View Full Version : IBM: Cell ha problemi di resa produttiva?
Redazione di Hardware Upg
14-07-2006, 16:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18041.html
Il processore di IBM, Sony e Toshiba potrebbe incontrare problemi di produzione a causa della propria complessità. Difficile assicurare alti volumi?
Click sul link per visualizzare la notizia.
MasterGuru
14-07-2006, 16:59
una resa del 10-20% è davvero bassa...eppure se lo fanno pagare a peso d'oro: vergogna!
ThePunisher
14-07-2006, 17:07
Mah...
Costa propio perchè la resa produttiva è bassa, tra le altre cose, se avesse una resa più alta risparmierebbero loro e noi ;)
Bluknigth
14-07-2006, 17:08
Considerando che quei processori sono destianti a finire su milioni di apparecchiature elettroniche (dalla lavatrice al microonde, passando per la play e i blade) credo che i processori non "perfetti" troveranno riutilizzo nelle mansioni più basse.
Quello che sarebbeimportante è sapere quante CPU per PS3 riescono a tirar fuori prima di novembre e in che modo possa incidere sulle vendite di PS3.
ErminioF
14-07-2006, 17:09
Appunto perchè è bassa se lo fanno pagare parecchio, se fosse del 100% avrebbero 5 volte i processori di ora :D
una resa del 10-20% è davvero bassa...eppure se lo fanno pagare a peso d'oro: vergogna!
non significa che i processori vadano al 10-20% delle loro possibilità, ma che su 100 processori usciti dalla fonderia solo 10-20 vanno come dovrebbero. Inoltre il prezzo dove lo hai sentito? Non li vendono ;)
AnonimoVeneziano
14-07-2006, 17:13
una resa del 10-20% è davvero bassa...eppure se lo fanno pagare a peso d'oro: vergogna!
E' appunto per quello che se lo fanno pagare oro ....
sembrava troppo bello, spriamo trovino una soluzione.
il fatto è che hanno detto che hanno problemi produttivi con il cell top cioè core+8 o core+7
a produrre quelli destinati al mercato consumer cioè core+1 o core+2 non dovrebbero avere eccessivi problemi.
invece siamo sicuri che ps3 abbia un core+7?
io sapevo che era un core+4.
mi sembra molto strano anche xè sapevo per di + che cell potesse funzionare solo in configurazione core+1,+2,+4,+6,8
core+7 non sapevo fosse possibile.
al max cell ps3 è core+6
il fatto è che hanno detto che hanno problemi produttivi con il cell top cioè core+8 o core+7
a produrre quelli destinati al mercato consumer cioè core+1 o core+2 non dovrebbero avere eccessivi problemi.
invece siamo sicuri che ps3 abbia un core+7?
io sapevo che era un core+4.
mi sembra molto strano anche xè sapevo per di + che cell potesse funzionare solo in configurazione core+1,+2,+4,+6,8
core+7 non sapevo fosse possibile.
al max cell ps3 è core+6
Da wikipedia :
"Only seven SPEs are active; the eighth is redundant, to improve yield. If one of the eight has a manufacturing defect, it is disabled without rendering the entire unit defective. Additionally, one of the seven active SPEs is reserved for use by the system's OS, leaving six SPEs directly available to applications."
Per i giochi quindi ne usa 6. Il settimo è per il sistema operativo.
*sasha ITALIA*
14-07-2006, 17:33
quoto, PS3 ne avrà 7, di cui una solo per l'OS (e mi sembra già troppo esosa la cosa)
una resa del 10-20% è davvero bassa...eppure se lo fanno pagare a peso d'oro: vergogna!
MasterGuru, è meglio che cambi nick o ti compri un dizionario italiano, visto che a quanto pare non sai cos'è la resa produttiva :doh:
Considerando che quei processori sono destianti a finire su milioni di apparecchiature elettroniche (dalla lavatrice al microonde, passando per la play e i blade) credo che i processori non "perfetti" troveranno riutilizzo nelle mansioni più basse
Il Cell è adatto a lavatrici e microonde nello stesso modo in cui un motore Ferrari è adatto ad un tosaerba...
sembrava troppo bello, spriamo trovino una soluzione.
