PDA

View Full Version : Microsoft Windows Fundamentals per riutilizzare pc vecchi


Redazione di Hardware Upg
14-07-2006, 16:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18042.html

Microsoft Windows Fundamentals permette di utilizzare i vecchi pc beneficiando di alcune caratteristiche di sicurezza tipiche di Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
14-07-2006, 17:01
questa è una mossa commerciale davvero subdola...però si potrebbe rivelare buona...per i vecchi sistemi comunque la scelta è Linux

Catan
14-07-2006, 17:17
fino ad un certo punto orami le verie release di linux sono pesanti quanto windows.
la scelta è o un vecchio linux o win 98 fatto sta scelte completamente obsolete.
io invece di fare queste cose promuoverei invece un piano di riciclo di componenti vecchie che è il materiale + inquinante che produciamo

neonato
14-07-2006, 17:19
xke la scelta e linux?

ci sono applicazioni che girano solo su win. quindi nn si puo fare a meno di avere win installato. Parlo x esperienza personale.

e una mossa x vendere una nuova licenza e x dirottare le risorse su XP o vista, scaricandosi di dosso win 95 98 me. Chi fa patch x questi sistemi operativi puo dedicarsi ad altro.

neonato
14-07-2006, 17:22
nn volevo dire che linux e pesante quanto win se si considera il pacchetto Fc o SUSE da me installati e nn ho gridato al miracolo. Il pc era lento.
Un celeron 366 con 198 MB di ram era piu lento con suse che con w2k installato.

Linux si puo customizzare molto di piu ma x chi ha esperti di win in azienda e nessuno con linux, conviene comprare i pc nuovi che chiamare uno di loro.

Apace
14-07-2006, 17:37
xke la scelta e linux?

ci sono applicazioni che girano solo su win. quindi nn si puo fare a meno di avere win installato. Parlo x esperienza personale.

Ci sono anche applicazioni che girano solo su Linux se è per questo..

fabrylama
14-07-2006, 17:52
Ci sono anche applicazioni che girano solo su Linux se è per questo..
sì... ma quante per ufficio?

s4ndro
14-07-2006, 17:59
praticamente il riorno dei terminali

Wizpig
14-07-2006, 18:01
Mi fa sorridere come qua dentro si parli sempre di Windows [male] e di Linux.
Mac non esiste?

Tritologol
14-07-2006, 18:03
A me fa piacere una cifra sta notizia ... le ultime linux non vivevano bene sul mio vecchio P233mmx ... a sto punto benvenga questa scelta, alternativa a un 98 oramai sfruttato al massimo

freeeak
14-07-2006, 18:04
mac è soltanto immagine va bene per parlare durante una sfilata di moda.

PATOP
14-07-2006, 18:13
Molto interessate questa versione di windows soprattutto in ambito aziendale. Poter realizzare dei PC thinclient con protocollo RDP su servers terminal con hardware datato è molto interessante. Non ho però capito quanto costerebbe questa versione di windows XP, tutto il fulcro della questione stà nel prezzo del prodotto in quanto , per esempio, un TC T5000 di HP completo di sistema windows CE versione 5 costa intorno a 200 Euro! In sostanza questa versione windows dovrebbe costare (CAL DEVICE INCLUSA) 20-30 Euro non di più.

nico159
14-07-2006, 18:23
fino ad un certo punto orami le verie release di linux sono pesanti quanto windows
Sarà per questo che tengo una distro Linux anche sull'iPod e utilizzo quella al posto del firmware Apple?
ci sono applicazioni che girano solo su win. quindi nn si puo fare a meno di avere win installato. Parlo x esperienza personale.
Uhm...dai per scontato che tutti utilizzino le stesse applicazioni e che guardacaso siano uniche al mondo? Interessante, indubbiamente
sì... ma quante per ufficio?
www.koffice.org, www.openoffice.org
Linux si puo customizzare molto di piu ma x chi ha esperti di win in azienda e nessuno con linux, conviene comprare i pc nuovi che chiamare uno di loro.
Si assume un sistemista che lavora anche su Linux :-)

Niiid
14-07-2006, 18:24
mac è soltanto immagine va bene per parlare durante una sfilata di moda.

:asd: :asd: :asd:

nico159
14-07-2006, 18:27
Molto interessate questa versione di windows soprattutto in ambito aziendale. Poter realizzare dei PC thinclient con protocollo RDP su servers terminal con hardware datato è molto interessante. Non ho però capito quanto costerebbe questa versione di windows XP, tutto il fulcro della questione stà nel prezzo del prodotto in quanto , per esempio, un TC T5000 di HP completo di sistema windows CE versione 5 costa intorno a 200 Euro! In sostanza questa versione windows dovrebbe costare (CAL DEVICE INCLUSA) 20-30 Euro non di più.Costerebbe meno mettere una qualsiasi distro Linux nata per fare da thin client (sì, Linux supporta anche RDP :)).

matteo1986
14-07-2006, 18:28
mac è soltanto immagine va bene per parlare durante una sfilata di moda.

