PDA

View Full Version : help...nabbo al lavoro su un .bat


Bulz rulez
15-07-2006, 11:57
premetto che son 3 giorni che ho iniziato ad avvicinarmi all alrgomento. mi servrebbe creare un .bat ke :
-lavori in background (mi apra la finestra sul desktop)
-crei un collegamento ad un programma nella dir di in una directory specifica (es desktop)
-aggiunga al collegamento una stringa es"-t 60"
-apra una pagina web

nn kiedo di darmelo gia' bello e pronto ma solo di dirmi come realizzarlo specificando i comandi ;)

Bulz rulez
15-07-2006, 14:56
nex1 lo sa?

scorpion89
15-07-2006, 15:32
Qua sicuramente trovi tutto
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/89fdf70e-7d52-4f45-865d-6a61963a3a7e.mspx?mfr=true

Ciao

Bulz rulez
15-07-2006, 15:36
grazie mille!

Bulz rulez
15-07-2006, 16:20
allora...
son riuscito ad applicare il comando
[CODE]xcopy C:\cartella1\*.* D:\cartella2[CODE]
come devo editarlo pero' per far copiare un file sincolo e specifico dalla cartella 1 alla 2??

mynos79
15-07-2006, 16:24
al posto di *.* ci metti il nome del file ...

Bulz rulez
15-07-2006, 16:47
lol e' vero! ultima cosa... come devo scrivere il nome di una directory ke ha uno sbazio (es Documents and settings) in modo ke nn mi dia un errore di parametro??

scorpion89
15-07-2006, 16:59
lol e' vero! ultima cosa... come devo scrivere il nome di una directory ke ha uno sbazio (es Documents and settings) in modo ke nn mi dia un errore di parametro??
stai lavorando sotto DOS??
Se si fai un dir e guarda come ti scrive il nome della directory. Il DOS ha un limite di 8 caratteri quindi ti apparirā qualcosa del genere
DOCUMEN~
Se lavori sotto win boh, mai provato!!
Ciao

mynos79
15-07-2006, 17:25
Basta che metti i percorsi tra virgolette "c:\bla bla bla\pinco pallino.zip"

Bulz rulez
15-07-2006, 17:38
sisi grazie ci sn riuscito ;)
un altra cosa?? il comando per creare un colegamento ad un eseguibile in una data posizione si puo' fare??

mynos79
15-07-2006, 18:29
Da batch non so come si faccia un link; so farlo con uno script vbs:
dim WshShell, strDesktop, nomeFile
set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
strDesktop = WshShell.SpecialFolders("Desktop")
set nomeFile = WshShell.CreateShortcut (strDesktop + "\nome del collegamento.lnk")
nomeFile.TargetPath = "file://c:\nome file.exe"
nomeFile.Save
Copi tutto il codice nel notepad e salvi con estensione .vbs
Le parti da modificare sono quelle in grassetto (la 1° indica il nome del collegamento, la 2° invece il persorso del file). Il link verrā creato nel desktop.

Bulz rulez
15-07-2006, 18:39
perfetto! un altra cosuccia solo, se volgio specificare una directory (nel mio caso mi serve in "esecuzione automatica") ke edito?? e se voglio ad esempio aggiungere -t 10 all link dell .exe nella posizione in cui lo ho voluto mettere??

e' possibile farlo diventare un .exe?

mynos79
15-07-2006, 18:44
dim WshShell, strDesktop, nomeFile
set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
strDesktop = WshShell.SpecialFolders("Desktop")
set nomeFile = WshShell.CreateShortcut (strDesktop + "\nome del collegamento.lnk")
nomeFile.TargetPath = "file://d:\directory di mio nonno\sottodir di mio zio\nome file.exe -t 10"
nomeFile.Save

Modifica sempre le parti in grassetto ... ricordati che salva in desktop ... altrimenti dovresti modificare la 3° riga ...
Se invece vuoi rendere lo script generico, si possono aggiungere delle inputbox in cui vengono richiesti percorsi del file, del link e nome del link ...

mynos79
15-07-2006, 18:45
Qui č spiegato come convertire un bat o vbs in exe usando IEXPRESS:
http://renegadetech.blogspot.com/2006/07/how-to-convert-bat-file-or-vbs-file.html

Bulz rulez
15-07-2006, 18:46
no, il -t 10 devo aggiungerlo al collegamento creato, se lo metto cosi' mi dice ke nn trova nex1 prog .exe -t 10
inoltre nn funziona il sottocartellamento pr le cartelle tipo document and settings che hanno deglii spazi nel nome

mynos79
15-07-2006, 19:08
Il discorso sottodir funziona benone, es:

nomeFile.TargetPath = "file://C:\Documents and Settings\pinco pallino\Desktop\aaa.exe"

L' aggiunta dei parametri dopo la fine del file, dovrei provare, perchč ci sono casini con le virgolette ...

Bulz rulez
15-07-2006, 21:46
skusa nn mi ero spiegato :( il sistema sottodirectory nn funge bene per il percorso di salvataggio del file
io faccio:
strDesktop = WshShell.SpecialFolders("%SISTEMROOT%\Documents and Settings\All user\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica") ma il file viene salvato nella cartella corrispondente a systemroot e non oltre...
anche se scrivo la destinazione D: ecc al posto di sistemroot

mynos79
16-07-2006, 00:23
Perchč sbagli sintassi ...
WshShell.SpecialFolders accetta come parametro solo parole chiave che indichino alcune dir particolari di sistema (se cerchi i vari parametri in google trovi tutto); se vuoi farti una dir personalizzata in cui salvare il link (es. esecuzione automatica), basta non usare WshShell.SpecialFolders ma assegnare alla variabile direttamente il percorso.

Bulz rulez
16-07-2006, 08:23
dim WshShell, strDesktop, nomeFile
set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
strDesktop = ("C:\")
set nomeFile = WshShell.CreateShortcut (strDesktop + "\mio.lnk")
nomeFile.TargetPath = "file://%windir%\mio.exe"
nomeFile.Save

ora funziona come desidero ma n e' possibile usare il comando %SISTEMROOT% anche senza Wsh.Shell Special.Folders??
il comando per creare una directory??
ke penso si potrebbe fare

objDir = creadirectory ("dove voglio io")
set nomeFile = WshShell.CreateShortcut (objDir + "\mio.lnk")