Sono loro che se lo devono sperare, a noi non ci più cambiare una virgola, al massimo potrebbero scendere i prezzi...
riva.dani
14-07-2006, 17:55
Pare sia un progetto un po' troppo ambizioso per quelle che sono le attuali tecnologie produttive...
Pare sia un progetto un po' troppo ambizioso per quelle che sono le attuali tecnologie produttive...
Stiamo parlando di IBM... se non lei chi può inventare il futuro?. Manca la resa produttiva come è mancata a ATI, ma tutto si risolve.
Inizialmente avranno dei problemi come tutti i nuovi progetti da industrializzare. Ma con le fonderie IBM credo che in poco tempo i volumi e l'ottimizzaione produttiva aumenteranno e di conseguenza aumenteranno i processori e la qualità degli stessi. Spero che questo non si traduca però in PS3 a gennaio 2007!
Il Cell è adatto a lavatrici e microonde nello stesso modo in cui un motore Ferrari è adatto ad un tosaerba...
Esatto, poi Schumacher si mette a fare lo sboooooronee "ci penso iooooo a tagliare il prato" :D
Il cell comunque non finirà su lavatrici e microonde (un 8bit basta e avanza) ma in sistemi che richiedono alte prestazioni come ad esempio per la codifica hdtv (tv, registratori, blu ray ecc... )
una resa del 10-20% è davvero bassa...eppure se lo fanno pagare a peso d'oro: vergogna!
Amo la gente che non capisce una ceppa di nulla di ciò di cui parla :asd:
ma dove si parla di resa produttiva in maniera numerica nella news?
mi sfugge :mbe:
mica perchè ha sei (cpu o cm si chiamano) al posto di 7-8, l'utente ha parlato di resa del 10-20%, ditemi che nn è vero :asd:
coschizza
14-07-2006, 20:11
Inizialmente avranno dei problemi come tutti i nuovi progetti da industrializzare. Ma con le fonderie IBM credo che in poco tempo i volumi e l'ottimizzaione produttiva aumenteranno e di conseguenza aumenteranno i processori e la qualità degli stessi. Spero che questo non si traduca però in PS3 a gennaio 2007!
la tua teoria che "come tutti i nuovi progetti" ci metteranno un po a fare il cosidetto ramping della produzione è giusta ma in questo caso specifico parlando del CELL ti manca di conoscere un particolare fondamentale, il cell è stato terminato come progettazione piu di 1 anno e mezzo fa, i primi prototipi funzionavano a oltre 4Ghz, quindi la cosa anomala è che in tutto questo tempo il problema non sia stato risolto, la IBM aveva a suo tempo progettato di avere già milioni di chip pronti per i primi mesi del 2006 e ora arranca senza certezze persino per il periodo natalizio e la PS3.
non mi stupirei piu di tanto se la sony farà un'uscita uguale a quella della xbox 360, quindi un lancio con pochi esemplari e poi un po alla volta raggiungere i volumi giusti.
MiKeLezZ
14-07-2006, 22:22
vedo un bel cell castrato in arrivo per ps3.. sony non è che può pagare i processori 10 volte tanto solo per darci 7 spu
"ps3 non sarà mai castrata, tutte fandonie. parola di lupetto" (ipse dixit)
The_misterious
15-07-2006, 00:42
penso e spero che migliorino la resa produttiva nel minor tempo possibile così magari le ps3 potrebbero scendere + velocemente di costo :D
darkquasar
15-07-2006, 01:21
Considerando che quei processori sono destianti a finire su milioni di apparecchiature elettroniche (dalla lavatrice al microonde, passando per la play e i blade)
...adesso non esageriamo, i Cell sono ideati per avere un ampio range di utilizzo, ma con lavatrici e microonde non c'entrano un tubo!!
