View Full Version : Sono nella norma (per il periodo) come temp CPU?
Voglio capire se ho un dissy delle balle o no......
Per avere più dati ,ho messo un sensore di temp e umidità (sì..sì...quello che le persone hanno in casa con la sonda esterna...) DENTRO il case chiuso ,sul fondo.
Le mie temperature,mentre vi scrivo sono:
Temp ambientale:30.4°C umidità :43%
Temp interno case:32.4°C umidità :43%
Temp della CPU (rilevata con i sensori della Mobo tramite ATI Tray Tool:40.5°C
Successivamente a questo scritto, proverò un SuperPI e un 3Dmark in loop per vedere in Full Load a quanto arriva.
Domanda:io non sono molto soddisfatto del mio dissy;se lo ri-cambiassi (ha solo 10-15gg di vita) con uno più costoso (Zalman 9500 o un XP-90,SI-97A etcc) guadagnerei molto,oppure arriverei ad avere 2-3°C in meno spendendo 50-60€??!??
Prima ,ho aperto la paratia laterale del case e ho toccato la base del dissy e una parte della CPU (e mi sono sporcato anche il dito di Artic Silver 5) ma non ho percepito nesuna emanazione di calore,neanche tiepida;in confronto i chip delle RAM sono molto più caldi (non eccessivamente però più caldi)
Altra domanda:
Il miglior dissy ad aria,come dovrebbe avere le temp,rispetto a quella ambientale, in idle e in full (ad es. in idle +10 e in full +15 o altro) ?
Sk8er_ve
15-07-2006, 13:16
il mio zalman 9500 led mi da +4-5° di differenza con la temperatura ambientale in idle, 14-15° in full, però io ho un case abbastanza scrauso della olidata, un middletower e una ventola da 12 in estrazione e una da 92 in immissione, più le due dell'alimentatore entrambe da 92
Ben vengano altre opinioni...
Allora ho fatto un SuperPi 4M:
Temp ambientale:30.8°C umidità :44%
Temp interno case:34.5°C umidità :41%
Temp della CPU IDLE (rilevata con i sensori della Mobo tramite ATI Tray Tool:41.5°C
Temp della CPU Full (rilevata con i sensori della Mobo tramite ATI Tray Tool:45.5°C
Questo è il grafico temp/fan mentre le temp erano in discesa dopo il SuperPI:
http://img82.imageshack.us/img82/4729/senzatitolo1jd9.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1jd9.jpg)
solidguitarman
15-07-2006, 14:26
Ma non ti fare problemi con quelle temperature, io sto a 50 con il mulo attaccato e a 55 in full... Vai tranquillo così come stai. Ciao.
xcdegasp
15-07-2006, 14:28
io posso darti le mie con un 3000+ venice E6, mobo asus a8v-deluxe e case chieftech con 2x80 in entrata e 2x80 in uscita e ati x800gt in agp
mobo -> 28°c
procio -> 44°c
gpu -> 48°c
ambiente gpu -> 43°c
hd-1 e hd-2 -> 35°c
nota: io ho lo Zalman 9500cu-led ma ho fumato la ventola a causa di una cattiva calibrazione tra le varie ventole del case/ali/dissy quindi sono in full-cpu in passivo..
se tocco la ventola dello zalman con un dito si blocca senza opporrre resistenza!
temperature rilevate da "everest versione 2.20.405"
http://img291.imageshack.us/img291/3041/temperaturebf5.png
Dragan80
15-07-2006, 16:14
Io quelle temperature me le sogno...
Nonostante abbia 6 ventole e come dissipatore lo Zalman 7700CU e abbia seguito tutti i consigli che mi hanno dato qua, con case chiuso le mie temperature sono:
CPU: 58-60 idle / fino a 68 full
MB: 43-45
Temperatura interna del case: 42
Video: 54
Dalla ventola posteriore esce aria caldissima
:muro:
Se invece tengo il case aperto guadagno circa 10° sulla CPU
Penso tu possa stare più che tranquillo
P.S.: Ah, il portatile del lavoro ancora peggio... MB a 45-47, CPU variabile tra 58 e 82 a seconda del carico di lavoro (82 li ha toccati mentre trascinavo una formula in in file Excel su un migliaio di righe... Non oso pensare se apro AutoCAD a quanto possa arrivare...)
Ben vengano altre opinioni...
