PDA

View Full Version : Pentium 4 3.0 vs Amd X2 3800+


ficofico
15-07-2006, 12:04
Secondo voi ci guadagnerei veramente tanto in velocità passando da un p4 con hyper t. a 3,0 ghz ad un x2 3800+ che overcloccherò sicuramente ad almeno 2,5 ghz?.
Non è una domanda retorica, vorrei sapere realisticamente la percentuale di incremento con applicazioni dipo protools o soundforge, photoshop o premiere. In fondo queste applicazioni già sfruttano il mio secondo finto doppio processore, quindi davvero non lo chiedo tanto per chiedere.

Ringrazio in anticipo chi risponderà.

Cecco BS
15-07-2006, 12:40
non credo che l'incremento sarà estremamente consistente... forse un 10-15% che cmq non è poco... ma forse è meglio aspettare pareri di chi ne sa più di me... ;) però quello che mi sento di dirti è: visti i nuovi Conroe, non ti conviene aspettare e vedere come vanno i prezzi per eventualmente aggiudicartene uno?

ficofico
15-07-2006, 13:05
A però, spendere 250 euro per un 10-15 % non se ne parla proprio. Onestamente speravo di più, ........... chi offre di più?

n.b. Per i conroe ci sono 3 problemi
1) Devo vendere le parti in esubero del mio pc entro luglio, massimo primi di agosto (madre+procio+s.v. ecc ecc) Le compra un mio amico che ha bisogno
2)Dovrei comprare anche le ddr2
3)madre + procio + ddr2 viene davvero troppo.!!!!!

Iperboreo
15-07-2006, 15:09
Anche secondo me, per la tipologia dei programmi da te indicati, dovresti avere un guadagno di circa il 10%. Se lo overclocki a 2500 MHz potresti arrivare a circa il 20%.

ficofico
15-07-2006, 15:15
Pensavo il 30-35% per via del fatto che sono 2 i core fisici, allora non mi conviene proprio cambiare. Cmq grazie, allora facciamo il gioco inverso, per la stessa tipologia di programmi, per avere un 35-40 per cento in più cosa dovrei prendere? 6600? 6700?

OverClocK79®
15-07-2006, 15:33
bhe piano con il 10/15% anche di piu secondo me
e soprattutto in multitaskin in guadagno è notevole
in premier è MOLTO ma MOLTO di piu
almeno dimezzi i tempi o quasi.....
se i 2 core lavorano assieme durante la ricompressione
sono sempre 2 CPU contro 1 (anche se con HT)

BYEZZZZZZZZZ

ficofico
15-07-2006, 15:52
Diciamo che a me serve sopratutto per Protools ( un programma tipo cubase o logic , però più professionale). Una potenza maggiore mi permetterebbe di tenere più plugins aperti contemporaneamente, per questo farei l'upgrade. Io onestamente pensavo che andasse praticamente il doppio ripetto al mio p4, purtroppo comparative mono vs multi processore per questa tipologia di programmi sono difficili da trovare.

Iperboreo
15-07-2006, 16:00
Ho letto di AMD Athlon 64 X2 4200+ girare a 2.7 GHz: se così fosse, direi che potresti arrivare al 30% di incremento.

Cecco BS
15-07-2006, 17:34
il doppio sicuramente no... certamente otteresseti un boost più o meno grande a seconda delle applicazioni... sicuramente vedresti cmq un miglioramento generali un po' in tutti gli ambiti probabilmente.. sta a te vedere se vale la spesa... un 15% sarebbe cmq un buon miglioramento imho...

piottocentino
15-07-2006, 18:36
nn si possono paragonare ste cpu...comunque meglio il 3800è X2 ;)

Crasher89
15-07-2006, 19:11
nn si possono paragonare ste cpu...comunque meglio il 3800è X2 ;)

quoto
prendi il 3800X2...se riesci aspetta il 24 luglio visto ke ci sara un ribasso dei prezzi consistente...3800X2=169euro

Fast&Furious
15-07-2006, 22:58
non c'e' paragone: X2 3800+ ;)

pistolino
16-07-2006, 19:07
non c'e' paragone: X2 3800+ ;)

