PDA

View Full Version : [incidente] Fiat seicento bloccata


chandler8_2
15-07-2006, 14:40
ragazzi la mia ragazza stamattina ha fatto un incidente con la sua seicento.

niente di grave fortunatamente, lei è incolume.
in pratica un pirla le ha tagliato la strada a circa 80 all'ora per entrare in un cancello

l'auto ha riportato rottura del parafango sx e del faro, ammaccature del cofano e varie ed eventuali.

ora però non si mette più in moto, tanto che ha dovuto chiamare il carro attrezzi. l'omino del carro le ha detto che c'è il blocco inerziale del carburante e che deve sloccarlo.
lui però non ricordava la sequeuenza quindi ha preferito non mettere le mani.

qualcuno di voi ha idea di come si sblocchi?

il libretto d'uso non ricordo se lo ha ma mi pare sia in spagnolo o francese

aiuto ragazzi, devo mettere in moto la macchina per portarla nel box se no se la ciulano!

Spazius
15-07-2006, 14:46
allora, è solo un pulsante da premere...la mia punto prima serie ce l'aveva a sx del sedile guidatore, sul pavimento...

chandler8_2
15-07-2006, 14:59
tipo sotto la moquette?

in ogni caso credo di dover cercare all'intero dell'abitacolo o no?

forchetta
15-07-2006, 15:09
nella punto prima serie era praticamente tra la portiera e il sedile del guidatore, sulla moquette, non sotto.
lo vedi abbastanza facilmente, è un cerchio di plastica di circa 3cm di raggio.
ciao

subbywrc
15-07-2006, 19:23
ah ecco cos'è quel bottone nel mio punto!!!! grazie mille non sapevo che serviva per quello...

chandler8_2
15-07-2006, 21:30
che macello!

ragazzi sono stato li oggi pomeriggio, che danno enorme.
ho cercato sul libretto (in francese) la storia del pulsante. si trova sul tunnel centrale sotto il cruscotto, molto vicino al pannello che divida abitacolo dal vano motore.

la macchina però cmq non parte, inoltre si è scaricata la batteria e non si sa come, l'antifurto è impazzito infatti bippa 5 volte sia all'inserimento che quando viene tolto.
la batteria fa funzionare tutto l'impianto elettrico, anche lo stereo però al momento della messa in moto crolla di brutto.
ho attaccato i cavi con la mia macchina, il motorino gira ma è come se non arrivasse ancora benzina. abbiamo provato in continuazione ma nienete da fare.

ho notato una cosa: quando ho premuto il bottone per la prima volta questo stava in posizione "su", ha fatto un click ed è rimasto giù.
adesso peròsta di nuovo su e anche premendolo non resta giù (spero di essermi spiegato)

vi posto delle foto per rendervi partecipi al mio dolore:

http://img95.imageshack.us/img95/3279/immagine001editednotargagw9.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=immagine001editednotargagw9.jpg)http://img95.imageshack.us/img95/5403/immagine002editednotargafk2.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=immagine002editednotargafk2.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/3719/immagine005editednotargaej0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine005editednotargaej0.jpg)http://img365.imageshack.us/img365/483/immagine012edited1od2.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=immagine012edited1od2.jpg)

l'altro non si è fatto praticamente nulla: tre graffi su paraurti (mi sembra era una kia carnival).

si sono rotti pure i supporti del filtro aria e si è bucato il coperchio della cinghia di distribuzione. il gancio del cofano si è spezzato e la serratura è divelta.
sembra non ci siano danni hai radiatori ne perdite di liquidi.

secondo voi, il danno a quato potrebbe ammontare?
inoltre, avete idee almeno su come metterla in moto? io ho l'impressione che si sia bloccata la centralina e che non faccia arrivare benzina

leox@mitoalfaromeo
15-07-2006, 21:44
ma perchè non se ne sta occupando un meccanico/carrozziere?

chandler8_2
15-07-2006, 21:52
perchè è successo di sabato alle 12 e 30, in pratica tutto rimandato a lunedi.

non ti dico la macchina che stanotte e domani resta per strada col cofano che non si chiude

obefix
15-07-2006, 21:58
secondo me, guardando così senza vedere sotto il cofano sei sui 2000 3000 mila euro..

chandler8_2
15-07-2006, 22:04
secondo me, guardando così senza vedere sotto il cofano sei sui 2000 3000 mila euro..


esagerato!
io credo di essere intorno ai 1200-1500 tutto compreso.