Allora ho fatto un SuperPi 4M:
Temp ambientale:30.8°C umidità :44%
Temp interno case:34.5°C umidità :41%
Temp della CPU IDLE (rilevata con i sensori della Mobo tramite ATI Tray Tool:41.5°C
Temp della CPU Full (rilevata con i sensori della Mobo tramite ATI Tray Tool:45.5°C
Questo è il grafico temp/fan mentre le temp erano in discesa dopo il SuperPI:
http://img82.imageshack.us/img82/4729/senzatitolo1jd9.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1jd9.jpg)
Lascia quel dissi dov'è...
o almeno fino a quando avrai quell'E3 da rinfrescare...
Poi si vedrà...
Cià...
Stewie82
15-07-2006, 16:52
Voglio capire se ho un dissy delle balle o no......
Per avere più dati ,ho messo un sensore di temp e umidità (sì..sì...quello che le persone hanno in casa con la sonda esterna...) DENTRO il case chiuso ,sul fondo.
Le mie temperature,mentre vi scrivo sono:
Temp ambientale:30.4°C umidità :43%
Temp interno case:32.4°C umidità :43%
Temp della CPU (rilevata con i sensori della Mobo tramite ATI Tray Tool:40.5°C
Successivamente a questo scritto, proverò un SuperPI e un 3Dmark in loop per vedere in Full Load a quanto arriva.
Domanda:io non sono molto soddisfatto del mio dissy;se lo ri-cambiassi (ha solo 10-15gg di vita) con uno più costoso (Zalman 9500 o un XP-90,SI-97A etcc) guadagnerei molto,oppure arriverei ad avere 2-3°C in meno spendendo 50-60€??!??
Prima ,ho aperto la paratia laterale del case e ho toccato la base del dissy e una parte della CPU (e mi sono sporcato anche il dito di Artic Silver 5) ma non ho percepito nesuna emanazione di calore,neanche tiepida;in confronto i chip delle RAM sono molto più caldi (non eccessivamente però più caldi)
Altra domanda:
Il miglior dissy ad aria,come dovrebbe avere le temp,rispetto a quella ambientale, in idle e in full (ad es. in idle +10 e in full +15 o altro) ?
Strano che tu abbia toccato il dissy e ti sia sporcato..non che hai messo troppa pasta?..se le heat pipe sono fredde..potrebbe non toccare bene con la cpu. Io avevo un 3700+@FX57..e in idle con case ben areato stavo a 30° con uno zlman 7000 ALCu..che pressapoco è come il tuo.
Secondo me con quella CPU e con quel dissy..in idle dovresti stare più basso
Io ora sto a 30° in idle con un 3800x2@2400Mhz..sempre con lo zalman 7000 AlCu..
Io quelle temperature me le sogno...
Nonostante abbia 6 ventole e come dissipatore lo Zalman 7700CU e abbia seguito tutti i consigli che mi hanno dato qua, con case chiuso le mie temperature sono:
CPU: 58-60 idle / fino a 68 full
MB: 43-45
Temperatura interna del case: 42
Video: 54
Dalla ventola posteriore esce aria caldissima
:muro:
Se invece tengo il case aperto guadagno circa 10° sulla CPU
Penso tu possa stare più che tranquillo
P.S.: Ah, il portatile del lavoro ancora peggio... MB a 45-47, CPU variabile tra 58 e 82 a seconda del carico di lavoro (82 li ha toccati mentre trascinavo una formula in in file Excel su un migliaio di righe... Non oso pensare se apro AutoCAD a quanto possa arrivare...)
Hai un'areazione non ottimale allora...
Aumenta il flusso in estrazione invertendo un'ulteriore ventola e possibilmente una che sia in posizione ottimale per svolgere tale lavoro...
MetalluS
15-07-2006, 17:06
Allora ho fatto un SuperPi 4M:
Temp ambientale:30.8°C umidità :44%
Temp interno case:34.5°C umidità :41%
hai pure il pc che fa da deumidificatore e ti toglie il 3% dell'umidità cosa vuoi di più?
no cmq attento perchè non è una bella cosa che toccando il dissipatore ti sei sporcato con la pasta, controlla che ce ne sia solo un velo sottile e stai attento che è pure conduttrice di elettricità quindi se ti va su qualche parte della scheda madre o cpu non è una bella cosa.
Jaguar64bit
15-07-2006, 17:08
Voglio capire se ho un dissy delle balle o no......
Per avere più dati ,ho messo un sensore di temp e umidità (sì..sì...quello che le persone hanno in casa con la sonda esterna...) DENTRO il case chiuso ,sul fondo.