Quoto in pieno...non si può paragonare un dual core con un single core, seppure con HT. ;)

Crasher89
16-07-2006, 20:07
Quoto in pieno...non si può paragonare un dual core con un single core, seppure con HT. ;)

quoto
si tratta di una "piccola" differenza": 2 core logici contro due fisici :sofico:

ficofico
18-07-2006, 18:50
Oramai ho deciso, amd socket 939!!! Non so se il x2 4600 o x2 3800. I 400 mhz in più del primo rispetto al secondo riuscirei a tenerli in caso di overclock con la stessa scheda madre?

es. x2 3800 = da 2000 mhz a 2600 mhz
x2 4600 = da 2400 mhz a 3000 mhz ????

su scheda madre DfI ultra d nf4

Oppure il primo salirebbe di più del secondo perchè col secondo siamo già tirati?

MaRtH
18-07-2006, 19:26
Oramai ho deciso, amd socket 939!!! Non so se il x2 4600 o x2 3800. I 400 mhz in più del primo rispetto al secondo riuscirei a tenerli in caso di overclock con la stessa scheda madre?

es. x2 3800 = da 2000 mhz a 2600 mhz
x2 4600 = da 2400 mhz a 3000 mhz ????

su scheda madre DfI ultra d nf4

Oppure il primo salirebbe di più del secondo perchè col secondo siamo già tirati?


Prendi il 3800+ X2...

;)

ficofico
18-07-2006, 19:35
Per il prezzo o per l'equazione di prima?

piottocentino
18-07-2006, 19:54
perchp il 3800+ X2 si clocca bene lo stesso:)

R@nda
18-07-2006, 19:54
Bhe un 3800 a 2600 è molto fattibile e in maniera semplice
Un 4600 a 3000 è invece più difficile, ti deve capitare una Cpu fortunata o comprarne una testata a quella frequenza da qualcuno.

MaRtH
18-07-2006, 20:07
Per il prezzo o per l'equazione di prima?


Perchè per quello che costa, offre molto, si clocca mooolto bene, i 2400Mhz probabilmente li prendi a Vcore default, perciò hai già "preso" il 4600+ sul piano delle prestazioni...

ficofico
18-07-2006, 21:21
va bene, convinto!!! Era perchè col taglio dei prezzi neanche il 4600+ costava così tanto

TheDarkAngel
18-07-2006, 21:30
Oramai ho deciso, amd socket 939!!! Non so se il x2 4600 o x2 3800. I 400 mhz in più del primo rispetto al secondo riuscirei a tenerli in caso di overclock con la stessa scheda madre?

es. x2 3800 = da 2000 mhz a 2600 mhz
x2 4600 = da 2400 mhz a 3000 mhz ????

su scheda madre DfI ultra d nf4

Oppure il primo salirebbe di più del secondo perchè col secondo siamo già tirati?

meglio il 3800 x2... la differenza in overclock potrebbe pure essere risibile e la differenza di prezzo non ne vale assolutamente la pena... un x2 4600 x2 è molto difficile che arrivi a 3000mhz invece nell'altro caso è molto ma molto facile ( se hai un modello sfigatissimo arrivi a 2500mhz.... )

R@nda
18-07-2006, 21:33
( se hai un modello sfigatissimo arrivi a 2500mhz.... )

E che guarda caso capitano sempre a me :muro:
Quindi andate tranquilli comprate pure, tanto i proci sfigati capitano tutti a me......con il vantaggio che cmq non li pago :D

(Devo ancora fare qualche test....ma mi smbra proprio di aver beccato un 3800 pacco)

TheDarkAngel
18-07-2006, 21:39
E che guarda caso capitano sempre a me :muro:
Quindi andate tranquilli comprate pure, tanto i proci sfigati capitano tutti a me......con il vantaggio che cmq non li pago :D

(Devo ancora fare qualche test....ma mi smbra proprio di aver beccato un 3800 pacco)

se è proprio pacco e non li paghi prova a scoperchiarlo... magari a causa di un pessimo montaggio della plate non riesce a salire...
(cmq che schifo di processore che hai beccato :asd: )

