View Full Version : [C]leggere un file una riga per volta
blindwrite
15-07-2006, 10:51
qualcuno sa il metodo per leggere una riga di un file fino al carattere d'invio.
avevo pensato a
fgets(str,"fino al carattere \n",fp);
come faccio a dare questo comando?
se non è possibile mi spiegate un modo?
grazie
qualcuno sa il metodo per leggere una riga di un file fino al carattere d'invio.fgets va benissimo.
Ecco un esempio:
char buffer[200];
FILE *f;
if ((f = fopen ("nomefile", "r")) != NULL)
{
while (fgets (buffer, sizeof (buffer), f) != NULL)
{
/* ... fai qualcosa con la riga nel buffer ... */
}
fclose (f);
}Il codice è da mettere dentro una funzione, ovviamente.
Nota solo 2 cose: La stringa memorizzata nel buffer ha sempre il carattere nullo '\0' finale. Questo vuol dire che il massimo numero di carattere è la lunghezza del buffer - 1. Il carattere di newline '\n' viene messo nel buffer ma solo se la riga "ci sta tutta nel buffer", altrimenti viene letto solo un pezzo della riga (e il restante sarà letto dalla successiva fgets).
Queste informazioni comunque le trovi anche nella documentazione della fgets. ;)
blindwrite
15-07-2006, 14:39
il problema è che non conosco la lunghezza della riga percui mettendo ad esempio 100 potrei in un caso prendere più di una riga, in altri meno della riga completa... e ciò non va bene!
è giusto quello che dico o sbaglio?
il problema è che non conosco la lunghezza della riga percui mettendo ad esempio 100 potrei in un caso prendere più di una riga, in altri meno della riga completa... e ciò non va bene!
è giusto quello che dico o sbaglio?No, se la riga è più corta del buffer, prende soltanto quella riga e basta (il buffer conterrà la riga completa di '\n' e '\0' finale). Al contrario, se la riga è più lunga del buffer, ne prende solo un pezzo, purtroppo (e senza mettere '\n' nel buffer). La o le restanti parti della riga le legge con delle fgets successive.
In genere quest'ultimo caso non è normalmente un problema: si dimensiona un buffer sufficientemente grande (es. 200, 512 o 1024 caratteri) in modo che vada bene per l'applicazione.
Se questo non ti va bene, si può gestire l'allocazione della stringa in modo dinamico in questo modo: alloco con malloc N caratteri, leggo con fgets, se non c'è il '\n', rialloco il buffer (con realloc) per farlo più grande, leggo nuovamente fgets, ecc... fino a quando la fgets restituirà il pezzo di linea con il '\n').
blindwrite
15-07-2006, 18:35
quindi fgets di suo si ferma quando trova \n anche se il buffer che ho messo è più grande?
quindi fgets di suo si ferma quando trova \n anche se il buffer che ho messo è più grande?Sì, esatto.
La documentazione del VC++, che è molto chiara su questa funzione, dice:
fgets reads characters from the current stream position to and including the first newline character, to the end of the stream, or until the number of characters read is equal to n – 1, whichever comes first.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.