Le mie temperature,mentre vi scrivo sono:
Temp ambientale:30.4°C umidità :43%
Temp interno case:32.4°C umidità :43%
Temp della CPU (rilevata con i sensori della Mobo tramite ATI Tray Tool:40.5°C
Successivamente a questo scritto, proverò un SuperPI e un 3Dmark in loop per vedere in Full Load a quanto arriva.
Domanda:io non sono molto soddisfatto del mio dissy;se lo ri-cambiassi (ha solo 10-15gg di vita) con uno più costoso (Zalman 9500 o un XP-90,SI-97A etcc) guadagnerei molto,oppure arriverei ad avere 2-3°C in meno spendendo 50-60€??!??
Prima ,ho aperto la paratia laterale del case e ho toccato la base del dissy e una parte della CPU (e mi sono sporcato anche il dito di Artic Silver 5) ma non ho percepito nesuna emanazione di calore,neanche tiepida;in confronto i chip delle RAM sono molto più caldi (non eccessivamente però più caldi)
Altra domanda:
Il miglior dissy ad aria,come dovrebbe avere le temp,rispetto a quella ambientale, in idle e in full (ad es. in idle +10 e in full +15 o altro) ?
Ti posso dare dei dati che ti possono tornare utili sulla mia config.
Molto in sintesi un A64 3000+ skt754 un pò a default e un pò @2400 - mobo AsusK8N4 E Deluxe - scheda 6800GS..case chieftec con 2 80 davanti e 2 80 dietro...ali tagan che scaldicchia un pò..
come dissipatori fino a una sett fa avevo lo Zalman 7000Cu sulla cpu più artic silver 5 e sulla scheda video uno Zalman VF 700Cu + artic silver 5.
poi ho fatto questi cambiamenti..... Arctic Freezer 64 Pro montato con la sua pasta argentata e poi ho sostituito il dissi sul chip della mobo (ho messo un Titan in rame con ventola da 4500 rpm sempre con As5 )...sti N Force 4 scaldano molto...
cmq morale calcolando che in questi giorni e in queste ultime settimane a Milano sembra di stare nel deserto africano...
con lo Zalman 7000cu nei momenti più roventi del giorno stavo di cpu a 43- 44-45 gradi max in idle e a 52 max in full load , la sera con la temp un pò meglio 40-41-42 in idle e 48 in full load.... ventola a 2500 rpm.
nelle stesse condizioni col Freezer 64Pro temperature quasi identiche...stavo sempre sui 42- 43 - 44 in idle e 48- 49 in full load o giù di lì...con la ventola a 2200rpm.
poi...mi è venuta l'idea di montare sul Freezer 64 Pro una ventola Thermaltake Starforce da 92 che arriva a 3600 rpm ( e l'ho rimonatato usando l'artic silver 5 ) e devo dire che solo tenendola sui 2800-3000rpm ho dei livelli di temp di 39-40 , a 3600rpm sono pure sceso a 38 ma a 3600 ovviamente fa più casino ed è consigliabile tenerla così solo quando gira un gioco 3d o un bench... almeno adesso sapete come di comporta il Freezer 64 con una mega ventola..traete voi le conclusioni. :D
adesso sapete come di comporta il Freezer 64 con una mega ventola..traete voi le conclusioni. :D
Azzzz... Non lo sapevo... :eek:
Allora metto una bella Thermaltake Smart Case Fan 120 da 95cfm sull'Ultra-120... Sai che temp..!? :asd:
Jaguar64bit
15-07-2006, 17:30
Azzzz... Non lo sapevo... :eek:
Allora metto una bella Thermaltake Smart Case Fan 120 da 95cfm sull'Ultra-120... Sai che temp..!? :asd:
95 cfm ? quella è la ventola di un aereo.. :D :asd:
95 cfm ? quella è la ventola di un aereo.. :D :asd:
In rapporto all'accoppiata dissi/ventola, è come la tua Thermaltake Starforce da 92 che arriva a 3600 rpm .... :D
rieccomi..
stasera,mentre scrivo ho 30.6°c e 57% umidità ambientali.......e voi?
Ho fatto oggi pomeriggio una prova in FullLoad (riporto i dati):
Temp interno case a computer spento da 2 ore :32.8°C umidità :48%
-----------------------------------------------------------------------------
Temp ambientale:31.4°C umidità :45%
Temp interna case prima del test :34.4°C umidità :43%
Qui dopo il test 3Dmark2006:
http://img233.imageshack.us/img233/2373/tempil15706cn8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=tempil15706cn8.jpg)
Sono arrivato fino a 47°C.........................P.S.--> è normale per la VGA 85°C....no??