:asd:

Bellissima!

Kralizek
14-07-2006, 18:38
Mi fa sorridere come qua dentro si parli sempre di Windows [male] e di Linux.
Mac non esiste?

peccato che la Apple non voglia permettere l'installazione di MacOSX su altro hardware... siccome si parla di hardware per pc vecchio e datato...

XSonic
14-07-2006, 18:38
Mi fa sorridere come qua dentro si parli sempre di Windows [male] e di Linux.
Mac non esiste?Si, certo, fai girare te LEGALMENTE Mac su un X86 non Apple :rolleyes:
[EDIT] -> Kralizek mi ha preceduto :D

Si assume un sistemista che lavora anche su Linux :-)Anche questo è più conveniente che comprare Windows Fundamentals, vero? :D

Sarà per questo che tengo una distro Linux anche sull'iPod e utilizzo quella al posto del firmware Apple?Catan parla di distro per PC, che c'entra ora l'iPod? Non mi pare lontanamente simile al computer ne la distro che ci va sopra è simile ad una per computer

nico159
14-07-2006, 18:43
Anche questo è più conveniente che comprare Windows Fundamentals, vero? :D
Perchè non inizi a moltiplicare la licenza di Windows Xp per 20? :rolleyes:
E poi mi spieghi perchè un sistemista Linux dovrebbe farsi pagare di più?
Che poi...queste distro apposite per il Thin Client fanno il boot e ti mostrano direttamente la schermata di login del server (per es Windows server 2003).

Catan parla di distro per PC, che c'entra ora l'iPod? Non mi pare lontanamente simile al computer ne la distro che ci va sopra è simile ad una per computerDistro? Sto' qua parla di installare Windows XP (comprando le licenze) su dei catorci e di utilizzarlo come Thin Client quando esistono soluzioni apposite (Basate su Linux e non).
E' veramente un: buttare soldi.

oatmeal
14-07-2006, 18:44
Anche questo è più conveniente che comprare Windows Fundamentals, vero? :D

e tu come fai a dire il contrario?

Catan parla di distro per PC, che c'entra ora l'iPod? Non mi pare lontanamente simile al computer ne la distro che ci va sopra è simile ad una per computer

Quello che voleva dire è che linux è talmente versatile da poterlo mettere anche su Ipod.

XSonic
14-07-2006, 18:53
Perchè non passare a Linux in ambito aziendale:
1) Applicazioni appositamente create funzionanti SOLO su Windows non convertibili a Linux
2) il passaggio causa (credo) non pochi problemi specialmente se si utilizzano driver che magari non esistono neanche per XP
3) Necessità di imparare una nuova interfaccia
4) un solo tecnico non credo basti a gestire DECENTEMENTE 20 computer

Bastano anche le prime 2


e tu conme fai a dire il contrario? Per quanto ho capito WF è solo una specie di interfaccia, non credo che costerà un 800€ / mese :mbe: (almeno, non so i costi di un dipendente

Quello che voleva dire è che linux è talmente versatile da poterlo mettere anche su Ipod.Versatilità <diversa da> Pesantezza

nico159
14-07-2006, 18:56
Perchè non passare a Linux in ambito aziendale:
1) Applicazioni appositamente create funzionanti SOLO su Windows non convertibili a Linux
2) il passaggio causa (credo) non pochi problemi specialmente se si utilizzano driver che magari non esistono neanche per XP
3) Necessità di imparare una nuova interfaccia
4) un solo tecnico non credo basti a gestire DECENTEMENTE 20 computer

Bastano anche le prime 2


Per quanto ho capito WF è solo una specie di interfaccia, non credo che costerà un 800€ / mese :mbe: (almeno, non so i costi di un dipendente

Versatilità <diversa da> Pesantezza
Ma hai letto l'articolo?
Si parla di utilizzare una soluzione di tipo Thin Client.
Al server non ne frega una mazza di che OS ha il client, basta che supporti il protocollo del caso.
Il Thin Client visualizzerà il desktope utilizzerà le applicazioni del server.
Non esegue un cacchio di applicativo in locale

PS: Il prezzo dove lo hai lezzo?

manuelmagic
14-07-2006, 18:59
freeeak ha scritto:

mac è soltanto immagine va bene per parlare durante una sfilata di moda.


complimenti bravo, bella trollata, continua cosi che vai alla grande!

