View Full Version : improvvisi e imspiegabili spegnimenti
pagliaccio
14-07-2006, 13:31
Da un mesetto il mio pc aziendale un hp 7600 con xp pro installato inspiegabilmente un paio di volte a settimane durante il normale utilizzo si spegne per riavviarsi da solo senza che nessun messaggio di errore appaia sul monitor.
Ho effettuato queste verifiche che per ho non hanno risolto il problema con un collega con la stessa macchina abbiamo effettuato uno scambio hd il mio sulla sua macchina che non presentava quasti problemi di spegnimenti improvvisi ma niente gli spegnimenti si sono ripresentati.
Ho effettuato un ìo sca con il norton del disco o con panda sul sito http://www.pandasoftware.it/ ma nessun virus riisulta presente quale può essere il problema?
minulina
14-07-2006, 13:52
testa le ram
Nockmaar
14-07-2006, 14:13
Si spegne e si riavvia, o si riavvia direttamente?
E' una bella differenza, soprattutto in questo periodo dell' anno, in cui e' facile che la CPU superi le soglie di calore ( e quindi venga forzato lo spegnimento ).
pagliaccio
14-07-2006, 15:28
Si chiude tutto e si riavviapiù chiaro orA?
Le ram non centrano come scritto nel post ho fatto un scambio hd su un pc che non dava quei problemi.
tutmosi3
14-07-2006, 15:44
Scusa ma non ho capito.
Taciti minulina che ti dice di fare un test alle RAM, dicendogli che non sono sicuramente quelle visto che hai sostituito l'HD.
E questo che c'entra?
Se fosse stato l'HD difettato, avresti dovuto notare errori anche nel PC del tuo collega ma lui andava bene, mentre tu continuavi a riavviarti.
Quindi l'HD non è.
Però le RAM, fino a quando non le testi, non si sa se sono (notare l'alliterazione della S :D ) buone.
Ciao
pagliaccio
14-07-2006, 16:04
Forse non ci siamo capiti io ho preso l'hd del pc sui cui ci sono gli spegnimenti e lo montato su un altro pc uguale che va bene sostitundo hd e mettendo quello del pc su cui si riavvia .
Quindi le ramnon centrano ora è ok
tutmosi3
14-07-2006, 16:34
E ti credo che non ci siamo capiti, certo che per te è facile comprendere quello che scrivi ma se mettessi una virgola, un punto o qualcosa che rendesse più facile il tutto, riuscirei a seguire il ragionamento pure io.
PC 1 con HD A
PC 2 con HD B
PC 1 si riaivvia
PC 1 con HD B
PC 2 can HD A
Nessun problema per entrambi.
Va così?
Ciao
minulina
14-07-2006, 18:06
forse ho capito....
l'hd difettoso da lo stesso problema anche su un altro pc...
pk allora disattiva il riavvio automatico e posta il messaggio della schermata blu....
testa anche il disco con il programma della sua marca (powermax se è un maxtor)
pagliaccio
20-07-2006, 15:47
No c' è nessuna schermata blu.
il pc 1 si chiudono le applicazioni e si riavvia da solo.
Il pc 2 stesso modello nessun problema.
Prendo l'hd del pc 1 e lo metto sul pc 2 togleindo il suo di hd il pc2 ha gli stessi problemi del pc1 si chiudono le applicazioni e si riavvia da solo.
Chiaro?
tutmosi3
20-07-2006, 16:09
No. Non è chiaro.
In 4 post non hai messo 1 virgola.
E ci tocca tradurre a noi.
Mi pare di aver capito che hai invertito gli HD, sbaglio?
Visto che non ci si capisce, prova con un esempio come il mio.
PC 1 con HD A
PC 2 con HD B
PC 1 si riavvia
PC 2 OK
------------------
PC 1 con HD B
PC 2 can HD A
PC 2 si riavvia
PC 1 OK
E' questa la situazione attuale?
Ciao
pagliaccio
20-07-2006, 16:22
pc1 con hd a ,si chiudono le applicazioni e si riavvia
pc2 con hd b , tutto ok
Dopo scambio hd
pc1 con hd b ,si chiudono tutte le applicazioni e si riavvia
pc2 con hd a ,rimasto accesso per un paio di giorni senza problemi.
Confermo che non ci sono mai state schermate blu.
tutmosi3
20-07-2006, 17:58
pc1 con hd a ,si chiudono le applicazioni e si riavvia
pc2 con hd b , tutto ok
Dopo scambio hd
pc1 con hd b ,si chiudono tutte le applicazioni e si riavvia
pc2 con hd a ,rimasto accesso per un paio di giorni senza problemi.
Confermo che non ci sono mai state schermate blu.
Finalmente mi è chiaro che l'HD non c'entra.
A questo punto torna in ballo la questione RAM.
Come già detto, hai tacitato minulina che ha proposto il test delle RAM, però non mi pare tu lo abbia fatto e l'inversione dell'HD serve solo ad escludere o confermare che i dischi rigidi siano difettati ma non escludono che le RAM siano guaste.
