View Full Version : Ford Fiesta vs Fiat Punto
Mio papà era in procinto di comperarsi la nuova macchina la scelta per ora e' ricaduta su queste due:
Fiat Grande Punto 1.3MJT 16V 75Cv Dynamic 13.450€
Ford Fiesta TDCI 68Cv Euro IV 3. Porte 11.600€
Secondo voi quale è meglio? E perchè? L'uso sara' prevalentemente cittadino e qualche viaggio ogni tanto.
Fradetti
15-07-2006, 15:49
Più o meno si equivalgono... la grande punto è più curata e il multijet è un gran motore, ma ciò non vuol dire che la fiesta faccia schifo.
Prendi quella che ti piace di + (e sulla quale ti fanno la migliore offerta a parità di optional ;) ).
djufuk87
15-07-2006, 16:02
io ho la GP 1.3mj dinamic 75cv e mi trovo bene!
Bel design, stabile, buoni freni, sicura e poi bella solida.. anzi.. indistruttibile :D
Mai avuto problemi seri, solo cazzatine di poco conto.. e soprattutto non consuma un cax! anche a milano raramente scendo sotto i 20km/l.. pero' l'anno prossimo la vendero' per prendere il 1.9 130cv... con quello si che camminerà come si deve! :)
gpunto ;)
la fiesta mangiala a merenda che e' buona
Topomoto
15-07-2006, 18:51
io ho la GP 1.3mj dinamic 75cv e mi trovo bene!
Bel design, stabile, buoni freni, sicura e poi bella solida.. anzi.. indistruttibile :D
Mai avuto problemi seri, solo cazzatine di poco conto.. e soprattutto non consuma un cax! anche a milano raramente scendo sotto i 20km/l.. pero' l'anno prossimo la vendero' per prendere il 1.9 130cv... con quello si che camminerà come si deve! :)
Non so da quanto tempo la possiedi, ma è in commercio da meno di un anno....non dovrebbero esserci neanche le "cazzatine di poco conto", altro che i problemi seri!!
djufuk87
15-07-2006, 19:19
presa a novembre 2005... e per essere una macchina prima serie ha gia' pochi problemi..
powerslave
15-07-2006, 19:26
i cavalli di detroit sono sempre i cavalli di detroit:asd:
Topomoto
15-07-2006, 19:37
presa a novembre 2005... e per essere una macchina prima serie ha gia' pochi problemi..
Si, ma non dovrebbe averne di problemi :D
ninja750
15-07-2006, 19:50
Secondo voi quale è meglio? E perchè? L'uso sara' prevalentemente cittadino e qualche viaggio ogni tanto.
Il mio consiglio è sempre lo stesso: NON COMPRATE LA FIESTA!! :doh:
djufuk87
15-07-2006, 19:55
Si, ma non dovrebbe averne di problemi :D
non dovrebbe... nessuna dovrebbe averne ma si sa che (quasi) qualsiasi auto di prima serie ha dei problemi... vuoi qualche bizza della centralina, qualche gommino messo un po' male.. qualche difetto ogni auto ce l'ha... poi con le serie successivi verranno coretti sicuramente
Solertes
15-07-2006, 20:02
non dovrebbe... nessuna dovrebbe averne ma si sa che (quasi) qualsiasi auto di prima serie ha dei problemi... vuoi qualche bizza della centralina, qualche gommino messo un po' male.. qualche difetto ogni auto ce l'ha... poi con le serie successivi verranno coretti sicuramente
Tutte le auto di tutte le serie possono avere dei problemi...certo le prime han qualche difetto di gioventù che nei collaudi non è risultato, a cui si pone rimedio via via che li si scopre....l'importante è che siano veniali....io ho la punto 1.3Mj e aveva il difetto che la plafoniera rimaneva accesa anche con le portiere chiuse, per cui era nesessario spegnerla e accanderla manualmente....in garanzia ci han messo 15'...per il resto in casa ne siamo soddisfatti in pieno...tanto che da seconda macchina è pian piano diventata la più usata....per me è ottima perchè molto parca nei consumi :D
djufuk87
15-07-2006, 20:08
Tutte le auto di tutte le serie possono avere dei problemi...certo le prime han qualche difetto di gioventù che nei collaudi non è risultato, a cui si pone rimedio via via che li si scopre....l'importante è che siano veniali....io ho la punto 1.3Mj e aveva il difetto che la plafoniera rimaneva accesa anche con le portiere chiuse, per cui era nesessario spegnerla e accanderla manualmente....in garanzia ci han messo 15'...per il resto in casa ne siamo soddisfatti in pieno...tanto che da seconda macchina è pian piano diventata la più usata....per me è ottima perchè molto parca nei consumi :D
esatto!!
