View Full Version : Access Point o Router Wireless??
Salve ragazzi...ho un aconnessione ADSL con Alice a 640 e vorrei far collegare pure il mio portatile in wireless ad internet.mi chiedevo...cos'è ke devo comprare??un router adsl wireless o un access point?ma ke differenza c'è tra le 2 cose?c'è qualkuno ke mi potrebbe spiegare la differenza?grazie mille
minulina
14-07-2006, 13:48
il portatile ha già il wireless? in questo caso ti basta anche una scheda di rete wireless usb (che sarebbe poi come una pennina usb)
tutmosi3
14-07-2006, 16:19
Come ha detto minulina, se hai già un dispositivo wireless integrato puoi usare una scheda di rete wireless o PCI, tramite la quale navigherai condividendo la connessione.
Se vuoi acquistare un access point, devi prima verificare che modem hai. Un access point è praticamente uno switch wireless.
Un router wireless è un access point al quale è stato aggiunto il modem. Concettualmente un router è assimilabile ad un PC: è lui che fai il login, prende i DNS, ecc. poi condivide la sua connessione verso la LAN.
Ciao
io ho un router normale della d-link con una sola porta ethernet collegata al mio pc fisso con il quale navigo tranquillamente..ora vorrei collegare 3 notebook (2 con wireless integrata e uno a cui devo aggiungere una chiavetta usb wireless) ad internet...cosa mi consigliate di fare??se compro un access point ci posso collegare tramite ethernet il mio router adsl e poi collegare i miei notebook tramite wireless...se un access point non è altro ke uno switch wireless così dovrebbe essere la mia configurazione giusto?
con un router/access point wireless risolvi il problema:
la lan che esce dal d-link va collegata all'ingresso del nuovo router/AP,
da cui avrai qualche uscita lan (4) per collegare il pc fisso e l'AP per il wi-fi.
Salve ragazzi...ho un aconnessione ADSL con Alice a 640 e vorrei far collegare pure il mio portatile in wireless ad internet.mi chiedevo...cos'è ke devo comprare??un router adsl wireless o un access point?ma ke differenza c'è tra le 2 cose?c'è qualkuno ke mi potrebbe spiegare la differenza?grazie mille
ti conviene prendere un router wireless cmq
Io invece devo acquistare un notebook con wi-fi che ormai hanno la maggior parte e con esso voglio navigare con l'adsl
Ho un pc fisso con modem ADSL combo ma vorrei comprare un modem/router wif-i per navigare sul note.
Mi conviene prendere solo una scheda wif-i per il desktop ? Però poi devo accendere il pc per navigare sul note no ?
Meglio prendere un modem/router wi-fi ?
ti sei risposto da solo:
se è solo un notebook (o cmq un solo pc alla volta) puoi condividere la connessione mantenendo il pc fisso acceso e comprando una pennetta (20/30€).
Se ritieni che il pc fisso non è sempre acceso, che la distanza tra i due è eccessiva (>15/20 metri) o che avrai più pc connessi in contemporanea .... e hai i soldi (>70€) allora prendi un router/AP.
ti sei risposto da solo:
se è solo un notebook (o cmq un solo pc alla volta) puoi condividere la connessione mantenendo il pc fisso acceso e comprando una pennetta (20/30€).
Se ritieni che il pc fisso non è sempre acceso, che la distanza tra i due è eccessiva (>15/20 metri) o che avrai più pc connessi in contemporanea .... e hai i soldi (>70€) allora prendi un router/AP.
Perfetto ...grazie, sei stato chiarissimo.
Per evitare di accendere il dektop e cmq può capitami di condividere la connessione in contemporanea penso che prenderò un modem/router wi-fi. Quache modello da consigliarmi ?
quello che consiglierebbe anche tutmosi
il netgear
ti conviene prendere un router wireless cmq
quoto in pieno
mi sono pentito di aver preso un access invece di un router
faberjack
18-07-2006, 08:58
per DOMEING
ciao, volevo chiederti un parere, visto che sembra "mastichi" di reti wi-fi.... :D
io ho una situazione simile a quella di GIGAGI, anche se non ho 3 portatili, ma solo un HTPC in salotto che vorrei collegare ad Internet saltuariamente.
Il mio PC fisso è collegato via Ethernet ad Internet con il route di FASTWEB. Ho acquistato due penne USB da 54 Mbps le ho installate su entrambe i PC che si vedono senza problemi con un segnale ottimo, visto che distano solo 6 mesi uno dall'altro. Ho condiviso i rispettivi HD, ma per quanto riguarda la navigazione e la rispettiva condivisione dei file niente! Non so che fare! Mi puoi aiutare?
Grazie in anticipo, :)
è la mia identica situazione: io ho fastuweb sul pc di casa e il notebook che condivide la connessione.
bene devi creare una rete imponendo sul pc "client" cioè quello non direttamente collegato a FW la scelta "il compute si connette ad internet tramire un gateway residenziale o attraverso un altro computer" mentre sul pc "server" devi imporre "il computer è connesso direttamente adinternet. gli altri computer sono connessi ad internet tramite questo pc"
fatto cio' dovo un po di tentativi di rispistino della connessione e di riavvi winzoz dovrebbe decidersi a capire quello che vuoi. :muro:
faberjack
18-07-2006, 09:55
:cool:
ok, grazie mille, stasera provo e poi ti faccio sapere!
grazie ancora
Ciao :)
Salve a tutti, ho notato questa discussione e mi ha incuriosito molto creandomi però alcuni dubbi... Se io possiedo un modem ADSL ethernet (ATTENZIONE non un router) posso tranquillamente collegarlo sia ad un access point che ad un router per poter così una piccola LAN con connessione ad internet condivisa?
tutmosi3
18-07-2006, 16:47
Salve a tutti, ho notato questa discussione e mi ha incuriosito molto creandomi però alcuni dubbi... Se io possiedo un modem ADSL ethernet (ATTENZIONE non un router) posso tranquillamente collegarlo sia ad un access point che ad un router per poter così una piccola LAN con connessione ad internet condivisa?
Se lo attacchi ad un access point, non hai problemi.
Se lo attacchi ad un router devi assicurarti che il router in questione non abbia il modem integrato.
Personalmente ho un Netgear DG834 che tiene sotto un D-Link DI-624+.
Sono entrambi router ma il Netgear ha il modem integrato, D-Link no.
Ciao
pistacchio89
18-07-2006, 17:05
ciao raga :) ,scusatemi,non ho capito 1 cosa, tipo,io ora ho 1 viacom bb router 54g attaccato all'hug fastweb,se lo porto a casa d 1 amico con alice
il router wireless lo si puo' collegare alla presa del telefono con quelle scatoline bianke ke t danno quando kiedi certe linee adsl e funziona anke da modem ce ne vuole cmq 1 e il router fa da "ponte" tra il modem e i pc? :confused:
immagino ci voglia un modem
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.