PDA

View Full Version : VNC, router e problemino


Roddy
14-07-2006, 14:19
Ciao,
prima riuscivo tranquillamente ad accedere al mio pc a casa da remoto tramite vnc avendo un normale modem adsl e quindi un indirizzo IP univoco.
Da quando ho installato il router adsl non so più come fare: ho 3 pc a casa collegati al router. Come faccio dall'esterno a collegarmi con vnc ad ogni singolo pc se l'indirizzo IP di internet è quello del router e poi i pc sono in rete:
192.168.1.1
192.168.1.2
192.168.1.3
?

Si può fare o è impossibile in questo modo?

wgator
14-07-2006, 18:22
Ciao,

ci possono essere delle differenze in base alla versione di VNC che usi, tuttavia se vai nelle "admin properties" di VNC server vedi che ti consente di cambiare le porte di default (5800 e 5900)
Su un pc lasci quelle, su un altro metti 5801 e 5901, su un altro 5802 e 5902 ecc.

Naturalmente devi fare il giusto port forwarding sul router.

Da remoto, (Internet) se usi I.E. devi mettere per esempio http://tuo_ip:5801... http://tuo_ip:5802 ecc.
oppure
se usi VNC viewer devi mettere tuo_ip_pubblico:5901... tuo_ip_pubblico:5902 ecc. secondo a quale pc vuoi accedere ;)

Roddy
14-07-2006, 19:19
Uso realvnc.
Mi potresti dare una mano col port forwarding?
Ecco gli screen del mio router Atlantis land:

Questa è la scermata principale:
http://img163.imageshack.us/img163/4391/16cd1.jpg

Questa appare selezionando many to one e premendo edit virtual server:
http://img211.imageshack.us/img211/3020/28mv.jpg

Questa invece appare selezionando many to many e premendo edit address mapping rules:
http://img489.imageshack.us/img489/4751/38hc.jpg

Queste due sono uguali e appaiono per ogni rule "X"
http://img489.imageshack.us/img489/4779/47je.jpg

http://img73.imageshack.us/img73/1029/59ii.jpg

Ho provato a riempire i campi del secondo screen ma poi i pc perdono la connessione ad internet. Penso quindi che si debbano configurare le varie "rule X"...ma non so come fare! :D Cosa sono i vari local e global ip? e server mapping set?

Roddy
14-07-2006, 20:06
Ci sono riuscito!!! :D
Bastava configurare meglio i many to one!

Grazie mille per il consiglio sulle porte

Stev-O
15-07-2006, 13:41
vedi wgator dalla figura si vede bene come fare il triggering
start port
end port

e non è il solo che lo fa

wgator
15-07-2006, 17:10
vedi wgator dalla figura si vede bene come fare il triggering
start port
end port

e non è il solo che lo fa

Ciao,

si, l'Atlantis, pur essendo un prodotto non troppo costoso ha caratteristiche che lo avvicinano ai router di fascia alta...
Anche i D-Link hanno (in teoria) la possibilità di fare il triggering avanzato ma non mi pare che funzioni troppo bene :D

@ Roddy: scusa se ci siamo intromessi, Stev ed io abbiamo approfittato dell'immagine che hai postato per continuare un discorso sul "port triggering" iniziato su un altro thread :p

Stev-O
15-07-2006, 21:43
ne ho approfittato perchè il problema principale era stato risolto

per esempio il netgear NON LO FA il triggering (sebbene via telnet, se ci fosse modo di editare qualche file e salvare le modifiche.... :D )

gli zyxel hanno un pannello analogo agli atlantis e cosi' credo gli usr

Roddy
15-07-2006, 22:31
Non vi preoccupate, l'importante è che io ho risolto il mio problema! :D
All'inizio mi ero un po' perso con questa configurazione complessa...

ritmia
01-08-2006, 07:43
Ciao,

ci possono essere delle differenze in base alla versione di VNC che usi, tuttavia se vai nelle "admin properties" di VNC server vedi che ti consente di cambiare le porte di default (5800 e 5900)
Su un pc lasci quelle, su un altro metti 5801 e 5901, su un altro 5802 e 5902 ecc.

Naturalmente devi fare il giusto port forwarding sul router.

Da remoto, (Internet) se usi I.E. devi mettere per esempio http://tuo_ip:5801... http://tuo_ip:5802 ecc.
oppure
se usi VNC viewer devi mettere tuo_ip_pubblico:5901... tuo_ip_pubblico:5902 ecc. secondo a quale pc vuoi accedere ;)
Ho bisogno un aiutino:
ho installato RealVNC sul PC dell'ufficio senza problemi. Ieri a casa ho installato RealVNC Server e (come da manuale) posizionando il cursore sull'icona del RealVNC sulla taskbar di Windows, mi ha dato l'indirizzo IP dell'host. Sul Firewall ho abilitato le porte 5800/5900. Ho il router SpeedTouch della Thomson Wi-Fi con ADSL (aziendale), e con il CD ho aperto il menù NAPT (Network Address Port Translation) ho inserito l'indirizzo IP visto con RealVNC server sulle porte 5800/599, ma come avrai già immaginato NON FUNZIA :cry: Ho letto tutto il leggibile, ma prima di fare qualche ca***ta, potresti aiutarmi ???
P.S.:
via WEB dall'ufficio entro nella configurazione del router Wi-Fi di casa ...
Grazie, Ciao

Stev-O
01-08-2006, 11:55
forse in ufficio hai un proxy che ti fa uscire solo sul web: per questo il login del router lo vedi (che ti consiglio di disabilitare se non ti serve) e vnc no

cambia le porte di vnc e metti le 80 e 443 e disattiva il login remoto

ritmia
01-08-2006, 21:05
forse in ufficio hai un proxy che ti fa uscire solo sul web: per questo il login del router lo vedi (che ti consiglio di disabilitare se non ti serve) e vnc no

cambia le porte di vnc e metti le 80 e 443 e disattiva il login remoto
Ho risolto, grazie ;)
Ciao ...