anche il mio 1.3MJ è ottimo per me... con 5 euro di gasolio ci vado in giro il sabato sera :D
leox@mitoalfaromeo
15-07-2006, 22:47
la gpunto ha il FAP mentre la fiesta credo di no...
direi che è una cosa di cui tener conto...
Roberto151287
16-07-2006, 01:23
Il mio consiglio è sempre lo stesso: NON COMPRATE LA FIESTA!! :doh:
perchè? ne ho una del 99 e mai un minuscolo problema
se ti riferisci solo a quella nuova non so
Fradetti
16-07-2006, 02:46
i cavalli di detroit sono sempre i cavalli di detroit:asd:
si dice detruà alla francese
ihmo nessuna delle due. :p
powerslave
16-07-2006, 03:12
si dice detruà alla francese
:asd:
85kimeruccio
16-07-2006, 03:32
senza dubbio grande punto. la fiesta è una mezza ciofega su strada
ihmo nessuna delle due. :p
E l'alternativa sarebbe?
JENA PLISSKEN
16-07-2006, 09:30
ihmo nessuna delle due. :p
aghghghghghg
JENA PLISSKEN
16-07-2006, 09:30
E l'alternativa sarebbe?
yaris
mpattera
16-07-2006, 10:27
senza dubbio grande punto. la fiesta è una mezza ciofega su strada
:doh: :read:
matteo1986
16-07-2006, 10:51
Il TDCI della fiesta è un chiodo... ma proprio chiodo chiodo chiodo eh :D
mpattera
16-07-2006, 10:58
va un po' meno del 1.3mjtd (fiesta rispetto punto3, con la gpunto siamo alle stesse prestazioni dato che pesano circa uguale) e cma la differenza tra fiesta benzina e 1.4tdci è 1000€ e con 1.6tdci è 2000€.
la punto tra benzina 1.2 e 1.3mjtd ci mette 1800€... epoi la gpunto costa di più di suo.
ninja750
16-07-2006, 11:25
Il TDCI della fiesta è un chiodo... ma proprio chiodo chiodo chiodo eh :D
non è che è un chiodo, insomma i cavalli li ha e sono quelli (pochi) promessi, è proprio l'erogazione che fa schifo insieme a tutto il resto
mpattera
16-07-2006, 12:49
è un 1.4 con distribuzione a 2v per cilindro e senza intercooler non ci si può aspettare la prontezza e la fluidità di un 2.0 con turbina a geometria variabile e il doppio della potenza eh... è un motore fatto per contenere costi (d'acquisto e mantenimento) e consumi e va benissimo per città e extraurbano, ci vai anche in vacanza e in montagna il turbo dà brillantezza che un aspirato a benzina non potrebbe mai avere, ma se hai una famiglia non credo punti sulla fiesta come prima macchina eh! poi onestamente le confronti con i parimerito siamo tutti lì come prestazioni (la fiesta e la gpunto sono un po' svantaggiate per via del peso). sul piano dinamico invece la fiesta è ai vertici della categoria, divertente da guidare tra le curve.
se poi non si vuole puntare a una categoria superiore cmq c'è sempre la 1.6tdci che è un motore da media con tutti i vantaggi che comporta (coppia, silenziosità) e mantiene i bassi consumi dato che la macchina è cmq piccola.
E l'alternativa sarebbe?
suzuki swift
peugeot 206/207.
