View Full Version : Grossi problemi fedeltà cromatica tra schermo e stampa
Ho questo problema che mi assilla.
Mi diletto in modo amatoriale di fotografia, pubblico alcune foto su dei forum, ma il mio vero problema è la stampa casalinga delle foto.
Ho una EPSON stylus photo R200 e dico subito che non uso inchiostri originali ma ricarico le cartucce con inchiostri, (acquistati da cart****a c*n*a).
Le foto risultano decisamente scure e soprattutto se aumento la saturazione dei colori nella foto.
Esempio alcuni particolari in ombra che a schermo si vedono nella stampa risultano completamente neri.
Ci sono impostazioni particolari per la stampante che posso applicare per correggere questo problema?
Grazie!
http://img136.imageshack.us/img136/8905/immagine0cy.jpg
Si posso consigliarti delle impostazioni che migliorano molto la stampa :)
Vai nel pannello "Altre impostazioni", trovi il pulsante in basso a destra nella schermata principale del driver della stampante.
Ecco ti ho fatto uno screenshot dell pannello Altre impostazioni.
Seleziona Foto rpm sotto il tipo di carta, ma solo dopo aver selezionato il tipo di carta giusto. Che carta usi? Io ti consiglio di usare la carta epson, la premium glossy o la ultra glossy, negli ipermercati in questo periodo si trova il pacchetto 100 fogli 10x15 a 9.90€. La carta di ottima qualità è fodamentale
A quel punto sotto ti fa selezionare foto RPM.
Più in basso invece ci sono le caselline da spuntare, metti la spunta SOLO a supermicrowave come nell'immagine, tutte le altre deselezionale.
Poi a destra metti standard epson invece di epson vivido....questo è particolarmente importante, l'epson vivido sballa molto i colori e le sfumature.
Cosi sei veramente al massimo della qualità che la stampante può dare :)
Prova le impostazioni che ti ho detto e fammi sapere, io ho fatto un po di prove e trovo che siano le migliori :D
ciao
P.S: la foto lasciala com'è, non aumentare la saturazione, altrimenti perdi la definizione nelle zone buie
LOLLY56STK
14-07-2006, 16:55
stesso problema cel'ho io...ho provato a cambiare tanti di quei profili colore di schermo,stampante ecc ecc ma ancora nn son arrivato ad avere delle ombre decenti...ora vado a comprarmi un po di 10x15 e vedo se riesco a sistemare la cosa...ieri ho bestemmiato in turco con 7-8 prove...a me da prolemi soprattutto sui rossi-marrone e sulle ombre...gli altri colori mi sembrano fedeli,soprattutto le alte luci...
stesso problema cel'ho io...ho provato a cambiare tanti di quei profili colore di schermo,stampante ecc ecc ma ancora nn son arrivato ad avere delle ombre decenti...ora vado a comprarmi un po di 10x15 e vedo se riesco a sistemare la cosa...ieri ho bestemmiato in turco con 7-8 prove...a me da prolemi soprattutto sui rossi-marrone e sulle ombre...gli altri colori mi sembrano fedeli,soprattutto le alte luci...
Non so se nella R1800 ci sia...ma hai provato a togliere l'epson vivido? quello distorce i colori e le sfumature veramente tanto...provare per credere :O
LOLLY56STK
14-07-2006, 17:48
cè...ma è quello che i fa le ombre più simili alle altre...guarda,per esempio questa foto qui:
http://www.fotolo.it/ordini/1.jpg
la fronte mi viene nera... :(
cè...ma è quello che i fa le ombre più simili alle altre...guarda,per esempio questa foto qui:
http://www.fotolo.it/ordini/1.jpg
la fronte mi viene nera... :(
Se vuoi caricami la foto originale da qualche parte provo a stamparla e ti dico se a me viene nera o si vedono le sfumature del pelo.
Magari faccio una scansione e la posto. :)
Io credo che a me quel tipo di sfumature anche scure vengano bene...però posso fare una prova cosi vedo... :)
uraganello
14-07-2006, 20:05
Se utilizzi Photoshop i passi da fare sono questi:
menù modifica: impostazione colore e fai attenzione che il profilo non sia quello della stampante ma l'sRGB.
dopo di che vai nel menù Visualizza, imposta prova, poi su personale e quindi metti il profilo che contiene il nome della tua stampante. Ci sono alcune stampanti che ti permettono di selezionare un profilo colore a secondo del tipo di carta che utilizzi.