Per MetalluS e Stewie82: mi sono sporcato con la pasta perchè, vi ricordo (e ora lo so anc'io), il freezeer64PRo ha la base più piccola della superficie della CPu.Io ,abituato a stendere la pasta con la tessera plastificata (tipo bancomat) su tutta la superficie della CPU,ho visto dopo la cosa sopra menzionata, quindi rimane sui lati del dissy 1-2 mm di CPU scoperta e quindi di pasta scoperta.........
Quindi ,ricapitolando le mie prove, considerando non la T ambientale , ma quella effettiva interna del case,ho delle differenze di:
IDLE: +6.1°C
FULL:+12.6°C
ah....ancora..
avevo anch'io pensato a cambiare ventola del freezeer64PRO ,mettendo una da 12,però come non so.......usare un convogliatore12>9,2 ?
Oppure creare sagomando filo di ferro dei "gancetti" porta-ventola da applicare val dissy, come ad es. quelli della thermaright ,dei vari XP90, Xp120 etc??
MetalluS
16-07-2006, 00:23
beh come temperature credo possano andare bene.
per la ventola se non ti da fastidio il suo rumore tieni quella perchè comprando un convogliatore spenderesti forse + soldi del valore del tuo dissipatore
si recupera veramente una cifra lasciando aperto la paratia sinistra
Jaguar64bit
16-07-2006, 09:36
ah....ancora..
avevo anch'io pensato a cambiare ventola del freezeer64PRO ,mettendo una da 12,però come non so.......usare un convogliatore12>9,2 ?
Oppure creare sagomando filo di ferro dei "gancetti" porta-ventola da applicare val dissy, come ad es. quelli della thermaright ,dei vari XP90, Xp120 etc??
Ti dico che sulla mia mobo ho classicamente le memorie che stanno sulla destra del dissi , e montando la Starforce 92 sul Freezer 64 Pro l'ho dovuta rialzare un pò se no mi toccava sulle mem , penso che una 12 potrebbe toccare maggiormente sulle mem e dunque pure quella dovrebbe essere montata in maniera abbastanza rialzata.
Dragan80
16-07-2006, 10:33
Hai un'areazione non ottimale allora...
Aumenta il flusso in estrazione invertendo un'ulteriore ventola e possibilmente una che sia in posizione ottimale per svolgere tale lavoro...
Sicuramente é così. Infatti ho 4 ventole in ingresso e una sola in uscita. Davanti alla ventola dello Zalman ristagna aria calda. L'unica ventola che potrei girare é una di quelle laterali. Adesso aggiornao la situazione nel mio vecchio thread "Pericolo di autocombustione?" così non "sporco" questo.
Stamattina da me c'è un pò di vento .....e la T Amb è scesa,ora a 28.4°C.
Considerando,che all'interno del case-mediamente,ci sono 2°C in più,la mia CPU in Idle,ora stà a 37.5°C
Quindi:
37.5-(28.4+2)=7.1°C
n Full con due loop di canyon flight e deep freeze del 3Dmark2006,è andata a 43°C
Quindi:
43-(28.4+2)=12.6°C
Ho visto che "sembra" essere costante con i miei valori precedenti il Delta di temperature,forse,questa è la sua capacità dissipante del Freezeer64 PRO......
Stewie82
16-07-2006, 13:17
Secondo me in idle con un procio del genere a Vcore default..se hai il c'n'q attivo dovresti stare poco sopra i 30°..
Ad aereazione del case come stai messo?
Cmq se le heat pipe sono fredde..e la base è fredda..secondo me non c'è bene il contatto
Per il resto..a livello di pericolo con quelle temp stai pure tranquillo..e poi ti consiglio di provare la temp con una sonda: le asus tendono a dare valori del cavolo (a me fra muskeeter e bios anche 7-8°)..anche usando un prg risultano spesso sballate
Secondo me in idle con un procio del genere a Vcore default..se hai il c'n'q attivo dovresti stare poco sopra i 30°........
ecco appunto...finora solo tu hai parlato del c'n'q...l'avrei fatto
il.mio..(non oc), con il C'n'Q sta sui 30° - 38°...usandolo, non usandolo anche 31°....e per essere a metà Luglio... :)
Stewie82
16-07-2006, 17:44
ecco appunto...finora solo tu hai parlato del c'n'q...l'avrei fatto
il.mio..(non oc), con il C'n'Q sta sui 30° - 38°...usandolo, non usandolo anche 31°....e per essere a metà Luglio... :)
Io con il c'n'q sto a 30° (idle) e 38° (full), con un 3800x2@2600 Vcore default.. ;)
stefgraf2
16-07-2006, 19:36
Io con il 3800x2 boxato sto a 40°cpu e 39 mobo in idle solo con il mulo!!