R@nda
18-07-2006, 21:46
se è proprio pacco e non li paghi prova a scoperchiarlo... magari a causa di un pessimo montaggio della plate non riesce a salire...
(cmq che schifo di processore che hai beccato :asd: )

Ma non ne vale la pena scoperchiarlo....tanto mi dura poco, così a occhio comunque più di 2600 con v1.450 non da.
Mi capiterà un 4400 prima o poi e monterò quello (chiaramente sfigato anche questo :D ).

markenforcer
18-07-2006, 21:56
Secondo voi ci guadagnerei veramente tanto in velocità passando da un p4 con hyper t. a 3,0 ghz ad un x2 3800+ che overcloccherò sicuramente ad almeno 2,5 ghz?.
Non è una domanda retorica, vorrei sapere realisticamente la percentuale di incremento con applicazioni dipo protools o soundforge, photoshop o premiere. In fondo queste applicazioni già sfruttano il mio secondo finto doppio processore, quindi davvero non lo chiedo tanto per chiedere.

Ringrazio in anticipo chi risponderà.


Ciao,

io ho un p4 3ghz come il tuo e ho installato e provato un X2 3800+ circa 6 mesi fa con Cubase sx 3 e wavelab. L'incremento è stato del 50% e non del 15%.
Ho usato il Cubase test versione 3 e la mia cpu fa 60% l'x2 3800 fa 30% di cpu usata. Inoltre hai un guadagno eneregetico non indifferente. Le applicazioni audio come Cubase che anche da fermi (intendo non in play) con la performance cpu a 80% (cosa che mi capita spesso) consumano come in load all'80% (lo puoi constatare con everest o il task manager). Programmi audio di questo tipo sanno vermanete come stressare una cpu per 12 ore di fila Infatti in questi ultimi due anni con il prescotta la mia bolletta è salita di brutto.
Se non vuoi spendere tanto ti consiglio vivamente un x2 3800+ a 35 w. Ne avrai un guadagno in prestazioni notevole e in consumi ancora di più (100/120 watt in meno se lo usi molte ore di fila si fanno senitre sulla bolletta te lo assicuro).
Io non sono passato all'X2 perchè non avevo i soldi per prenderlo poi ho preferito aspettare il conroe che prenderò settimana prossima.

Io uso Cubase sx 3 che è ottimizzato per il dual core (molto di più della versione 2) ma credo che sia lo stesso per Protools etc etc visto che Protools lavora da sempre su Mac dual processor. Inoltre c'è anche il fattore driver asio e il buffersize usato. Alcune schede sonore hanno dei driver più performanti e questo può influire molto.
Per renderti conto delle differenze di prestazioni clicca quì : http://www.informationarchitecture.it/cubasetest/results.php?order=performance

Dai un'occhiata e vedrai che la differenza tra un p4 3.0 e un x2 è netta.
Controlla sempre che la versione del test usata sia la 3.1 altrimenti troverai dei prescot che hanno usato il test versione 2 che sembrano spingere quanto un X2 4400+ che ha testato la preformance con la versione 3.1 :D
Ti consiglio di fare un test con Cubase e vedere se ti conviene. Non voglio convincerti con questo messaggio a spendere soldi per poi trovarti sotto casa mia a chiedermi un rimborso. Declino ogni responsabilità :D

Ciao

ficofico
19-07-2006, 11:07
Ciao,

io ho un p4 3ghz come il tuo e ho installato e provato un X2 3800+ circa 6 mesi fa con Cubase sx 3 e wavelab. L'incremento è stato del 50% e non del 15%.
Ho usato il Cubase test versione 3 e la mia cpu fa 60% l'x2 3800 fa 30% di cpu usata. Inoltre hai un guadagno eneregetico non indifferente. Le applicazioni audio come Cubase che anche da fermi (intendo non in play) con la performance cpu a 80% (cosa che mi capita spesso) consumano come in load all'80% (lo puoi constatare con everest o il task manager). Programmi audio di questo tipo sanno vermanete come stressare una cpu per 12 ore di fila Infatti in questi ultimi due anni con il prescotta la mia bolletta è salita di brutto.
Se non vuoi spendere tanto ti consiglio vivamente un x2 3800+ a 35 w. Ne avrai un guadagno in prestazioni notevole e in consumi ancora di più (100/120 watt in meno se lo usi molte ore di fila si fanno senitre sulla bolletta te lo assicuro).
Io non sono passato all'X2 perchè non avevo i soldi per prenderlo poi ho preferito aspettare il conroe che prenderò settimana prossima.