:D
E comunque, il range di utilizzo é ampio nel senso che comprende molti tipi di dispositivi, ma in ogni caso non copre tutte le esigenze, perché é progettato per i calcoli in virgola mobile, quindi ha alte prestazioni in alcune applicazioni, ma é una chiavica in altre.
Quello che sarebbeimportante è sapere quante CPU per PS3 riescono a tirar fuori prima di novembre e in che modo possa incidere sulle vendite di PS3.
bhe IMHO probabilmente riusciranno a sfornare abbastanza CPU per la PS3 di Sony, il punto é che siccome hanno tutti questi problemi, anche in futuro farà fatica ad abbassarsi il prezzo del Cell, e di conseguenza anche il prezzo della PS3, che nel prezzo ha proprio un punto debole...
Insomma, un'altra gatta da pelare per Sony...
quoto, PS3 ne avrà 7, di cui una solo per l'OS (e mi sembra già troppo esosa la cosa)
No, per l'OS verrà utilizzato il core PPC, che è aggiuntivo alle 8 SPE (di cui una, appunto, disabilitata sulla PS3 per motivi di resa produttiva).
Se non sbaglio un dirigente Sony aveva dichiarato che probabilmente almeno un core del Cell sarebbe andato a caxxre, forse é stato ottimista come per le altre notizie su PS3. :)
+Benito+
15-07-2006, 08:01
è un grosso problema questo: una resa così bassa con le versioni più costose vuol dire probabile perdita importante nel mercato high-end, e questo è maggiormente accentuato dal fatto che le versioni più "fiacche", con pochi core funzionanti, costano quanto quelle top in termini produttivi ma hanno un valore di mercato molto inferiore. Ho l'impressione che questo progetto (che non mi sembra affatto una cosa agli albori ma una piattaforma allo studio da anni) sia stao un grosso passo falso di IBM
SoulKeeper
15-07-2006, 10:59
Amo la gente che non capisce una ceppa di nulla di ciò di cui parla :asd:
perchè scusa?
una resa produttiva del 10-20% non è certo alta, ha ragione a dire che è bassa.
e per chi nn sa leggere
Il processore Cell, sviluppato congiuntamente da IBM, Sony e Toshiba, potrebbe avere dei grossi problemi di resa produttiva. Secondo il vicepresidente di IBM, infatti, processori complessi come Cell sono caratterizzati da rese del 10%-20% circa.
vero dario2 ?
:read:
perchè scusa?
una resa produttiva del 10-20% non è certo alta, ha ragione a dire che è bassa.
e per chi nn sa leggere
vero dario2 ?
:read:
Amo la gente che non capisce una ceppa di nulla di ciò di cui parla
Lol, straquoto prova, SoulKeeper, leggi con attenzione il post di MasterGuru:
una resa del 10-20% è davvero bassa...eppure se lo fanno pagare a peso d'oro: vergogna!
Lui pensa che resa produttiva significhi che il processore rende il 20% come prestazioni, invece il procio é efficiente al 100% solo che ogni 5 che ne produci 1 lo vendi e 4 vengono buttati via.