Soprano con il frontale aperto per far pescare piu aria alla ventola da 120 anteriore!!!
Qui fa un caldo pazzesco..in stanza ho 30 gradi a detta di un termometro da 50cent...
Ora io stò solo navigando...,in stanza 29.6°C e CPU a 39°C.
Ho attivato il C'n'Q (ma mi dicono che in overclock è meglio disattivarlo) ma non è cambiato nulla in temperature!!
Penso che se la CPU facesse mal contatto con il Dissy...altro che qualche °C in più..!!!
Comunque più in là ...smonterò tutto il PC,cercherò di migliorare il flusso di aria (ad es.tagliando le griglie bucherellate..)
Ora ho sul case CHIUSO :
1 ventola da 8 in estrazione sul tetto
2 ventole da 8 laterali sotto in imissione
1 ventola da 12 nel retro in estrazione
1 ventola da 8 sul davanti in imissione che raffredda due HD in un rack
1 ventola da 4 in imissioneche raffredda un HD dentro un HD-BOX
in Al
xcdegasp
16-07-2006, 23:27
:eekk:
e hai problemi di flusso d'aria con quel ventolame?
io ne ho solo 2x80 anteriori in immissione e 2x80 in estrazione posteriormente :D
Stewie82
17-07-2006, 12:16
Ora io stò solo navigando...,in stanza 29.6°C e CPU a 39°C.
Ho attivato il C'n'Q (ma mi dicono che in overclock è meglio disattivarlo) ma non è cambiato nulla in temperature!!
Penso che se la CPU facesse mal contatto con il Dissy...altro che qualche °C in più..!!!
Comunque più in là ...smonterò tutto il PC,cercherò di migliorare il flusso di aria (ad es.tagliando le griglie bucherellate..)
Ora ho sul case CHIUSO :
1 ventola da 8 in estrazione sul tetto
2 ventole da 8 laterali sotto in imissione
1 ventola da 12 nel retro in estrazione
1 ventola da 8 sul davanti in imissione che raffredda due HD in un rack
1 ventola da 4 in imissioneche raffredda un HD dentro un HD-BOX
in Al
Tieni presente che il flusso in uscita deve essere maggiore di quello in ingresso..in modo da creare una leggera depressione che agevola molto lo smaltimento del calore
Il tuo caso invece è proprio l'opposto..hai:
IN: 2x80 + 80 + 40
OUT: 80 + 120
Secondo me con tutto quel ventolame le ventole laterali fanno solo che peggiorare..un buon flusso entra in basso davantio ed esce in alto dietro.
Io personalmente eliminerei una ventola in immissione laterale..e magari una la metterei in estrazione in prossimità della vga..in modo da avere:
IN: 80 + 40
OUT: 80 + 80 + 120
E' una mia personale opinione dopo le varie prove che ho fatto: io uso una 120@5V in ingresso solo per muovere l'aria davanti ai 2 dischi..non serve una bufera :sofico:
Dietro ho 2x80@7V in OUT..buttano un sacco di aria calda fuori..e si sente che dagli spifferi l'aria viene risucchiata
Cmq io proverei a torglire il dissy e rimetterlo..stendendo poca poca pasta ;)
Jaguar64bit
17-07-2006, 12:20
Ora io stò solo navigando...,in stanza 29.6°C e CPU a 39°C.
Ho attivato il C'n'Q (ma mi dicono che in overclock è meglio disattivarlo) ma non è cambiato nulla in temperature!!
Penso che se la CPU facesse mal contatto con il Dissy...altro che qualche °C in più..!!!
Comunque più in là ...smonterò tutto il PC,cercherò di migliorare il flusso di aria (ad es.tagliando le griglie bucherellate..)
Ora ho sul case CHIUSO :
1 ventola da 8 in estrazione sul tetto
2 ventole da 8 laterali sotto in imissione
1 ventola da 12 nel retro in estrazione
1 ventola da 8 sul davanti in imissione che raffredda due HD in un rack
1 ventola da 4 in imissioneche raffredda un HD dentro un HD-BOX
in Al
Anche io non uso il C'n'Q perchè spesso ho l'A64@ 2400 , come raffreddamento ventole nel case mi sembri + o - a posto..
