View Full Version : ACER è cosi orrenda?
ECS-software
15-07-2006, 12:49
CIao a tutti.
Scusate se sono ancora qui a rompere, ma il dubbio mi attanaglia.
ACER è cosi schifosamente scadente? Tutti ne parlano male, la denigrano....
Io sarei tentato di acquistare unportatile ACER, ma .....
Come gia detto in un paio di interventi, sono nell'imbarazzo della scelta, pero chiedo ai possessori di notebook tipo ACER di dirmi la loro impressione su questi nb.
ho visto inoltre i seguenti notebook...
olidata stainer w2834 turion MT 34 512mb ram 80gb hd ATI radeon x200 128 MB a 649,00 euro....
Fujitsu-siemens AMILO a 6554 turion MT32 1gb ram 80gb hd vga x200 128mb a 769,90.....
Asus z92 KM Turion m32 1gb ram 80HD nvidia geforge go 7300 a 899,00
tutti con xp home
cosa ne pensate?
emanuele
I portatili acer sono tra i più venduti al mondo.
Quelli entry-level, di fascia medio-bassa, sono realizzati con materiali scadenti e spesso presentano difetti di progettazione che ne causano guasti frequenti.
Ma questo vale per tutte le marche che vendono portatili a prezzi molto concorrenziali.
Quello di cui molti degli utenti si lamentano però è l'assistenza: spesso sono mal organizzati, eseguono riparazioni in tempi lunghissimi e a volte senza risolvere il problema.
Mi ricordo, ad esempio, che ad un utente col mio stesso note, sostituendogli l'hd in garanzia, gli hanno montato un 4200rpm quando quello originale era un 5400rpm...l'errore è stato poi riconosciuto, ma comunque ha dovuto rimandare via il note con ulteriore perdita di tempo...
Per quanto riguarda i note che hai proposto bisogna vedere cosa vuoi farci.
ECS-software
15-07-2006, 14:03
Ti rimando ad un altro mio post dove elenco altri tipi di pc compreso un ACER (visto che sei un ACER USER, magari lo conosci e mi sai dire qualcosa) e l'insieme delle mie esigenze.
Potrei anche ucquistare un Dell (640m) ma preferirei stare sull'AMD, che mi piace molto di più come marca.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1240234
Ciao e grazie
emanuele
Ti rimando ad un altro mio post dove elenco altri tipi di pc compreso un ACER (visto che sei un ACER USER, magari lo conosci e mi sai dire qualcosa) e l'insieme delle mie esigenze.
Potrei anche ucquistare un Dell (640m) ma preferirei stare sull'AMD, che mi piace molto di più come marca.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1240234
Ciao e grazie
emanuele
Avevo postato in quel 3d :D
Il fatto è che se devi scegliere tra un acer, un toshiba ed un fujitsu, è normale che acer venga per ultima dato i presupposti.
Tra quelle che ho indicato la migliore è toshiba.
Nel tuo caso l'acer 4402 è ottimo dal punto di vista hardware, anche se l'hd da 4200rpm è un po' limitante.
Devi solo sperare di avere :ciapet: per eventuali difetti/assistenza (ma questo vale per ogni marca).
ECS-software
15-07-2006, 16:30
Se si tratta solo di quello, il notebook che uso attualmente è di una marca infame, o addirittura di una sottomarca, pensa che si chiama BELLAGIO, è un cleleron 1,7 ghz, scalda come una stufa all'inferno, è lento e fa fatica a caricare finestre, però..... non ho mai avuto bisogno di assistenza, è un mulo, se tenuto in ordine come software, lavori bene (lo uso da tre anni ) e se non fosse perchè si è scassto il case (crepato il monitor e la sede DVD), lo farei aggiornare con qualcosa di meglio....capito!. Vada per l'acer, dato che Dell purtroppo usa solo centrino e a me intel non piace proprio.
Grazie
un saluto
Emanuele
Ed_Bunker
15-07-2006, 16:46
Si.
Senza ombra di dubbio.
A meno di non acquistare notebook di fascia alta Acer e' cio' che di peggio si possa trovare in quanto a qualita' dei materiali e dell'assemblaggio.
Portatile acer da tre anni. Perfetto, mai un solo problema.
Finiamola coi luoghi comuni.
Saluti
Michele
CarloR1t
15-07-2006, 17:11
Portatile acer da tre anni. Perfetto, mai un solo problema.
Finiamola coi luoghi comuni.
Saluti
Michele
Quoto, il fatto è che spesso si ingigantiscono cose vere e al 90% si parla per sentito dire senza averne mai avuto uno tra le mani, cmq mi pare di aver già risposto a tono qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13091031&postcount=31
Quanto alle proposte eviterei il TM4400 a meno che ti piaccia proprio un TM per la tastiera, perchè ha una x700/64 e allora tanto vale l'aspire 3023 con sempron e x700/128 che non è niente male, e se proprio vuoi un turion c'è il ferrari 4002 in offerta meno di 900€.
In questo periodo però c'è l'Asus A6T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874) con Turion X2 ML50 e 7600/256 hd 100GB 5400, webcam, sui 1100-1200.
Ho una strana sensazione di deja vu, sbaglierò...
Se mi permettete un "piccolo" OT...è la solita storia del "va a :ciapet:". Io ho acquistato sempre e solo Toshiba e a chi mi chiedeva consiglio ho fatto prendere Toshiba:
- il 2410 da cui sto scrivendo ha lo schemo "ciondolante": si sono rotte entrambe le giunture dopo due anni (prima una e poi l'altra);
- l'A80, che ha appena un anno, mi è arrivato con un pixel difettoso. Vabbè, ci può anche stare...peccato che dopo sei mesi ne sia apparso un altro poco più sopra...;
- A80 di un mio amico: si spegneva durante i giochi, hanno dovuto sostituire la scheda madre;
- M50 di mio cugino: dopo 5 minuti dalla prima accensione si è bruciata la lampada di retroilluminazione;
- M30X di un mio amico: dopo un anno di vita è morto l'alimentatore.
Questo solo per dire che non è sempre oro quello che luccica...Se il portatile serve e i soldi non sono tanti, è giusto andare anche su marche "meno blasonate" (con le ovvie attenzioni).
L'unica cosa che bisogna prendere in considerazione, secondo me, è la qualità dell'assistenza. E per quello che ho potuto sperimentare, l'assistenza Toshiba di Genova è molto valida.
Scusate l'OT.
Tornando in tema, tra i tre portatili elencati da ECS-software mi orienterei sull'Asus, se non altro perchè ha una scheda dedicata, seppur di bassa qualità (non si sa mai che in futuro gli possa servire a qualcosa... ;) ).
Saluti. :)
Doc Mc Coy
15-07-2006, 18:29
Portatile acer da tre anni. Perfetto, mai un solo problema.
Finiamola coi luoghi comuni.
Saluti
Michele
Quoto anch'io...
3 Acer di fila...mai una rogna(sarò stato fortunato...)
Gli ultimi 2 erano Aspire;il primo P4 con Ati 7500-tenuto 2 anni.
L'ultimo era un P4 con la 9700...venduto ieri.
Confermo però che l'assistenza fa un po' pena;conosco diversa gente che ha avuto problemi...
smodding-desk
15-07-2006, 21:20
Quoto anch'io...
3 Acer di fila...mai una rogna(sarò stato fortunato...)
Gli ultimi 2 erano Aspire;il primo P4 con Ati 7500-tenuto 2 anni.
L'ultimo era un P4 con la 9700...venduto ieri.
Confermo però che l'assistenza fa un po' pena;conosco diversa gente che ha avuto problemi...
Infatti il punto dolente imho è l'assistenza non che sia l'unica ad aver problemi però...
A tal proposito non ho ancora capito invece se le cose migliorano con l'estensione acer advantage che prevede per contratto riparazione in 5 gg. Qualcuno sa se vengono rispettati tali tempi?
ho anch'io un acer vecchio di 2 anni e un po', un buon caro vecchio centrino a 1,4 Ghz .....per la serie un travelmate 291
va tutto alla perfezione!
non sarà per giocare....ma va benone
infatti per giocare ne prenderò un altro :p
mi è caduto almeno 3 volte e nn ha fatto una piega....
la batteria (non so a quante celle ma ha 4400 mAh) è ancora validissima dato che faccio 4 ore e mezza circa con settaggi medi di luminosità e WI FI sempre attaccato...
non mi si è mai staccato e/o rotto nulla....
magari la mia è stata una serie fortunata....
buon acquisto!
:)
polostation
16-07-2006, 11:13
Portatile acer da tre anni. Perfetto, mai un solo problema.
Finiamola coi luoghi comuni.
Saluti
Michele
Io sono cliente acer da febbraio, nb acceso almeno 3/4 ore al giorno e zero problemi. E' una buona base di partenza essendo molto economico (ho speso 680 euro) e poi ulteriori 70 euro per aumentare la ram da 256 a 1 gb.