alla fine va stostituito e verniciato il cofano
raddirizzato e verniciato il parafango
verniciato il paraurti che si è solo graffiato
cambiato il faro ch si è maciullato (però le lampade a gradazione bianca/azzurrina sono ancora intatte)

Francesco_ud
15-07-2006, 22:17
non credere, io nel panda per un danno molto piu piccolo ho avuto 800 euri di danno, in sostanza cofano e financhetto.

per me stai sui 1500 2000

lognomo33
15-07-2006, 23:11
bahhhhhhhhhhhh!!!3000€ se ci sono danni all'impianto di raffreddamento(visto il punto non mi parrebbe impossibile,anche se molto difficile)..altrimenti credo proprio che con maaaaaassimissimo 1500€ te la cavi. ;)

chandler8_2
16-07-2006, 07:04
bahhhhhhhhhhhh!!!3000€ se ci sono danni all'impianto di raffreddamento(visto il punto non mi parrebbe impossibile,anche se molto difficile)..altrimenti credo proprio che con maaaaaassimissimo 1500€ te la cavi. ;)


no no questo l'ho controllato per benino, danni al motore nulla.
solo quel coperchio che ho scritto prima.
nemmeno il paraurti si è rotto, è graffiato perchè il cofano piegandosi ci è strusciato su

Mr Hyde
16-07-2006, 09:36
hai provato a tenur premuto per diversi secondi il pulsante? un pò come un HARDRESET alle apparecchiature elettroniche?! dai un'occhiata se per caso si son staccati fili..


la pompa della benzina la senti girare?

chandler8_2
16-07-2006, 09:40
hai provato a tenur premuto per diversi secondi il pulsante? un pò come un HARDRESET alle apparecchiature elettroniche?! dai un'occhiata se per caso si son staccati fili..


la pompa della benzina la senti girare?


si la pompa gira, la cosa di tenere premuto non l'ho provata, oggi provo magari con 5-10 secondi.

sotto il filtro dell'aria c'è il condotto per l'iniezione del carburante, questo finisce con una valvola: provando ad aprirla esce benzina quindi credo che arrivi fin la e ci sia anche pressione perchè schizza abbastanza.
il fatto è che dopo ci sono gli iniettori che chiudono, non vorrei si dovesse cambiare la centralina perchè è saltata.

qualche altra idea per farla partire?

matteo1986
16-07-2006, 09:48
Ci sarà qualche cortocircuito nel faro... Stacca tutti i cavi del fanale, controlla i fusibili e riprova :) Ah controlla anche che non ci siano cavi tranciati :)

Comunque ogni volta che una Seicento fa un incidente mi vengono i brividi...

chandler8_2
16-07-2006, 14:20
Ci sarà qualche cortocircuito nel faro... Stacca tutti i cavi del fanale, controlla i fusibili e riprova :) Ah controlla anche che non ci siano cavi tranciati :)

Comunque ogni volta che una Seicento fa un incidente mi vengono i brividi...


mmmhm potrebbe essere una buona intuizione. cavi trabciati non mi pare, cmq controllerò meglio.

effettivamente il danno è stato notevole, ma la cosa impressionante è che l'altra auto a stento ha riportato dei graffi. questo mi fa molto riflettere sulla sicurezza di questa auto. l'urto credo sia avvenuto con un 30Km/h di differenza di velocità tra le due auto.

Raven
16-07-2006, 14:24
l'altro non si è fatto praticamente nulla: tre graffi su paraurti (mi sembra era una kia carnival).

... la 600 è di cartapesta! :rolleyes:


secondo voi, il danno a quato potrebbe ammontare?

A vedere così non si può dire... imho da un minimo di 1000 a max 3000€

giacomo_uncino
16-07-2006, 16:29
mmmhm potrebbe essere una buona intuizione. cavi trabciati non mi pare, cmq controllerò meglio.

effettivamente il danno è stato notevole, ma la cosa impressionante è che l'altra auto a stento ha riportato dei graffi. questo mi fa molto riflettere sulla sicurezza di questa auto. l'urto credo sia avvenuto con un 30Km/h di differenza di velocità tra le due auto.

beh il punto d'impatto e bello alto, dalle foto sembra sopra il paraurti, quasi a livello del cofano, ovvio che la carnival non si è fatta niente.

