PDA

View Full Version : Password sulle cartelle


Kal-El
14-07-2006, 10:56
E' possibile, su Windows xp pro, attivare una procedura che richieda una password per accedere ad alcune cartelle ?

naso
14-07-2006, 11:34
windows nn permette accesso singolo a cartelle con psw... gestisce tutto tramite utenti... quindi una volta dentro al pc con un utente, puoi accedere a tutte le cartelle che quell'utente può accedere....
cercati qualche prg esterno x fare questo...
io finora ho trovato solo prg che criptano i file contenuti dentro... quindi facendoteli anche vedere, o copiare o spostare.... ma come accesso alla cartella no... se ne trovi... ;)

Kal-El
14-07-2006, 21:53
Certo che questa è una limitazione di Win davvero ridicola; insomma, dover ricorrere a programmi esterni per una funzione che Microsoft avrebbe benissimo potuto integrare è assurdo. :rolleyes:

Continuerò a cercare, ti terrò informato. ;)

ShadowMan
14-07-2006, 22:25
la cosa interessa anche a me! :) :O

akasa
14-07-2006, 22:53
Ci sarebbe il programmino che ha rilasciato recentemente la Microsoft che crea una cartella sul desktop protetta da password (Private Folder 1.0). Ho letto anche da qualche parte che si può spostare dal desktop a Risorse del computer. Programmi esterni non ne conosco e non avendola provata non so come funzioni.
Ciao :)

stef78g
15-07-2006, 19:21
Io sto cercando proprio un programma che protegga dalla visione indesiderata da parte di altre persone di cartelle personali. Fin'ora ho trovato solo programma esterni che criptano e decriptano con una password file e cartelle.

L'unico problema nel mio caso è la velocità! Sto cercando un programma che sia veloce nella fase di criptaggio, io sto usando easycripto ma in alcuni casi lavora bene con circa 5Mb di file elaborati al secondo, in altri si limita a 0,2Mb!

Non so se è una limitazione della versione free o cosa!

naso
15-07-2006, 19:42
scusami ma allora usa quella di windows... usi 2 utenti, uno tuo e l'altro diverso e hai risolto.... se cripti i file nemmeno un altro amministratore può accedervi.... e nel tuo utente saranno istantanei.....

stef78g
15-07-2006, 19:45
ma non ha senso per gli utenti casalinghi accedere a windows con un account d'utente perchè di solito il pc resta acceso sempre e si vuole evitare che altre persone abbiano accesso ad alcune cartelle, o se vuoi più semplicemente si vuole evitare che, in presenza di alcune persone mentre si sta usando esplora risorse, il contenuto delle cartelle venga fatto vedere!

naso
15-07-2006, 20:03
ma non ha senso per gli utenti casalinghi accedere a windows con un account d'utente perchè di solito il pc resta acceso sempre e si vuole evitare che altre persone abbiano accesso ad alcune cartelle, o se vuoi più semplicemente si vuole evitare che, in presenza di alcune persone mentre si sta usando esplora risorse, il contenuto delle cartelle venga fatto vedere!
ma veramente tutti i prg di cripatazione che ho sempre trovato ti facevano sempre vedere il nome del file contenuto dentro la cartella..... quindi...
io cmq per i miei nipoti uso il pc sempre acceso (24 h al giorno) semplicemente con un utente dedicato a loro.. dove nn possono fare nulla.. nemmeno vedere i miei file...
cmq ti ripeto, se riuscissi a trovarne uno... (ovvio che nn cripti e basta.. se cripto una cartella nn voglio che si possano vedere i nome dei file dentro... altrimenti nn me nen faccio assolutamente nulla...)

Mike73
15-07-2006, 22:40
Mi iscrivo perchè sono interessato!

Qualche nome di programma che funziona bene?

ShadowMan
15-07-2006, 22:58
scrivendo su google folder password mi salta fuori questo:
http://www.folder-password-expert.com/
http://www.protect-folders.com/

che però sono a pagamento.