Molto soddisfatto fin'ora e speriamo continui così!
pollicina79
16-07-2006, 13:45
:help: :help:
ciao ragazzi :sofico:
anche io ero orientata verso un Acer ( :read: Acer ASPIRE 3004WLMI Notebook - Processore AMD Mobile Sempron 3100+ 1.8 GHz - display 15.4" matrice attiva TFT - Memorizzazione ottica Masterizzatore DVD±RW double layer - Microsoft Windows XP Home Edition - RAM 1GB (2x512MB) - Disco rigido 80 GB )
ma poi ho letto che la qualità non è alta e l assistenza è pessima... peccato perchè dalle caratteristiche tecniche mi sembra un buonissimo pc!!!!!!! :mc: :mc:
allora mi sono quasi decisa di prendere un dell 640 :mbe:
:read: Processore Processore Intel® Core™ Duo T2050 (1.60 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video Scheda video Intel® Media Accelerator 950 fino a 256MB di memoria video condivisa
Disco Fisso 60GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07645
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 100 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
E' meglio prendere l Acer con caratterictiche + alte ( + veloce il processore - ma qual è il migliore dei due?? - e + memoria del disco fisso 60 anzichè 80... )
però col rischio dell'assistenza e della qualità dei componenti..
o un dell magari inferiore ma + affidabile (forse) ????????
polostation
16-07-2006, 15:14
Fossi in te propenderei x l'acer, non si romperanno mica tutti gli acer che vendono?! Altrimenti avrebbero già chiuso da un bel po'... ;)
pollicina79
16-07-2006, 15:55
Fossi in te propenderei x l'acer, non si romperanno mica tutti gli acer che vendono?! Altrimenti avrebbero già chiuso da un bel po'... ;)
beh questo è vero,,, a me interessa sapere qual'è OBBIETTIVAMENTE il migliore .. :muro: :muro: :muro:
poi me la rischio io.. :D :D :D :D :D :D
smodding-desk
16-07-2006, 16:21
beh questo è vero,,, a me interessa sapere qual'è OBBIETTIVAMENTE il migliore .. :muro: :muro: :muro:
poi me la rischio io.. :D :D :D :D :D :D
Obiettivamente non si possono paragonare. A parte che uno è un 15.4" e l'altro un 14.1". L'acer monta un sempron cpu di fascia bassa mentre il dell un dualcore cpu nuova e più potente.
L'Acer dovrebbe costare meno a parità del resto (ma mancano i prezzi), la configurazione dell la puoi anche cambiare (es hd e ram), quella acer manca il dettaglio importante della velocità hd.
Infine ciò che è meglio dipende da quello che ti serve e dal prezzo se ti bastano 512 mb di ram ma hai bisogno di una cpu migliore allora è meglio il dell e viceversa.
Quanto alla qualità in generale meno spendi meno hai e questo vale per Acer come per tutte le altre marche. Le lamentele su Acer sono frequenti anche perché è la marca più venduta almeno in Italia e Europa. Dell è la più venduta nel mondo e di meno in Italia, anche con dell capitano problemi sui notebook.
La differenza tra queste due marche sta nelll'assistenza. Con dell vai sul sicuro con Acer a :ciapet:. Non so se con l'estensione Acer advantage (circa 150 eu) si ha un servizio migliore ma quello della garanzia standard non è a livello dell.
MEDi0MAN
16-07-2006, 17:13
Possiedo un'Acer 3024WLMi con x700 e turion è una macchina molto potente e fa girare qualunque titolo in 3d senza compromessi al tempo l'avevo pagato solo 1200€uro e per le caratteristiche aveva un'ottimo rapporto prezzo prestazioni.
peccato che solo dopo 3 ore di utilizzo si è fusa la scheda madre e il processore rientrato in garanzia dopo 20 giorni me l'hanno rispedito da li a 2 ore si è fusa la Gpu forse per un errato montaggio del dissipatore quindi è ritornato in garanzia e di nuovo hanno sostituito la scheda madre da allora funziona correttamente ma l'assistenza fa pasticci
sempre che non soffra di un difetto di costruzione come evidenziato in un articolo qua su HWupgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/acer-travelmate-4400-un-nuovo-notebook-turion_7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1334/chip_video_1.jpg
se si brucia di nuovo perchè non hanno ancora capito che quel pad termico messo sotto al dissipatore della gpu è talmente spesso da fare da isolante
la prossima volta che si brucia quando rientra dalla garanzia lo apro tolgo il pad e spalmo l'artic silver 3 :muro:
pollicina79
16-07-2006, 17:49
Obiettivamente non si possono paragonare. A parte che uno è un 15.4" e l'altro un 14.1". L'acer monta un sempron cpu di fascia bassa mentre il dell un dualcore cpu nuova e più potente.
chi ha un monitor 14.1 ????????
smodding-desk
16-07-2006, 17:54
chi ha un monitor 14.1 ????????
Ho letto 640 (infatti è scritto 640) e pensavo 640m invece è il 6400. Ho frainteso ;)
Cmq cambia poco rispetto a quello che ho detto
Io ho un Acer (livello abbastanza alto, un Aspire 9504) e mi trovo benissimo. Devo dire che è enorme l'unica cosa, ma per questo non credo di poter incolpare l'Acer.
Assieme al portatile c'erano una marea di cose, telefono BT per telefonate OverIP, 2 telecomandi, antenna per la TV, la borsa (da non sottovalutare perchè una buona borsa cosa parecchio) e altre cose.
Sinceramente mi trovo benissimo. Ottimo schermo con i pregi e i difetti legati al CrystalBrite, scheda video più che soddisfacente, il processore (Centrino 2.0) per la gestione dei dati si è mostrato decisamente superiore a diversi AMD sotto OC.
Per l'assistenza non ho mai provato per fortuna e spero di non provarla mai...
pollicina79
16-07-2006, 18:04
Ho letto 640 (infatti è scritto 640) e pensavo 640m invece è il 6400. Ho frainteso ;)
Cmq cambia poco rispetto a quello che ho detto
:D :D :D figurati mi sono solo spaventata io ...
resto veramente indecisa.. :mbe:
l'Acer costa 670 euro l altro dovrebbe costare 699 (se nn mi fanno pagare le spese di spedizione )
sai alla fine lo usarei per studiare .. al max ci guardo qualche dvd e dvx .. e ascolto musica,,
vorrei un pc con una buona automia (in durata in ore) che non si surriscaldi e che non sia troppo lento ... :mc:
pollicina79
16-07-2006, 18:26
okkk ultimo consiglione :D :D
questo pc è buono ??
http://www.misco.it/store/index.aspx credo sia lo stesso a questo http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=LX.A5505.A80&from=Trovaprezzi ma non sò perchè hanno prezzi diversi
il fatto che sia un Sempron , che abbia una Memoria cache 256 KB e Controller grafico SiSM760GX - 64MB lo rendono lo stesso una buona scelta?????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
pollicina79
16-07-2006, 18:52
scelta ultima Dell 6400 o Acer ASPIRE 3004WLMI ??????
voi esperti cosa consigliate ??? :sofico:
ECS-software
16-07-2006, 19:04
leggendo tutti i post di questo thread e di altri dove si parlava a favore o contro i centri assistenza acer, ho pensato che...non dipenda dalla acer come ditta, ma dai singoli punti assistenza, a cui sono demandati i lavori.
Pensandoci bene, se la Acer, si accollasse direttamente l'onere delle riparazioni di ogni pc di sua produzione, per una riparazione ci vorrebbero mesi e mesi se non anni.
Quindi penso sia il caso di considerare l'aspetto non legato alla casa madre, ma i suoi sottoposti.
Io ho deciso di fidarmi.
Spero che vada tutto bene.
Ciao e grazie a tutti
Emanuele
Ma hai anche deciso dove prenderlo? Mi pare che tu vogia prenderlo online ma fai attenzione perchè molte persone hanno avuto problemi con alcuni store. Fai un giro sul forum, e compra dove ci sono garanzie. Spesso i prezzi bassi nascondono costi di spedizione elevati o cose simili....
CarloR1t
16-07-2006, 19:08
Possiedo un'Acer 3024WLMi con x700 e turion è una macchina molto potente e fa girare qualunque titolo in 3d senza compromessi al tempo l'avevo pagato solo 1200€uro e per le caratteristiche aveva un'ottimo rapporto prezzo prestazioni.
peccato che solo dopo 3 ore di utilizzo si è fusa la scheda madre e il processore rientrato in garanzia dopo 20 giorni me l'hanno rispedito da li a 2 ore si è fusa la Gpu forse per un errato montaggio del dissipatore quindi è ritornato in garanzia e di nuovo hanno sostituito la scheda madre da allora funziona correttamente ma l'assistenza fa pasticci
sempre che non soffra di un difetto di costruzione come evidenziato in un articolo qua su HWupgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/acer-travelmate-4400-un-nuovo-notebook-turion_7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1334/chip_video_1.jpg
se si brucia di nuovo perchè non hanno ancora capito che quel pad termico messo sotto al dissipatore della gpu è talmente spesso da fare da isolante
la prossima volta che si brucia quando rientra dalla garanzia lo apro tolgo il pad e spalmo l'artic silver 3 :muro:
L'uso di pad termici a volte molto spessi o di troppa pasta per pareggiare l'altezza di chip adiacenti sotto un unico dissipatore è pratica comune sulla linea di montaggio.