Massimo87
16-07-2006, 15:23
senza dubbio grande punto. la fiesta è una mezza ciofega su strada
peccato che in curva la GPunto manco la vede la Fiesta :asd:
ninja750
16-07-2006, 15:48
peccato che in curva la GPunto manco la vede la Fiesta :asd:
perchè? la fiesta esce di strada? :D
leox@mitoalfaromeo
16-07-2006, 17:40
perchè? la fiesta esce di strada? :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
matteo1986
16-07-2006, 19:22
perchè? la fiesta esce di strada? :D
Ma lol! :D
JENA PLISSKEN
16-07-2006, 19:23
perchè? la fiesta esce di strada? :D
sinceramente a livello di chiodosità...se la battono entrambe...anzi la Punto è anche + pesante...l'erogazione sarà pure + fluida ecc ecc...ma non si muove da terra manco x sbaglio la Gpunto senza il 130cv :D :D
Il mio consiglio è sempre lo stesso: NON COMPRATE LA FIESTA!! :doh:
che hai contro la fiesta ?
io ho sentito parecchia gente che ha avuto problemi con le serrature della gpunto
e poi sinceramente non mi sembra + curata della fiesta... anzi... è pure brutta forte...
i motori si sono in coma sulla fiesta a parte i 1.6 e 2.0, sulla punto non so, io non ci metto piede :D
85kimeruccio
17-07-2006, 01:01
peccato che in curva la GPunto manco la vede la Fiesta :asd:
ceeeeeeeeeerto.. come no.. :ciapet: perche come dicevano sopra la fiesta va fuori.
ninja750
17-07-2006, 08:37
che hai contro la fiesta ?
io ho sentito parecchia gente che ha avuto problemi con le serrature della gpunto
e poi sinceramente non mi sembra + curata della fiesta... anzi... è pure brutta forte...
i motori si sono in coma sulla fiesta a parte i 1.6 e 2.0, sulla punto non so, io non ci metto piede :D
Sempre le solite cose che vado ripetendo da un anno a questa parte, in riassunto la peggiore segmento B a mio avviso :)
Massimo87
17-07-2006, 09:04
Sempre le solite cose che vado ripetendo da un anno a questa parte, in riassunto la peggiore segmento B a mio avviso :)
beh.. certo che fare un paragone con un'auto che è uscita da manco un'anno e vende perchè è Fiat (tra l'altro, è pure bruttissima come desing) contro una macchina uscita 4 anni fa, non è tanto intelligente..
ma tu ti basi solo su quella aziendale (con le 175 ed il 1.4 tdci, con assetto di merda) ?
no perchè, già la Collection con i cerchi da 16" in curva sta + piazzata di quella barchetta della GPunto..
non facciamo storie, c'è l'ha mio cugino quell'aborto di macchina.. 14.000€ e manco i cerchi in lega :muro:
djufuk87
17-07-2006, 09:10
perchè? la fiesta esce di strada? :D
Non vedo altre possibili soluzioni :rotfl:
ninja750
17-07-2006, 09:46
beh.. certo che fare un paragone con un'auto che è uscita da manco un'anno e vende perchè è Fiat (tra l'altro, è pure bruttissima come desing) contro una macchina uscita 4 anni fa, non è tanto intelligente..
ma tu ti basi solo su quella aziendale (con le 175 ed il 1.4 tdci, con assetto di merda) ?
no perchè, già la Collection con i cerchi da 16" in curva sta + piazzata di quella barchetta della GPunto..
non facciamo storie, c'è l'ha mio cugino quell'aborto di macchina.. 14.000€ e manco i cerchi in lega :muro:
Io paragono aziendali diesel vs aziendali diesel, e la fiesta è la peggiore che abbiamo, punto. Tralasciando le doti di stabilità è proprio tutto il contorno che non va bene, poi se devo per forza prendere i cerchi da 16" con gomme ribassate per avere una macchina sicura vuol dire maggior ragione che il progetto di telaio ecc non è proprio valido.
