PDA

View Full Version : il miglior masterizzatore dvd esterno


MALEFX
15-07-2006, 12:41
gentili signori
Dopo anni mi sono finalmente deciso a comprare un masterizzatore dvd xchè ormai la diffusione sul mercato è + che ottima.
Escludendo i plextor che hanno un prezzo assurdo...qualcuno saprebbe dirmi qual'è il miglior masterizzatore esterno ? dual layer ovviamente e che supporti lightscribe.
Tengo molto alla qualità della scrittura e che il dvd o cd masterizzato venga letto in qualsiasi lettore

ringrazio tutti x le risposte in anticipo
MALEFX

MALEFX
16-07-2006, 14:46
uppete!

Joystick
17-07-2006, 21:41
Il lightscribe è una particolarità tipica di LiteOn, quindi..
Una piccola precisazione: interno o esterno che sia, il masterizzatore quello è.
Puoi valutare di comprarne uno normale (anceh OEM) per poi utilizzarlo tramite un adattatore esterno (preferibilmente di alluminio e ventilato).

MALEFX
18-07-2006, 09:59
avevo pensato anche io a questa opzione.....ma resta il fatto che non saprei quale masterizzatore prendere.
x i lite-on su tutti i siti di test che sto guardando...non li vedo + in classifica..si parla solo di sony plextor lg e nec.
stavo guardando l'lg gsa 2166d
qualcuno ce l'ha?

Joystick
18-07-2006, 11:47
Dunqe vediamo...

Vuoi un masterizzatore che supporti TUTTO, anche i DVDRAM, DL e (dulcis in fundo) LIGHTSCRIBE.

Lo vuoi che scriva bene, che faccia masterizzazioni di qualità e che dia risultati compatibili con tutti i lettori.

Escludendo Plextor lo voi anche economico.

Figlio mio.. una cosa del genere non esiste. E' come se tu mi stessi chiedendo un'auto imbattibile su pista, ma anche in una Parigi-DaKar e magari anche mezzo anfibio.

Nel dettaglio, ogni masterizzatore ha le sue caratteristiche e ti consiglio di soffermarti a pensare un attimo quali siano effettivamente le tue esigenze.

Da quanto leggo, non ti sei documentato granchè. L'ultimo LiteON che NON a caso si chiama SUPERALLWRITE è tra i migliori masterizzatori in questo momento. Per certi versi il migliore, anche se, torno a ripetermi: ogni masterizzatore ha le caratteristiche più o meno interessanti.

Ha un supporto firmware notevole, un prezzo da paura, masterizzatore di riferimento per effettuare gli scan, tra i preferiti per gli smanettoni, firmware di test, compatibilità con gli ultimi supporti.. l'unico con quasi 3 PECORE. Insomma... di recensioni più che positive ce ne sono parecchie in giro.

Te invece mi dici che non ne senti parlare... bah.. la cosa strana è che mi nomini SONY. Beh.. sappi che il Sony DRU-700A non è altro che un LiteOn rimarchiato.

eliogolf
18-07-2006, 11:49
si il top è come ho fatto io..liteom 16h5s se lo vuoi lightscribe...165p6s se lo vuoi dvd-ram..e come box un thermaltake muse 5.25'' che vuoi spendee abbastanza ma avere un prodotto ottimo,o altri box 5.25'' miraccomando in alluminio e senza ventola,perchè per i mast non serve,e fà solo casino..

Joystick
18-07-2006, 12:01
sul "senza ventola perchè non serve" non sono d'accordo. Decisamente meglio CON ed è dimostrabile

eliogolf
18-07-2006, 12:06
be se ci metti un mast non serve + di tanto...con l'hd ok,ma col mast mi va benissimo,non si scalda tanto e lo tengo acceso tutto il giorno :D

Joystick
18-07-2006, 12:11
Non per far polemica, ma scommetiamo che ti dimostro il contrario? :)

Mambros
18-07-2006, 17:47
ma per esempio tra un LiteOn SOHW-1673SU e un Lg GSA 2166D quale consigliereste voi?
e cmq oltre a questi 2 ci sono altri masterizzatori esterni di simili caratteristike e superiori nel rapporto qualità-prezzo?