Vins_cb
16-07-2006, 22:21
Magari prova a mettere in moto tenendo abbassato il pulsante, magari si mette in moto e poi quando molli il pulsante si rispegne...

energy+
16-07-2006, 22:33
Dunque da ex possessore di Tipo la butto l' anche se nn so se venga ancora utilizzato il sistema....
In pratica nella Tipo c'è 1 scheda elettronica che si crepa in caso di incidente e nn permette l'avvio normale del'auto, la cosa assurda è che salta anche se nn viene coinvolta direttamente la scatola con la scheda! :eek:
Ora detto questo nn so se usino ancora quelal schedina o meno, in ogni modo cerca di escludere tutti i possibili problemi a partire da quelli elettrici, come ti hanno detto controlla i cavi che siano ok prima di tutto poi se è tutto ok ti puoi domandare se sia o meno questa fantomatica scheda che a tut'oggi nn so cosa sia.... :fagiano:
In ogni caso c'è la sostituzione del cofano,molto probabilmente anche del longarone superiore ad occhio direi che è compromesso ma che forse si può tirare..... Il paraurti si può salvare il parafango nn credo visto che è accartocciato....sostituzione del gruppo faro dx....
Direi occhio e croce almeno 1500€,qlcosa puoi risparmiare andandoti a rimediare 1 gruppo fanale ad 1 sfascio prima di portarla dal carrozziere..... ;)
X il cofano idem se ne trovi 1 sano...... e in questo caso risparmieresti parecchio

Se il rpeventivo fosse superiore ti consiglio di farle direttamente cambiare auto nn vale la pena spendere su quella trappola + di tanto...... ;)

ciao

Raven
16-07-2006, 22:59
... dalla dinamica però mi par di aver capito che la colpa è dell'altro, per cui dovrebbe comunque ciucciarsi lui tutto il danno, giusto?!?!

energy+
16-07-2006, 23:00
... dalla dinamica però mi par di aver capito che la colpa è dell'altro, per cui dovrebbe comunque ciucciarsi lui tutto il danno, giusto?!?!
Beh si dipende da chi ha la colpa ovvioamente il mio discorso è in relazione al fatto se deve scucire, se no chissene e si fa rimettere a nuovo..... ;)

ciao

PS Bellissimo il tuo nuovo avatar.... :asd:

chandler8_2
17-07-2006, 06:54
Vittoria! :yeah: :yeah:

ieri sono riuscito a metterla in moto. c'era sicuramente qualche corto circuito nel faro che non la faceva partire.
ho smontato il fare, attaccato i cavi ed è partita.
si è ripresa pure la batteria e adesso parte anche da sola.

la mia ragazza però spostandola mi ha detto una cosa che mi sta facendo preoccupare: dice che sente la macchina zoppa dal lato dx, come se avesse bucato la ruota e che le marce entrano a fatica. secondome il contraccolpo ha piegato qualche supporto del motore e qui di le lve del cambio non lavorano bene ma bisogna controllare.

in ogni caso il danno lo dovrebbe pagare tutto l'assicurazione, purtroppo però c'è un ma: in via legale praticamente la mia ragazz ha tamponato sto tizio. lui è sceso e rendendosi conto della manovra azzardata che ha fatto si è assunto subito tutta la colpa e ha proposto di provvedere alla riparazione. non hanno messo nulla per iscritto. se quel tizio stamattina si rimangia la parola potrebbe anche asserire che la mia ragazza lo ha tamponato.
fortunatamente di fronte al luogo dell'incidente c'è un distributore i cui dipendenti hanno visto tutto e si sono offerti in caso di problemi come testimoni

andyweb79
17-07-2006, 07:19
Vuoi dirmi che non hanno fatto una constatazione amichevole ?!?!? :eek:

Spero per te che il tipo sia onesto... altrimenti...
Mi spiace per la 600, ma ha già retto bene... :asd:
Per il danno, m sa che sei sui 2000 € non vorrei giurarci ma si son piegate pure le traverse dietro al fascione, e la macchina andrà messa in dima.

Raven
17-07-2006, 07:24
non hanno messo nulla per iscritto.

male male male...

fabio80
17-07-2006, 08:05
la constatazione amichevole vale come la carta igienica

comunque mitica fiat, con un corto nei fari dovrebbe semplicemente tagliare parte dell'impianto elettrico con un fusibile, non inchiodare tutta la macchina... :doh:

matteo1986
17-07-2006, 08:07
la constatazione amichevole vale come la carta igienica

comunque mitica fiat, con un corto nei fari dovrebbe semplicemente tagliare parte dell'impianto elettrico con un fusibile, non inchiodare tutta la macchina... :doh:

Seee... ringrazia iddio che non s'è incendiato nulla...

andyweb79
17-07-2006, 08:12
Seee... ringrazia iddio che non s'è incendiato nulla...