Il motore è penoso, ripeto la potenza è quella che è e non si discute, ma l'erogazione è la peggiore delle piccole diesel che abbiamo, vuota fino a 2000g/m ti da un picco da 2100g/m che ti attacca al sedile per morire a 3100g/m, un motore ridicolo e difficilmente sfruttabile. Il cambio ha impuntamenti in qualunque marcia sia da fredda che da calda, cosa inspiegabile per un'auto di questo tipo con frizione tradizionale. Sopra i 150km/h il parabrezza fa un fischio allucinante, altri hanno detto che è una cosa nota e che la ford passa in garanzia ma tant'è che c'è e lo riporto.
Il sedile messo in basso per starci dentro ha un'inclinazione innaturale che provoca mal di schiena dopo una 50na di chilometri, inoltre non c'è l'appoggio per il piede sinistro cosa che per un'auto progettata così recentemente è inaccettabile! Lo specchietto retrovisore centrale regolato per uno come me (1.82) vibra manco avesse il parkinson e quelli esterni vanno regolati al fondo a mano perchè altrimenti con la regolazione manuale interna si vede più carrozzeria che dietro.
La strumentazione con indicatore di carburante A QUADRATINI non fa capire una mazza di quanto gasolio ci sia ancora.. insomma quanti km farò con due quadratini?? 50?? 100?? La lancetta per questo rimane impareggiabile.
I finestrini non hanno memoria quindi tutte le volte devi tenere premuto fino a che non si è aperto tutto / chiuso tutto...
devo continuare?
Tutto meno che la 206, l' auto più instabile che abbia mai guidato (parlo della 1.4).
io ho una 206 1.4, di strada ne ho fatta, ma sinceramente a sentire ste cose solo perchè lo avrà detto una rivista facendola diventare una "leggenda metropolitana" mi viene solo da ridere. ;)
ninja750
17-07-2006, 10:07
io ho una 206 1.4, di strada ne ho fatta, ma sinceramente a sentire ste cose solo perchè lo avrà detto una rivista facendola diventare una "leggenda metropolitana" mi viene solo da ridere. ;)
Io ci ho fatto 98.000km senza mai ribaltarmi darà stato un caso :D
Però senza assetto effettivamente in rilascio in curva** menava leggermente il culo
** > 100km/h
Però senza assetto effettivamente in rilascio in curva** menava leggermente il culo
** > 100km/h
ah beh, grazie al caz... vorrei vedere le concorrenti che farebbero. :D ;)
ripeto che a me non è capitato mai nulla di tutto questo. credo che se ci si metta a fare certe curve a cannone con qualsiasi utilitaria succedano sbandamenti. ;)
85kimeruccio
17-07-2006, 10:55
io ho una 206 1.4, di strada ne ho fatta, ma sinceramente a sentire ste cose solo perchè lo avrà detto una rivista facendola diventare una "leggenda metropolitana" mi viene solo da ridere. ;)
mi sono girato in ingresso di una rotonda perche sono entrato leggermente a gas alzato.
ha un posteriore scorbutico.. tutto qua. cose ce per esempio molte altre auto dello stesso segmento hanno in maniera molto meno marcata o del tutto assente.
mah, se andate a bestia in curva con un utilitaria non so cosa pretendete...:boh:
85kimeruccio
17-07-2006, 11:04
mah, se andate a bestia in curva con un utilitaria non so cosa pretendete...:boh:
aridaje.. ti ripeto che non voglio dire che le altre non abbiano reazioni.. sono solo piu marcate.
una punto non ha queste reazioni per esempio.. nemmeno la mia yaris ce le ha :D
ah, "se vado a bestia in curva con un utilitaria", non vuol dire niente.