Non avevo letto l'ultima riga sorry :doh: , e cmq il post riguradante la resa produttiva, resta cmq sbagliato, cm hanno già detto altri, essendo un problema che nn coinvolge le prestazioni del chip (dato che verranno scaratati per altri usi quelli nn idonei, oppure faranno un bel broglio per non dire paccotto e recupereranno parte dei chip :asd: ) e fa aumentare i costi e ne giustifica quindi l'elevato costo (non so quanto costa ma suppongo sia costoso leggendolo un po ovunque) :asd:
Nn avendo letto quel rigo credevo si riferisse alle SPE del core l'autore del post :p :) e cmq in ogni caso vista l'arroganza nel criticare la resa produttiva di ibm, che mandi un bel Cv e cosi fa recuperare un bel po di $$$ a IBM, che di sicuro nn gli dispiacerà :p
Mi sembra tipo quando leggi le news di MS e certi a dire win è bacato fa cagare è pesante e compagnia, se sn cosi bravi vadano a lavorare in queste aziende e facciano vedere quanto valgono e soprattutto non sputino nel piatto in cui mangiano :stordita:
P.s è un po cm ha fatto amd levando gli athlon con cache da 1mb, che magari non solo limitavano il numero di chip fattibili da un wafer ma oltretutto era anche più probabile avere una % di chip difettosi maggiore, rispetto a una produzione di chip con 512 di cache e con il ocnroe in vista devono abbattere prezzi e aumentare produzione tanto l'hi-end è intel adesso, quindi devono giocarsela nella fascia medio-bassa del mercato...imho
coschizza
15-07-2006, 14:49
No, per l'OS verrà utilizzato il core PPC, che è aggiuntivo alle 8 SPE (di cui una, appunto, disabilitata sulla PS3 per motivi di resa produttiva).
per l'OS il sistema riserva anche 1 delle SPE in esclusiva + 1 altra SPE quando è necassatio, questo detto direttamente dalla sony
quindi nel caso peggiore restano a disposizione 5 SPE oltre al core PPC
questi dati sono trapelati dalle presentazione dell'ultima GDC della sony per gli sviuppatori, gli altri dati interessanti sono:
64mb of the 256mb of available XDR memory off the Cell CPU
- 32mb of the 256mb of available GDDR3 memory off the RSX chip
- 1 SPE of 7 constantly reserved
- 1 SPE of 7 able to be "taken" by the OS at a moments notice (games have to give it up if requested)
quindi il SO della ps3 occupa un infinità di risorse rispetto la xbox 360 che in totale occupa in memoria circa 30mb dei 512mb totali, e utilizza come limite massimo il 25% della potenza di 1 dei 3 core disponibili. Il 25% e dovuto solo al fatto che la console non ha un chip audio (come anche la ps3) e le elaborazioni vengono eseguite via software.
per l'OS il sistema riserva anche 1 delle SPE in esclusiva + 1 altra SPE quando è necassatio, questo detto direttamente dalla sony
quindi nel caso peggiore restano a disposizione 5 SPE oltre al core PPC
questi dati sono trapelati dalle presentazione dell'ultima GDC della sony per gli sviuppatori, gli altri dati interessanti sono:
64mb of the 256mb of available XDR memory off the Cell CPU
- 32mb of the 256mb of available GDDR3 memory off the RSX chip
- 1 SPE of 7 constantly reserved
- 1 SPE of 7 able to be "taken" by the OS at a moments notice (games have to give it up if requested)
quindi il SO della ps3 occupa un infinità di risorse rispetto la xbox 360 che in totale occupa in memoria circa 30mb dei 512mb totali, e utilizza come limite massimo il 25% della potenza di 1 dei 3 core disponibili. Il 25% e dovuto solo al fatto che la console non ha un chip audio (come anche la ps3) e le elaborazioni vengono eseguite via software.
Interessante. Questo fa supporre quindi che l'OS della PS3 avrà anche funzionalità più avanzate rispetto a quello dell'Xbox... ma si è capito alla fine che OS è?!?!
E come entrano in gioco gli OS "opzionali" tipo Linux e << TIGER >> (detto più volte dai responsabili Sony... inizio QUASI a crederci :sofico: )?
coschizza
15-07-2006, 20:39
Interessante. Questo fa supporre quindi che l'OS della PS3 avrà anche funzionalità più avanzate rispetto a quello dell'Xbox... ma si è capito alla fine che OS è?!?!