Quindi passerei al controllo delle stesse, delle temperature e dell'alimentatore.
Se anche questo non da problemi passeri ai software.
Ciao
pagliaccio
21-07-2006, 15:10
Scusa ma ecco la situzione.
pc1 con hd a ,si chiudono le applicazioni e si riavvia
pc2 con hd b , tutto ok
Dopo scambio hd
pc1 con hd b ,rimasto accesso per un paio di giorni senza problemi
pc2 con hd a , si chiudono le applicazioni e si riavvia.
Nessuna schermata blu al momento della chiusura delle applicazioni.
tutmosi3
21-07-2006, 16:45
Ho capito.
Tu hai riscritto il post di ieri.
Io riscrivo il post di ieri.
Finalmente mi è chiaro che l'HD non c'entra.
A questo punto torna in ballo la questione RAM.
Come già detto, hai tacitato minulina che ha proposto il test delle RAM, però non mi pare tu lo abbia fatto e l'inversione dell'HD serve solo ad escludere o confermare che i dischi rigidi siano difettati ma non escludono che le RAM siano guaste.
Quindi passerei al controllo delle stesse, delle temperature e dell'alimentatore.
Se anche questo non da problemi passeri ai software.
Ciao
pagliaccio
24-07-2006, 10:28
Non ho riscritto il post io controlla bene
Oggi il mio notebook si è spento, senza motivo e senza raggiungere temperature elevate. Di botto. Poi l'ho riavviato e come nulla fosse... :muro:
Cosa dite possa essere? Test ram, quale?
Grazie :)
Edit: ho visto la guida su Memtest86+ ... c'è qualcosa di più recente o va bene questo?
marcone80
24-07-2006, 10:51
Scusa ma ecco la situzione.
pc1 con hd a ,si chiudono le applicazioni e si riavvia
pc2 con hd b , tutto ok
Dopo scambio hd
pc1 con hd b ,rimasto accesso per un paio di giorni senza problemi
pc2 con hd a , si chiudono le applicazioni e si riavvia.
Nessuna schermata blu al momento della chiusura delle applicazioni.
Beh allora è l'hdd!!!! Ma quanta dififcoltà nel capirsi!!!!!!!!!!
pagliaccio
24-07-2006, 10:58
Ci avevo pensato anchei ma che strano nessun messaggio di errore o schermata blu?
marcone80
24-07-2006, 11:47
Non per forza.....ecmq se si riavvia qualche segnale te lo lancia....nel registro eventi non trovi niente?Hai tolto il riavvio automatico in seguito ad un grave errore di sistema?
Bhe ma magari il messaggio di errore delle schemate blu non è impostato.
Sicuramente cmq è l'hd non ci sono altre spiegazioni se si riavvia tutto anche co l'Hda su Pc2 è lui il colpevole.
Confermo la difficolta nel capire il messaggio ... :D :cool:
Bhe ma magari il messaggio di errore delle schemate blu non è impostato.
:wtf:
che intendi con "non è impostato"? :)
Ex
pagliaccio
25-07-2006, 16:36
Bhe ma magari il messaggio di errore delle schemate blu non è impostato.
Cosa significa? chi me lom sa spiegare?
minulina
25-07-2006, 16:47
Bhe ma magari il messaggio di errore delle schemate blu non è impostato.
Cosa significa? chi me lom sa spiegare?
allora il colpevole è di sicuro l'hd visto che fa la stessa cosa su due pc.
(prossima volta invece di scrivere un nuovo post per correggere spiegazione edita quello sbagliato)
allora vai su risorse del computer proprietà (tasto dx) nelle avanzate, avvio e ripristino togli la spunta a riavvio automatico.
così se ci sono schermate blu le vedi
cmq è l'hd senza ombra di dubbio. Testalo con il programma della sua marca (lo trovi sul sito del produttore, ad esempio powermax se è un maxtor)
ha spiegato tutto minulina :D
Ho un problema simile... :mad:
Spegnimenti improvvisi,durante l'uso,
xp si chiude completamente,
poi il pc si spegne e riavvia... :rolleyes:
Vorrei controllare Ram e Hd.
Per l'hd,maxotr,mi pare di aver capito che si usa powermax per la diagnostica.
Per la ram,che programma consigliate?
Grazie :help:
tutmosi3
25-09-2006, 09:42
...
Per la ram,che programma consigliate?
Grazie :help:
Guarda la mia sign.
Ciao
solo una cosa ...
il riavvio avviene dopo un lasso di tempo che ti sembra sempre uguale?
quando fai determinate operazioni?, dopo un tot che nn tocchi il pc?
l'errore d sistema nn fa chiudere la sessione ... sembra + un casino software
Dunque,per monitorare attività e temperature,
uso Everest.
Peccato che la scheda video,Asus 9550,
non sia controllabile,neanche con asus smartdoctor...
@tutmosi3,grazie,ora scarico... :D
@Cionno:no,succede in maniera sporadica,tipo,ogni 12 o 24ore,
se il pc lo lascio acceso.