e io ti dico che non ho mai avuto problemi, ma forse perchè non faccio il pilota per strada con una vettura che so non essere concepita per questo, ma per essere un' utilitaria. :p ;)
@ ninja750
ti do ragione riguardo l'inclinazione del sedile e i quadratini della benzina, ma l'indicatore fatto cosi non lo ha solo la fiesta ma anche quasi tutte le renault e non so chi altri, il mio parabrezza fino a 160km/h è perfetto, è vero che manca la memoria del finestrino ma non mi sembra una cosa indispensabile su una utilitaria, mentre il motore non so se è veramente come dici tu xkè io nn l'ho provato, ma chi lo ha ne è abbastanza soddisfatto (anche perchè è lo stesso di peugeot-citroen e credo anche yaris)
ninja750
17-07-2006, 14:46
Guarda che il post non è "denigrare la fiesta" ma "meglio fiesta o punto?" Avendole provate entrambe a chi chiede se sia meglio una o l'altra sconsiglio sempre la fiesta, considera che magari tutti quei difetti che ho riportato a uno che la usa per andare a fare la spesa non gliene importa (giustamente) nulla :)
Delle nuove segmento B le uniche che non ho ancora provato sono 207 e clio (quella appena uscita)
djufuk87
17-07-2006, 16:20
vende perchè è Fiat (tra l'altro, è pure bruttissima come desing)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
85kimeruccio
17-07-2006, 21:17
e io ti dico che non ho mai avuto problemi, ma forse perchè non faccio il pilota per strada con una vettura che so non essere concepita per questo, ma per essere un' utilitaria. :p ;)
non è fare il pilota.. è capire i limiti dell'auto anche quando, magari, ci sono dei casi limite.. dove ci si può trovare anche senza correre.
se fosse una cosa realmente problematica penso che avrebbero implementato una correzione elettronica, una pezza come la chiami tu, cosa che non mi sembra esserci almeno sulla mia.
Io con la fiesta 1.4 tdci, mi trovo benissimo...1 anno e mezzo e 20000km...mai nessun problema :sperem: :tie: ...ovvio, non mi metto a fare garonze, ma ai 180 in autostrada ci arrivi, almeno io non faccio mai meno di 19km/l...c'ha 68cv, mica 90!!
Poi considera che la punto costa 2000 euro in più e con quei soldi ti puoi prendere anche la fiesta tdci 1.6...
Anche sulla fiesta a mio parere ci sono tante leggende metropolitane...
85kimeruccio
17-07-2006, 21:57
se fosse una cosa realmente problematica penso che avrebbero implementato una correzione elettronica, una pezza come la chiami tu, cosa che non mi sembra esserci almeno sulla mia.
è abbastanza problematico e risaputo che ha quest problemino.... e chiunque conosca la 206 ne è a conoscenza.
la gpunto ha il FAP mentre la fiesta credo di no...
direi che è una cosa di cui tener conto...
si ma caxxo, costa un rene!!
a, una cosa x la fiesta,
ho un'amica che è sul 1.60 forse qualche cm meno, quindi molto piccola.
Il problema è nato proprio quando ha provato l'attuale fiesta.... non c'era una regolazione abbastanza avanzata da farle toccare i pedali, se avanzava troppo si strizzava contro il sedile il quale non arretrava.
Cosa assurda visto che 5 min dopo è salita su volvo v80 e in 2 mosse era messa bene.
Le ho visto portare renault5, neault clio 2, rover 25, punto mk2... no nessuna di queste ha mai avuto problemi
è abbastanza problematico e risaputo che ha quest problemino.... e chiunque conosca la 206 ne è a conoscenza.
mah, io mi fido solo di ciò che provo. pazienza, pareri diversi. ;)
85kimeruccio
18-07-2006, 01:35
mah, io mi fido solo di ciò che provo. pazienza, pareri diversi. ;)
meglio per te che ti sei trovato bene, io sono abituato ad auto con una stabilità decisamente diversa
;)
certo, mi sono trovato benissimo!
se fosse una cosa realmente problematica penso che avrebbero implementato una correzione elettronica, una pezza come la chiami tu, cosa che non mi sembra esserci almeno sulla mia.
io ho 2 amici che si lamentano del comportamento della 206.
entrambi hanno avuto la xs (quella di allestimento sportivo) 2.0 hdi. Uno l'ha distrutta (non x' l'auto era pericolosa, ma la sua guida da pirla) e uno l'ha rivenduta per una cc.
