PDA

View Full Version : Spegnimento programmato


maxime
14-07-2006, 17:01
Salve a tutti! Lavoro su una Suse 10.1. Vorrei sapere se c'è la possibilità di programmare lo spegnimento automatico del PC ad una determinata ora del giorno.
Grazie! :)

LimiT-MaTz
14-07-2006, 18:42
Salve a tutti! Lavoro su una Suse 10.1. Vorrei sapere se c'è la possibilità di programmare lo spegnimento automatico del PC ad una determinata ora del giorno.
Grazie! :)

usando il demone cron,
da root crontab -e e ti fai una regola che ad una determinata ora
ad esempio (per programmare lo spegnimento alle 23.15 di ogni giorno:
15 23 * * * /sbin/shutdown -h now
ciao

maxime
14-07-2006, 21:24
Grazie 1000! Lunedì provo :)

maxime
19-01-2007, 11:00
usando il demone cron,
da root crontab -e e ti fai una regola che ad una determinata ora
ad esempio (per programmare lo spegnimento alle 23.15 di ogni giorno:
15 23 * * * /sbin/shutdown -h now
ciao

Ho provato a dare il comando crontab -e e mi è comparso il seguente messaggio:
no crontab for root - using an empty one

http://img266.imageshack.us/img266/6096/rootky9.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=rootky9.png)

A questo punto qualunque tasto premo sulla tastiera non succede nulla! Che cosa sbaglio?
Qualcuno può darmi qualche info un po' più "precisa"? Grazie!

vizzz
19-01-2007, 11:07
Ho provato a dare il comando crontab -e e mi è comparso il seguente messaggio:
no crontab for root - using an empty one

A questo punto qualunque tasto premo sulla tastiera non succede nulla! Che cosa sbaglio?
Qualcuno può darmi qualche info un po' più "precisa"? Grazie!
mi sa che non hai installato vi, che è l'editor predefinito per crontab

RaouL_BennetH
19-01-2007, 11:07
Ho provato a dare il comando crontab -e e mi è comparso il seguente messaggio:
no crontab for root - using an empty one

http://img266.imageshack.us/img266/6096/rootky9.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=rootky9.png)

A questo punto qualunque tasto premo sulla tastiera non succede nulla! Che cosa sbaglio?
Qualcuno può darmi qualche info un po' più "precisa"? Grazie!


E' normale dato che l'editor di default che ti apre è vim.

Premi il tasto "i" che sta per inserimento. Finito di scrivere la riga per crontab, premi il tasto "ESC" e poi scrivi ":wq" (che sta per write and quit).


Una piccola cosa, ho notato che hai abilitato l'ssh che ti permette di accedere come root. Appena familiarizzi un pò con il file di configurazione di ssh, disabilita l'accesso per root che può costituire qualche problema di sicurezza .

maxime
19-01-2007, 11:32
E' normale dato che l'editor di default che ti apre è vim.

Premi il tasto "i" che sta per inserimento. Finito di scrivere la riga per crontab, premi il tasto "ESC" e poi scrivi ":wq" (che sta per write and quit).

Ho impostato uno spegnimento di prova. Vediamo se funge...


Una piccola cosa, ho notato che hai abilitato l'ssh che ti permette di accedere come root. Appena familiarizzi un pò con il file di configurazione di ssh, disabilita l'accesso per root che può costituire qualche problema di sicurezza .

Era abilitato di default (visto che io non l'ho toccato), cosa devo fare per disabilitarlo?

RaouL_BennetH
19-01-2007, 11:46
Era abilitato di default (visto che io non l'ho toccato), cosa devo fare per disabilitarlo?


qui c'è un'ottima guida :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920471

maxime
19-01-2007, 11:54
E' normale dato che l'editor di default che ti apre è vim.

Premi il tasto "i" che sta per inserimento. Finito di scrivere la riga per crontab, premi il tasto "ESC" e poi scrivi ":wq" (che sta per write and quit).


Cavolo, devo fare delle modifiche.. qual'è il tasto che abilita la modifica??? Non riesco a trovare i comandi di vim in rete...

maxime
19-01-2007, 11:54
qui c'è un'ottima guida :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920471

Grazie! ;)

maxime
19-01-2007, 12:09
FUNZIONA!!!! :winner: Grazie a tutti, soprattutto a RaouL_BennetH!!!! ;)

RaouL_BennetH
19-01-2007, 12:17
per imparare i molti comandi di vim, oltre al man, da shell digita semplicemente:

vimtutor

Se è installato (dovrebbe) è un'ottima base di partenza per utilizzare vim.

Detto questo, ovviamente c'è da dire che su linux esistono diversi editor tutti molto flessibili e potenti, vim ed emacs sono come dire, i più `quotati`, ma niente ti impedisce di scegliere quello con cui ti trovi più a tuo agio ;)

maxime
19-01-2007, 14:42
Qualcuno può darmi una controllata al file che ho creato e confermarmi che vada bene?

Praticamente io vorrei che questa macchina si spegnesse:
- Da lunedì a Venerdì alle 20.00
- Sabato e Domenica alle 9.00

http://img263.imageshack.us/img263/5364/appocd0.th.png (http://img263.imageshack.us/my.php?image=appocd0.png)

Mi confermate che non ho fatto cacchiate? Thanks! :)

vizzz
19-01-2007, 15:23
0 20 * * 1-5 -> alle 20 da lunedì a venerdì
0 9 * * 0,6 -> alle 9 sabato e domenica

ciao

maxime
19-01-2007, 15:31
0 20 * * 1-5 -> alle 20 da lunedì a venerdì
0 9 * * 0,6 -> alle 9 sabato e domenica

ciao

Quindi si può definire un intervallo... Grazie! :)

blackbit
20-01-2007, 13:08
oppure puoi sempre aggiungere tra gli script di avvio

sudo shutdown -h -P 23:15

:)