Questo non è un acer (http://www.hwupgrade.it/news/apple/surriscaldamento-macbook-pro-colpa-della-pasta-termica_17228.html):
http://img261.imageshack.us/img261/7541/lol1qe.jpg
Quanto ai 2 acer TM4400 testati da hwupgrade, secondo me era difettosi col dissipatore quasi scollato (nel forum non si sono avute notizie di persone con problemi a quel notebook, o si sono tenuti alla larga...) oppure aveva un'instabilità di alimentazione comune ad alcuni chip ati x700 non solo su notebook acer, infatti in questi casi il blocco si presenta col powerplay al minimo anche a freddo come al resume dell'ibernazione. A parte questo il mio 3023 e anche il tuo 3024 (o intendevi 3023?) regge i 70-80 di gpu anche per ore senza problemi, fermo restando che se nei notebook mettessero la pasta come si deve o anche un pad sottile e più efficiente avremmo come 10 gradi in meno come chi ha fatto la modifica da sè.
CarloR1t
16-07-2006, 19:19
okkk ultimo consiglione :D :D
questo pc è buono ??
http://www.misco.it/store/index.aspx credo sia lo stesso a questo http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=LX.A5505.A80&from=Trovaprezzi ma non sò perchè hanno prezzi diversi
il fatto che sia un Sempron , che abbia una Memoria cache 256 KB e Controller grafico SiSM760GX - 64MB lo rendono lo stesso una buona scelta?????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Guarda anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211199) (in offerta sui 509€ iva inclusa da maintstore.it) è un 14" 2,3Kg e sembrano soddisfatti, manca il modulo wi-fi interno, ma si può aggiungere, oltre a poter usare una chiavetta usb, già in abbinamento a molti router adsl wi-fi se ne compri uno.
CarloR1t
16-07-2006, 19:25
Infatti il punto dolente imho è l'assistenza non che sia l'unica ad aver problemi però...
A tal proposito non ho ancora capito invece se le cose migliorano con l'estensione acer advantage che prevede per contratto riparazione in 5 gg. Qualcuno sa se vengono rispettati tali tempi?
Di solito va tutto liscio e i tempi sono rispettati, ma qualche volta anche se più raramente pasticcia anche quella, in un anno ricordo solo un episodio recente tra i possessori di 5024 di cui non si è saputo più nulla, se l'interessato ci vorrà far sapere come è andata a finire.
[AGGIORNAMENTO] l'assistenza ha poi restituito il notebook funzionante anche se non ha risolto il problema del calore di questa serie.
Cmq più che per l'estensione l'aceradvantage conviene per i danni accidentali che a parte la franchigia di 100€ per il display che mi sembra accettabile mette al riparo dalle riparazioni fuori garanzia dai costi stratosferici comuni a tutte le marche.
smodding-desk
16-07-2006, 19:34
[QUOTE=ECS-software]leggendo tutti i post di questo thread e di altri dove si parlava a favore o contro i centri assistenza acer, ho pensato che...non dipenda dalla acer come ditta, ma dai singoli punti assistenza, a cui sono demandati i lavori.
Beh Acer non è una ditta, ma una multinazionale se volesse potrebbe anche non domandare a centri assistenza esterni, ma crearseli da sola con personale formato direttamente quello che fa Dell ad es.
Non credo proprio che i centri di assistenza siano lasciati a se stessi un minimo di investimento ed organizzazione dipende per forza da Acer se non altro per la fornitura dei pezzi di ricambio. Inoltre anche se non controllati direttamente potrebbero essere incentivati a far meglio in fondo se le cose vanno male poi al cliente non interessa molto di chi è la colpa, Acer è il marchio quindi per il cliente il responsabile è Acer.
Pensandoci bene, se la Acer, si accollasse direttamente l'onere delle riparazioni di ogni pc di sua produzione, per una riparazione ci vorrebbero mesi e mesi se non anni.
Se l'Acer si accollasse questo onere semplicemente lo farebbe ricadere sui prezzi dei notebook e sulle estensioni di garanzia.
Io ho deciso di fidarmi.
Spero che vada tutto bene.
La speranza è l'ultima a morirre :D
CarloR1t
16-07-2006, 20:16
Cmq è un thread ciclico... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=951940
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=948526
pollicina79
16-07-2006, 21:02
Guarda anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211199) (in offerta sui 509€ iva inclusa da maintstore.it) è un 14" 2,3Kg e sembrano soddisfatti, manca il modulo wi-fi interno, ma si può aggiungere, oltre a poter usare una chiavetta usb, già in abbinamento a molti router adsl wi-fi se ne compri uno.
no no oramai vorrei scegliere uno di quei due ... ( Dell 6400 o Acer ASPIRE 3004WLMI ) ..l'importante è non prendere un bidone !!!!! :D :D
dai voi cosa scegliereste?
Ed_Bunker
16-07-2006, 22:01
Se e' di fascia bassa lascia perdere Acer.
Sono pessimi.
Anzi... ancor peggio.
CarloR1t
16-07-2006, 22:04
no no oramai vorrei scegliere uno di quei due ... ( Dell 6400 o Acer ASPIRE 3004WLMI ) ..l'importante è non prendere un bidone !!!!! :D :D
dai voi cosa scegliereste?
Mettiamola così, se uno si può permettere un dell (con la dotazione dell'acer o almeno le funzionalità per te indispensabili) meglio prendere un dell. :)
Ti consigliavo il 2324 se non preferivi proprio acquistare in un certo posto, perchè parlando di veri 'portatili', è un 14" wide più piccolo e leggero dei 15.4" e la svendita a 500€ è una rarità assoluta, di solito costano almeno il doppio o il triplo. Se puoi leggi il thread ufficiale che ti ho linkato sopra tanto per vedere se è più adatto a te, la discussione non è molto lunga.
Inoltre per prendere un acer sui 650-700€, la dotazione migliore è quella del 3023 che costa uguale ma offre sempron 3000+ 1,8ghz e scheda video ati x700/128 con cui si può fare veramente di tutto per un po' di anni ed è un modello noto e ampiamente collaudato sul forum, scalda poco nell'uso normale, ha tutte le porte e connessioni possibili, e si può far mettere un turion 2ghz un domani che la garanzia è scaduta se mai serve una marcia in più.
Cmq ci sono anche delle buone offerte toshiba al mediaworld come L20-260 a 630€.
ECS-software
17-07-2006, 13:19
Ma hai anche deciso dove prenderlo? Mi pare che tu vogia prenderlo online ma fai attenzione perchè molte persone hanno avuto problemi con alcuni store. Fai un giro sul forum, e compra dove ci sono garanzie. Spesso i prezzi bassi nascondono costi di spedizione elevati o cose simili....
No no ..io vado direttamente in negozio, qui a Torino c'è il Computercityhw (scoperto in internet). Volevo fare un salto anceh alla città dei computer vicino a Collegno, ma non so se è già aperto.
grazie
ECS-software
17-07-2006, 13:51
Comunque voglio dire una cosa, che mi pare sia stata saltata o dimenticata.
Dell, casa produttrice di computer e venditrice on.line per eccellenza, in patria, cioè negli USA, viene criticata ne più ne meno dell'Acer qui da noi.
Se leggete nei forum americani che trattano argomenti come quelli trattati qui ve ne accorgerete.
Tutte le macchine sono uguali, dato che tutti i componenti arrivano dalle stesse fabbriche, tutte site in Taiwhan (scusate se ho sbalgiato) o zone limitrofe. Tutti i pc quindi, gira e rigira, sono costruiti con gli stessi materiali, prodotti in serie composte da miglioni di pezzi. Le possibilità di errore sono pari per tutte le case: e un po come fare la coda al casello. Quando sei nella prima fila di destra, quella di sinistra è più veloce, ma quando ti sei spostato in quella più veloce...automaticamente diventa la più lenta.
Ciao e grazie a tutti dei consigli
EManuele
Dott.Wisem
17-07-2006, 14:25
[...]
Tutte le macchine sono uguali, dato che tutti i componenti arrivano dalle stesse fabbriche, tutte site in Taiwhan (scusate se ho sbalgiato) o zone limitrofe. Tutti i pc quindi, gira e rigira, sono costruiti con gli stessi materiali, prodotti in serie composte da miglioni di pezzi. Le possibilità di errore sono pari per tutte le caseIl fatto che gran parte dei componenti elettronici vengano prodotti in Cina o in Taiwan, non significa automaticamente che siano della stessa qualità. Le fabbriche sono tantissime, e ci sono quelle che adottano degli standard qualitativi più elevati, così come ci sono quelle che puntano maggiormente sulla quantità. Poi, dietro ad un notebook non ci sono solo dei componenti, ma anche una più o meno accurata progettazione da parte di ingegneri e softwaristi, che molti tendono a sottovalutare, ma che alla fine è l'aspetto più importante della qualità di un notebook. Se ad esempio, io progettista stabilisco che l'hard disk debba stare molto vicino alla CPU, allora perché incolpare la povera fabbrica Taiwanese, se poi l'hd si rompe facilmente, specie d'estate? Loro si limitano a costruire i notebook seguendo il progetto ed usando i componenti che la casa di notebook ha ordinato...