personalmente non ho mai avuto esperienze dirette
matteo1986
18-07-2006, 09:17
io ho 2 amici che si lamentano del comportamento della 206.
entrambi hanno avuto la xs (quella di allestimento sportivo) 2.0 hdi. Uno l'ha distrutta (non x' l'auto era pericolosa, ma la sua guida da pirla) e uno l'ha rivenduta per una cc.
personalmente non ho mai avuto esperienze dirette
http://www.erborrico.com/206raba.wmv
Vabbè che nel video quello che guida è un pirla, però un comportamento del genere su una TA dovrebbe far riflettere...
http://www.erborrico.com/206raba.wmv
Vabbè che nel video quello che guida è un pirla, però un comportamento del genere su una TA dovrebbe far riflettere...
:old: :D
je sta bene, è un mona. :D
SOLOOCCHI
18-07-2006, 12:10
FIESTA DI SICURO!
paragonarla alla Gpunto mi pare quasi una offesa...
la fiesta ti offre più cose a meno prezzo della fiat,quindi non ci penserei manco due volte alla scelta della Ford!
gli interni della fiesta sono molto più belli della punto,ed il motore 1.4tdci non è assolutamente malaccio..
SOLOOCCHI
18-07-2006, 12:13
Sempre le solite cose che vado ripetendo da un anno a questa parte, in riassunto la peggiore segmento B a mio avviso :)
tutte caxxate!tu lavori in fiat...
tutte caxxate!tu lavori in fiat...
e te in ford?
dire che è un'offesa paragonarla alla punto quando tutte nel segmento b sono paragonabilissime x' nessuna si distingue, dire il contario è avere le fette di salame sugli occhi
l'unico consiglio buono è che se ti piaccono entrambe bada al prezzo
ps: ai 10 anni? x' io ti consiglierei di abbassare i toni
ninja750
18-07-2006, 12:28
FIESTA DI SICURO!
paragonarla alla Gpunto mi pare quasi una offesa...
la fiesta ti offre più cose a meno prezzo della fiat,quindi non ci penserei manco due volte alla scelta della Ford!
gli interni della fiesta sono molto più belli della punto,ed il motore 1.4tdci non è assolutamente malaccio..
se guardi solo il prezzo il ragionamento non fa una grinza
ninja750
18-07-2006, 12:29
tutte caxxate!tu lavori in fiat...
no alla playmobil
Roberto151287
18-07-2006, 12:51
io sceglierei la fiesta per esperienza (quasi 7 anni senza un problema mi dà fiducia) e per estetica (ma quella è soggettiva)
mpattera
18-07-2006, 13:54
Io con la fiesta 1.4 tdci, mi trovo benissimo...1 anno e mezzo e 20000km...mai nessun problema :sperem: :tie: ...ovvio, non mi metto a fare garonze, ma ai 180 in autostrada ci arrivi, almeno io non faccio mai meno di 19km/l...c'ha 68cv, mica 90!!
Poi considera che la punto costa 2000 euro in più e con quei soldi ti puoi prendere anche la fiesta tdci 1.6...
Anche sulla fiesta a mio parere ci sono tante leggende metropolitane...
quoto in tutto (39k km in 2,5 anni), però la mia a 180 non ci arriva, max 172 di tachimetro, dovrei verificare col gps ma non ho ancora avuto occasione.
il 1.6 ha prestazioni interessanti, ma diversamente da quanto ci si aspetta guidandola non fa sentire prestazioni di molto superiori nella gioda cittadina/extraurbana quotidiana, se non a velocità elevate (sopra i 120 ha uno scatto che la 1.4 non ha) invece la fluidità del motore è migliore, che viene dalla focus e sopporta molto meglio girare con marce alte a filo dei 1000 giri/minuto e riprende molto più pieno fino ai 1500.
ci avrebbero dovuto mettere un cambio a 6 marce, l'avrebbe resa di molto più brillante.