PATOP
14-07-2006, 19:00
Per rispondere a nico159 e ai sostenitori LINUX è naturalmente vero che RDP è supportato anche da LINUX (esistono diverse verioni del client) ma quello che non si sà è che collegandoli ad un terminal server windows 2003 è necessario pagare comunque la CAL per DEVICE comunque fornita da microsoft. Ecco il motivo per cui dico che questa versione di windows dovrebbe costare 20-30 euro inclusa CAL per DEVICE divenendo competitiva anche rispetto a un TC linux based.

manuelmagic
14-07-2006, 19:04
in questa news il mac non centra assolutamente nulla, inoltre non ha nulla di speciale per brillare come utenza ufficio. non per questo bisogna trasformare questo 3d nella solita ca***ta win VS linux VS mac.
mi pare che la news parli di altro...

oatmeal
14-07-2006, 19:08
Perchè non passare a Linux in ambito aziendale:
1) Applicazioni appositamente create funzionanti SOLO su Windows non convertibili a Linux

Non è del tutto vero, io uso come gestionale PASSPARTOUT3000 pagato fir di quattrini 4 anni fa ovviamente per windows. E' da sei mesi che lo uso su ubuntu, dato che hanno fatto una versione per linux, originariamnete per suse ma trasformata in DEB con alien. Quello che voglio dire è che lentamente(purtroppo) qualcosa si muove.


2) il passaggio causa (credo) non pochi problemi specialmente se si utilizzano driver che magari non esistono neanche per XP.


credi male, perche a volte(ANCHE SE A TE PUO SEMBRARE ASSURDO), ci sono piu incompatibilita con Win che con Lin.


3) Necessità di imparare una nuova interfaccia

Grossissimi problemi io non ne vedo, questioni di abitudini.


4) un solo tecnico non credo basti a gestire DECENTEMENTE 20 computer

Ci metterà solo un po piu di tempo, ma una volta finito non è che ha dare granché, anzi.



Per quanto ho capito WF è solo una specie di interfaccia, non credo che costerà un 800€ / mese :mbe: (almeno, non so i costi di un dipendente

Ci mancherebbe...800€!

Versatilità <diversa da> Pesantezza


Versatilità=possibilta di caricare, scegliere, solo quello che si vuole quindi (IMHO) leggerezza.

nico159
14-07-2006, 19:11
Per rispondere a nico159 e ai sostenitori LINUX è naturalmente vero che RDP è supportato anche da LINUX (esistono diverse verioni del client) ma quello che non si sà è che collegandoli ad un terminal server windows 2003 è necessario pagare comunque la CAL per DEVICE comunque fornita da microsoft. Ecco il motivo per cui dico che questa versione di windows dovrebbe costare 20-30 euro inclusa CAL per DEVICE divenendo competitiva anche rispetto a un TC linux based.
Sai una cosa, c'è la notizia ma non ci sono i prezzi che in news come questa sono qualcosa di fondamentale :D

zancle
14-07-2006, 19:23
xke la scelta e linux?

ci sono applicazioni che girano solo su win. quindi nn si puo fare a meno di avere win installato. Parlo x esperienza personale.

e una mossa x vendere una nuova licenza e x dirottare le risorse su XP o vista, scaricandosi di dosso win 95 98 me. Chi fa patch x questi sistemi operativi puo dedicarsi ad altro.
alcune aziende hanno del vecchio software che gira solo sotto win95 o win98 e quindi è molto difficile che passino a questo nuovo SO. non sono mica affezionati al PC.

IL PAPA
14-07-2006, 19:37
CUT promuoverei invece un piano di riciclo di componenti vecchie che è il materiale + inquinante che produciamo

Vero, ti quoto in pieno, specialmente i componenti vecchi che non rispettano neppure le più elementari norme ecologiche attualmente in vigore (figuriamoci le ROHS).
In ogni caso una piattaforma Windows XP per pc vecchi mi pare più una mossa commerciale che altro, poi il mercato dirà la sua.
figuriamoci che ci son tanti furbetti che non comperano il sistema operativo originale neppure per il pc nuovo, lo faranno per quello vecchio? ;)

Piddy
14-07-2006, 19:40
mac è soltanto immagine va bene per parlare durante una sfilata di moda.
Forse ti stai dimenticando che Mac OSX è su base UNIX? Sarà mica x questo che è il SO migliore del mondo?
Ti da:
- La stabilità del kernel linux
- Un'interfaccia grafica talmente bella e semplice che batte di gran lunga quella di Win
- La possibilità di eseguire applicazioni linux e mac (e con il dual-boot e la virtualizzazione anche app win)

Mac è tutt'altro che sola immagine, e i professionisti lo sanno bene... infatti moltissimo lo usano e ne sono felicissimi!