E come entrano in gioco gli OS "opzionali" tipo Linux e << TIGER >> (detto più volte dai responsabili Sony... inizio QUASI a crederci :sofico: )?
da quello che si è visto finora il SO della ps3 è molt osimile concettualmente con quello della 360, nel senso che esiste una dashboard sempre in background e richiamabile durante il gioco in singolo e in rete. Comunque prima di arrivare all'uscita della ps3 verrà rilaschiata almeno ancora una maior update per la console MS quindi per confrontarle dobbiamo aspettare ancora un bel po.
sarò forse controcorrente ma spero che il SO della ps3 faccia solo il necessario, nel senso che se compro una console voglio una console e non un pc limitato, quindi tutte le voci di sistema aperti , linux ecc non mi piacciono molto, fanno aumentare i costi e interessano solo a una parte del mercato di giocatori. Non pretendo ovviamente di ritornare alla vecchia (almeno per me) generazione di xbox 1 e ps2 ma per intenderci quello che fa la xbox 360 è un buon compromesso tra funzionalità da console e capacità multimediali.
sarò forse controcorrente ma spero che il SO della ps3 faccia solo il necessario, nel senso che se compro una console voglio una console e non un pc limitato, quindi tutte le voci di sistema aperti , linux ecc non mi piacciono molto, fanno aumentare i costi e interessano solo a una parte del mercato di giocatori. Non pretendo ovviamente di ritornare alla vecchia (almeno per me) generazione di xbox 1 e ps2 ma per intenderci quello che fa la xbox 360 è un buon compromesso tra funzionalità da console e capacità multimediali.
A quanto ho capito la Sony della PS3 vuole fare un sistema di intrattenimento casalingo multimediale in grado di fare più o meno tutto al top, dai giochi alla visione dei film a funzionalità tipiche dei PC.
Però con questo approccio ci sono dei problemi:
chi vuole solo giocare si ritrova con un hardare oggettivamente esagerato (basti pensare il numero di interfacce wireless e non di ultimissima generazione che avrà e allo stesso lettore bluray) che alla fine in un modo o nell'altro PAGA;
chi vuole un computer si ritrova un oggetto in soggiorno attaccato al televisore senza una tastiera e una scrivania dove poter comodamente "lavorare" e senza un masterizzatore con il quale archiviare i propri dati.
Insomma, per quanto bella tecnicamente sia la PS3, rischia davvero il flop!
Era forse meglio se avessero fatto 2 o 3 modelli con target specifico basati su un'architettura comune (ma non identica).
MiKeLezZ
15-07-2006, 21:27
Era forse meglio se avessero fatto 2 o 3 modelli con target specifico basati su un'architettura comune (ma non identica).
..sarebbe stata l'Apocalisse.
Qua c'è gente che si lamenta e nutre odio profondo solo perchè ci sono due versioni di cui una in più ha solo l'hdmi (che userà si e no il 20% delle persone), figuriamoci cosa succede a fare due o tre modelli DAVVERO differenti...
Da wikipedia :
"Only seven SPEs are active; the eighth is redundant, to improve yield. If one of the eight has a manufacturing defect, it is disabled without rendering the entire unit defective. Additionally, one of the seven active SPEs is reserved for use by the system's OS, leaving six SPEs directly available to applications."
Per i giochi quindi ne usa 6. Il settimo è per il sistema operativo.
Quindi 6 SPE per le applicazioni, 1 per l'OS e 1 "morta"... il problema è: non è che se altre SPE vanno per così dire a scatafascio quando sono già nella Play queste vengono automaticamente disabilitate a tanti saluti... così uno si trova con una console castrata e zoppicante... :mbe: :confused:
Saluti!
Per rientrare nelle spese di PS3 dovranno vendere ad ognuno dei compratori almeno 7000 giochi :asd:
Visto il tempo che é passato dall'annuncio, presumo che i contratti di fornitura fossero stati firmati un pezzo prima di questo e che il prob delle forniture si ripercuota si su Sony, ma solo per il discorso quantità e non molto quello economico.