thecatman
08-08-2006, 11:25
allora se non ho capito male quello che si dice in giro, gli ultimi pioneer fanno un po pena eppure gli ultimi sono matsushita ( panasonic) rimarchiati ( il mio primo master 4x panasonic scsi a 900.000 lire).
li trovi dai 30 ai 40euro.
io ne ho 2: il 110d firmware originale e il 107 con firmware modificato,
sabato domenica dai 25 ai 60 dvd di backup continuati e non fanno bao! e in piu dietro hanno una ventola x lestrazione dellaria calda!
poi ci sono i nec che mi pare tutti dicono essere gran buoni e ve lo confermo io che ho anche il 4520A con firmware lizzy, prezzo dai 30 ai 45€.
poi lg che vanno bene 6 mesi finche sono nuovi e poi li usi come lettore dvd non x niente li trovi a 20euro al mediaworld.
di seguito i plextor che costano molto ma sono schizzinosi sui supporti e dovrebbero essere liteon rimarchiati. ce gente che sul forum ha problemoni col plextor sata. io ho un lettore dvd plextor che se lo metto come slave dietro un hdd va alla grande coi dvd ma i cd li legge poco e male. se lo metto come slave dietro un master dvd nn funziona proprio!
poi ci sono i benq ma non li ho provati.
ci sono i liteon che tutti dicono essere ottimi ( mi pare di aver letto nelle news che non li fa piu la liteon ma una altra ditta e vengono rimarchiati)
poi ci sono i philips da evitare come le peste.
poi ci sono altre marche di masterizzatori dvd alcune note altre meno pero il mio consiglio è di prendere nec e se hai i soldi prendi anche un pioneer cosi ne hai 2 e se uno non ti legge i supporti te li legge l'altro!

se vuoi toglierti ogni dubbio vai qui http://www.firmware.fr.st/ e leggiti il forum e impara dai crucchi che se anche perdono il mondiale hanno sempre qualcosa da dirci!

Joystick
08-08-2006, 13:28
io ne ho 2: il 110d firmware originale e il 107 con firmware modificato, sabato domenica dai 25 ai 60 dvd di backup continuati e non fanno bao!
Potresti dimostrarlo con dati alla mano? Che siano leggibili non significa che le masterizzazioni siano tutte ottimali.

e in piu dietro hanno una ventola x lestrazione dellaria calda!!
Nè il 107, nè il 110D hanno una ventola per l'estrazione dell'aria calda.

http://www.3dnews.ru/documents/10992/f02_pioneer-dvr110d_back.jpg

Questo è il 110D. Dove la vedi la ventola? Il 107 invece ha solo la predisposizione (la griglietta, ma non la ventola).

poi lg che vanno bene 6 mesi finche sono nuovi e poi li usi come lettore dvd
In lettura non sono un granchè.

i plextor che costano molto ma sono schizzinosi sui supporti e dovrebbero essere liteon rimarchiati.
Assolutamente falso. Produttori diversi, HW diverso, firmware diversi, tecnologie diverse, PREZZI diversi :read:
Con i supporti non sono più schizzinosi di tanto.

thecatman
08-08-2006, 15:43
Potresti dimostrarlo con dati alla mano? Che siano leggibili non significa che le masterizzazioni siano tutte ottimali.


Nè il 107, nè il 110D hanno una ventola per l'estrazione dell'aria calda.

http://www.3dnews.ru/documents/10992/f02_pioneer-dvr110d_back.jpg

Questo è il 110D. Dove la vedi la ventola? Il 107 invece ha solo la predisposizione (la griglietta, ma non la ventola).


In lettura non sono un granchè.


Assolutamente falso. Produttori diversi, HW diverso, firmware diversi, tecnologie diverse, PREZZI diversi :read:
Con i supporti non sono più schizzinosi di tanto.

-il 107 ce lo con la ventola il 110 no
-esatto su lg ma vuoi buttarlo dopo che non masterizza piu?
-ne sei sicuro? chiedi in giro e vedrai! e poi lo dicono direttamente qui sul forum fai una ricerca! x fare un esempio è la stessa cosa che accade coi lettori divx amstrad da 30€ che li apri e dentro ci trovi tutto della sony a volte oppure della pioneer. non centra niente prezzo e robe varie: un produttore puo fare benissimo x ordinanazione x unaltra casa. non penserai mica che la plextor fabbrichi plextor vero? vuoi un altro esempio: il lettore dvd-rom plextor px-116a è in realtà un lettore pioneer e te lo scrive direttamente la plextor basta che gli chiedi oppure leggi qua http://forum.rpc-1.com/dl_firmware.php?category=1&manufactor=38

Joystick
08-08-2006, 16:18
Ribadisco: il 107 ha solo la predisposizione (griglietta) ma non ha la ventola.

Si, sono sicuro. FONDAMENTALMENTE LiteOn è Plextor sono produttori. I loro prodotti poi caso mai vengono rimarchiati (vedi extreme, trust, olidata, magnex, ecc..).

Ciò non toglie che vi siano comunque eccezzioni che prevedono che alcuni produtori rimarchiano (vedi sony).

Plextor fondamentalmente PRODUCE. Dati i suoi alti costi è l'unico marchio che riesce ad avere ancora quel margine economico per finanziare la ricerca.

Non capisco come tu possa dire che i Plextor sono dei LiteOn rimarchiati. Hardware diverso, firmware diverso, tecnologie diverse, software diversi.