walter sampei
14-07-2006, 20:13
torniamo in topic... personalmente ritengo che, se qualcuno non ha esigenze particolari o grossi problemi di sicurezza, per uso domestico un buon vecchio 98se puo' andare bene (e probabilmente andra' anche un po' piu' veloce di sto xp "ridotto" :ciapet: ). oppure un buon linux, e via tranquilli. onestamente mi puzza tantissimo di semplice manovra commerciale di mamma m$.

dimenticavo: quando sara' pronto reactos, avra' requisiti minimi davvero minimi e features decisamente interessanti... ma per ora e' ancora molto indietro :cry:

Mister24
14-07-2006, 21:03
Sai una cosa, c'è la notizia ma non ci sono i prezzi che in news come questa sono qualcosa di fondamentale :D

Secondo me un prezzo giusto dovrebbe essere tra i 10 e i 20 euro, anche perché si parla di installarlo su computer vecchi che possono valere sui 100 euro. Se costasse di più non converebbe.

linuxianoxcaso
14-07-2006, 21:31
Forse ti stai dimenticando che Mac OSX è su base UNIX? Sarà mica x questo che è il SO migliore del mondo?
Ti da:
- La stabilità del kernel linux
- Un'interfaccia grafica talmente bella e semplice che batte di gran lunga quella di Win
- La possibilità di eseguire applicazioni linux e mac (e con il dual-boot e la virtualizzazione anche app win)

Mac è tutt'altro che sola immagine, e i professionisti lo sanno bene... infatti moltissimo lo usano e ne sono felicissimi!

veramente è basato dul kernel darwin uno dei figli insieme a linux (e se non sbaglio anche a bsd) di unix
e poi l'interfaccia grafica di mac è replicabile anche su linux
e poi secondo me è inutile parlare di SO migliore del mondo
innanzitutto perchè (IMHO) non esiste e poi
come per linux vale il detto le distro sono come le fidanzate ognuno ha la sua ed è la più bella la stessa cosa vale per gli SO in generale....ma poi la news non parlava solo di win?

MrPinco
14-07-2006, 21:54
Che palle....Linux sui client non è morto...non è proprio mai nato!

E' un prodotto di nicchia, ottimo per server e per alcune situazioni WS...non per il client da mettere sulla scrivannia del dipendente ...ma ci vuol proprio tanto a capirlo???

Possibile che ogni news che ha per argomento i SO M$, arriva qualcuno che ci deve spiegare che Linux è meglio???

E BBasta!!!!!

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-07-2006, 22:11
concordo, qua non si tiene assolutamente conto del target utente, che è in genere uno che associa il computer a windows e morta li. la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non capisce un piffero di pc se gli sposti il bottone che preme ogni giorno di 1 cm è capace di farti un infarto e restarci secco. quindi poche cazzate, per le grandi aziende non è pensabile di convertire tutto a linux da un giorno all'altro, mettetevela via non è questione di questo che è meglio di quello, gli utenti proprio non ce la fanno. punto. fine.
per il resto, come sempre, se microsoft fa sta mossa dietro c'è un analisi di mercato accurata e vuol dire che ci guadagna, quindi anche qua: basta menare il can per l'aia.

nico159
14-07-2006, 22:14
Ma avete letto i reply precedenti...o per lo meno l'articolo? :D

Per le altre illazioni (essì, perchè sono illazioni), state per caso criticando qualcosa che non sapete neanche come si pronuncia?

ArtX
14-07-2006, 22:17
perchè linux è difficile?
se si prova ubuntu, mandriva e simili sono più semplici che su win.
tanto la maggior parte delle persone non sanno nemmeno su win cosè una partizione, reistallare l'os, installare un programma etc.. e se ci provano fanno solo danni.
su una distro linux friendly invece ci sarebbe la sicurezza della stabilità grazie ai permessi, root etc.., la facilità di utilizzo (non dite che kde e gnome sono complicati)
per il software da utilizzare è un'altra storia.

per chi dice che linux è pesante
per me no, molte distro sono pesanti perchè danno un kernel grande per permettere la maggior compatibilità. però il kernel si può alleggerire e farlo stare dove si vuole eliminando solo il necessario.
sulla mia debian il pacchetto del kernel è di 3mb, considerando un utilizzo desktop.

Luca69
14-07-2006, 23:36
In azienda la maggior parte delle stazioni di lavoro sono dei thin client con Linux (ma non ricordo la distribuzione) che si collegano a server Windows 2003, Linux RedHat o Solaris a seconda dell'applicazione che si vuole utilizzare. Naturalmente consentono di aprire tutte e tre le sessioni contemporaneamente :)

Demin Black Off
15-07-2006, 07:04
mac è soltanto immagine va bene per parlare durante una sfilata di moda.