Jaguar64bit
17-07-2006, 12:23
io ne ho solo 2x80 anteriori in immissione e 2x80 in estrazione posteriormente :D
Come me...e penso che bastano.
xcdegasp
17-07-2006, 13:57
Come me...e penso che bastano.
esattamente :D
eccomi.
Ho letto i Vs suggerimenti e 10 min fà ho ,delle due ventole laterali menzionate precedentemente, una l'ho fermata e quella più vicina alla VGA l'ho invertita, ovvero ,ora in estrazione.
Vediamo come và............
Per il dissy ,appena ho un pò di tempo (quindi non subito) lo smonterò ,controllerò di nuovo la planarità e lo rimonterò con ancora meno pasta....
Jaguar64bit
17-07-2006, 18:12
eccomi.
Ho letto i Vs suggerimenti e 10 min fà ho ,delle due ventole laterali menzionate precedentemente, una l'ho fermata e quella più vicina alla VGA l'ho invertita, ovvero ,ora in estrazione.
Vediamo come và............
Per il dissy ,appena ho un pò di tempo (quindi non subito) lo smonterò ,controllerò di nuovo la planarità e lo rimonterò con ancora meno pasta....
Giusta la mossa di mettere meno pasta , cmq io non sono per nulla soddisfatto del Freezer 64 pro... tenendo conto che l'ho installato con l'artic silver 5 e una super ventola a raffreddarlo...devo dire che alla fine ho temp scarse ( medio alte ) e mi becco pure il rumore...questa sera mi rimetto il mio Zalman 7000Cu che raffredda bene ed è pure silenzioso ( esperimenti finiti )..cmq lo Zalman ha una lappatura nettamente meglio del Freezer..ovvio l'ho pagato anche di più al tempo..alla fine si può dire che ho buttato 25 + 15 € amen.
Giusta la mossa di mettere meno pasta , cmq io non sono per nulla soddisfatto del Freezer 64 pro... tenendo conto che l'ho installato con l'artic silver 5 e una super ventola a raffreddarlo...devo dire che alla fine ho temp scarse ( medio alte ) e mi becco pure il rumore...questa sera mi rimetto il mio Zalman 7000Cu che raffredda bene ed è pure silenzioso ( esperimenti finiti )..cmq lo Zalman ha una lappatura nettamente meglio del Freezer..ovvio l'ho pagato anche di più al tempo..alla fine si può dire che ho buttato 25 + 15 € amen.
concordo! il Freezeer64PRO è solo un discreto dissipatore,forse un pò troppo osannato da alcune persone.Io l'ho solo pagato 21€ che comunque sono 42.000 ex-lire (e non come l'europa ci vuol far credere 21.000ex-lire!!!
Non concordo con il rumore....è silenziosissimo al max dei rpm.IO sento un lieve rumore di sottofondo del PC,compreso il Freezeer64PRO.
per Jaguar64bit:
Se cambi dissy,che modello hai pensato? anche io stò osservando in giro, con il termine che se spendo 50€ siano ben spese.
mi fà paura un pò alcuni post del Zalman9500 in cui aluni sono passati appunto dal Freezeer64PRO allo Zalman9500 NON NOTANDO ALCUN CAMBIAMENTO DI TEMPERATURA.
che mi dici?
Jaguar64bit
17-07-2006, 19:51
concordo! il Freezeer64PRO è solo un discreto dissipatore,forse un pò troppo osannato da alcune persone.Io l'ho solo pagato 21€ che comunque sono 42.000 ex-lire (e non come l'europa ci vuol far credere 21.000ex-lire!!!
Non concordo con il rumore....è silenziosissimo al max dei rpm.IO sento un lieve rumore di sottofondo del PC,compreso il Freezeer64PRO.
per Jaguar64bit:
Se cambi dissy,che modello hai pensato? anche io stò osservando in giro, con il termine che se spendo 50€ siano ben spese.
mi fà paura un pò alcuni post del Zalman9500 in cui aluni sono passati appunto dal Freezeer64PRO allo Zalman9500 NON NOTANDO ALCUN CAMBIAMENTO DI TEMPERATURA.
che mi dici?