Questo è un 165P6S

http://gfx.cdfreaks.com/reviews/liteon_165p6s/image015.jpg

Questo invece è il PX-760A

http://gfx.cdfreaks.com/reviews/plextor_px760a_rev/_image018.jpg

A prescindere dalla sola elettronica, le differenze sono molte

Il primo ad esempio non ha nemmeno i fori di stabilizzazione sul carrellino, ma adotta un sistema proprietario chiamato ABS - Auto Balancer Spindle

http://gfx.cdfreaks.com/reviews/liteon_165p6s/image025.jpg

Le tecnologie inoltre sono diverse:

Il primo adotta: SmartBurn, HyperTuning, OverSpeed
Il secondo: Media Quality Check, AutoStrategy, ecc..

Ancora: Il primo si attesta quasi 3 pecore (fino al SD 2.9), mentre il Plextor 0.

Adesso dimmi tu come possono essere la stessa cosa.

y4mon
08-08-2006, 16:27
FONDAMENTALMENTE LiteOn è Plextor sono produttori.


Giusto.

thecatman al proposito ha scritto alcune inesattezze.

Di solito sono i Sony ad essere dei Lite-On rimarchiati e non i Plextor.

La Plextor di contro ha rimarchiato alcuni BenQ x rientrare in una fascia di prezzo + abbordabile (non ricordo se il 760 sia uno di quelli, di sicuro il 716 ad esempio è un vero Plextor).

ciao

thecatman
08-08-2006, 18:26
fate una ricerca qua nel sito. non trovo piu dove ho letto di liteon plextor.
poi vi ho messo anche il link x quanto riguarda i lettori dvd.
ricollegandomi ecco perchè a tanti il 760 non va proprio bene.

Joystick
08-08-2006, 19:12
Non per essere antipatici, ma dare risposte approssimative e prive di fondamento, non è di alcun aiuto a chi chiede informazioni o ha dei dubbi.

Adesso alla fine "fatevi una ricerca". Anche questo, non mi pare sia di molto aiuto.

Spezzo una lancia a favore dei BENQ. Pur non essendo famosissimo come marchio, è ritenuto attendibile per le scansioni (in sum8) e uno dei pochi che riesce a testare il jitter (anche il 165P6S lo fa).

brutus89
11-08-2006, 13:32
ciao a tutti, dovrei prendere anch'io un masterizzatore dvd esterno, purtroppo nn ho nessuna conoscenza. Ho una xbox cn un lettore philips e spesso nn riesco a far partire nessun dvd, mi sn accorto che oltre a dipendere dalla sfiga dipende anche dal masterizzatore utilizzato, infatti quando utilizzo giochi masterizzati cn il masterizzatore di mio cugino i giochi bene o male partono, ma se masterizzo cn quello di mio zio nemmeno per sogno, la cosa strana è che il masterizzatore di mio zio è molto più recente (mio zio ha un notebook acer... :doh: nn ricordo il nome) mentre mio cugino questo masterizzatore lo ha preso insieme al pc almeno 4 anni fa.
Per favore ditemi marca e modello perchè sn veramente scarso cn i masterizzatori, nn so nemmeno quali marche sn da evitare e quali quelle valgono...
ovviamente se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure....

grazie a tutti
ciauz

goldorak
12-08-2006, 18:44
Io fino adesso usavo un plexter premium per il backup dei dati.
Ora vorrei prendere un masterizzatore dvd, ma lo userei solo ed esclusivamente con i dvd-ram.
Da cui la domanda, qual e' il miglior masterizzatore dvd-ram in commercio.
Ovviamente il prezzo e' secondario.

Joystick
13-08-2006, 01:42
Brutus89: partiamo dal presupposto che i masterizzatori dvd dei portatili non sono il massimo, anzi...

Chiusa questa parentesti, affrontiamo il discorso. Per avere una buona masterizzazione fondamentalmente incidono 3 fattori: il masterizzatore, il firmware, il supporto vergine.

Non approfondisco più di tanto e passo a rispondere alla tua domanda molto diretta: L'ultimo LiteOn con i Verbatim si comporta bene, idem il Benq, i Pioneer un po meno.

goldorak: personalmente non ne faccio uso, ma sento parlar bene del 165P6S (il superallwrite).

brutus89
13-08-2006, 22:48
Brutus89: partiamo dal presupposto che i masterizzatori dvd dei portatili non sono il massimo, anzi...

Chiusa questa parentesti, affrontiamo il discorso. Per avere una buona masterizzazione fondamentalmente incidono 3 fattori: il masterizzatore, il firmware, il supporto vergine.

Non approfondisco più di tanto e passo a rispondere alla tua domanda molto diretta: L'ultimo LiteOn con i Verbatim si comporta bene, idem il Benq, i Pioneer un po meno.

Grazie per la chiarezza per adesso nn posso fare acquisti e inoltre mi hanno tolto la linea adsl a casa quindi nn posso essere costantemente sul forum...quindi tornerò fra qualche giorno...ciao a tutti e grazie a Joystick