Ieri mi è capitato,che ero davanti al pc,
si chiude automaticamente la sessione di xp,
poi riavvia in automatico.
Nota,non ho nessuna funzione di spegnimento automatico,
niente a livello risparmio energetico,
e ho già disabilitato il riavvia in caso di errore di xp,
o come si chiama quella funzione... :fagiano:
Ora,farò qualche controllo incrociato,
con dei bechmark,prova la ram,il processore,la gpu,
vediamo se mettendo sotto stress si spegne.
Comunque,solitamente,si spegne,con il mulo acceso,
quindi non è che sia in fase di forte stress...
Boh,mi viene il dubbio che possa essere l'hd,
mi sono scaricato anche l'utiliy di test della maxtor,
farò una prova anche sugli hd...
Se avete altri consigli,sono sempre ben accetti.
:help: :D
Aggiornamento,
con il programma di diagnosi per i dischi maxtor,
ho effettuato approfondito test sui dischi.
Nessun problema rilevato.
Prossimo passaggio,test su cpu e ram,
prime95 è un valido modo per stessarli?? :mc: :D
bibe dacci le spec del tuo pc e sopratutto l'alimentatore..
ho etto su un'altro forum che un tipo che aveva il tuo problema ha risolto sostituendolo...
Athlon xp2000+
Asus A7v333
768Mb Ram Pc2100
Asus A9550
Alimentatore 400w marca.....sconosciuta.. :mc:
Ma se fosse un problema di alimentatore,
sotto carico,tipo,test benchmark,
appena fatti con sisandra,sia per processore che memoria e periferiche,
il pc non dovrebbe spegnersi?
Poi mi risulta strano che si spenga non di colpo,
ma con chiuusura della sessione di windows,
con successivo riavvio in automatico...
:help:
Athlon xp2000+
Asus A7v333
768Mb Ram Pc2100
Asus A9550
Alimentatore 400w marca.....sconosciuta.. :mc:
Ma se fosse un problema di alimentatore,
sotto carico,tipo,test benchmark,
appena fatti con sisandra,sia per processore che memoria e periferiche,
il pc non dovrebbe spegnersi?
Poi mi risulta strano che si spenga non di colpo,
ma con chiuusura della sessione di windows,
con successivo riavvio in automatico...
:help:
lo so risulta strano anche a me... ma se ti trovi a poter provare fallo nn si sa mai...
pagliaccio
27-09-2006, 13:26
Rieccomi ho effettuato come suggerito un test approfondito e completo di tutta la parte hardaware del pc con il cd hpdato in dotazione al pc contenente l'utility necessaria per la diagnosi.
Il risultato è stato che tutti i test sdono stati superati a questo punto quale sarà la causa del problema.
Ho provato anche i benchmark 3d mark 06,
e il pc non si è piantato...
Boh,non capisco bene neanche io...
Ora,appena possibile,
proverò format di C e reinstallazione di xp pro.
Poi,se fosse,che il problema persiste,proverò il cambio di alimentatore.... :mbe: :stordita:
Ho provato anche i benchmark 3d mark 06,
e il pc non si è piantato...
Boh,non capisco bene neanche io...
Ora,appena possibile,
proverò format di C e reinstallazione di xp pro.
Poi,se fosse,che il problema persiste,proverò il cambio di alimentatore.... :mbe: :stordita:
nn è che per qualche motivo di punto in bianco la ventola della cpu si pianta? prova a vedere se rotola agevolmente
No,
l'ho guardata e pulita,
e,fra l'altro,monitorando continuamente le temperature con everest,
il processore rimane fisso sui 52gradi.
:confused: :help:
Piccolo aggiornamento della situazione....
Ieri ho formattato la partizione C,
reinstallando Xp pro sp2,
senza aggiornare il sistema,
solo installando antivirus e firewall.
Dopo circa 20h,da ieri notte,ad adesso,
il pc è nuovamente spento.
Quindi,escluso problema software di windows.
A questo punto,riprovo a montare il vecchio alimentatore del pc originale,
un no brand da 400w,vediamo se cambia qualcosa.... :mbe:
Ulteriore aggioramento,
anche sostituendo l'alimentatore,il pc si spegne da solo,dopo una giornata che è acceso.... :mad:
Ora,con memtest,risulta che la memoria si integra,
e esente da errori.
Ormai stò annaspando,rimangono imputati ram e mb.
Proverò a escludere un banco di ram alla volta,per capire se si tratta di un problema alla memoria,
provato questo,sostituisco la mb,
dopodicè butto tutto nel cestino.... :muro:
ma nel log nn c'è proprio nulla?
esegui > eventvwr
Relativamente allo spegnimento del pc,
nessua indicazione...
Ne sotto sistema,
ne sotto applicazione,
ne sotto protezione.
Le uniche indicazione di avvisi,
sono per il periodo in cui stò usando il pc,
non per gli orari in cui il pc si è spento da solo... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.