Per il rumore parlavo della Starforce da 92 che ho montato sul Freezer 64Pro , la sua ventola originale concordo è silenziosa ma non fa granchè di aria...potevano metterela a 2500rpm.
Anche a me lo Zalman 9500 non convince appieno.. sentendo pareri e leggendo le rece , dico che attualmente prenderei uno tra questi 4 :
Noctua Heatsink NH-U12
Thermalright Ultra-120
Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler PLUS
Thermalright SI 120
da notare che sono tutti dissi da 50 e più €.
Stewie82
17-07-2006, 19:55
Se cambi dissy,che modello hai pensato? anche io stò osservando in giro, con il termine che se spendo 50€ siano ben spese.
mi fà paura un pò alcuni post del Zalman9500 in cui aluni sono passati appunto dal Freezeer64PRO allo Zalman9500 NON NOTANDO ALCUN CAMBIAMENTO DI TEMPERATURA.
che mi dici?
Personalmente non ho mai avuto modo di fare un confronto diretto..l'artic è definito il migliore come rapporto qualità prezzo.
Dire che l'artic da 20€ è pari ad uno zalman da 55€..mi sembra eccessivo.
Ripeto..io con uno zalman 7000 tengo un x2 a 38° in full(non in inverno..ma orta come ora;))
Per il rumore parlavo della Starforce da 92 che ho montato sul Freezer 64Pro , la sua ventola originale concordo è silenziosa ma non fa granchè di aria...potevano metterela a 2500rpm.
non so la tua ex-ventola del Freezeer64PRO quanti rpm faceva, ma la mia gira sempre a circa 2500 rpm (vedere immagine..)!!
http://img394.imageshack.us/img394/3048/zzztitolo1ap8.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=zzztitolo1ap8.jpg)
una cosa mi ha lasciato perplesso.......ho provato a far girare COD2 un 15-20 min per vedere a che temp arrivava la CPU (mi ricordo che l'altro giorno sono arrivato a 47°C con un'altro gioco);come puoi vedere dall'immagine è arrivato max 43°C,rimanendo a qualla temp,a diagramma piatto...4°C in meno??!?? :confused:
Ora ho temp amb=29.2°C e CPU Idle=38.5°C
L'unica cosa che ho modificato: ho staccato entrambe le ventole da 8 laterali... :confused:
Jaguar64bit
17-07-2006, 22:18
non so la tua ex-ventola del Freezeer64PRO quanti rpm faceva, ma la mia gira sempre a circa 2500 rpm (vedere immagine..)!!
http://img394.imageshack.us/img394/3048/zzztitolo1ap8.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=zzztitolo1ap8.jpg)
una cosa mi ha lasciato perplesso.......ho provato a far girare COD2 un 15-20 min per vedere a che temp arrivava la CPU (mi ricordo che l'altro giorno sono arrivato a 47°C con un'altro gioco);come puoi vedere dall'immagine è arrivato max 43°C,rimanendo a qualla temp,a diagramma piatto...4°C in meno??!?? :confused:
Ora ho temp amb=29.2°C e CPU Idle=38.5°C
L'unica cosa che ho modificato: ho staccato entrambe le ventole da 8 laterali... :confused:
Non so a me l'ASUS Pc Probe II quando avevo il Freezer 64 Pro montato con la ventola originale mi segnava 2150-2200rpm ed era al max la ventola..se guardi qui anche la casa da la ventola a 2200rpm http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&data=2&disc=
Cmq se stai in idle a 38 gradi con tem 29 di ambiente vai abbastanza bene , direi che ti puoi ritenere soddisfatto.. , cmq ho notato che questo Freezer con una ventola più potente montata sopra non fa i miracoli in più... anche quello mi ha deluso... la Starforce la tenevo a 3000rpm e guadagnavo si e no 2-3 gradi...cosa che mi fa capire il perchè alla fine questo dissi è stato dotato di una ventola che non fa molti rpm.
Jaguar64bit
17-07-2006, 22:24
L'unica cosa che ho modificato: ho staccato entrambe le ventole da 8 laterali... :confused:
Strano... ma le ventole laterali immettevano aria all'interno ?
Jaguar64bit
17-07-2006, 23:12
sì..............
Se hai tutti questi problemi di aerazione interna ... prenditi un case Aplus Twin - Engine... non so che dirti. :p
xcdegasp
17-07-2006, 23:39
Se hai tutti questi problemi di aerazione interna ... prenditi un case Aplus Twin - Engine... non so che dirti. :p
ridi e scherzi, ma non è niente male come areazione :D
Stewie82
18-07-2006, 10:13
L'unica cosa che ho modificato: ho staccato entrambe le ventole da 8 laterali... :confused:
:D ..ehm..e io che ti avevo detto?
