View Full Version : risoluzione bloccata
massimo1234
15-07-2006, 14:19
Salve, devo acquisire da videocamera minidv samsung, e uso premiere 7.0, ho capito la procedura ma non capisco perchè la risoluzione di acquisizione rimane bloccata a 320x240.
Uso winxp sp2 home su portatile toshiba satellite m70.
E chiaramente i risultati non sono soddisfacenti.
Ho provato anche con moviemaker ma persiste il problema.
Spero possiate aiutarmi.
grazie.
Salve, devo acquisire da videocamera minidv samsung, e uso premiere 7.0, ho capito la procedura ma non capisco perchè la risoluzione di acquisizione rimane bloccata a 320x240.
Uso winxp sp2 home su portatile toshiba satellite m70.
E chiaramente i risultati non sono soddisfacenti.
Ho provato anche con moviemaker ma persiste il problema.
Spero possiate aiutarmi.
grazie.
Con che cosa acquisisci? non penso firewire....
massimo1234
19-07-2006, 21:25
con usb.
con usb.
Dimentica l'USB (non serve per l'acquisizione), e sfrutta l'uscita DV della videocamera, collegandola al Pc con una firewire.
In questo modo, potrai acquisire in AVI DV, a 720x576.
ciao
massimo1234
23-07-2006, 17:41
Ho provato ad acquisire con firewire ma i risultati sono pessimi.
Mi genera un file mpeg 720x576 8000Kb/s di 1,18 giga.
Cosa avrò sbagliato?
Ho provato ad acquisire con firewire ma i risultati sono pessimi.
Mi genera un file mpeg 720x576 8000Kb/s di 1,18 giga.
Cosa avrò sbagliato?
Quasi sicuramente il software...
acquisire da firewire significa farlo rispettando gli standard, cioè formato ecc, è impossibile ricodificare al volo a meno che non ci sia un software che lo fa ma non fa parte della "procedura".
Se non vuoi metter mano a software professionali puoi scaricare Scenalyzer o, ancora più semplice, WinDV.
Quest'ultimo lo trovi qui: http://windv.mourek.cz/
massimo1234
24-07-2006, 20:53
Salve, innanzitutto ringrazio tutti per l'aiuto. :D
Ho provato ad usare windv, e il filmato è venuto molto bene.
Però si presenta un problema quando la videocamera si sposta in orizzontale, si presenta come un effetto persiana.
Poi nel momento che trasformo il filmato in dvd questo effetto non si presenta più ma comunque le immagini in movimento non sono chiare , come un effetto scia, forse è un problema di fotogrammi?
Salve, innanzitutto ringrazio tutti per l'aiuto. :D
Ho provato ad usare windv, e il filmato è venuto molto bene.
Però si presenta un problema quando la videocamera si sposta in orizzontale, si presenta come un effetto persiana.
Poi nel momento che trasformo il filmato in dvd questo effetto non si presenta più ma comunque le immagini in movimento non sono chiare , come un effetto scia, forse è un problema di fotogrammi?
Dunque, il primo problema di cui mi parli (più che altro caratteristica) risiede nel sistema televisivo PAL in cui non esistono di fatto fotogrammi ma semiquadri. Il PAL infatti è un sistema interlacciato, cioè ogni singolo fotogramma (su pc) equivale in effetti a due semiquadri sovrapposti, da qui l'effetto seghettamento che hai visto. Tutto questo avviene perchè i monitor PC utilizzano il sistema progressivo che poco ha a che fare con quello televisivo.
Durante tutta la catena dell'editing si convive con questo tipo di effetto (uno dei tanti motivi per i quali si utilizza un monitor TV esterno durante il montaggio) e ovviamente, mantenendo tale standard in maniera corretta, sparisce quando si ritorna su TV, che questo avvenga sotto forma di DVD o di qualsiasi altro formato interlacciato.
Riassumendo: le impostazioni da utilizzare al momento della codifica su DVD sono: PAL, interlacciato (frame order B).
Se non si rispettano tali parametri si va fuori standard (progressivo o frame order A) e su TV si riscontra l'effetto "ghost", una specie di sdoppiamento più evidente nelle immagini in movimento.
Assicurati di restare nello standard corretto e non avrai problemi.
massimo1234
25-07-2006, 13:53
Ho capito.
Però volevo sapere con quale programma mi conviene convertire in DVD.
Io ho usato Winavi, ma a quanto pare non mi permette di modificare questi parametri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.