PDA

View Full Version : [Controllo Digitale] Come si struttura un progetto: Passi Essenziali


luxorl
15-07-2006, 12:11
Ciao,
da lunedì dovrò cominciare a lavorare su un progettino di controlli digitali da portare all'esame.. però non ho la minima idea su come strutturarlo... tipo prima un'introduzione? commenti.. ecc? immagini? ecc
Lo devo svolgere con 3 metodi diversi.. voi che scaletta mi suggerite di seguire per una buona struttura?

-Intro e Osservazioni sul problema
-Soluzione con primo metodo
-Soluzione con secondo metodo
-Soluzione con terzo metodo
-Commenti finali

così? ...solo che non saprei bene che scrivere come introduzione e commenti finali...
:help: :D

hakermatik
17-07-2006, 16:18
ma che devi progettare? Cosa devi controllare?
un motore, una macchina, un aereo, uno shuttle... cosa????

luxorl
18-07-2006, 10:45
ma che devi progettare? Cosa devi controllare?
un motore, una macchina, un aereo, uno shuttle... cosa????

Un controllore che imponga delle precise specifiche ad un sistema del secondo ordine descritto da un equazione nel piano di La Place (S).. che alla fine non è altro che un equazione che descrive il movimento di un braccio di un robot... ma questo a me ancora non importa.. nel senso che la traccia dice che è un robot ok, ma poteva anche darmi solo l'equazione nel piano S ...non cambia nulla del procedimento per arrivare a determinate specifiche..

pietro84
18-07-2006, 13:27
Un controllore che imponga delle precise specifiche ad un sistema del secondo ordine descritto da un equazione nel piano di La Place (S).. che alla fine non è altro che un equazione che descrive il movimento di un braccio di un robot... ma questo a me ancora non importa.. nel senso che la traccia dice che è un robot ok, ma poteva anche darmi solo l'equazione nel piano S ...non cambia nulla del procedimento per arrivare a determinate specifiche..

-fai una breve introduzione sul sistema da controllare e sul modello scelto,tanto per far capire di cosa si sta parlando.
-esponi tutti i metodi
- metti a confronto i tre metodi utilizzati in termini di:
1) prestazioni ottenute
2) potenza di calcolo richiesta dall'algoritmo
3)dispendio di energia (se vuoi e sai farlo, questo è un tantino più complicato da quantificare in un corso base sui controlli).

hakermatik
18-07-2006, 14:22
ma non ho capito... tu devi progettare solo un controllore digitale per arrivare a determinate specifiche vero??

pietro84
18-07-2006, 14:41
ma non ho capito... tu devi progettare solo un controllore digitale per arrivare a determinate specifiche vero??

sì ha il modello dinamico di un sistema e deve progettare un controllore digitale che soddisti determinate specifiche.