Sei un mito !

pachugo
15-07-2006, 07:18
La "news" è di qualche mese fa, presentata ufficialmente e proposta dai commerciali.
Se qualcuno vuole qualche info aggiuntiva
http://www.microsoft.com/licensing/programs/sa/benefits/fundamentals.mspx

IL PAPA
15-07-2006, 07:44
se microsoft fa sta mossa dietro c'è un analisi di mercato accurata e vuol dire che ci guadagna, quindi anche qua: basta menare il can per l'aia.

Doveva essere così anche per il progetto Xbox... ;)

dema86
15-07-2006, 08:01
Spero che non ci facciano soldi sul serio...
Se devo spendere tanto vale che piglio dei pc nuovi.
Windows Fundamentals ma famme er piacere!!
W LINUX sui pc vecchi!

rdefalco
15-07-2006, 10:39
Sul fatto che la notizia dell'ANNUNCIO sia vecchia, vero. Ma la notizia attuale parla del RILASCIO del prodotto, che infatti era proprio previsto per giugno 2006 (quindi siamo in tempo :D ).

E comunque stavo vedendo grazie a questa news che usando Damn Small Linux (50MB) che gira (non so quanto bene) pure su un 486, si possono praticamente riconvertire tutti i P2/P3 in client RDP (basta fare da quanto ho letto #apt-get install rdesktop).

SoulKeeper
15-07-2006, 11:06
a me pare che sia un'ottima idea.
anche solo per gli utenti che sono rimasti senza aggiornamenti da win 95 e 98

anzi per loro sarà un vantaggio.

e anche per chi si tiene il muletto per scaricare.

walter sampei
15-07-2006, 11:13
a me pare che sia un'ottima idea.
anche solo per gli utenti che sono rimasti senza aggiornamenti da win 95 e 98

anzi per loro sarà un vantaggio.

e anche per chi si tiene il muletto per scaricare.
personalmente non credo... xp rispetto al 98 era parecchio piu' lento a parita' di hw, e su pc sotto i 500 mhz e 192 mb di ram questo diventava traumatico. mentre win 98 su un p133 con 32 mega di ram funziona ancora decentemente (e stando calmi con le impostazioni ne bastano 16). capisco la sicurezza, ma per quanto sia alleggerito xp non sara' mai leggero quanto i 9x.

MaxArt
15-07-2006, 12:41
perchè linux è difficile?Sì. Porca vacca, sì! Perché tu parli di Ubuntu, quell'altro parla di SUSE, un altro Debian, Knoppix, Gentoo, Fedora...
Ah, sicuramente tutte bellissime, poi viene il tipo che mi dice che bisogna provare almeno 4 distro per fare una scelta ponderata... Ma figuriamoci.

Allora mettiamoci in testa una cosa: nei casi descritti, o Linux lo si mette a chi lo sa già usare, altrimenti è inutile. Ci sono uffici che un tecnico dei computer non ce l'hanno, sistemano le cose da soli, figurati se devono sprecarsi ad imparare Linux per delle macchine vecchie! E non solo imparare, ma cercare ed apprendere tutto il software che al computer fa da corredo.
Le gente deve lavorare, non perdere tempo dietro a software del tutto nuovi che fanno quello che altri software già conosciuti facevano.

Hai presente Primus, ne facevano anche la pubblicità in TV? Quanto cosa Primus per Linux? Te lo dico io: niente, perché non esiste. Ma certi studi hanno bisogno di Primus come dell'aria.
nico159 mi tirava fuori K-Office come applicazione da ufficio, ma quella è giusto una suite office generica, mentre Primus e tanti altri applicativi svolgono lavori specifici. E non li trovi su Linux.
E non tiriamo fuori la storia di WinE, ricordiamoci che si tratta di macchine vecchie.

Quindi basta, mettiamoci l'anima in pace, un ufficio vorrà spendere anche 100 sacchi per una licenza piuttosto che rischiare di perdere la testa in mille sbattimenti dietro ad un SO che non si conosce.

Per quanto riguarda il Mac, è indubbiamente da sfilate di moda :asd:
A parte le fesserie, siamo fuori dalla questione: MacOSX non gira su computer non Apple. E se si riesce a farlo girare (illegalmente), non è certo per sistemi obsoleti.

- La stabilità del kernel linux
- Un'interfaccia grafica talmente bella e semplice che batte di gran lunga quella di Win
- La possibilità di eseguire applicazioni linux e mac (e con il dual-boot e la virtualizzazione anche app win)Eccone un altro che non ha capito di che stiamo parlando.
Virtualizzazione dove, su un Pentium 2 a 333 MHz?