P.S.: comunque, per quella che è la mia esperienza, Acer, Asus e Toshiba, come qualità costruttiva, OGGI, stanno più o meno sullo stesso piano. In passato Toshiba la reputavo su un gradino superiore, ma ora non credo sia più così. Certo, se dovessi fare proprio fare una scelta, a parità di prezzo punterei su Asus, se non altro per la certezza di avere 2 anni di garanzia.
pollicina79
20-07-2006, 11:02
che fregatura la Dell applicava l'offerta della spedizione gratuita solo per i pc di costo > 814 euro ..
peccato mi ero convinta di comprare il dell 6400 ma quasi 100 euro di spedizione mi sembra eccessivo..
sono ancora in ballo ,,, comprare un acer me lo stanno sconsigliando in troppi.. se lo prendo e poi qualcosa nn và n :muro:
un buon pc .. da spendere intorno 700 euro .. magatri centrino , 80 gb di memo e una buona scheda video LO SI TROVA??? E QUAL'è???
che fregatura la Dell applicava l'offerta della spedizione gratuita solo per i pc di costo > 814 euro ..
Per la spedizione potresti provare a chiamare il commerciale...da quello che ho letto sul forum sembra che tolgano sempre le spese di spedizione.
Io ho ordinato qualche settimana fa un dell 6400 quando non c'era l'offerta sulla spedizione e me le hanno tolte senza problemi! :) (Più precisamente:è stata la stessa tipa del commerciale a dirmi che era autorizzata a levarmi le spese di spedizione! :cool: ).
Magari lo ha fatto perchè il mio notebook aveva un prezzo superiore agli 814 euro...comunque se l'unica cosa che ti frena dall'acquisto sono le spese di spedizione prova a chiamarli e senti un po' se te le abbuonano! :)
pollicina79
20-07-2006, 14:04
oramai l'offerta è SCADUTA .. :doh:
perè avevo kiamato e non mi avevano detto nulla ,,
magari potrei riprovare a chiamare..
se mi va' male e sentite qualche offerta Ditemela!!!! :ciapet: :D
CarloR1t
20-07-2006, 15:58
che fregatura la Dell applicava l'offerta della spedizione gratuita solo per i pc di costo > 814 euro ..
peccato mi ero convinta di comprare il dell 6400 ma quasi 100 euro di spedizione mi sembra eccessivo..
sono ancora in ballo ,,, comprare un acer me lo stanno sconsigliando in troppi.. se lo prendo e poi qualcosa nn và n :muro:
un buon pc .. da spendere intorno 700 euro .. magatri centrino , 80 gb di memo e una buona scheda video LO SI TROVA??? E QUAL'è???
Sono in molti a dire che con dell si può trattare, ci proverei prima di arrendermi, magari ti fanno rientrare nella promozione.
Per buona scheda video che cosa intendi o a cosa ti serve?
pollicina79
20-07-2006, 18:56
intendo dire che ci vorrei vedere dei dvd / dvx .. :p
CarloR1t
20-07-2006, 21:33
Per quello basta una scheda video condivisa ma ci vorrebbe un display wide 1280x800 per vederli al meglio perchè con un formato normale 1024x768 se guardi un film, magari un bel dvd in formato widescreen 2,35:1, si vedono delle enormi bande nere sopra e sotto.
CarloR1t
26-07-2006, 20:42
CIao a tutti.
Scusate se sono ancora qui a rompere, ma il dubbio mi attanaglia.
ACER è cosi schifosamente scadente? Tutti ne parlano male, la denigrano....
Io sarei tentato di acquistare unportatile ACER, ma .....
A proposito, da un test di hwupgrade:
"Alcuni particolari non sono curati come sulle serie superiori ma sicuramente questi aspetti non sono la sostanza del prodotto. L'utilizzo del prodotto per un breve periodo ha permesso comunque di evidenziare una certa sensazione di scarsa robustezza dovuto più che altro a scricchiolii e flessioni delle plastiche."
Link... (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1535/toshiba-satellite-p100-17-e-geforce-go-7900gs_2.html)
Acer lo uso ora (fasci alta) e mai avuto problemi.
In passato un paio di HP li ho dovuti mandare in garanzia...
E questo dice tutto come conti molto poco la marca e un po la fortuna
Acer lo uso ora (fasci alta) e mai avuto problemi.
In passato un paio di HP li ho dovuti mandare in garanzia...
E questo dice tutto come conti molto poco la marca e un po la fortuna
concordo
Acer lo uso ora (fasci alta) e mai avuto problemi.
In passato un paio di HP li ho dovuti mandare in garanzia...
E questo dice tutto come conti molto poco la marca e un po la fortuna
D'accordo ma se vai a vedere la qualità dei componenti assemblati comunque si vede che Acer non si impegna molto nella selezione e quindi il rischio di guasti aumenta.. poi è chiaro la sorte è ovvio che conta..
Dott.Wisem
27-07-2006, 19:53
Acer lo uso ora (fasci alta) e mai avuto problemi.
In passato un paio di HP li ho dovuti mandare in garanzia...
E questo dice tutto come conti molto poco la marca e un po la fortuna
Diciamo che si può essere sfortunati con qualsiasi marca, nel senso che è possibile che il portatile capiti difettoso acquistando anche la marca che produce notebook più resistenti e affidabili in assoluto. Le garanzie servono proprio per cautelare il cliente da queste piccole percentuali fisiologiche di prodotti difettati (magari un componente difettato non si rompe subito, ma dopo 2-3 mesi d'utilizzo...). Detto questo, a mio avviso la differenza fonamentale fra un Acer e un HP (escludendo i discorsi sulla qualità, che comunque non sono trascurabili... Vedi plastiche scricchiolanti, problemi di temperature, ecc.), è che se mandi in assistenza il primo, è facile che debba aspettare anche un mese, mentre con HP aspetti al più una settimana.
Diciamo che si può essere sfortunati con qualsiasi marca, nel senso che è possibile che il portatile capiti difettoso acquistando anche la marca che produce notebook più resistenti e affidabili in assoluto. Le garanzie servono proprio per cautelare il cliente da queste piccole percentuali fisiologiche di prodotti difettati (magari un componente difettato non si rompe subito, ma dopo 2-3 mesi d'utilizzo...). Detto questo, a mio avviso la differenza fonamentale fra un Acer e un HP (escludendo i discorsi sulla qualità, che comunque non sono trascurabili... Vedi plastiche scricchiolanti, problemi di temperature, ecc.), è che se mandi in assistenza il primo, è facile che debba aspettare anche un mese, mentre con HP aspetti al più una settimana.
straquoto in pieno ;)
CarloR1t
27-07-2006, 21:34
Non so se prima di postare avete letto il link che ho postato sopra dal test di hwupgrade? Quello è un toshiba da 2500€! E ha plastiche che scricchiolano:
"Alcuni particolari non sono curati come sulle serie superiori ma sicuramente questi aspetti non sono la sostanza del prodotto (ed è giusto, si guardi alla sostanza!). L'utilizzo del prodotto per un breve periodo ha permesso comunque di evidenziare una certa sensazione di scarsa robustezza dovuto più che altro a scricchiolii e flessioni delle plastiche.
Link... (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1535/toshiba-satellite-p100-17-e-geforce-go-7900gs_2.html)
Devo postare i link a costosissimi Apple, 'sicuramente' meglio progettati di acer, che si scolorano (http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-che-si-scolorano-riparazione-in-vista_18177.html) e che si surriscaldano (http://www.hwupgrade.it/news/apple/17228.html), altri dell che esplodono (http://it.theinquirer.net/2006/07/altri_notebook_dell_bruciati.html), hp che si sbucciano (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13240461&postcount=10), sony che si spengono (http://www.vaioshutdown.com/overheat.html)? Eppure anch'io ritengo siano ottime marche non è il caso di enfatizzare questi episodi ma solo di tenere gli occhi aperti.
Non so i vostri sony o hp, ma il mio 3023 pagato meno di 800€ un anno fa non scricchiola, sarò sordo io, o non lo noto o non capisco cosa vuol dire 'scricchiolare' o 'selezione' dei materiali? Capirei se parliamo di carbonio o magnesio, ma le plastiche son plastiche! Alcune hanno un aspetto migliore altre meno, in alcuni punti sono più flessibili (e non è detto che siano più fragili e sia un male in caso di urti) in altri più rigidi (e forse più fragili se vi casca il notebook chissà) Un notebook non è mica un rolex, ormai è un elettrodomestico come tanti altri, il vostro aspirapolvere di casa Electrolux o Hooover o televisore Sony o Philips o videocamera Panasonic o quel che volete non scricchiolano mai se li premete sulle plastiche, in nessun punto? O per la dilatazione termica all'accensione e spegnimento? Suvvia non esageriamo, nessuno nega che alcune marche abbiano sempre avuto un plus di qualità (e la verità è che semmai sono loro che dovrebbero dimostrare di aver mantenuto quella qualità, di questi tempi, in cui TUTTI hanno spostato la produzione in cina, pure ibm...) ma non continuate a ripetere in lungo e in largo sul forum come un mantra che altre marche Acer, Asus o Packard Bell, fanno notebook 'soggetti a guasti' o fanno schifo perchè non è vero e rischia di impedire a degli studenti di comprare i notebook più adatti a loro. Francamente alla lunga certi discorsi sembrano un po' snob da chi in casa ha solo tv color Bang e Olufsen e impianto stereo Bose, il resto puah... robaccia da mercatone. Come se non li frequentassero mai e non si trovassero anche Sony, HP, Toshiba o Apple nei mercatoni.
