Entra

View Full Version : [HELP] Che modem compro?


miciopazzo198x
14-07-2006, 23:37
Ho un USR ADSL usb

e da 2 settimane ho problemi di continue disconnessioni...

vabbe non sto a spiegare tutto cmq la telecom ha mandato 2 volte i tecnici e la linea è apposto solo che quando il modem aggancia l'adsl un valore della linea cala e si rialza poi quando il modem si connette
Ma la linea non cade mai SE TENGO IL TELEFONO CON LA CORNETTA SOLLEVATA :doh:

I tecnici han detto BO QUA è TUTTO OTTIMALE l'unico colpevole è il modem

allora volevo sapere che modem mi consigliate.

Ho avuto fin'ora un USB ma visto che ho un pc nuovo con ASUS A8NE come mobo e visto che mi han detto (confermate?) che la scheda di rete è integrata...volevo un modem ethernet o quantomeno usb\ethernet

Avevo pensato ad un USR unica marca che ho avuto col 56k e Adsl fin'ora ma pare che nn li faccia doppi...

al negozio oggi mi han detto Cisco system oppure un altra marca che ora nn ricordo...

voi che consigliate? Un modem (a 'sto punto router) x collegare anche un altro pc...

solo che vorrei un modem di facile configurazione! Un modem che per togliere firewall e aprire le porte per emule non richieda ANNI per poi FORSE riuscire :cry:

BTS
15-07-2006, 07:15
in questo caso non ti conviene il router... poichè hanno pressochè tutti il firewall e per sbloccare l'asinello devi per forza imparare come fare.

la cisco è una delle marche migliori, ma secondo me nel tuo caso basterebbe un normalissimo ed abbastanza infamato (giustamente) dlink 300t che ha un ingresso ethernet ed è molto semplice da gestire.

Se non ti fidi e vuoi un router allora prendi lo ZyXEL660H-61 o il netgear DG834IT... dopodichè avrai da capire come sbloccarli, ma il primo ce l'ho io ed ho già aiutato abbastanza persone a sistemarlo, il secondo ce l'hanno in migliaia in questo forum e trovarai sicuramente chi ti possa dare una mano

Sussudio
15-07-2006, 09:48
Io penso che potresti comprarti un modem di quelli abbastanza scrausi per esempio a questo indirizzo ne trovi uno... http://cgi.ebay.it/USB-ADSL-Modem-MD-3100_W0QQitemZ300007606620QQihZ020QQcategoryZ14922QQrdZ1QQcmdZViewItem
questi modem non hanno firewall e sono facilissimi da usare. Per quanto riguarda lla connessione dell'altro portatile compri un cavo lan e fai un collegamento tra i 2 computer in modo ke ci sia internet per tutti e 2. L'unica pecca penso sia quella ke devi tenere il computer con il modem sempre acceso.

miciopazzo198x
15-07-2006, 10:59
dei router USR che mi dite? quantomeno hanno il menu' di configurazione in italiano :stordita:

Stev-O
15-07-2006, 13:48
niente modem,.... solo router
tutti hanno pannello italiano penso

miciopazzo198x
15-07-2006, 14:00
son validi i router USR?

perchè se lo compro vorrei un modem compatibile col wifi nintendo Ds...e l'USR in questione và ottimamente...

http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?prod=5462&loc=itly

che ne dite? difficile da configurare? :doh:

Stev-O
15-07-2006, 14:09
no

miciopazzo198x
15-07-2006, 15:11
no
no non sono validi
o
no non son difficili da configurare?

Stev-O
15-07-2006, 15:24
non sono difficili

miciopazzo198x
15-07-2006, 17:54
ah ok...ora non conosco gli altri cmq l'assistenza della USR è sempre ottima...rispondono in 24h alle email, cè il numero gratis x l'assistenza...insomma sono apposto


Chiedo 2 cosine ancora...
il tecnico telecom ha detto che ormai nn cè differenza tra ethernet e usb x l'adsl quindi posso usare indistintamente o una o l'altra...
confermate?

e come faccio a sapere se la mia Asus ha la skeda di rete? che forma ha la presa dietro (looooooooooooooooooooooool)

BTS
15-07-2006, 19:16
il connettore nella scheda madre è come quello telefonico, solo leggermente più largo.
Generalmente stà vicino agli usb.
I modem ethernet, secondo me, sono costruiti meglio: gli usb si alimentano da pc... quindi hanno poca amplificazione a loro disposizione. Gli ethernet necessitano il tasformatore che garantisce loro maggiore potenza

Stev-O
15-07-2006, 21:49
più che altro gli usb sono legati alla "speranza" che le porte mandino fuori veramente 5V
per la potenza di solito anche gli ethernet vanno a 5V e come amperaggio grossomodo

solo che l'alimentatore esterno sei diciamo più "sicuro"

miciopazzo198x
16-07-2006, 00:08
cacchio ne so io... qua si disconnette di continuo, ma se tengo alzata la cornetta no!

ora ho trovato timed.exe che fa cadere la linea ma credo sia solo una coincidenza :muro:

BTS
16-07-2006, 07:03
gli ethernet vanno a 5V e come amperaggio grossomodo

e chi l'ha detto?

Stev-O
16-07-2006, 11:47
io

gli ap tipo dlink vanno a 5V perchè non dovrebbero andarci i modem ??? :)

sulla corrente ho qualche riserva in più

BTS
16-07-2006, 15:10
sì, ok... che sia un TTL siamo daccordo tutti.
però penso che le correnti in un router siano molto maggiori di quelli di un modem.
basta vedere come si scaldano e quindi dissipano: router maggion potenza.

Stev-O
16-07-2006, 19:44
allora un ap Vs modem dovrebbe vincere l'ap come consumo...
insomma è da vedere, anche in base alla tecnologia

miciopazzo198x
16-07-2006, 23:14
ragà ve prego gia' nn ce capisco niente O_O

sentite una cosa...con un router wireless USR con pennetta ... sapete se supporta anche 1.1? in questo caso nn serve scheda di rete sul pc2? vero?

ma i modem con scritto ADSL2+ non supportano l'adsl vekkiostile O_O ?

Stev-O
17-07-2006, 23:18
si' le penne vanno anche con porte 1.1 (la uso sempre cosi')
i router adsl2+ ovviamente funzionano anche con l'adsl convenzionale

miciopazzo198x
18-07-2006, 16:09
il mio USR ieri è rimasto connesso 17 ore...

ho disinstallato, cambiato porta USB e messo i driver piu nuovi (2003) che offriva l'azienda sul sito

per ora và...quindi l'acquisto è rinviato a quando dovrò comprare un modem x 2 pc anzichè 1

grazie cmq :P