PDA

View Full Version : Sogni notturni e mal di testa...


Sinclair63
15-07-2006, 07:57
...c'è una correlazione?
Mi spiego meglio, quando la notte o meglio nelle ultime 2 o 3 ore di sonno faccio un paio di sogni (che poi ricordo anche) al risveglio ho un mal di testa strano che guarda caso quando non sogno non ho.
Quindi di sicuro sognare prima del risveglio a me porta mal di testa anche se non proprio forte, ma è normale? lo fa anche a qualcun'altro/a? :stordita:

Special
15-07-2006, 08:00
Lo fà qando si diventa vecchi :O



:asd:

No scherzi a parte, a me non è mai successo... non saprei che dirti..

Sinclair63
15-07-2006, 08:11
Lo fà qando si diventa vecchi :O



:asd:

No scherzi a parte, a me non è mai successo... non saprei che dirti..
Mai io non sono vecchio... :cry:

:.Blizzard.:
15-07-2006, 08:34
...c'è una correlazione?
Mi spiego meglio, quando la notte o meglio nelle ultime 2 o 3 ore di sonno faccio un paio di sogni (che poi ricordo anche) al risveglio ho un mal di testa strano che guarda caso quando non sogno non ho.
Quindi di sicuro sognare prima del risveglio a me porta mal di testa anche se non proprio forte, ma è normale? lo fa anche a qualcun'altro/a? :stordita:


Beh in teoria sogni ogni volta che ti addormenti, anche se non te lo ricordi. Quindi dubito ci sia una correlazione tra mal di testa e sogni, almenochè non ti svegli ogni mattina così.

trokij
15-07-2006, 08:43
Possibile ci sia una relazione... magari fai un sogno particolarmente spaventoso, che ti porta a contrarre determinati muscoli o assumere posizioni sbagliate che ti provocano il mal di testa! :O

Zerozen
15-07-2006, 09:24
E' perfettamente normale se hai un'attività onirica molto intensa. A me capita da sempre di alzarmi con i muscoli indolenziti e un cerchio alla testa.
Se poi alla sera fumi qualche sigaretta di troppo, vai a letto un pò più tardi del solito o mangi qualcosa di pesante è ancora peggio.
Purtroppo non tutti "dormono come bambini". Chi non ci riesce deve gestire bene la serata per svegliarsi riposato.

(Tutte cose dette da un medico, eh, non è farina del mio sacco...)

Sinclair63
15-07-2006, 14:39
E' perfettamente normale se hai un'attività onirica molto intensa. A me capita da sempre di alzarmi con i muscoli indolenziti e un cerchio alla testa.
Se poi alla sera fumi qualche sigaretta di troppo, vai a letto un pò più tardi del solito o mangi qualcosa di pesante è ancora peggio.
Purtroppo non tutti "dormono come bambini". Chi non ci riesce deve gestire bene la serata per svegliarsi riposato.

(Tutte cose dette da un medico, eh, non è farina del mio sacco...)
Ho fatto caso anche a questo, mi capita anche quando magari la sera ho cenato leggero, da premettere che non fumo e non assumo posizioni sbagliate, come mi addormento così mi trovo :D eppure almeno 3 volte alla settimana mi succede...è un mal di testa frontale, nel senso che è come la sinusite, mi fa male la parte di fronte sopra gli occhi.
Purtroppo se non prendo un'antidolorifico non mi passa, anzi col passare delle ore mi aumenta :( ...credo che ne parlerò col mio medico:boh:

Zerozen
15-07-2006, 18:19
Ho fatto caso anche a questo, mi capita anche quando magari la sera ho cenato leggero, da premettere che non fumo e non assumo posizioni sbagliate, come mi addormento così mi trovo :D eppure almeno 3 volte alla settimana mi succede...è un mal di testa frontale, nel senso che è come la sinusite, mi fa male la parte di fronte sopra gli occhi.
Purtroppo se non prendo un'antidolorifico non mi passa, anzi col passare delle ore mi aumenta :( ...credo che ne parlerò col mio medico:boh:

Forse ti conviene (al massimo ti tranquillizza come ha fatto con me). Anche perchè può essere che tu sia affetto da bicefalia (ti sta spuntando una seconda testa sulla fronte) :eek:

Sinclair63
17-07-2006, 08:03
...Anche perchè può essere che tu sia affetto da bicefalia (ti sta spuntando una seconda testa sulla fronte) :eek:
:mbe:

Fil9998
17-07-2006, 08:09
niente radiosveglia, telefonino o quant'altro produca onde o campi magnetici.
testa rivolta a nord.