Sto riempiendo una cartella di link a casi problematici, per lo più presunti tali, d'ora in avanti ogni volta che si danno consigli e sconsigli sarebbe una cosa corretta postare dei link ai casi concreti (forum, blog...) che dimostrano i problemi di cui si parla, sui quali gli interessati ha tutto il diritto di esprimersi, almeno si fa una cosa utile a loro e a tutti, così vediamo quanti sono, di che natura e come si risolvono, inclusi i disservizi dell'assistenza. Se sono così tanti sarà facile trovarli, il tasto cerca sta in alto a destra.
Quanto all'assistenza acer ordinaria, i cui problemi quando ci sono non li enfatizzo nè li sminuisco certamente, vorrei dire che il solo motivo per cui oggi apprezzo veramente questa marca, dopo che a suo tempo la criticavo, prima di scoprire che tutto il mondo è paese... è solo ed esclusivamente perché da un paio d'anni permette di acquistare l'estensione contro i danni accidentali a un prezzo abbordabile per tutti. Con TUTTE le altre marche se ci cade il notebook o se versiamo una bevanda sulla tastiera siamo F@@@@@@! :D
E mica per modo di dire eh, alla stragrande, soldi buttati, lo dobbiamo rottamare perchè le riparazioni sono proibitive quanto le loro estensioni di garanzia che le coprono, e che per questo motivo normalmente manco ci si sogna di acquistare, e lo sappiamo bene! :help: :read:
Diciamo anche questo quando 'sconsigliamo' Acer a uno studente che sta per racimolare i suoi 600-800 o 1000 e passa euro per un notebook da portarsi al liceo o all'università, invece di spingerlo ciecamente verso un'altra marca con 'plastiche di qualità'.
Quando anche altre marche offriranno (e mi auguro che accada) un'estensione come l'aceradvantage new edition a un prezzo accettabile anche per studenti e comuni mortali ne riparleremo. Sto facendo una guida sulle estensioni e servizi aggiuntivi per notebook per chi vuole contribuire. ;)
Venendo alle dolenti note, per non occultare i fatti, si legga qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
Questo è il solo acer di cui si lamentano problemi seri, non tanto per la costruzione (i pad sono usati un po' da tutti i produttori, le plastiche deformate si sono verficate solo per pochi utenti in cui surriscaldava troppo) ma, e questo è il ridicolo, solo per un errata impostazione, mai risolta da acer, del bios col il turion ml da 35w, che viene impostato con un voltaggio predefinito leggermente più alto del normale e anche per la soglia della ventola che è troppo alta e soprattutto non interviene in base alla gpu ma solo in base alla cpu.
Per esempio tantando di risolvere il problema c'è chi l'ha smontato e ha messo la pasta termica a regola d'arte su CPU e GPU (usando uno spessorino in rame per pareggiare il dislivello tra gpu e northbridge) e ha perduto più di 10-15gradi. Notare che il problema da questo aspetto di assemblaggio e simile a quello dei Mac che surriscaldano linkato sopra.
Esagerazioni a parte, ovviamente esistono dei fondamenti alle dicerie su acer ma questi fondamenti non sono molti, almeno nell'ultimo anno essenzialmente si chiamano Acer Aspire 5024WLMI, anzi solo il bios. :muro:
Per l'assistenza ci sono casi in cui si è distinta rispetto adaltre marche come la sostituzione a tutti del noto masterizzatore TSST (Toshiba) brucia dvd, anche per questo non capisco perchè non risolvano il problema del 5024 e dicano che secondo loro 'è normale così', similmente ad altri casi in cui ha pasticciato o ritardato a restituire un notebook, che non sono così tanti come si crede nel forum o sul web, ma non è neanche giusto negarli, alcuni sono riportati in questo blog (http://blog.nicolamattina.it/?cat=12).
Mi auguro sia un invito a fare lo stesso discorso in modo equilibrato e costruttivo per chi deve acquistare e per tutte le marche. :) :mano:
ho letto che in molti discriminate in base alla fascia, se alta o bassa. come faccio a capire se un modello acer è di fascia alta o bassa?
grazie
CarloR1t
09-08-2006, 23:44
ho letto che in molti discriminate in base alla fascia, se alta o bassa. come faccio a capire se un modello acer è di fascia alta o bassa?
grazie
Direi soprattutto dal prezzo, sotto gli 800-1000 i notebook si considerano di fascia bassa, ma questo concetto non ha molto senso slegato dall'anno, dato che tutte le fasce di prezzo si sono spostate verso il basso con prezzi dimezzati in pochi anni, probabilmente nei prossimi anni la fascia bassa sarà sotto i 500€ e quella alta appena sopra i 1000. Comunque il discorso non riguarda i modelli vecchi di un anno che si trovano in offerta a metà prezzo nei negozi come per esempio i ferrari 4002 che sono di ottima qualità case fibra di carbonio e doppio dissipatore sulla cpu. Ci sarebbe poi una differenza di natura estetica tra i Travelmate e gli Aspire di miglior qualità i primi come rifiniture e plastiche oltre ad avere la tastiera ergonomica leggermente curva (che a non tutti piace però) puoi vedere delle immagini cercando sul web...
CarloR1t quanto hai ragione!!!
devo dire che mi sono accorto che soprattutto in questo forum un certo razzismo nei conftronti di Acer, razzismo che sotto molti aspetti è aprioristico...
L cosa che mi dispiace è che tale attegiamento sembrano avercelo un pò tutti da chi ha avuto reali esperienze negative a chi Acer non sa come si scrive (a parte le critiche degli utenti che magari gli chiedi un computer da 1300 euro e ti rispondono che per loro la scelta migliore sarebbe il Sony modello Nasa con 10 processori in parallelo e una GPU grafica da 8 Gb..perchè?...be..perchè spendi di più ma la qualità si vede!!...e poi le plastiche...le mitiche plastiche sono una favola!!!).
La mia esperienza:
1. Estate 2005 una mia amica acquista un Acer Travelmate da 900€, dopo una settimana non si avvia più inspiegabilmente. Lo manda in assistenza che prontamente lo ripara in una settimana.
2.Computer mia ragazza un Acer Aspire 1310 lc pagato allora 1000€, funziona perfettamente da molto tempo senza mai una scollatura.
3. Mio cugino compra un ASUS A6J che va in garanzia dopo una settimana con il monitor rotto....ed è in assistenza da un mese
cosa voglio dire...è molto semplice che verosimilmente l'Acer non può essere una marca peggiore delle altre perchè in un sistema economico liberista semplicemente morirebbe.
io credo che sia molto più grave la situazione di Asus o Hp o Dell che magari ti fa pagare la stessa configurazione di acer 200-300 € in più in nome di una presunta maggiore qualità che poi non si riscontra nei fatti, perchè le puttanate in assistenza le fanno anche loro.Pensate che fino a poco tempo, circa 2 mesi, fa gli asus e i toshiba montavano su computer da 1500€ hard drive da 4200 rpm quando acer monta i 5200 rpmda almeno l'inizio dell'anno e non certo solo sulla fascia alta.
MadMax of Nine
10-08-2006, 17:10
Giusto per smentire certe false informazioni...
Dell ha la fabbrica che fornisce l'europa a Liemerick in Irlanda e il servizio di assistenza di 3 anni on-site entro il giorno successivo lavorativo va considerato, io avevo un negozio di pc e di guasti ne ho visti veramante tanti... acer,toshiba,compaq come minimo 2 settimane con il "ritiro e consegna".
Se dovete risparmiare fatelo sulla componentistica ma mai sull'assistenza. :muro:
CarloR1t
10-08-2006, 17:25
E vero ma l'assistenza on site ha dei costi elevati e giustamente si paga, può non essere alla portata di tutti. Per le attività più comuni d'ufficio e non solo, senza bisogno di particolare potenza o requisiti costosi, credo che si diffonderà sempre di più l'abitudine della ridondanza, ossia comprare un secondo portatile da meno di 500€ di scorta, come per tutti gli altri oggetti meno costosi che abbiamo, piuttosto che stipulare una garanzia on site.
Cmq per stare in tema in Francia Acer offre anche la garanzia on site, con consegna sul posto di un portatile di sostituzione fino a riparazione conclusa, si trova a 250€ incluso un pendrive 512mb e copertura danni accidentali come la new edition. Da noi non mi risulta ci sia un servizio del genere e non so in altri paesi.
speeed999
10-08-2006, 18:34
Essendo Acer la marca più diffusa in Italia è ovvio che proporzionalmente ci saranno più probabilità di portatili rotti. Va quasi tutto a fortuna.
vaio-man
10-08-2006, 19:05
ancora con questa storia che la acer si rompe + spesso perchè è la più venduta non sta nè in cielo nè in terra sta cosa, è solo che mentre delle altre marche si comprano quasi solo prodotti di fascia media e alta, quindi i + curati, la acer la maggior parte delle vendite le ha nella fascia economica di conseguenza è logico che sia + alto il rischio di rottura di un acer da 500 € che su uno da 1000 € e poi secondo me la acer per la fascia economica ha una brutta politica mentre le altre marche risparmiano sui componenti lei risparmia sui materiali e sulla progettazione ma detto francamente preferisco che mi si rompa un acer da 500 € che mac da 2000 visto che stavolta la apple ha toppato la progettazione del suo mac per cercare di farlo uscire sul mercato il prima possibile tutto imho naturalmente :D
CarloR1t
11-08-2006, 22:21
Sta sia in cielo sia in terra! :D è matematica e non è un'opinione, se una marca vende 5 volte di più di un'altra è normale che abbia 5 volte più notebook in assistenza (e lamentele) a parità di qualità, e se poi fossero 'solo' 4 volte di più quella marca vuol dire che è del 20% più affidabile!
