PDA

View Full Version : kentsfield - Conroe


Prometheus ts
14-07-2006, 16:50
I conroe hanno vita breve? Ho visto che agli inizi del 2007 escono i kentsfield ....

LiLL0
14-07-2006, 18:30
Non credo proprio, primo perche' saranno usati in ambito server, secondo forse uscira' un modello per desktop nella fascia extreme edition (quindi assai costoso).

Per quanto riguarda le prestazioni ci stiamo avvantaggiando pian piano con software che sfrutti adeguatamente l'architettura dual core, per quella a 4 core ci vorrą molto piu' tempo in ambito Desktop, magari per Workstation puo' avere le sue ragioni.

Prometheus ts
15-07-2006, 09:06
Dovendo lavorare con grafica 3d dici che mi conviene pensare per il quadcore , comprando qualcosa di compatibile come motherboard etc ? Oppure mi affido tranquillo ai Conroe? ed attualmente quale di questi sarebbe ideale associato ad una scheda video per fare grafica 3d? premetto che non ho soldi per le WC grafche come le quadro... :doh:

capitan_crasy
16-07-2006, 13:42
Prometheus ts mi spieghi una cosa:
che diavolo te ne fai di un QUAD CORE in campo desktop??? :rolleyes:

OverClocK79®
16-07-2006, 13:46
in ambito desktop gia il DUALCORE č qlkosa di spesso ECCESSIVO
per il 90% delle persone basta il single
il quad mi sembra ALQUANTO precoce....salvo per sistemi Hi-end da rendering ed affini.....per qualcuno che vuole avere 4 core senza dover spendere un patrimonio per una workstation

BYEZZZZZZZZZZZZ

Prometheus ts
16-07-2006, 14:20
Lo userei per accorciare i tempi di rendering della modellazione 3d e video editing .....

capitan_crasy
16-07-2006, 15:42
Lo userei per accorciare i tempi di rendering della modellazione 3d e video editing .....
Sfruttare al max 4 core non basta montare una CPU quad core e sperare che vada il doppio di una CPU Dual Core. Il sistema deve essere studiato per gestire l'enorme potenza di calcolo.
In primis bisogna adottare un sistema Hard Disk SCSI RAID con i contro maroni, altrimenti con le velocitą limitate dei dischi SATA il sistema andrebbe in collo di bottiglia. Inoltre i programmi per gestire al meglio sistemi con Multicore (sia in rendering 3d oppure video) costano una vaccata di soldi; da non considerare l'enorme mole di Ram richiesta.
In ambito desktop sono abbastanza rari i programmi studiati per il multicore e attualmente nessun motore grafico per giochi sfutta al meglio CPU dual core.
L'unica cosa che mi viene in mente per un sistema Quad core desktop č utilizzare decentemente il QUAD SLI di Nvidia... :rolleyes:

giopro
16-07-2006, 16:23
I conroe hanno vita breve? Ho visto che agli inizi del 2007 escono i kentsfield ....

No, perchč Kentsfield saranno due Conroe uniti, come č accaduto per Presler che erano due Cedar Mill uniti.

Ciao :)

dj883u2
17-07-2006, 08:54
I kentsfield, saranno compatibili con le attuali schede madri attuali che supportano Conroe.
Quindi prenditi un Conroe e stai + che tranquillo.
Un domani, quando si inizieranno a sfruttare veramente i quadri core, ti prendi un bel kentsfield.
Ciao ;)

franz899
17-07-2006, 09:46
I kentsfield, saranno compatibili con le attuali schede madri attuali che supportano Conroe.
Quindi prenditi un Conroe e stai + che tranquillo.
Un domani, quando si inizieranno a sfruttare veramente i quadri core, ti prendi un bel kentsfield.
Ciao ;)
Solo i 975 supportano i quadcore, o č il sito asus che sbaglia?

dj883u2
17-07-2006, 09:53
Solo i 975 supportano i quadcore, o č il sito asus che sbaglia?
Solo schede madri Intel 975 ad oggi sono uscite che supportano Conroe e quadri core.
Ciao ;)

Rubberick
17-07-2006, 09:59
Ma il limite di queste schede madri e' sempre 4 GiB di ram oppure si puo' andare oltre in futuro prox montando 4 blocchi da 2 GiB DDR2 per un totale di 8 GiB? (mi sto cominciando ad abituare anche io al kibi,gibi :P)

dj883u2
17-07-2006, 10:02
Ma il limite di queste schede madri e' sempre 4 GiB di ram oppure si puo' andare oltre in futuro prox montando 4 blocchi da 2 GiB DDR2 per un totale di 8 GiB? (mi sto cominciando ad abituare anche io al kibi,gibi :P)
Ne potrai montare anche 8Gb, chiaramente non con Windows xp, ma con windows vista.
Ciao ;)

Rubberick
17-07-2006, 10:04
Non credo proprio, primo perche' saranno usati in ambito server, secondo forse uscira' un modello per desktop nella fascia extreme edition (quindi assai costoso).

Per quanto riguarda le prestazioni ci stiamo avvantaggiando pian piano con software che sfrutti adeguatamente l'architettura dual core, per quella a 4 core ci vorrą molto piu' tempo in ambito Desktop, magari per Workstation puo' avere le sue ragioni.
Bah non credo... se un programmatore e' intelligente se sviluppa un'app che sfrutti il multi-core lo fa appunto multi non double... fa si che i compiti siano divisi per quanti core complessivi sono visti e utilizzabili... stop

sarebbe da stupidi mettersi li a rifare tutta la parte del calcolo di un programma e impostarla non dinamicamente per il numero dei core... a meno che non ci sono magagne di license sotto o altre porcate per far soldi

Rubberick
17-07-2006, 10:05
Ne potrai montare anche 8Gb, chiaramente non con Windows xp, ma con windows vista.
Ciao ;)
nemmeno se si mette xp 64 bit?

dj883u2
17-07-2006, 10:26
nemmeno se si mette xp 64 bit?
Nemmeno quello.
Ciao ;)

Rubberick
17-07-2006, 10:29
thx :\

nighthc
17-07-2006, 10:49
Solo schede madri Intel 975 ad oggi sono uscite che supportano Conroe e quadri core.
Ciao ;)

Anche le schede con chipset 965 dovrebbero supportare Kentsfield: alcuni ES sono stati testati sulla 965 di asus con successo.

dj883u2
17-07-2006, 10:57
Anche le schede con chipset 965 dovrebbero supportare Kentsfield: alcuni ES sono stati testati sulla 965 di asus con successo.
Si, certo, mi sono spiegato male,volevo dire, che si trovano + facilmente i 975.
Ciao ;)