PDA

View Full Version : Mandrake 10.0 e Problemi di rete


instancabile
15-07-2006, 09:42
Come da oggetto ho mandrake 10.0 versione a 32bit (ovviamente) e un problema di rete che ora vi illustro.
Questa distribuzione è una delle tante che ho provato su quella macchina, il problema che GENERANO TUTTE è che la rete non si avvia.
A mio parere è come se i driver non la riconoscessero, perchè le impostazioni sono tutte giouste.
LA scheda è collegata ad un router che si connette ad internet.
quindi sia gateway che Ip impostati sulla scheda sono giusti (li ho controllati un milione di volte).
Di per se potrebbe esser un problema da sottovalutare, magari da attribuire all'hardware se non fosse che la medesima scheda su WIN2K funziona PERFETTAMENTE.
Ma io voglio imparare ad usare linux e se non posso usarlo è leggermebnte complicato.
Ditemi voi di quali precisazioni necessitate, perchè questo problema l'ho più di un anno, ma adesso mi son scocciato e lo voglio risolvere. Voglio poter navigare con questo PC su internet. Tra le altre cose ho provato cambiando hardware e mettendo un'altra sheda, una realtech per verificare che non fosse la precedente danneggiata (anche se su win2k funziona).
Ma anche con la realtech il problema è lo stesso, su win2k funziona e su linux no.. la rete non esiste.

Ho provato mettendo il flag su Forza Senza APIC e su Force No Local APIC:
Attivo l'interfaccia eth0: [FALLITO]
Tutto il resto è [OK]


Questo è ciò che vedevo con il comando ifconfig:

Quota :
eth0
Link encap:Ethernet HWaddr 00:60:6E:77:64:A9
inet6 addr: fe80::260:6eff:fe77:64a9/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:42 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:10 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collision:0 txqueuelen:1000
RX bytes:4244 (4.1Kb) TX bytes:2088 (2.0Kb)
Interrupt:11 Base address:0xe000

lo
Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:247 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:247 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collision:0 txqueuelen:0
RX bytes:18914 (18.4Kb) TX bytes:18914 (18.4Kb)



Mentre il comando "dmesg | grep eth" da questa risposta:

Quota :
eth0: Davicom DM9102/DM9102A rev 64 at 0xe000, 00:60:6E:77:64:A9, IRQ 11
eth0: no IPv6 routers present



Dopo qualche smanettamento il comando ifconfig da questa risposta
eth0
Link encap:Ethernet HWaddr 00:60:6E:77:64:A9
inet addr:192.168.1.10 Bcast:192.168.1.225 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::260:6eff:fe77:64a9/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:40 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:286 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collision:0 txqueuelen:1000
RX bytes:3730 (3.6Kb) TX bytes:18486 (18.0Kb)
Interrupt:11 Base address:0xe000


Ho trovato nel sito di Hwupgrade un interessante post (vecchio) che citava un problema simile al mio. Se l'utente si collega ancora qui potrebbe dirmi come ha risolto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=576832

IO SONO SEMPLICEMENTE DISPERATO!

SuperISD32
15-07-2006, 11:16
Come da oggetto ho mandrake 10.0 versione a 32bit (ovviamente) e un problema di rete che ora vi illustro.
Questa distribuzione è una delle tante che ho provato su quella macchina, il problema che GENERANO TUTTE è che la rete non si avvia.
A mio parere è come se i driver non la riconoscessero, perchè le impostazioni sono tutte giouste.
LA scheda è collegata ad un router che si connette ad internet.
quindi sia gateway che Ip impostati sulla scheda sono giusti (li ho controllati un milione di volte).
Di per se potrebbe esser un problema da sottovalutare, magari da attribuire all'hardware se non fosse che la medesima scheda su WIN2K funziona PERFETTAMENTE.
Ma io voglio imparare ad usare linux e se non posso usarlo è leggermebnte complicato.
Ditemi voi di quali precisazioni necessitate, perchè questo problema l'ho più di un anno, ma adesso mi son scocciato e lo voglio risolvere. Voglio poter navigare con questo PC su internet. Tra le altre cose ho provato cambiando hardware e mettendo un'altra sheda, una realtech per verificare che non fosse la precedente danneggiata (anche se su win2k funziona).
Ma anche con la realtech il problema è lo stesso, su win2k funziona e su linux no.. la rete non esiste.

Ho provato mettendo il flag su Forza Senza APIC e su Force No Local APIC:
Attivo l'interfaccia eth0: [FALLITO]
Tutto il resto è [OK]







Ho trovato nel sito di Hwupgrade un interessante post (vecchio) che citava un problema simile al mio. Se l'utente si collega ancora qui potrebbe dirmi come ha risolto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=576832

IO SONO SEMPLICEMENTE DISPERATO!
Ai provato a cambiare driver della scheda?
Io su linux riesco a far funzionare il mio modem usb solo con alcune versioni di driver, e addirittura mandrake 10.1 lo installa automaticamente...
E poi la maggior parte dei modem usb non va su linux...

instancabile
15-07-2006, 12:24
Il modem in questione è un Mediacom PCI con chip Davicom (che risulta esser lo stesso individuato da linux.

mykol
15-07-2006, 16:28
prova

# modprobe tulip.

Altrimenti leggi quì (http://lists.auroralinux.org/pipermail/aurora-sparc-devel/2005-July/000267.html)

e prova a digitare questo

# ifdown eth0
# rmmod dmfe
# modprobe tulip
# ifup eth0
#

anche quì (http://www.linuxpackages.net/forum/viewtopic.php?t=14365&sid=dba91114bab3b4d71adbd09bde8486c1)

instancabile
15-07-2006, 19:20
guarda, grazie,ma il problema io l'ho da un anno e ho scritto in un forum italiano perchè ero stufo di forum inglesi in cui alla fine mi perdevo nella traduzione di termini.