E nel forum non vedo proprio un tale ordine di grandezza in proporzione di lamentele verso acer o asus (singoli modelli o intere serie) rispetto ad altre marche, ma meno.
La maggioranza dei thread nel forum del tipo AIUTOOOO NOTEBOOK ACER!!!!, se si leggono senza fermarsi al titolo magari dicendo 'ecco vedi quanti ne fa ammattire acer', riguardano problemi di configurazione e inesperienza nell'uso di un portatile se non smanettamenti vari. I thread riguardanti guasti imputabili al prodotto o relativi all'assistenza sono solo una frazione.
Anche di HP Toshiba e Sony ci sono molti modelli di fascia medio bassa che affollano gli scaffali dei mercatoni e sono di gran lunga più venduti di quelli di fascia alta, ormai esistono ben poche marche prive di una fascia bassa, il confronto è omogeneo ormai da qualche anno dire che i notebook acer siano prevalentemente di fascia bassa più di altre marche significa non conoscere bene la gamma acer che è molto vasta e quanto sono stati popolari l'anno scorso sul forum i modelli di punta TM8100 e Ferrari e quanto vanno ancora a ruba in offerta a metà prezzo.
E' pure falso che i notebook Acer a parità di hardware o addirittura superiore costano meno di altre marche, basta paragonare per esempio i popolarissimi Asus A6T o A6JA con l'equivalente Acer 5652 su trovaprezzi e si nota subito come la diceria che gli acer costano 100-200€ meno non sta in piedi.
Per non parlare degli ottimi benq e santech da 14" a partire da 1400€ (il benq 7000 dell'anno scorso stava a 1250€) che per quel che contengono non si possono certo definire meno economici, mentre un modello simile di acer l'anno scorso della linea travelmate costava parecchio di più.
La verità è che come per tutti i prodotti in grande serie sono i modelli che vendono di più ad avere un prezzo più basso per maggiori economie di scala e per una maggiore concorrenza tra negozi. E i modelli che vendono di più e costano relativamente meno sono quelli che interessano i clienti consumer, ossia gli studenti e un po tutti, portatili adatti a sostituire un desktop e poter fare di tutto e con una buona scheda video anche per vedere dvd e giocare, non certo i 12" da 6 ore che interessano solo ad alcuni professionisti con 2000€ in tasca per un notebook che svolge poco più delle funzioni di un palmare.
Quanto all'assistenza, riparazioni ecc. è consigliabile leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251419
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238458
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257337
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256614
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255815
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1244692
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257444
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1259724
Esempio di prezzi di riparazione di un notebook Sony Vaio fuori garanzia, valido per tutti i guasti e danni non coperti dalla garanzia di base, come versamenti di liquidi, sovratensioni da fulmine, cadute ecc., discorso che più o meno vale per tutte le marche, Acer inclusa. Si tenga conto che per la sostituzione di una scheda madre in corto o del display rotto si applicherebbe la tariffa alta, fino a 700€+iva.
http://www.vaio-link.com/repair/procedure/prepay/prepay.asp?l=it&t=ffnb
Secondo me, al di là di tutti i giustissimi discorsi di qualità, il concetto più importante rimane questo:
NO 2 anni di garanzia o estensione e copertura danni accidentali a un prezzo sostenibile
=
Grande rischio di buttare i soldi nella spazzatura.
CarloR1t
13-08-2006, 19:34
Per evitare che sembri un discorso di favore verso acer e per fare una cosa utile a tutti elenco i thread relativi ai problemi più gravi dei notebook o dell'assistenza acer in cui sembra che la ditta abbia una certa responsabilità e non sia solo frutto del caso. Servirà a capire la natura delle lamentele senza esagerazioni e senza sottovalutazioni.
Acer Aspire 5024
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
Acer Aspire 1520
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1177558
Acer Aspire 1600
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=932741
Inizio con questi, potete aggiungere altri o il vostro thread se avete un problema con acer...
Se e' di fascia bassa lascia perdere Acer.
Sono pessimi.
Anzi... ancor peggio.
continui ad intervenire nel thread sparlando degli Acer, ma cosa porti come argomentazione a supporto della tua tesi ? :rolleyes:
PS: io NON HO un Acer, solo che non mi piacciono i luoghi comuni
vaio-man
13-08-2006, 23:20
infatti gli acer di fascia bassa non sono malvaggi, basta dare un occhiata qua nel forum ed evitare i modelli con problemi riconosciuti e darsi una bella :tie:
cmq come ho già detto l'acer sulla fascia bassa preferisce una configurazione pompata alla qualità reale del prodotto si nota subito, basta averlo in mano 5 minuti :muro:
CarloR1t
13-08-2006, 23:35
Infatti posso ammettere che gli acer abbiano statisticamente un po' più difetti o limiti delle marche più rinomate e costose, si ha quanto si spende, ma non riguarda solo acer e nemmeno le migliori marche sono immuni da certe situazioni, basta vedere cos'hai appena risposto nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257724) sui noti difetti di alcuni vaio, forse doveva fare gli scongiuri anche lei per aver comprato quel sony da 1500€ ed è già fortunata che il difetto sia comparso dopo solo 7 mesi, altrimenti era troppo tardi senza estensione di garanzia e speriamo che se il notebook lo riparano senza sosituirlo il difetto non si ripresenti più.
Purtroppo non tutte le marche permettono di estendere la garanzia a 3 anni entro 360gg come fa acer, che non definirei un sintomo di una qualità tanto scarsa dei notebook, altrimenti le compagnie assicurative che stanno dietro non concederebbero tutto questo tempo ai clienti per pensarci e non chiederebbero per l'estensione meno di 100€.
Washakie
14-08-2006, 00:17
si ha quanto si spende
non sempre...a volte si ha meno (di casi ce ne sono un'infinità comunque credo basti/no il succitato)
vaio-man
14-08-2006, 00:37
+ che fare gli scongiuri li andava ad occhi chiusi per qualità essendo un note di fascia alta cmq ripeto serie difettose capitano a tutti in tutti i campi sopratutto se è la prima serie, il fatto è che la acer nn si preoccupa neppure di risolvere alcuni problemi alcuni note acer con problemi non sono stati migliorati nelle serie successive preferivano aspettare che il note arrivasse in assistenza per ripararlo, io non dico che la acer e peggio delle altre dico solo che la fascia bassa è peggio delle altre e in questi anni non ha fatto molto per migliorare la cosa :muro:
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer.html
tanto per gradire!
vaio-man
17-08-2006, 02:20
si, la cosa la so, ma è un richiamo quindi questo cosa voldire senza farti spendere una lira sia che il pc sia in garanzia o meno ti sostituiscono il pezzo diffettoso arriva il corriere a casa ti lascia il nuovo e si prende il vecchio, un difetto può capitare è come lo affronti il problema nella azienda dove lavoravo si diceva "se il cliente ha un reclamo da fare fai vedere che è gradito, anche se l'azienda non ne ha colpa ma la colpa è del cliente chiedi scusa cmq, risolvi il problema nel + breve tempo possibile e avrai non solo un cliente felice ma sopratutto che tornerà da te per il suo prossimo aquisto anche a costo di spndere un pò di +" è questa secondo me è la sacrosanta verità :sofico:
CarloR1t
19-08-2006, 01:28
E' importante quindi traduco da WServerNews
http://www.wservernews.com/archives/wservernews-20060821.html
Pare che il problema della batterie Sony non riguardi solo i portatili Dell. "Ragazzo il tuo notebook va a fuoco" potrebbe non essere solo un problema di Dell. Takashi Uehara, rappresentante di Sony a Tokyo ha dichiarato: "In certe rare condizioni c'è un forte rischio che la batteria surriscaldi o prenda fuoco a causa di alcune particelle metalliche che si trovano in punti critici della cella". Le celle in questione sono state prodotte tra gennaio 2004 e febbraio 2006. Il rischio sembra dipendere da come è progettato il portatile. Un cortocircuito nella batteria normalmente la rende inutilizzabile ma in certi casi può incendiarsi. Dell sta facendo la cosa giusta e un oneroso richiamo. Speriamo che altri produttori che potrebbero avere lo stesso problema seguano l'esempio. Questo è il sito dedicato al programma di richiamo delle batterie di Dell:
https://www.dellbatteryprogram.com
Nel frattempo cosa si può fare per proteggere gli utenti di computer portatili? Informarli, evitando ogni sensazionalismo. Se acquistate molti di questi apparecchi chiedete al vostro fornitore dati esaurienti sui test che riguardano le temperature. E ultimo ma non meno importante, controllare con la propria compagnia di assicurazione di essere coperti dai danni provocati da incendi causati dal surriscaldamento di apparecchiature elettroniche.