E poi se anche i cell costassero uno sproposito a Sony, a quest'ultima bastera piazzare un paio di giochi per recuperarlo e non 7000 come dici tu!! :nonsifa:
Anche perché i giochi di PS3 costeranno come 7.000 normali :Prrr: :Prrr:
darkquasar
16-07-2006, 17:05
Visto il tempo che é passato dall'annuncio, presumo che i contratti di fornitura fossero stati firmati un pezzo prima di questo e che il prob delle forniture si ripercuota si su Sony, ma solo per il discorso quantità e non molto quello economico.
E poi se anche i cell costassero uno sproposito a Sony, a quest'ultima bastera piazzare un paio di giochi per recuperarlo e non 7000 come dici tu!! :nonsifa:
Anche perché i giochi di PS3 costeranno come 7.000 normali :Prrr: :Prrr:
secondo il tuo ragionamento, MENO un prodotto é conveniente, PIU' viene venduto.
Invece é il contrario...
:D
La PS3 ha già grossi problemi di "appetibilità" a causa del prezzo elevato, questo del Cell é un altro problema in più, che invece di favorire la risoluzione dei problemi di prezzo da parte di Sony, li aggrava.
Ovvero: la PS3 quando uscirà costerà tanto, poi pian piano, come sempre avviene, il prezzo inizierà a scendere.
Più in fretta scenderà, meglio sarà per Sony, visto che il prezzo iniziale é decisamente alto.
Questo problema del Cell invece, contribuirà a rallentare la discesa di prezzo della PS3.
Cmq staremo a vedere...
Era forse meglio se avessero fatto 2 o 3 modelli con target specifico basati su un'architettura comune (ma non identica).
Già con la PS2 hanno costruito la superversione, la PSX (http://en.wikipedia.org/wiki/PSX_%28DVR%29).
Un fallimento colossale :asd:
Già con la PS2 hanno costruito la superversione, la PSX (http://en.wikipedia.org/wiki/PSX_%28DVR%29).
Un fallimento colossale :asd:
Azz questa m'era sfuggita, che flop, che buco nell'acqua...
Comunque darkquasar, ti faccio notare che il mio ragionamento era un altro:
se Sony ha già firmato un contratto per il primo milione di cell a 100$ l'uno, l'unico problema potrebbero essere i tempi di consegna... il prezzo é fisso...
Non sappiamo se e quanti proci la sony abbia già fermato all'IBM, ma presumo che abbiano già fissato una discreta quantità.
Dopodiché sono d'accordo sul fatto che non calerà in fretta di prezzo, ma quello delle prime PS3 non lieviterà oltre IMHO
II ARROWS
17-07-2006, 01:24
In realtà la PS3 monta 7 SPE, perchè avevano già messo in conto di montare gli scarti...
coschizza
17-07-2006, 08:06
se Sony ha già firmato un contratto per il primo milione di cell a 100$ l'uno,
gli analisti hanno stimato in poco piu di 200$ per ogni cpu cell in confronto la cpu della 360 costa quasi la metà. E' comunque ovvio che le stime sono fatte per il lancio delle rispettive console visto che poi le rese produttive e quindi i costi cambiano abbastanza velocemente
gli analisti hanno stimato in poco piu di 200$ per ogni cpu cell in confronto la cpu della 360 costa quasi la metà. E' comunque ovvio che le stime sono fatte per il lancio delle rispettive console visto che poi le rese produttive e quindi i costi cambiano abbastanza velocemente
Scusa, non so se si era capito, ma la cifra l'avevo sparata un po' a caso.
Minxxia che prezzo!! Un altro po' e ci mettevano un core 2 duo!!
coschizza
17-07-2006, 08:12
Era forse meglio se avessero fatto 2 o 3 modelli con target specifico basati su un'architettura comune (ma non identica).
vedo che la pensizmo nello stesso modo ;)
considera che si sono voci che parlano di una nuova console MS a natale che oltre alla 360 classica coem la compriamo oggi avrà tutto il necessario per fare un sistema multimediale completo ,da registrazione dalla tv a
mediacenter. A mio parere sarebbe una idea giusta, considerando che costera certamente almeno 200-300 euro in piu della versione normale sarà un acquisto interesante per chi vuole queste casatteristiche , senza far pagare di piu a chi di lettori HD o funzionalita REC/TV non ha nessun interessae o come nel mio caso preferisce comprare lettori separati professionali che anno queste funzionalità pagando sicuramente di piu ma avendo un prodotto di categoria comunque superiore a quella che puo avere anche un buon compo.