Per quanto riguarda la stabilità, quella dei Windows precedenti a 2K/XP non era granché, va bene, ma XP va benissimo, e se proprio si pianta (come capita anche sotto Linux) si riavvia, capita ormai di rado e non c'è da sbattersi. L'interfaccia non sarà bellissima (questione di gusti) ma non puoi dire che non sia semplice.

oatmeal
15-07-2006, 14:44
Sì. Porca vacca, sì! Perché tu parli di Ubuntu, quell'altro parla di SUSE, un altro Debian, Knoppix, Gentoo, Fedora...
Ah, sicuramente tutte bellissime, poi viene il tipo che mi dice che bisogna provare almeno 4 distro per fare una scelta ponderata... Ma figuriamoci.

Ma ne hai provata almeno una di quelle da te citate? :) e sopratutto, quanto tempo fa? ;)

Sì. Porca vacca, sì! Perché tu parli di Ubuntu, quell'altro parla di SUSE, unAllora mettiamoci in testa una cosa: nei casi descritti, o Linux lo si mette a chi lo sa già usare, altrimenti è inutile.

Magari mi sbaglio, ma tu sei che usi windows, sei già nato imparato?


Ci sono uffici che un tecnico dei computer non ce l'hanno, sistemano le cose da soli, figurati se devono sprecarsi ad imparare Linux per delle macchine vecchie! E non solo imparare, ma cercare ed apprendere tutto il software che al computer fa da corredo.
Le gente deve lavorare, non perdere tempo dietro a software del tutto nuovi che fanno quello che altri software già conosciuti facevano.

Scusami, ma qui e per quello che dici sotto non ti rispondo perche gia mi sono annoiato.. :stordita: e non è per mancanza di argomentazioni

Hai presente Primus, ne facevano anche la pubblicità in TV? Quanto cosa Primus per Linux? Te lo dico io: niente, perché non esiste. Ma certi studi hanno bisogno di Primus come dell'aria.
nico159 mi tirava fuori K-Office come applicazione da ufficio, ma quella è giusto una suite office generica, mentre Primus e tanti altri applicativi svolgono lavori specifici. E non li trovi su Linux.
E non tiriamo fuori la storia di WinE, ricordiamoci che si tratta di macchine vecchie.

Quindi basta, mettiamoci l'anima in pace, un ufficio vorrà spendere anche 100 sacchi per una licenza piuttosto che rischiare di perdere la testa in mille sbattimenti dietro ad un SO che non si conosce.

Per quanto riguarda il Mac, è indubbiamente da sfilate di moda :asd:
A parte le fesserie, siamo fuori dalla questione: MacOSX non gira su computer non Apple. E se si riesce a farlo girare (illegalmente), non è certo per sistemi obsoleti.

Eccone un altro che non ha capito di che stiamo parlando.
Virtualizzazione dove, su un Pentium 2 a 333 MHz?

Per quanto riguarda la stabilità, quella dei Windows precedenti a 2K/XP non era granché, va bene, ma XP va benissimo, e se proprio si pianta (come capita anche sotto Linux) si riavvia, capita ormai di rado e non c'è da sbattersi. L'interfaccia non sarà bellissima (questione di gusti) ma non puoi dire che non sia semplice.[/QUOTE]

GiovanniGTS
15-07-2006, 14:51
Uhm...dai per scontato che tutti utilizzino le stesse applicazioni e che guardacaso siano uniche al mondo? Interessante, indubbiamente
www.koffice.org, www.openoffice.org


non so cosa pensi che sia il lavoro di ufficio
ma veramente credi che quando si parla di software per ufficio ci si preoccupi dei programmi di videoscrittura?

io uso openoffice su XP

consigliami tu
un buon software di contabilità,
o un software per le paghe e i contributi
o una buona banca dati giuridica costantemente aggiornata
o un software per il controllo di gestione
per Linux e cambio S.O.

ci sono migliaia di software gestionali per professionisti e per aziende che girano solo su Windows e nessuno su Linux!

oatmeal
15-07-2006, 14:57
non so cosa pensi che sia il lavoro di ufficio
ma veramente credi che quando si parla di software per ufficio ci si preoccupi dei programmi di videoscrittura?

io uso openoffice su XP

consigliami tu
un buon software di contabilità,
o un software per le paghe e i contributi
o una buona banca dati giuridica costantemente aggiornata
o un software per il controllo di gestione
per Linux e cambio S.O.

passpartout3000, 1400€ e ti passa la paura....anche di linux ;)

GiovanniGTS
15-07-2006, 15:07
passpartout3000, 1400€ e ti passa la paura....anche di linux ;)

sinceramente l'ho provato ma vorrei astenermi da qualsiasi commento............
............lasciamo stare

MenageZero
15-07-2006, 15:23
io non ho capito alcune cose dalla news:

- questo WF è un os(nel caso, 9x o nt based ?) minimale per fare di un pc un thin client, una "mega-patch" per il 98 e/o altri vecchi sistemi atta al medesimo scopo o cosa, in concreto ?