NdT Sarà meglio informarci che celle hanno le batterie dei notebook che abbiamo comprato in questo periodo? :sperem:
vaio-man
19-08-2006, 03:01
veramente le assicurazioni coprono qualunque incendio, tranne i dolosi, i colposi e gli accidentali no problem (son sicuro ho lavorato in una compagnia assicurativa) cmq penso anche io che dell stia facendo la cosa giusta e che la stia facendo nel migliore modo possibile, se altri costruttori avessero problemi simili io spero li risolvano nella stessa maniera di dell :D
a carlit
19-08-2006, 11:03
Purtroppo non tutte le marche permettono di estendere la garanzia a 3 anni entro 360gg come fa acer, che non definirei un sintomo di una qualità tanto scarsa dei notebook, altrimenti le compagnie assicurative che stanno dietro non concederebbero tutto questo tempo ai clienti per pensarci e non chiederebbero per l'estensione meno di 100€.
questo non è il prezzo dell'aceradvantage new edition vero? Sapreste dirmi a quanto ammonta in media? Grazie!!!
vaio-man
19-08-2006, 13:59
prezzo acer advantage italiana 129 €
prezzo acer advantage internazionale 169 €
CarloR1t
20-08-2006, 17:12
prezzo acer advantage italiana 129 €
prezzo acer advantage internazionale 169 €
Mi correggo hai ragione sui termini di validità, non ricordavo bene:
L'aceradvantage light è internazionale (ITW) x 1 anno (anche se mi pare sia europea sempre, controllerò...) la new edition contro i danni accidentali è internazionale per tutti e 3 gli anni.
.........tutta l'europa sudoccidentale deve spedire la lettera di attivazione alla sede siciliana.
Ci sono 2 tipi di aceradvantage che estendono a 3 anni la garanzia: light e new edition, la seconda copre anche i danni accidentali.
I prezzi più bassi trovati finora sono di 70€ light e 125 new edition.
In Francia esiste anche quella on site a 250€ con notebook di sostituzione in attesa della riparazione e pendrive da 512mb incluso.
Informazioni complete nella mia firma! ;)
a carlit
21-08-2006, 13:55
[QUOTE=CarloR1t]I prezzi più bassi trovati finora sono di 70€ light e 125 new edition.
[QUOTE]
In che senso scusami? Se dovessi acquistare dal mio negoziante l'estensione a 3 anni della new edition lui potrà appliccarmi il prezzo che vuole? 125 € è un prezzo consigliato?
CarloR1t
21-08-2006, 14:10
L'estensione di garanzia è un prodotto a parte (x es. come un antivirus...) puoi comprarla dove vuoi purchè la la attivi entro i tempi stabiliti che sono di 360 giorni per la light e 90 giorni per la new edition.
Alcuni negozi fanno ancora prezzi diciamo per sole aziende e professionisti, altri praticano prezzi più consumer.
Dall'offerta light a 70 euro (misco) si può dedurre che il ricarico varia molto, a meno che faccia prezzi molto diversi per grandi quantità, dato che alcuni negozi la vendono a più di 120€, idem per la new edition che nei negozi varia da 125 a 200€.
a carlit
21-08-2006, 14:19
L'estensione di garanzia è un prodotto a parte (x es. come un antivirus...) puoi comprarla in seguito al notebook nel negozio che preferisci, purchè la compri e la attivi entro i tempi stabiliti che sono di 360 giorni per la light e 90 giorni per la new edition.
Alcuni negozi fanno ancora prezzi, diciamo, per sole aziende e professionisti, altri praticano prezzi consumer sulle estensioni.
Dall'offerta light a 70 euro (misco) si può dedurre il ricarico e che non è acer a incassare tutto, visto che alcuni negozi la vendono a più di 120€, idem per la new edition che nei negozi varia da 125 a 200€.
Quindi potrò sondare un pò il terreno nei primi novanta giorni e sfuttare un pò del mio potere contrattuale!!!Ma durante il primo anno la garanzia copre anche gli incidenti accidentali?
CarloR1t
21-08-2006, 14:55
Si hai un bel po' di tempo per decidere di comprarla, per essere sicuro ma tieni conto che bisogna farlo almeno una o due settimane prima della scadenza per attivarla in tempo, infatti bisogna registrarsi su aceradvantage.com e va spedita alla sede siciliana la lettera allegata con copia dello scontrino o fattura e contratto stampato aceradvantage che risponderà con un email di conferma di avvenuta attivazione della garanzia estesa e con lo status attivo sul sito. Su questo trovi tutte le info nella mia firma.
La garanzia di base e anche l'aceradvantage light non coprono nessun danno accidentale, versamenti di liquidi, sovratensioni da temporale, cadute.
Rispondendo alla tua domanda nessuna garanzia di base di nessun prodotto esistente copre eventualità del genere (a meno che il danno accidentale non sia evidente e quindi può passare per difetto del prodotto) come è sempre ben specificato in tutte le garanzie di base che si tratti di un cellulare o di uno scaldabagno di un televisore o una lavatrice.
La copertura danni accidentali è sempre un optional più o meno costoso.
Inoltre un notebook è più simile a un cellulare o a una console, non è come un desktop assemblato dove la garanzia riguarda le singole componenti e si può intervenire a piacimento. Aprire un notebook per modificarlo, ripararlo da sè o presso un centro non autorizzato comporta la perdita della garanzia.
Con l'aceradvantage new edition nel solo caso di sostituzione del display causato da un danno accidentale si paga 100€+iva, mi pare accettabile se permette di pagare molto meno il pacchetto in sè e si sta un po' più attenti.
La sostituzione fuori garanzia costerebbe da 500 a 700+iva per tutte le marche. Non sono coperti anche piccoli graffi e ammaccature.
In compenso nel contratto aceradvantage non sono specificate limitazioni di quantità dei danni, per esempio un solo guasto riparabile per un anno per ogni componente fondamentale, mobo, display ecc. come invece si legge nell'analogo contratto di HP.
Penso che ogni azienda e compagnia di assicurazioni adotti la sua strategia per limitare i danni intenzionali o molto irresponsabili dell'utente, se fosse tutto coperto senza condizioni l'utente potrebbe avere un delirio di onnipotenza :D e usare il notebook nella vasca da bagno o lanciarlo al collega come un faldone o provocare un danno intenzionale al vecchio notebook per farselo cambiare un modello nuovo, pretendere di farsi mettere tutta a nuovo la carrozzeria per il minimo graffietto o singolo pixel difettoso che compare nei mesi dopo.
Alcune si fanno pagare molto di più per coprire tutto (forse Dell) altre pongono dei limiti alle riparazioni in un anno o mettono franchigie su componenti più a rischio per far si che stiamo un po' attenti e ci costi comunque qualcosa provocare incidenti trattando il notebook in modo inadeguato.
Un caso limite sono le garanzie estese di alcuni centri commerciali e assicurazioni indipendenti che fanno un prezzo stracciato da alcune esperienze nel forum non sembrano molto affidabili, dato che non coprono comunque i danni accidentali è facile vedersi rifiutata la riparazione in garanzia al minimo segno di un presunto danno accidentale o per 'normale usura' delle parti del prodotto. Non ho però motivo di dubitare di tutte queste garanzie terze, ce ne saranno alcune che funzionano quando il cliente ne ha diritto.
CarloR1t
21-08-2006, 15:14
PS io e a carlit malgrado il nick non siamo la stessa persona, nè ci conosciamo, sa mai che a qualcuno vengano cattivi pensieri... :D
a carlit
21-08-2006, 15:27
Si hai un bel po' di tempo per decidere di comprarla, per essere sicuro ma tieni conto che bisogna farlo almeno una o due settimane prima della scadenza per attivarla in tempo, infatti bisogna registrarsi su aceradvantage.com e va spedita alla sede siciliana la lettera allegata con copia dello scontrino o fattura e contratto stampato aceradvantage che risponderà con un email di conferma di avvenuta attivazione della garanzia estesa e con lo status attivo sul sito. Su questo trovi tutte le info nella mia firma.
La garanzia di base e anche l'aceradvantage light non coprono nessun danno accidentale, versamenti di liquidi, sovratensioni da temporale, cadute.
Ma se io decido di stipulare l'aceradvantage new edition un mese dopo il mio acquisto, il primo mese non sarà coperto da questo tipo di garanzia e sono sicuro che il prezzo non si abbassa per nessun motivo al mondo, o sbaglio?
Posso chiederti un consiglio extra?
Ho grosso modo in mente le caratteristiche che dovrà avere il mio primo notebook ma nell'oceano di tipi di notebook naufrago totalmente!!!Conosci qualche sito che mi permette di cercare un notebook corrispondente alle mie esigenze tecniche?
Grazie mille!!!