:rotfl:

Dan Dylan
17-07-2006, 09:00
la constatazione amichevole vale come la carta igienica
Guarda che è sbagliato!!!

La constatazione amichevole va sempre fatta!
E' l'unico modo per "denunciare il sinistro" e per ottenere in modo diretto il risarcimento dei danni!

fabio80
17-07-2006, 09:03
Guarda che è sbagliato!!!

La constatazione amichevole va sempre fatta!
E' l'unico modo per "denunciare il sinistro" e per ottenere in modo diretto il risarcimento dei danni!


va fatta ma vale come il due di picche, la controparte la può sempre impugnare e senza testimoni ti voglio vedere: tua parola contro la loro, concorso di colpa e tanti saluti. se poi casualmente saltano fuori amici che giurano l'esatto contrario passi pure nel torto

l'unica cosa inattaccabile è un verbale

Topomoto
17-07-2006, 09:48
va fatta ma vale come il due di picche, la controparte la può sempre impugnare e senza testimoni ti voglio vedere: tua parola contro la loro, concorso di colpa e tanti saluti. se poi casualmente saltano fuori amici che giurano l'esatto contrario passi pure nel torto

l'unica cosa inattaccabile è un verbale
Se la constatazione amichevole è firmata dalla controparte, non può saltar fuori nessuno.
Ovvio che se non è firmata vale meno di niente...


PS: per avere un verbale non dovresti spostare le auto fino all'arrivo dei vigili, cosa spesso impossibile (soprattutto per piccoli incidenti senza feriti).

Topomoto
17-07-2006, 09:52
bahhhhhhhhhhhh!!!3000€ se ci sono danni all'impianto di raffreddamento(visto il punto non mi parrebbe impossibile,anche se molto difficile)..altrimenti credo proprio che con maaaaaassimissimo 1500€ te la cavi. ;)
Visto che un radiatore costa si e no 200 euro (ma anche meno), 1500 euro di differenza mi sembrano un po' esagerati :sofico:

fabio80
17-07-2006, 10:04
Se la constatazione amichevole è firmata dalla controparte, non può saltar fuori nessuno.
Ovvio che se non è firmata vale meno di niente...


PS: per avere un verbale non dovresti spostare le auto fino all'arrivo dei vigili, cosa spesso impossibile (soprattutto per piccoli incidenti senza feriti).


anche se controfirmata non vale nulla

stavo male
ero su di giri
la concitazione


etc etc etc

è impugnabile, c'è poco da fare. lo dico perchè mi è successo, non per altro

chandler8_2
17-07-2006, 10:31
abbiamo contattato il perito amico e ci ha detto che, come supponevamo, la dinamica è a nostro sfavore.
più tardi abbiamo appuntamento con il tipo dell'incidente, speriamo che non abbia cambiato idea, dalla telefonata che abbiamo fatto pare abbia ancora tutta l'intenzione di provvedere alla riparazione.


stay tuned

chandler8_2
17-07-2006, 11:32
aggiornamento favorevole:

il carrozziere ha fatto un preventivo 1000-1100€, tutto compreso, anche il ritiro della vettura col carro attrezzi. dieci giorni di lavoro

mi sembra un buon prezzo, inoltre lo conosco e so che lavora molto bene quindi non è che per fare un prezzo basso decade la qualità del lavoro fatto.

andyweb79
17-07-2006, 11:47
benone, ora aggiornaci sul tipo se resta sull'onestà o cambia idea...

chandler8_2
30-08-2006, 20:26
aggiornamenti:

il tipo non si è fatto più sentire come supponevamo, in ogni caso noi ci siamo già affidati ad un perito che sta sbrigando tutto lui.
ieri è arrivata la comunicazione dall'assicurazione che chiede spiegazioni sull'incidente.

il tizio quindi si è recato alla sua assicurazione..


la macchina l'abbiamo ritirata oggi dal carrozziere, i lavori sono stati:

sost. cofano motore
sost. parafango dx
riparazione ammaccature parafango post dx (bozzi vecchi) sul tappo della benzina in pratica
riparazione di entrambi gli sportelli che avevano dei piccoli segni di sportellate
rimessa a nuovo paraurti anteriore
rimessa a nuovo paraurti posteriore
sostituzione faro dx
sostituzione freccia dx
lampade alogene, la coppia
riparazione e verniciatura specchietti retrovisori
sostituzione ventola raffreddamento (si era sballata con l'urto, a pensare che quella che c'era aveva un mese di vita perchè cambiata già)
verniciatura completa della parte bassa (in pratica tutta l'auto tranne portellone e tetto)

il tutto è venuto a costare 1300€.

secondo voi come ci hanno trattato?