- si deve per caso effettuare una installazione da zero per usare WF ? (spero di no, se no a livello aziendale servirebbe a poco: in contesto business, se per recuperare un hw pc con WF devi cmq formattare e doversti far questo peché ti servono delle features di sistema win più moderne ma non puoi passare ad xp per l'hw troppo vecchio, mi sa che di solito le macchine così vecchie le cestini inseme all'os e rinnovi hw+sw...)

- si parla dell'utilità di WF come una possibilità in più per non essere costretti ad aggiornare sistemi "critici", ma siccome si sta parlando macchine ad uso pc (e non di server ad es.),... come "critici" ??... postazioni personali come sistemi di importanza critica ? :mbe:

The Son of Krypton
15-07-2006, 15:27
A tutti quelli che propongono l'ìopensource come alternativa a M$ vorrei dire che sarebbe bello sostituire "Linux" con un piu' liberale Unix, cosi da comprendere tutti. Grazie.

rdefalco
15-07-2006, 15:34
- questo WF è un os(nel caso, 9x o nt based ?) minimale per fare di un pc un thin client, una "mega-patch" per il 98 e/o altri vecchi sistemi atta al medesimo scopo o cosa, in concreto ?

Windows Fundamentals for Legacy PCs is based on Microsoft Windows XP Embedded Service Pack 2 (SP2)

- si deve per caso effettuare una installazione da zero per usare WF ?
Immagino di sì in quanto la base è diversa
- si parla dell'utilità di WF come una possibilità in più per non essere costretti ad aggiornare sistemi "critici", ma siccome si sta parlando macchine ad uso pc (e non di server ad es.),... come "critici" ??... postazioni personali come sistemi di importanza critica ? :mbe:
In realtà il comunicato della Microsoft a riguardo
http://www.microsoft.com/licensing/programs/sa/benefits/fundamentals.mspx
descrive come beneficio fondamentale il riutilizzo e la messa in sicurezza delle macchine vecchie, che per grosse aziende possono essere TANTE...

In effetti il 90% di noi non lo vedrà nemmeno questo Windows Fundamentals :D in quanto è esclusivo appannaggio degli abbonamenti Software Assurance Enterprise o roba del genere, quindi per aziende medio/grosse che scelgono di "affittare" il software invece che acquistarlo. Crolla quindi anche il discorso dei costi di licenza di cui tanti utenti parlavano, in quanto fa parte di un abbonamento a più ampio raggio ;)

oatmeal
15-07-2006, 15:56
sinceramente l'ho provato ma vorrei astenermi da qualsiasi commento............
............lasciamo stare


no no, commenta pure sono curioso

marchioro
17-07-2006, 06:12
"pare che il pc venga trasformato in una sorta di thin client sul quale restano residenti ben poche installazioni, mentre i compiti più gravosi vengono assolti tramite LAN da un apposito sistema server"

Che sia finalmente un passo verso un sistema operativo completamente delocalizzato in remoto in Rete?

pietro667
17-07-2006, 13:21
Windows Fundamentals for Legacy PCs is based on Microsoft Windows XP Embedded Service Pack 2 (SP2)

[...snip...]

In effetti il 90% di noi non lo vedrà nemmeno questo Windows Fundamentals :D in quanto è esclusivo appannaggio degli abbonamenti Software Assurance Enterprise o roba del genere, quindi per aziende medio/grosse che scelgono di "affittare" il software invece che acquistarlo. Crolla quindi anche il discorso dei costi di licenza di cui tanti utenti parlavano, in quanto fa parte di un abbonamento a più ampio raggio ;)

...e soprattutto, se si legge l'articolo di cui ai precedenti post, si evince chiaramente che è considerato da Microsoft come una via per poter poi aggiornare con tranquillità macchine e sistemi operativi nell'ambito della stessa licenza.
In sostanza:
(Vecchio PC + WFS) -> (Nuovo PC + Vista)
sempre nell'ambito del contratto di Software Assurance.
Quanto poi all'utilizzo, MS parla chiaro: è indirizzato alle grandi organizzazioni che utilizzano i PC come terminali di sistemi remoti (citando dalla stessa fonte Microsoft) :
Windows Fundamentals for Legacy PCs is not a general-purpose operating system. It is designed to work with the Microsoft Remote Desktop Connection client or third-party clients such as the Citrix ICA client. In addition, it allows for a limited number of workloads to be executed locally, including security software, management software, terminal emulation software, document viewers, and the .NET Framework.
e questo taglia la testa al toro della discussione, mi pare...
Windows Fundamentals for Legacy PCs NON è un sistema operativo che rimpiazza Windows 98SE, nè una piattaforma per sistemi SOHO...