A questo punto vai nel menù stampa e li nella prima finestra che ti appare inserisci il profilo precedentemente selezionato dentro il menù visualizza.
Dopo di che vai avanti nella finestra successiva dove hai le impostazioni di stampa, in pratica qui:
http://img136.imageshack.us/img136/8905/immagine0cy.jpg
Al contrario di quanto detta prima clicca su ICM e poi dentro modalità colore scegliere nel menù a tendina l'opzione OFF, in questo modo la stampante non farà nessuna regolazione strana e quello che stamperai sarà quanto più fedele possibile a quello che vedevi a schermo. Poi di buona regola dovresti mettere il gamma 2.0 se utilizzi Windows mentre l'1.8 è per Apple, anche se sinceramente io differenza non l'ho notata.
Adesso puoi stampare con risultati molto fedeli all'originale, l'unica cosa che ti resta da tarare è il monitor e magari fare delle piccole correzioni all'immagine.
LOLLY56STK
14-07-2006, 21:09
grazie mille...appena riesco a pulire sta maledetta testina provo :-)
LOLLY56STK
14-07-2006, 22:42
ho fatto un po di prove e son arrivato alla conclusione che: la foto non dev'essere assolutamente e in nessun modo sottoesposta perchè evidentemente fatica molto a riprodurre le ombre. più chiara più è fedele allo schermo.
poi io ho impostato sul profilo satuarazione + 10 e luminosità +15
Grazie dei prezziosissimi consigli, domani proverò a fare alcune prove di stampa.
Kaiser70
15-07-2006, 00:27
togli anche un po' di luminosità allo schermo, specie se è un LCD (che hanno luminosità eccessive, e ti fanno vedere meglio dettagli che in realtà sono in ombra) in questo modo saprai se dovrai schiarire le ombre con photoshop prima della stampa. Sei sicuro di aver calibrato correttamente il monitor? (cosa non facilissima, in particolare con gli LCD)
Non ho un LCD, so che hanno una resa cromatica non fedele alla realtà. Per la calibrazione del monitor non penso di essere fuori dalla norma di parecchio, tanto da vedere alcune sfumature a monitor che nella stampa proprio non ci sono. Ora sto facendo alcune prove di stampa con le impostazioni che mi avete consigliato voi.
Ho trovato il problema! PHOTOSHOP!!!
Cavoli ho provato a fare 6 stampe con variazioni di luminosità contrasto, gamma, ecc... ecc... ma le stampe che ottenevo erano tutte identiche con colori e contrasti non fedeli.
Poi per prova ho provato a stampare con Paint Shop e la stampa da subito risultava molto fedele a quella che vedo a schermo.
In conclusione lavorerò con photoshop e stamperò con paint shop.
Grazie delle info!
LOLLY56STK
15-07-2006, 11:59
mmm...allora ora ci provo pure io!!!
comunque io ho risolto un pochino il problema con: contrato -10, saturazione +10 e luminostià +14
così le ombre vengono ancora un po scure ma tutto sommato va bene...
Il fatto è che se modificavo tale paramentri la stampa non cambiava.
Kaiser70
15-07-2006, 14:42
che spazio colore di lavoro hai impostato in photoshop?
che spazio colore di lavoro hai impostato in photoshop?
Scusami ma non capisco la domanda, cosa intendi?
LOLLY56STK
16-07-2006, 01:39
che spazio colore di lavoro hai impostato in photoshop?
SRGB...
Kaiser70
16-07-2006, 08:50
Photoshop gestisce vari "profili colore" che danno risultati diversi perchè coprono più o meno ampiamente lo spettro visibile. ProPhotoRGB è quello più ampio, seguono AdobeRGB e altri simili, infine c'è sRGB che è meno esteso, ma è quello più facile da gestire perchè la maggioranza delle periferiche usa questo standard: i monitor innanzi tutto, ma anche le fotocamere (tranne le prof. che supportano anche l'adobeRGB) gli scanner, etc. Devi quindi impostare lo spazio colore predefinito con cui lavorerà Photoshop, e il comportamento che adotterà quando apre una foto che incorpora un profilo diverso. Se per sbaglio fai conversioni di profilo automatiche rischi di trovarti con 2 periferiche che parlano lingue diverse.
Kaiser70
16-07-2006, 08:59
SRGB...sRGB non dovrebbe darti tanti problemi, l'unica cosa che mi viene in mente è che gli inchiostri che usi non producono una sufficiente profondità di colore, e quindi non gestiscono bene le ombre. A pensarci bene potrebbe essere anche la carta che non assorbe correttamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.