BonOVoxX81
30-08-2006, 22:54
Che te frega dei danni....esistono le assicurazioni no? ;)

BonOVoxX81
30-08-2006, 23:00
Vuoi dirmi che non hanno fatto una constatazione amichevole ?!?!? :eek:

Spero per te che il tipo sia onesto... altrimenti...
Mi spiace per la 600, ma ha già retto bene... :asd:
Per il danno, m sa che sei sui 2000 € non vorrei giurarci ma si son piegate pure le traverse dietro al fascione, e la macchina andrà messa in dima.


non ho mai capito a che cosa serve la constatazione amichevole :D in teoria solo a velocizzare gli indennizzi mi sembra di aver capito....

Se tutti e 2 si e' d'accordo sulla dinamica e sulle colpe ok la si fa,ma se non si e' d'accordo (90% delle volte) ??

Io quando mi sono preso la targa e il nome dell'assicurazione della controparte sono apposto cosi'....l'assicurazione con quei 2 dati risale a tutti i dati personali

Ps:Sono un'autista di bus

85kimeruccio
31-08-2006, 01:14
vedrai che ti danno il concorso di colpa anche se hai ragione. gente del cavolo.

pensa che a me uno in moto mi ha tagliato la strada, mi ha disfato l'auto.
sai qual'è stato il danno? 5500€ alla mia auto.. e sai la bella notizia? mi sono preso -5 punti, 70€ di multa e 30% di concorso di colpa.

figurati se stavo pure correndo che me lo ammazzavo............. mah. italia.


EDIT: sai la bella notizia di questi giorni? mi ha denunciato per lesioni, vuole i danni del motorino e i danni fisici....... :mbe:

chandler8_2
31-08-2006, 07:08
vedrai che ti danno il concorso di colpa anche se hai ragione. gente del cavolo.

pensa che a me uno in moto mi ha tagliato la strada, mi ha disfato l'auto.
sai qual'è stato il danno? 5500€ alla mia auto.. e sai la bella notizia? mi sono preso -5 punti, 70€ di multa e 30% di concorso di colpa.

figurati se stavo pure correndo che me lo ammazzavo............. mah. italia.


EDIT: sai la bella notizia di questi giorni? mi ha denunciato per lesioni, vuole i danni del motorino e i danni fisici....... :mbe:

mi ricordo il tuo incidente. ma la macchina l'ha fatta riparare?

cmq io credo che una parte di colpa sia inputabile anche alla mia ragazza, spero che se la cavi almeno con un 50%

DreamLand
31-08-2006, 10:58
Io sono rimasto fregato una volta con un pirla che mi ha centrato mentre ero parcheggiato, macchina ferma entro le righe, motore spento e si è inventato che io ero fuori posteggio con la retro inserita; risultato 50% e buona notte. Da quel giorno me ne sbatto e per un nulla chiamo la legge e via di verbale e rilievi tanto paga chi ha il torto. :D

KiBuB
31-08-2006, 11:48
non centra molto ma leggendo ho avuto uno stupore sul fatto che il manuale d'uso non ci sia in italiano in una fiat :mbe:

chandler8_2
31-08-2006, 12:07
non centra molto ma leggendo ho avuto uno stupore sul fatto che il manuale d'uso non ci sia in italiano in una fiat :mbe:


è a km zero ed era stata prima immatricolata in spagna mi pare. ecco perchè di questo piccolo dettaglio.

cmq, vorrei sapere un vs parere sul prezzo della riparazione

KiBuB
31-08-2006, 12:24
ah ok mi era venuto questo dubbio, sulla riparazione scusa ma son proprio un ignorante in materia ma credo che piu di 1000 ci stavano di sicuro

85kimeruccio
31-08-2006, 14:30
mi ricordo il tuo incidente. ma la macchina l'ha fatta riparare?

cmq io credo che una parte di colpa sia inputabile anche alla mia ragazza, spero che se la cavi almeno con un 50%

si l'ho fatta riparare a spese mie, e piu avanti verrò rimborsato dall'assicurazione.
ora sono in causa per tutto stò casino