GiovanniGTS
18-07-2006, 10:22
no no, commenta pure sono curioso

1. non è modulare nel senso stretto del termine (ad es. non posso accedere ai cespiti senza entrare in contabilità)

2. non è multithreading (ad es. se sto nel modulo bilanci o in quello dichiarazioni non posso aprire contemporaneamente la contabilità, o faccio un bilancio, o faccio una dichiarazione, o immetto/leggo dati dalla contabilità)

3. non è affatto user friendly (ma posso capire che questo è soggettivo)

4. la gestione della multiattività con contabilità separate è tutt'altro che agevole da impostare

5. lo staff tecnico (non informatico) di supporto chi è? di quanta considerazione professionale gode? certo non ai livelli del soleXXore o di ipsXa

6. l'unica cosa buona è il prezzo, ma evidentemente se altri software si fanno pagare moltoooooooo di piu' un motivo ci sarà

tu l'hai provato?
sono curioso di sapere quanti pregi gli attribuisci

oatmeal
18-07-2006, 11:22
1. non è modulare nel senso stretto del termine (ad es. non posso accedere ai cespiti senza entrare in contabilità)

2. non è multithreading (ad es. se sto nel modulo bilanci o in quello dichiarazioni non posso aprire contemporaneamente la contabilità, o faccio un bilancio, o faccio una dichiarazione, o immetto/leggo dati dalla contabilità)

3. non è affatto user friendly (ma posso capire che questo è soggettivo)

4. la gestione della multiattività con contabilità separate è tutt'altro che agevole da impostare

5. lo staff tecnico (non informatico) di supporto chi è? di quanta considerazione professionale gode? certo non ai livelli del soleXXore o di ipsXa

6. l'unica cosa buona è il prezzo, ma evidentemente se altri software si fanno pagare moltoooooooo di piu' un motivo ci sarà

tu l'hai provato?
sono curioso di sapere quanti pregi gli attribuisci

Io non l'ho provato....lo uso :)
Non ho detto che è il migliore, anzi, rispondevo solo a te quando chiedevi un software per fare le cose da te elencate da usare su linux. Poi che abbia i suoi difetti non lo metto in dubbio, pensa che il mio commercialista è diventato rosso di rabbia quando, all'epoca gli dissi che l'avevo comprato. Sicuramente per l'uso che ne faccio io Prima nota, gestione magazzino e altre cosucce va più che bene. Vederlo in uno studio professionista la vedo un po piu dura. Tra i pregi, per me...la gestione della stampa sia in pdf che "normale". Poi non lo vedo così tanto ostico, basta impostare i vari piani dei conti come in qualsiasi altro gestionale. :)

GiovanniGTS
18-07-2006, 16:41
Io non l'ho provato....lo uso :)
Non ho detto che è il migliore, anzi, rispondevo solo a te quando chiedevi un software per fare le cose da te elencate da usare su linux. Poi che abbia i suoi difetti non lo metto in dubbio, pensa che il mio commercialista è diventato rosso di rabbia quando, all'epoca gli dissi che l'avevo comprato. Sicuramente per l'uso che ne faccio io Prima nota, gestione magazzino e altre cosucce va più che bene. Vederlo in uno studio professionista la vedo un po piu dura. Tra i pregi, per me...la gestione della stampa sia in pdf che "normale". Poi non lo vedo così tanto ostico, basta impostare i vari piani dei conti come in qualsiasi altro gestionale. :)

infatti anche io la vedo dura in uno studio di professionisti, percio' è come se non ci fosse,
quel che volevo dire è che programmi di un certo livello se ci sono per linux sono solo delle rare eccezioni mentre per win è la norma

purtroppo è una bella differenza, piacerebbe anche a me fosse il contrario!

mascor
14-09-2006, 10:46
www.progettobutterfly.com

Criceto
14-09-2006, 11:12
veramente è basato dul kernel darwin uno dei figli insieme a linux (e se non sbaglio anche a bsd) di unix

Linux non è figlio di nessun Unix.... solo un clone.
Darwind di BSD ha solo una parte abbastanza limitata (il resto viene emulato), per il resto ha kernel Mach, un progetto della Carnegie Mellon University.
BSD discende invece direttamente dallo Unix "originale" (se così si può dire, ci sono stati tanti di quei fork nel tempo che un Unix "originale" in pratica non credo esista).