Io uso Cubase sx 3 che è ottimizzato per il dual core (molto di più della versione 2) ma credo che sia lo stesso per Protools etc etc visto che Protools lavora da sempre su Mac dual processor. Inoltre c'è anche il fattore driver asio e il buffersize usato. Alcune schede sonore hanno dei driver più performanti e questo può influire molto.
Per renderti conto delle differenze di prestazioni clicca quì : http://www.informationarchitecture.it/cubasetest/results.php?order=performance

Dai un'occhiata e vedrai che la differenza tra un p4 3.0 e un x2 è netta.
Controlla sempre che la versione del test usata sia la 3.1 altrimenti troverai dei prescot che hanno usato il test versione 2 che sembrano spingere quanto un X2 4400+ che ha testato la preformance con la versione 3.1 :D
Ti consiglio di fare un test con Cubase e vedere se ti conviene. Non voglio convincerti con questo messaggio a spendere soldi per poi trovarti sotto casa mia a chiedermi un rimborso. Declino ogni responsabilità :D

Ciao
Ok grazie mille per i consigli . Aspetto solo che scendano di prezzo e poi compre dfi e 3800.

MaRtH
19-07-2006, 17:49
(chiaramente sfigato anche questo :D ).


Ovviamente.. :D



Ciao

ficofico
27-07-2006, 16:08
Anime pie!!!!!!, fatemi un favorone allucinante. Visto che siete espertissimi e a me certi concetti senza smanettarci realmente non entrano in testa, mi sapreste consigliare su che impostazioni dovrei mettere per:

avere il massimo delle prestazioni presumibili (dato che c'è gente che ci ha dato davvero tanto dentro su queste cose) ( tralasciando il fattore :ciapet: ), senza far andare molto le ram .

Spiego; io le rammine vorrei tenerle a 400 o giu di li perchè sono delle kingston (2x512) e non sono adatte per overclock.

con una config così:

dfi ultra d nf4 + zalmann 9500 + 3800x2
che divisori dovrei mettere, che moltiplicatori, quanto all'incirca di fsb ?????

e con una così:

df1 ultra d nf4 + zalmann 9500 + 4200x2

dato che cambia il moltiplicatore della cpu cambiano anche i divisori , e cambia anche il mio stato d'animo da eccitato a nauseato :D , dopo un vado in palla !!.

Non chiedo di farmi voi l'overclock, ma all'incirca su che valori dovrei stare per un overclock al quasi massimo delle potenzialità del mio sistema.

grazie, grazie, grazie.

piottocentino
27-07-2006, 16:39
meglio il 4200;)

ficofico
27-07-2006, 17:10
piottocentino meglio il 4200
per arrivare a 3,00 ghz come dovreoi fare?

piottocentino
27-07-2006, 17:53
difficile che ti arriva a 3giga stabile...comunque sui 2,6/2,7 dovresti prtarcelo...basta che alzi leggermente il vc, alzare l'fsb, metti le ram in asincrono, o rilassi i timings dipende dalle ram...e imposti il divisore htt a 4 o 3...ma inutile che ti dico queste cose se nn hai la roba sotto, devi provare e riprivare per avere oc stabili;)

DakmorNoland
27-07-2006, 17:57
meglio il 4200;)

Ma per OC non è meglio in 3800? :confused:

piottocentino
27-07-2006, 18:00
col molti più alto c'è una migliore gestione delle ram in oc...

ficofico
27-07-2006, 22:05
ok grazie.