Questo da sourceforge che dovrebbe fare al caso nostro:
http://sourceforge.net/projects/smartfolderlock

altri free mi sa che sono qua:
http://nonags.imd.it/security.html

bgpop
16-07-2006, 15:35
Io uso PGPdisk, ti crea una sorta di "ISO" criptata con una password, quando voglio accedere ai dati la monto con PGP inserendo la password. E' velocissimo e molto potente...
Non è proprio quello che cerchi, ma si avvicina molto!

pistolino
16-07-2006, 16:11
E creare un archivio compresso protetto da password? :)

Mr.Thebest
17-07-2006, 15:20
Microsoft Private Folder 1.0 è stato rimosso dalla Microsoft qualche giorno fa. I motivi li trovate qui (http://www.tweakness.net/topic.php?id=2724).
E' ancora comunque presente sui server della microsoft qui (download.microsoft.com/download/9/f/e/9fee44c7-70ac-46d8-a11c-c3fdc2c3c265/MSPF10ENU.msi)

Dardalo
17-07-2006, 16:39
Ne parlavate prima, ma tutto sommato non mi è chiaro perché non usare gli utenti: con il cambio rapido è possibile lasciare aperto il proprio utente (con tutti i programmi) e far entrare altre persone, amministratori o utenti limitati.

Con una password e le cartelle "private" i documenti sono inaccessibili (con utenti non amministratori, altrimenti bisogna criptarli).

Su XP Pro si può limitare ancora di più l'accesso scegliendo gli utenti singolarmente (o a gruppi), eliminando quindi anche gli administrators (lasciandosi da soli x capirsi)...

;)

stef78g
17-07-2006, 16:46
Per me risulta più semplice criptare perchè il mio pc resta acceso sempre e può capitarci di fronte una persona amica a cui comunque non voglio far vedere alcune mie cartelle personali. Oppure perchè mentre sto facendo vedere delle cose sul mio pc (anche cose private tipo foto o cose simili) altre le voglio comqunque nascoste

.. forse si tratta solo di un approccio diverso ad uno stesso problema!

naso
17-07-2006, 17:22
Per me risulta più semplice criptare perchè il mio pc resta acceso sempre e può capitarci di fronte una persona amica a cui comunque non voglio far vedere alcune mie cartelle personali. Oppure perchè mentre sto facendo vedere delle cose sul mio pc (anche cose private tipo foto o cose simili) altre le voglio comqunque nascoste
scusa.. ma prima o poi dovrai aprire quei documenti.. e la persona potrà cmq essere lì....
x impedire che altri usino il tuo pc quando tu nn ci sei, basta andare in start-->disconnetti utente e dirgli cambia utente...(così il tuo utente continua a lavorare... e un altro nn sapendo la tua psw nn può farci nulla..) oppure usare lo screen saver... con psw... che ti fa tornare alla richiesta di quale utente vuoi utilizzare ovviamnete chiedendoti eventuali psw messe agli utenti...
x le "altre tue cose nascoste.." guarda che criptatndole, si vedranno lo stesso... nessun prg di criptazione impedisce di vedere il contenuto di una cartella... solo se la zippi o compirmi.... altrimenti chiunque potrà oltre che copiarti i file e decriptarli con tutta calma a casa sua.. (cosa che con gli utenti e la criptazione di windows è più difficile (nn impossibile.. ma sicuramente più difficile di un semplice copia e incolla su una pennina...) e leggere i nomi dei file presenti in quella cartella che tu hai criptato.. poi nn potrà sapere cosa c'è dentro ai singoli file... ma i nomi li vede...
e al massimo ti basta disattivare l'anteprima... che tra le altre cose è pesante e inutile... esistono le cartelle e i nomi file x sapere cosa c'è dentro...

stef78g
17-07-2006, 17:39
Ti quoto in pieno perchè scrivi delle cose corrette!

Nel mio caso però mi capita di voler vedere delle cartelle nascoste mentre ho delle applicazioni aperte e di far passare da locked a unlocked delle cartelle proprio mentre queste applicazioni restano attive (ad esempio mentre sto scaricando o inviando dei file, oppure mentre guardo la tv, o mentre ho delle finestre di messenger aperte o mentre sto lavorando sul contenuto di un sito..), con più utenti non credo che questo si possa fare, o sbaglio?

ciao!

naso
17-07-2006, 18:25
Ti quoto in pieno perchè scrivi delle cose corrette!