CarloR1t
21-08-2006, 15:43
Per il notebook chiedi in questo forum nella sezione consigli per gli acquisti, ne troverai di risposte da adesso in avanti che tornano tutti. C'è anche notebookreview.com ma il database non è completo. Un metodo abbastanza valido per scoprire tutti modelli che possono andar bene è usare kelkoo.it o trovaprezzi.it, nella categoria notebook cerca come parola chiave una caratteristica che il portatile deve avere assolutamente e che non si può cambiare, per esempio core duo o turion x1600 7600 o 1680 (per la definizione 1680x1050) ecc.
Per la garanzia estesa non sei coperto dai termini di contratto dell'estensione finchè non la attivi, non basta solo comprarla, il prezzo potrebbe scendere ancora un po' a beneficio di altri ma dubito, i prezzi più bassi di solito sono già in promozione, per cui se uno è deciso a farla meglio comprare prima che finisce o costa molto di più. I negozi che offrono la new edition a quel prezzo ormai da un anno rinnovano la promozione tutti i mesi, quindi un mese o due per pensarci ce l'hai tenendo d'cchio le scadenze delle promozioni.
a carlit
21-08-2006, 19:50
PS io e a carlit malgrado il nick non siamo la stessa persona, nè ci conosciamo, sa mai che a qualcuno vengano cattivi pensieri... :D
D'accordissimo, anche se in questa discussione ci siamo ormai solo io e te!!!
a carlit
21-08-2006, 19:55
Per il notebook chiedi in questo forum nella sezione consigli per gli acquisti, ne troverai di risposte da adesso in avanti che tornano tutti. C'è anche notebookreview.com ma il database non è completo. Un metodo abbastanza valido per scoprire tutti modelli che possono andar bene è usare kelkoo.it o trovaprezzi.it, nella categoria notebook cerca come parola chiave una caratteristica che il portatile deve avere assolutamente e che non si può cambiare, per esempio core duo o turion x1600 7600 o 1680 (per la definizione 1680x1050) ecc.
Grazie per le dritte, ci provo subito!!!
Ho già aperto una discussione per richiedere un consiglio preciso, se ti va di leggertela e hai qualche altro consiglio da darmi il titolo è 'Sono a un "trivio", ora ho bisogno di voi'
Per la garanzia estesa non sei coperto dai termini di contratto dell'estensione finchè non la attivi, non basta solo comprarla, il prezzo potrebbe scendere ancora un po' a beneficio di altri ma dubito, i prezzi più bassi di solito sono già in promozione, per cui se uno è deciso a farla meglio comprare prima che finisce o costa molto di più. I negozi che offrono la new edition a quel prezzo ormai da anno rinnovano la promozione tutti i mesi, quindi un mese o due per pensarci ce l'hai tenendo d'cchio le scadenze delle promozioni.
Sei stato chiarissimo!!!
CarloR1t
23-08-2006, 21:10
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer.html
tanto per gradire!
Hai ragione anche tu nel post di prima, scusa se ti rispondo solo adesso, cmq non mi turba certamente l'idea che ci siano marche migliori o che acer abbia diciamo più difetti di altri, ma sono contro certe esagerazoini scontate, magari da parte di chi non è nemmeno stato scottato, che impediscono a qualcuno di comperare un prodotto più adatto a lui senza nemmeno linkare informazioni concrete come facciamo qui, anche sui difetti di acer stessa per capire i problemi. E' ridicolo pensare che ci siano marche capaci di continuare a fabbricare notebook da molti anni, magari tra i più venduti al mondo, come fosse una bancarella dietro la stazione. (con tutto rispetto per le bancarelle dietro la stazione! :) )
A questo proposito leggete e scaricate il filmato che si trova qui:
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?m=200606
Per vedere i test fatti sui notebook acer, come quelli effettuati anche su un'economicissima serie aspire 3000 da 600€ indicati qui:
http://www.acer.it/acereuro/page9.do?sp=page4&dau34.oid=9640&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=2791207471
Test di Qualità e Affidabilità
Temperature and Humidity test
Free Drop test
Acoustics test
Weight and Pressure test
Spillage test
Shock and Vibration test
Electrostatic Discharge Immunity test
MTBF (Mean Time Between Failure) test
Hinge Life test
Keyboard Switch Life test
Un sopravvissuto grazie allo spillage test...?! :eek: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210878
Che ci sia una ragione concreta per cui le compagnie di assicurazione possono chiedere così poco ad acer e agli utenti per assicurare i loro notebook per 3 anni dai difetti di fabbricazione o dai danni accidentali, visto che queste 2 estensioni si trovano rispettivamente a 70€ e 125€ nei negozi?
Non intendo certo esaltare Acer, che non mi interessa proprio, o mancare di riconoscere i problemi che ci sono, il filmato sopra sarà in parte pubblicità commerciale, non sono sicuro che eseguano sempre e comunque quei test su tutte le serie (che sono ben 25) o se quei test sono sufficienti, ma bisognerebbe anche sapere chi è una ditta per non credere che il loro know how venga dal nulla, a proposito linko questa parte di una discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13458366&postcount=98
Quoto in pieno CarloR1t ;)
CarloR1t
23-08-2006, 23:29
Quoto in pieno CarloR1t ;)
Grazie balduzz :mano:
Però devo protestare, nel filmato hanno tagliato il tizio che salta sul notebook, quello mi sarebbe piaciuto vederlo!!! LOL :D
(a meno che non è un acer..? :stordita: )
eheh devo confermare il test di caduta del notebook :stordita:
il mio travelmate mi cadde un anno fa da altezza sottobraccio :doh: :doh:
danni zero...mi si sfilò un banco della ram ho premuto (non ho neanche aperto lo sportellino) e la ram è tornata al suo posto :Prrr:
CarloR1t
24-08-2006, 00:39
Di cadute per fortuna mai avute, il note, io si purtroppo, la volta prossima meglio lui... :D :stordita:
CarloR1t
24-08-2006, 12:44
Altro filmato di test dei notebook msi, molto somigliante:
http://www.youtube.com/watch?v=b3De00CHxBA
CarloR1t
25-08-2006, 14:14
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer.html
tanto per gradire!
Tanto per sdrammatizzare... (http://www.spokenring.com/numa-numa-lyrics.php) ;)
CarloR1t
25-08-2006, 16:38
Anche Apple richiama le batterie
http://www.hwupgrade.it/news/apple/1-8-milioni-di-batterie-apple-da-sostituire_18347.html
Sarà bene controllare, sulla batteria dovrebbe esserci la marca delle celle, la mia per esempio è Sanyo, sperando che non sia un difetto ancora più a monte di Sony, in qualche materiale usato da altri produttori per fabbricare celle.
Ma allora anche gli acer con le batterie prodotte da sony potrebbero avere qualche problemino?
CarloR1t
25-08-2006, 17:09
Non so se dipende anche dal circuito di ricarica, altrimenti vale anche per Acer o qualunque marca che ha utilizzato quelle particolari celle prodotte nel periodo indicato dal rappresentante di Sony.
CarloR1t
25-08-2006, 17:18
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/al-via-un-processo-di-standardizzazione-per-le-batterie-al-litio_18343.html
la batteria del mio travelmate è samsung...
devo dire che son stato fortunato! è eccezionale! dopo 2 anni e mezzo faccio ancora 4 ore e mezza con la wireless accesa! :D
merito di cosa? sicuramente il procio poco performante (banias 1,4ghz) e la scheda video integrata, ma ha ceduto solo ai nuovi giochi ovviamente :P povero non gli si può chiedere di +! eheheh
CarloR1t
29-08-2006, 23:49
La usavi tanto o solo qualche volta? ho già sentito che duravano molto anche come vita le batterie quei notebook banias...
La usavi tanto o solo qualche volta? ho già sentito che duravano molto anche come vita le batterie quei notebook banias...
si si la usavo di quel po'! e quando lo attaccavo alla rete elettrica non staccavo la batteria.. solo le prime settimane la staccavo, ma poi una sera è and via la luce e mi si è spento, da quel giorno ho sempre tenuto la batteria attaccata in questi due anni e passa..... :)
seby4474
08-11-2006, 18:48
Sempre avuto portatili Acer.
Oltre ad essere molto belli esteticamente, non ho mai avuto problemi
... e poi l'acer advantage con danni accidentali sembra un ottima garanzia.
Ciao
Io con i pc portatili ci lavoro, ne provo parecchi di tutte le marche anche per settimane e devo dire che Acer nn è peggio di altre marche.
Tenendo presente che oggi comperare un portatile è come comprare un'auto ovvero nn sai mai che ti danno, stilerei una piccola classifica sulle mie esperienze con le assistenze tecniche:
Toshiba: buona
Acer: sufficente
Asus: pessima
Fujitsu-Siemens: beh... lasciamo perdere!
Dell: ottima
HP: magnifica
Poi per quando riguarda l'hardware sono tutte + o - sullo stesso livello, dipende dal prezzo del notebook.
Questo è quanto, ciauz.
:ciapet:
acermania
08-11-2006, 20:36
sinceramente ( nn guardate il nick please XD ) io trovo l'Acer una delle leader mondiali per quanto riguarda pc portatili.
E' vero ci sono marche migliori, ma sinceramente io sceglierei sempre acer, dato l'esperienza positiva durata 7 anni :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.