ninja750
18-07-2006, 14:14
la nostra fiesta in piano arriva a 170 circa indiati, qualcosa di più con una scia, qualcosa di meno con il clima acceso :D
la nostra fiesta in piano arriva a 170 circa indiati, qualcosa di più con una scia, qualcosa di meno con il clima acceso :D
Li avrò toccati per sbaglio allora quei 180... :D boh, avrò avuto tutto a favore... ;)
Tutti che dicono sta fiesta fa cagher, ma non ho mai sentito una persona che ce l'ha, lamentarsi... :fagiano: com'è strano il mondo ah... :stordita:
85kimeruccio
18-07-2006, 15:22
io parlo solo del comportamento stradale
SOLOOCCHI
18-07-2006, 17:27
e te in ford?
dire che è un'offesa paragonarla alla punto quando tutte nel segmento b sono paragonabilissime x' nessuna si distingue, dire il contario è avere le fette di salame sugli occhi
l'unico consiglio buono è che se ti piaccono entrambe bada al prezzo
ps: ai 10 anni? x' io ti consiglierei di abbassare i toni
certa gente nn la capisco...
piuttosto pensa a indicare qualche qualità o difetto delle seguenti auto...
la mia 1.2 con cerchi da 16" a 160km/h piantando il gas ci mette una vita ad accelerare e arrivato ai 165 mi sono rotto e ho mollato... tornando ai 160 :asd:
ninja750
18-07-2006, 19:47
Li avrò toccati per sbaglio allora quei 180... :D boh, avrò avuto tutto a favore... ;)
No semplicemente avrai fatto un buon rodaggio, le nostre aziendali hanno un rodaggio.. ehm diciamo un po' "forzato" :sofico:
No semplicemente avrai fatto un buon rodaggio, le nostre aziendali hanno un rodaggio.. ehm diciamo un po' "forzato" :sofico:
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhn!! :sofico: :D
Ci devo riprovare però, vediamo se li ritocco!! ;)
85kimeruccio
19-07-2006, 01:41
i 180 li vedevo io col mio 75cv in discesa :sofico:
ninja750
19-07-2006, 08:35
con il mio pg 206 con scia li avevo visti anche io :D
in discesa quasi 190 :sofico:
i 180 li vedevo io col mio 75cv in discesa :sofico:
Sarò stato in discesa pure io allora...ma ci voglio riprovare... :sofico:
certa gente nn la capisco...
piuttosto pensa a indicare qualche qualità o difetto delle seguenti auto...
ma sei così simpatico anche in RL?
al contrario di te ho detto cosa della fiesta mi ha lasciato perplesso in quanto può essere un reale problema x chi ha una conformazione fisica poco usuale, e L'HO PURE CONSIGLIATA per via del prezzo!
Altre argomentazioni non ne ho tirate fuori perchè non conosco così bene i due mezzi per fare paragoni.... almeno evito di aprir bocca per dire vaccate.
Quello che non ha tirato fuori argomeni sei tu, pari un bimbo di 10 anni che dice che quello che è suo è il più bello.
per la punto c'è un 3d kilometrico, dal quale oltretutto si arriva a un forum (http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/index.php?sid=f688dc117d11fee0aee07d73c28bfe59) fatto di possessori di gp. E visto che qui in italia siamo molto bravi a criticare i nostri prodotti, in quel forum non ci si nasconde dietro al dito dell'autoconvincimento e spulciando scopri per filo e per segno pregi e DIFETTI della gp.
altre argomentazioni : prove euroncap fiesta pre restyling (http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=141), grande punto (http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_238_2005/Fiat%20Punto%20Datasheet%202.pdf)
altra cosa è la tenuta sul mercato: le auto hanno un ciclo di vita di 6 anni, 3+3 per l'esattezza, tagliate da un aggiornamento approfondito. Tra 3 anni fiesta verrà mandata in pensione (e mi vien da ridere a pensare che se la sinergia 500/ka andrà a buon fine, molti componenti, tra cui i motori diesel saranno fiat anche per ford). Quindi oggi punto costa di più, ma con il senno di poi dovrebbe tener meglio il mercato.