Strano... ma le ventole laterali immettevano aria all'interno ?
Non è strano..invece è proprio così che funziona: come ho già detto, un buon flusso entra davanti ed esce dietro..se metti una ventola sul tetto in estrazione ok..aiuti il caldo (che sale di suo) a non ristagnare..ma le ventole laterali a mio parere il flusso lo impediscono e basta..
Io nel mio nuovo case ne metto una in IN da 120 frontale, e in estrazione 80+120..dietro in alto
Poi farei conto di mettere un 9500 che mi convoglia il flusso verso le ventole posteriori. In inverno potrei tranquillamente spegenere la ventola frontale e quella da 80 dietro..così avrò un bel silenzio :cool:
La ventola laterale può andare se hai la vga che scalda parecchio, ma solo in estrazione (e se non hai un dissy vga che butta aria dallo slot pci..altrim è inutile pure li)
La regola importante è:
Q-out > Q-in
eilàààà
come vi vanno le temp oggi?
Aggiungo che ho attivato il C'n'Q............. :rolleyes:
da me oggi-ora- ho:
temp amb=33.0°C
e CPU a
http://img46.imageshack.us/img46/332/senzatitolo1sr6.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1sr6.jpg)
riconfermo la MEDIOCRITA' del Freezeer64 PRO :rolleyes:
eilàààà
come vi vanno le temp oggi?
Aggiungo che ho attivato il C'n'Q............. :rolleyes:
da me oggi-ora- ho:
temp amb=33.0°C
e CPU a
http://img46.imageshack.us/img46/332/senzatitolo1sr6.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1sr6.jpg)
riconfermo la MEDIOCRITA' del Freezeer64 PRO :rolleyes:
Azzz...
Con 32 in soffitta non supero i 45 in full... :mbe:
Con SI-120 però... :D
http://img158.imageshack.us/img158/6710/2307it3.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=2307it3.jpg)
i dati della CPU sono in IDLE,
in Full (ho fatto 3 loop di Nature di 3DMark2001 e 6-7 min di Tomb Raider Legend) sono arrivato a 48°C con temp amb=33.0°C
ho anche toccato il Dissy.......le alette sono calde,non a T ambiente,anche quelle superiori fino alla sommità..
Stò Freezeer 64PRO ---> :mad:
per gremino:
scusa l'arterio...ma ora che dissy usi?
che significa ?
Con SI-120 però...
Stewie82
23-07-2006, 18:02
E' il dissy della termalright Si-120..tutto in alluminio con ventola da 120mm!
Dicono che anche se in alluminio..le prestazioni sono pari al fratellino :sofico: xp90c..che è tutto in rame ma con ventola da 90mm
La cosa migliore è un xp90c con montata una 120mm..gente che l'ha fatto ne parla molto bene
A quel che ne so..insieme allo zalman 9500 è uno dei migliori ad aria che ci sono..nulla di provato, solo sentito in giro :)
Jaguar64bit
23-07-2006, 20:19
eilàààà
come vi vanno le temp oggi?
Aggiungo che ho attivato il C'n'Q............. :rolleyes:
da me oggi-ora- ho:
temp amb=33.0°C
e CPU a
http://img46.imageshack.us/img46/332/senzatitolo1sr6.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1sr6.jpg)
riconfermo la MEDIOCRITA' del Freezeer64 PRO :rolleyes:
Non mi parlare di temp. :doh: oggi giocando all'RH2005 mod di un gioco di F1 , le temp mi sono arrivate a 56 gradi di cpu e 46 chip mobo...va beh che in stanza c'erano 40 gradi...però , a dimenticavo col dissi Zalman 7000Cu + Artic S5.
quando vedo certe temp di altri...penso che vivono in Norvegia..dimenticavo che la cpu era @2400 e pure la scheda video overclokkata.
per gremino:
scusa l'arterio...ma ora che dissy usi?
che significa ?
He he he... Un po tutti...
Attualmente ho un SI-120 sotto torchio con fan da 120 da 1000rpm...
Le temp. postate sono state rilevate oggi su SanDiego3700+@2900mhz con 32° t. ambiente...
Era per darti un riferimento...
48° in full con un Freezer non sono male, specialmente considerando i 4 dischi e la vga che hai nel case... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.