Therinai
17-07-2006, 11:38
tutto sto casino per avere cosa poi? cosa ha di cosi rivoluzionario sto cell? io fossi stato in sony mi sarei rivolto alla AMD che in quattro e quattro otto mi forniva flotte di processori, sono sicuro che i videogichi avrebbero girato benissimo lo stesso :O
darkquasar
19-07-2006, 02:05
se Sony ha già firmato un contratto per il primo milione di cell a 100$ l'uno, l'unico problema potrebbero essere i tempi di consegna... il prezzo é fisso...
Non sappiamo se e quanti proci la sony abbia già fermato all'IBM, ma presumo che abbiano già fissato una discreta quantità.
Dopodiché sono d'accordo sul fatto che non calerà in fretta di prezzo, ma quello delle prime PS3 non lieviterà oltre IMHO
tutto giusto, é ovvio che il prezzo delle prime PS3 non salirà oltre, ma il problema é che perché la PS3 sia competitiva, bisogna aspettare che il prezzo scenda... é proprio quello il punto... se fa fatica a scendere, buonanotte Sony...
Comunque ho l'impressione che Sony, ragionando "alla leggera" e puntando tutto solo sulle features hardware (anche con la PSP), abbia sottovalutato troppo i suoi concorrenti, che sono molto tosti: ha sottovalutato sia la Nintendo, che ha un'esperienza ventennale nel campo e di cui non si ricordano dei brutti fiaschi, sia la Microsoft, che nonostante quando si "butta" in un nuovo settore all'inizio continua sempre a prendere "pali e traverse" sperperando centinaia di milioni di dollari, però ha il vantaggio che i suoi soldi non finiscono mai, quindi per i concorrenti é come l'araba fenice, che risorge sempre dalle sue ceneri...
darkquasar
19-07-2006, 02:30
Già con la PS2 hanno costruito la superversione, la PSX (http://en.wikipedia.org/wiki/PSX_%28DVR%29).
Un fallimento colossale :asd:
...il problema é che con la PS3 stanno facendo uscire SOLO la superversione...
:eek:
ricapitolando:
PS3 --> 600 euro
XBox360 Pro --> 350 euro
XBox360 Core --> 280 euro
Nintendo Wii --> 180-200 euro
La previsione sul prezzo del Wii la faccio in base a 'sto ragionamento: considerando che il GameCube all'uscita costava 250 e l'hanno subito abbassato a 200 per contrastare il taglio della Xbox che era passata da 480 a 300, considerando che la Xbox360-Core attualmente già costa meno di 300 euro, cioé circa 280, infine consierando che il Wii di certo in quanto a features hardware é inferiore ai concorrenti, così come lo era il GameCube, di sicuro il Wii non penso costerà più di 200, anzi, magari anche meno...
Se i prezzi saranno questi, secono me ci saranno buone vendite per Xbox360 e Wii, e pessime per PS3. Chi dei due venderà meglio tra Xbox360 e Wii é da vedere, in Italia penso Xbox360: é più "popolare" (magari non come prezzo... ;) )
Se il Wii costerà di più, la Xbox360 farà sfracelli ovunque...
Se la PS3 al lancio costerà di meno, potrebbe rientrare in competizione dalla porta principale... cmq la Sony vedendosi sull'orlo del baratro potrebbe adottare la tattica Microsoft: vendere le console sottocosto tanto poi ci guadagna sui videogiochi.
Il problema é che per Microsoft rimanere "in perdita" nel settore console anche per un lungo periodo non é un problema, per Sony invece... chissà...
:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.