Rovescio della medaglia e avere un mezzo ottimo e sicuro, ma come leggerai sul forum, in alcuni tratti immaturo, e comunque con quelle difettosità solite di auto nuove. Fiesta un mezzo + maturo, sicuramente meno soggetto a certi "grattacapi" perchè oramai risolti durante il suo primo ciclo di vita
hai mostrato le prove euroncap ma io mica mi voglio schiantare...
e cmq come hai fatto notare la fiesta ha gia 4 anni mentre la punto è nuova ... ci sta che sia + sicura in caso di incidenti... se avesse avuto lo stesso punteggio della fofi mi sarei preoccupato
hai mostrato le prove euroncap ma io mica mi voglio schiantare...
e cmq come hai fatto notare la fiesta ha gia 4 anni mentre la punto è nuova ... ci sta che sia + sicura in caso di incidenti... se avesse avuto lo stesso punteggio della fofi mi sarei preoccupato
ovvio che non mi ci vado a schiantare con un'auto, ma io le prove euroncap le guardo e le faccio guardare. E se ordino un'auto i primi optional che faccio montare son quelli riguardanti sicurezza attiva/passiva.
Euroncap son prove di schianto fisse e le case le "precalcolano", ma un minimo di importanza la danno. E sempre per lo stesso motivo tutte le volte che sento parlare di Seicento, dopo una faccia schifata faccio vedere cosa succede in caso di botto.
Per lo stesso motivo mi sentirò più sicuro quando mia mamma abbandonerà la sua attuale Punto mk1.
Fiat stessa, a partire dalla punto mk2 (http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=28) ha puntato, anche in campagna pubblicitaria sui risultati euroncap... di fatto allineati (se non leggermente superiori) a quelli della fiesta pre restyling (non so se in quest'ultima son stati effettuati irrobustimenti di tipo strutturale, e non ci son prove di schianto).
La mk2 è del 1999, la fiesta non ricordo se del 02 o 03, quindi 3/4 anni di differenza e risultati similari. Per quanto hai ragione nel dire che non c'è da stupirsi, non è una cosa così immediata
Castellese
13-12-2009, 12:08
Io ho in ufficio una punto mjet 1.3 (classic) 70cv e una ford fiesta 1.4tdci 68cv, entrambe versione van.
Hanno all'incirca lo stesso chilometraggio e le ho guidate abbastanza intensamente.
Premetto che sono pressochè ignorante in materia e parlo da semplice utente, ma ho notato che:
- La fiesta è abbastanza un chiodo. La progressione che ha ti costringe per effettuare un sorpasso a rimandare al limite una frenata piuttosto che a scalare di marcia
- la punto invece ha un motore con la turbina tradizionale che si accende dopo un certo numero di giri (ti risucchia leggermente sul sedile) e, unito ad un cambio orientato alla ripresa, risulta molto + divertente
Per quanto riguarda la tenuta di strada invece ho notato un comportamento molto diverso della fiesta rispetto a qualunque altra vettura che ho avuto la possibilità di guidare (compresa la mia yaris con un anno di vita). Inspiegabile l'assenza di sculettamenti di sorta in curva anche con inserimenti bruschi (ha la bellezza di 167.000 km).
Per il resto la fiesta ha quel cruscotto con le indicazioni digitali che lasciano un po' incerti, ma questo succede anche con la yaris. Ha un contagiri al contrario della punto (che invece ha solo un paio di lancette di temperatura e serbatoio). Lo sterzo della punto invece è insuperabile per comodità con il settaggio City.
Sorvoliamo sulla dotazione di serie che è nettamente a favore della ford (telecomando porte e portabagli)
Non so da quanto tempo la possiedi, ma è in commercio da meno di un anno....non dovrebbero esserci neanche le "cazzatine di poco conto", altro che i problemi seri!!
non esistono auto così.
Totyota yaris ultimo modello, il famigerato 3 cilindri, rumori di ferraglia alla partenza.
Se ti va bene decanti postivamente la macchia altrimenti ;)
roccia1234
13-12-2009, 14:17
secondo me, dopo 3 anni e mezzo avrà già comprato la macchina :stordita:
necroposting :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.