Nel mio caso però mi capita di voler vedere delle cartelle nascoste mentre ho delle applicazioni aperte e di far passare da locked a unlocked delle cartelle proprio mentre queste applicazioni restano attive (ad esempio mentre sto scaricando o inviando dei file, oppure mentre guardo la tv, o mentre ho delle finestre di messenger aperte o mentre sto lavorando sul contenuto di un sito..), con più utenti non credo che questo si possa fare, o sbaglio?

ciao!
bè... basta che al massimo cambi utente.. nn sarà velocissimo... ma puoi passare da un utente limitato (con cui navighi, con cui scarichi, con cui guardi la tv) in un utente amministratore dove ci son le cartelle protette da psw e criptate..

io ti ripeto, se si trova un prg che quando gli si dice (tasto destro) proteggi con psw, lui inserisce una posw anche solo per poterci entrare dentro.. quindi di conseguenza anche tutto quello che c'è dentro rimane protetto....

Kal-El
18-07-2006, 15:57
Io uso PGPdisk, ti crea una sorta di "ISO" criptata con una password, quando voglio accedere ai dati la monto con PGP inserendo la password. E' velocissimo e molto potente...
Non è proprio quello che cerchi, ma si avvicina molto!

QUI (http://www.dia.unisa.it/~ads/corso-security/www/CORSO-0102/protezione_file_windows/sommario.htm) c'è quello che usi tu, gli altri li conosci ?

ciocia
28-07-2006, 16:53
Mi inserisco, grazie ad exauter ;)
Da quello che avete scritto, la cosa + veloce per me ( bloccare una cartella con password ) e' creare un secondo utente con password.
Posso dopo rendere privata la cartella solo al secondo utente legato alla password?
In questo modo lascio l'utente principale che uso di solito libero da password per accedervi, ma con questo non vedro' la cartella.
Quando vorro' accedervi, dovro' collegarmi col secondo inserendo la password.
Cosi' va bene?

>Creando 2 account, dopo dovro' sempre per forza cliccare su quale voglio accedere all'avvio di winxp, o c'e' la possibilita' di scegliere quello di default in modo che non debba cliccarlo ad ogni avvio?

naso
28-07-2006, 17:00
Mi inserisco, grazie ad exauter ;)
Da quello che avete scritto, la cosa + veloce per me ( bloccare una cartella con password ) e' creare un secondo utente con password.
Posso dopo rendere privata la cartella solo al secondo utente legato alla password?
In questo modo lascio l'utente principale che uso di solito libero da password per accedervi, ma con questo non vedro' la cartella.
Quando vorro' accedervi, dovro' collegarmi col secondo inserendo la password.
Cosi' va bene?

>Creando 2 account, dopo dovro' sempre per forza cliccare su quale voglio accedere all'avvio di winxp, o c'e' la possibilita' di scegliere quello di default in modo che non debba cliccarlo ad ogni avvio?
un amministratore può vedere qualsiasi cartella, tranne quelle criptate... quindi dovresti oltre che creare un secondo utente protetto da psw, criptare la cartella, in questa maniera allora hai quello che cercavi... solo l'utente x con psw potrà vederla e operarci dentro, tutti gli altri, anche no...

Kal-El
29-07-2006, 08:57
Tutte queste procedure e seghe mentali quando bastava semplicemente che Microsoft avesse creato qualcosa tipo "tasto dx del mouse sopra la cartella e inserire la password".

Non mi sembra una cosa così complicata. :rolleyes:

ceccoggi
01-09-2006, 01:28
scusate, ma creando nuovi account non si può rendere private solo le cartelle all'interno del path c:\documents and settings\utenteXXX?
Se io infatti provo a rendere private le cartelle su un'altra unità non mi da la possibilità di spuntare la relativa casella...
Sbaglio qualcosa io?

Dardalo
01-09-2006, 07:45
scusate, ma creando nuovi account non si può rendere private solo le cartelle all'interno del path c:\documents and settings\utenteXXX?
Se io infatti provo a rendere private le cartelle su un'altra unità non mi da la possibilità di spuntare la relativa casella...
Sbaglio qualcosa io?

Scegliere gli utenti cui dare accesso è possibile soltanto disabilitando la condivisione file semplice, cosa possibile direttamente solo in XP Professional (e 2k, se ricordo bene).

Su XP Home si può fare raggiungendo l'opzione in modalità provvisoria: qui si possono cambiare i privilegi che però, pur attivi, non saranno modificabili in modalità normale.