Niente dormire su prese di corrente ciabatte e simili.

Niente cusino che schiaccia le cervicali.


Niente fritto misto alla sera, solo cena leggera, niente sughi e pochi carboidrati, cena presto e procura di andare a letto dopo tre ore dalla cena.
alcoool, sigarette e quant'altro bandite, ventilatori e condizionatori a palla da evitare, ma anche la canicola è tremenda (anzi, peggio)

se sei tipo sensibile evita di leggere libri o vedere film con sparamenti, ammazzamenti, malattie e magoni alla sera.


se dopo aver fatto tutto questo per 15 giorni non noti nessun miglioramento... imho

và dal MEDICO!

Sinclair63
17-07-2006, 08:17
niente radiosveglia, telefonino o quant'altro produca onde o campi magnetici.
testa rivolta a nord.

Niente dormire su prese di corrente ciabatte e simili.

Niente cusino che schiaccia le cervicali.


Niente fritto misto alla sera, solo cena leggera, niente sughi e pochi carboidrati, cena presto e procura di andare a letto dopo tre ore dalla cena.
alcoool, sigarette e quant'altro bandite, ventilatori e condizionatori a palla da evitare, ma anche la canicola è tremenda (anzi, peggio)

se sei tipo sensibile evita di leggere libri o vedere film con sparamenti, ammazzamenti, malattie e magoni alla sera.


se dopo aver fatto tutto questo per 15 giorni non noti nessun miglioramento... imho

và dal MEDICO!
Tra le cose che hai nominato, una mi ha colpito :eek:...praticamente dormo a 30cm da una radiosveglia collegata alla presa elettrica, vuoi vedere che è quella? ma secondo te emette campi magnetici tali da provocare il mal di testa? :stordita:

Fil9998
17-07-2006, 08:22
io l'ho dovuta eliminare... :rolleyes: :sofico:

ah, dimenticavo... tremendi gli orologi che si regolano automaticamente l'ora via radio e ovviamente le reti wireless e soprattutto blue tooth...

insomma... basta tornar indietro di 10 anni... :sofico:

Sinclair63
17-07-2006, 08:28
io l'ho dovuta eliminare... :rolleyes: :sofico:

ah, dimenticavo... tremendi gli orologi che si regolano automaticamente l'ora via radio e ovviamente le reti wireless e soprattutto blue tooth...

insomma... basta tornar indietro di 10 anni... :sofico:
Azz allora stasera faccio la prova, la sposto, la terrò nelle vicinanze solo quando mi serve per alzarmi presto la mattina :D :mano: ;)

RedSky
17-07-2006, 09:09
a me non viene esattamente il mal di testa...però quando sogno così profondamente...mi sveglio come se non avessi dormito per niente...e un senso di stanchezza mentale tremendo con testa pesante annessa (nessun dolore...però un senso di pesantezza e stanchezza tremendo).

noto però che la natura dei sogni personalmente mi influisce sullo stato della mattina dopo..per lo più la frequenza con cui si accavallano...è come se sognassi 10 cose contemporaneamente e nel frattempo ho i pensieri della vita normale e cerco di trovare soluzioni etc...

quando faccio sogni pornolanti sull'erotico andante però ho solo male in basso...bandiera alzata fino alla mattina (me ne accorgo perchè quando mi giro nel letto e dormendo a pancia in giù quasi mi si spezza se non sto attento :Prrr: ) :sofico:

4ngel
17-07-2006, 09:25
...c'è una correlazione?
Mi spiego meglio, quando la notte o meglio nelle ultime 2 o 3 ore di sonno faccio un paio di sogni (che poi ricordo anche) al risveglio ho un mal di testa strano che guarda caso quando non sogno non ho.
Quindi di sicuro sognare prima del risveglio a me porta mal di testa anche se non proprio forte, ma è normale? lo fa anche a qualcun'altro/a? :stordita:

Guarda avevo lo stesso problema.
Il motivo del mal di testa (almeno nel mio caso) era dovuto al fatto che quando sognavo, a causa di qualche reazione nervosa, tendevo a trattenere il respiro.
Il medico mi ha consigliato di fare qualcosa di rilassante prima di andare a dormire (ex: esercizi di respirazione, ascoltare musica classica, fare letture tranquille etc).
Inoltre ho preferito evitare pure i classici giochi "sparatutto"

Adesso quando mi sveglio la mattina sto una bomba

ciao :cool: