PDA

View Full Version : Processori per calcolo scientifico


Lucrezio
14-07-2006, 10:32
Ciao!
Fra un po' dovrò assemblare la macchina nuova e, visto che l'anno prossimo sarò in tesi (chimica teorico - computazionale) avrò bisogno di una potenza di calcolo abbastanza notevole per fare conti su delle molecolacce piuttosto grosse.
Che processore mi consigliate?
Sicuramente dual core, ma x2 o core 2 duo?
Sono più orientato verso la soluzione intel (il 6700 in particolare), ma non ho ancora scartato una piattaforma opteron o xeon, eventualmente...
che fare?

Wilt Chamberlain
14-07-2006, 10:36
credo che sulla forza bruta, e a te serve, la miglior soluzione secondo me propende ancora a favore di un pentium extreme 965.

Dipende sempre a che prezzo lo si riesce a trovare tra un mese, ciao.

Lucrezio
14-07-2006, 10:41
credo che sulla forza bruta, e a te serve, la miglior soluzione secondo me propende ancora a favore di un pentium extreme 965.

Dipende sempre a che prezzo lo si riesce a trovare tra un mese, ciao.
Cioè il vecchio EE?
Boh in realtà il problema è che vorrei rimenere nei dintorni di 500€ per il procio... e se non scaldasse troppo non mi dispiacerebbe, anche perché lasciare la macchina accesa per 1 mese sotto stress massimo con un processore che dissipa 120 W... beh io in camero ho la moquette, non vorrei mai :eek: :D

Wilt Chamberlain
14-07-2006, 10:45
tu hai chiesto la cpu per fare il lavoro che hai chiesto, e secondo me il migliore ancora oggi è il "vecchio" ee, non ho considerato prezzo, consumi e futuri upgrade.
Per 200 euro in meno prendi il 6600, la differenza di prestazioni tra 6600 e 6700 secondo me non giustifica l'esborso di 200 euro, ciao.

Lucrezio
14-07-2006, 11:00
tu hai chiesto la cpu per fare il lavoro che hai chiesto, e secondo me il migliore ancora oggi è il "vecchio" ee, non ho considerato prezzo, consumi e futuri upgrade.
Per 200 euro in meno prendi il 6600, la differenza di prestazioni tra 6600 e 6700 secondo me non giustifica l'esborso di 200 euro, ciao.
Grazie mille per l'informazione ;)
magari l'EE scende di prezzo o si trova di seconda mano fra un po'... lo prenderò in considerazione ;)

Wilt Chamberlain
14-07-2006, 11:20
il problema è che è anche difficile reperirlo nuovo, la mia era solo un suggerimento un pò utopistico considerando anche che questa cpu non subirà ribassi.
Realisticamente una buonissima scelta è un 6600 che dovrebbe avere un ottimo prezzo, ciao

LiLL0
14-07-2006, 11:37
Appena esce la scelta migliore e' il Core 2 Duo, aspetta comunque il 27 luglio, le cpu AMD caleranno MOLTO di prezzo.

ThFire
14-07-2006, 11:39
hai mai pensato ad un bel AMD Opteron 175 da 2200MHz dual core costo 450 euro circa e consumo 95W........ :cool:

MIKIXT
14-07-2006, 12:23
credo che sulla forza bruta, e a te serve, la miglior soluzione secondo me propende ancora a favore di un pentium extreme 965.


mah, senza offesa ti posso dire che comprare una cpu del genere è una gran c@zzata...costosa, dai consumi elevati e non brillantissima nel calcolo scientifico (in rapporto al prezzo)

vai su conroe...6600 o 6700...

oppure anche un A64 X2 nel caloclo scientifico va ancora piuttosto forte e a breve si troveranno a prezzi molto bassi...


per l'uso che ne fai tu un Opteron 940 o uno Xeon sono soldi buttati...ti costerebbero davvero tanto (almeno sui 4000€....)

MaRtH
14-07-2006, 14:51
mah, senza offesa ti posso dire che comprare una cpu del genere è una gran c@zzata...costosa, dai consumi elevati e non brillantissima nel calcolo scientifico (in rapporto al prezzo)

vai su conroe...6600 o 6700...

oppure anche un A64 X2 nel caloclo scientifico va ancora piuttosto forte e a breve si troveranno a prezzi molto bassi...


per l'uso che ne fai tu un Opteron 940 o uno Xeon sono soldi buttati...ti costerebbero davvero tanto (almeno sui 4000€....)


Quoto in pieno...

Tra meno di 20 giorni ti fai un conroe 6600, comprare CPU ex-top di gamma è una cacata...

Lucrezio
14-07-2006, 18:19
hai mai pensato ad un bel AMD Opteron 175 da 2200MHz dual core costo 450 euro circa e consumo 95W........ :cool:
Tanto vale prendere un athlon x2 4600 a una cifra simile... boh il discorso è che non so quanto sia importante il supporto ai 64bit... so che gaussian, il programma che userò, esiste in versioni 32 - 64bit, se il fattore fosse davvero determinante potrei anche pensare di optare per un athlon - opteron
P.S.: la potenza di calcolo richiesta è tale che un pc potrebbe servirmi solo per lavori particolarmente semplici... poi si va di mainframe!

LiLL0
14-07-2006, 20:55
Anche le ultime cpu intel supportano i 64bit ;)

Sste
15-07-2006, 00:55
Io resto dell'idea che gli amd van bene x giocare... mentre per il lavoro serio dove al procio si richiedono ore di calcolo bisogna puntare diretti su Intel.
Gli AMD sotto stress si impallano, magari non gli ultimi usciti, cmq intel è sempre meglio in casi come questi......esperienza personale!

Ciaùz!

MIKIXT
15-07-2006, 07:50
Gli AMD sotto stress si impallano, magari non gli ultimi usciti, cmq intel è sempre meglio in casi come questi......esperienza personale!



si e col pentium4 vai più veloce su internet! ahahaha :rotfl:

Lucrezio
15-07-2006, 08:12
Anche le ultime cpu intel supportano i 64bit ;)
Ah, ok!
Allora il problema non si pone :D

Thunder82
15-07-2006, 08:52
Io resto dell'idea che gli amd van bene x giocare... mentre per il lavoro serio dove al procio si richiedono ore di calcolo bisogna puntare diretti su Intel.
Gli AMD sotto stress si impallano, magari non gli ultimi usciti, cmq intel è sempre meglio in casi come questi......esperienza personale!

Ciaùz!

ma che dici :rolleyes: informati prima di parlare...

io ho un amd e ci faccio girare simulazioni di fluidodinamica molto pesanti che durano GIORNI e non si è MAI impallato... invece vuoi sapere la cosa strana? In università ci sono pentium4 3 GHz e (oltre a essere sensibilmente più lenti del mio Athlon64) appena è arrivato il grande caldo non hanno retto e 1/3 delle macchine sono saltate... che strano :rolleyes:

Gioz
15-07-2006, 09:05
ma che dici :rolleyes: informati prima di parlare...

io ho un amd e ci faccio girare simulazioni di fluidodinamica molto pesanti che durano GIORNI e non si è MAI impallato... invece vuoi sapere la cosa strana? In università ci sono pentium4 3 GHz e (oltre a essere sensibilmente più lenti del mio Athlon64) appena è arrivato il grande caldo non hanno retto e 1/3 delle macchine sono saltate... che strano :rolleyes:
anche da noi alcuni P4 nn hanno retto,e probabilmente andranno rifatti dei laboratori

MIKIXT
15-07-2006, 09:13
invece vuoi sapere la cosa strana? In università ci sono pentium4 3 GHz e (oltre a essere sensibilmente più lenti del mio Athlon64) appena è arrivato il grande caldo non hanno retto e 1/3 delle macchine sono saltate... che strano :rolleyes:

infatti chissà perchè in molte università hanno adottato gli Opteron... :O

Kamel_71
15-07-2006, 09:14
la presunta instabilita' della quale son sempre stati tacciati i processori amd e' dovuta alla enorme INCAPACITA' di chi li monta e configura i sistemi!

E qui mi fermo perche' avendo lavorato 3 anni in un negozio di pc ed avendo da sempre amd, anche se ora sto passando a Yonah, posso garantire di non aver MAI avuto problemi.... e i pc che provenivano da altri negozi e catene arrivavano con i dissy montati al contrario, senza drivers del chipset, con componentistica immonda, ram fin troppo commerciali, e problemi problemi problemi... sempre brillantemente risolti...con poca pesa e massima resa...
Poi i pc non vanno, e la colpa e' dei processori! PAGLIACCI!

Intel mi sta bene per le applicazioni unltra professionali magari in configurazione biprocessore su workstation di livello dove alcuni software vengono creati in modo specifico per girare su piattaforme intel, anche se questa e' una tendenza che a breve potremo definire passata...

Il resto sono chiacchiere date da luoghi comuni e ignoranza! E spesso incapacita', ripeto, nel montare e configurare le macchine!
Anche nei negozi di computer si vedono dei perfetti idioti, che si spacciano per grandi tecnici, e montano cabinet da 50 lire con alimentatori da 3!
E poi si lamentano! BUFFONI!

Kam

ThFire
15-07-2006, 18:33
la presunta instabilita' della quale son sempre stati tacciati i processori amd e' dovuta alla enorme INCAPACITA' di chi li monta e configura i sistemi!

E qui mi fermo perche' avendo lavorato 3 anni in un negozio di pc ed avendo da sempre amd, anche se ora sto passando a Yonah, posso garantire di non aver MAI avuto problemi.... e i pc che provenivano da altri negozi e catene arrivavano con i dissy montati al contrario, senza drivers del chipset, con componentistica immonda, ram fin troppo commerciali, e problemi problemi problemi... sempre brillantemente risolti...con poca pesa e massima resa...
Poi i pc non vanno, e la colpa e' dei processori! PAGLIACCI!

Intel mi sta bene per le applicazioni unltra professionali magari in configurazione biprocessore su workstation di livello dove alcuni software vengono creati in modo specifico per girare su piattaforme intel, anche se questa e' una tendenza che a breve potremo definire passata...

Il resto sono chiacchiere date da luoghi comuni e ignoranza! E spesso incapacita', ripeto, nel montare e configurare le macchine!
Anche nei negozi di computer si vedono dei perfetti idioti, che si spacciano per grandi tecnici, e montano cabinet da 50 lire con alimentatori da 3!
E poi si lamentano! BUFFONI!

Kam

Finalmente uno che capisce..........ormai i processori di oggi sono perfetti basta solo saperli usare......

Minelab
15-07-2006, 20:55
[OT]
Un futuro chimico computazionale.
Siamo davvero in pochi.
[OT]

Sste
15-07-2006, 20:55
si e col pentium4 vai più veloce su internet! ahahaha :rotfl:

Ma hai capito cosa avevo scritto? Vai a rileggere.....


ma che dici informati prima di parlare...
io ho un amd e ci faccio girare simulazioni di fluidodinamica molto pesanti che durano GIORNI e non si è MAI impallato... invece vuoi sapere la cosa strana? In università ci sono pentium4 3 GHz e (oltre a essere sensibilmente più lenti del mio Athlon64) appena è arrivato il grande caldo non hanno retto e 1/3 delle macchine sono saltate... che strano
Per quanto riguarda i proci che si impallano

Si vede che nella tua uni i pc son raffreddati male... Al pc che ho io faccio fare ore di rendering, i pentium non m'hanno mai dato problemi, mentre con l'unico AMD che ho avuto dopo 3 render di seguito si impallava e mi toccava resettare, non sai le ore buttate via.
Poi ho letto spesso che gli amd sono ottimi per il gioco (sembrano essere più veloci).
Probabilmente un motivo x costare di più gli intel ce l'hanno! :)

MIKIXT
15-07-2006, 21:06
Ma hai capito cosa avevo scritto? Vai a rileggere.....


non commento neanche... :rolleyes:

MIKIXT
15-07-2006, 21:06
Probabilmente un motivo x costare di più gli intel ce l'hanno! :)

si perchè li comprano gli utonti :rotfl: (rigorosamente con 256Mb di ram e radeon 9200se)

pincopall
15-07-2006, 21:07
Probabilmente un motivo x costare di più gli intel ce l'hanno! :)


si, quello di far buttare i soldi!
negli ultimi anni AMD ha letteralmente stracciato intel sotto tutti i punti di vista...ora con il conroe intel tornerà alla ribalta...e oltre alle prestazioni ha capito che per far concorrenza ad amd abbasserà i prezzi di molto, licenziando + di 1000 persone...se è come dici tu allora queste cpu che costeranno meno dei soliti processori intel faranno pena? :muro: :p

cmq sono anni che uso amd...mai un problema...e ci faccio grafica non giro su internet :)

Lucrezio
16-07-2006, 11:06
[OT]
Un futuro chimico computazionale.
Siamo davvero in pochi.
[OT]
Beh, per ora diciamo un "tentativo di chimico computazionale" :D
Tu che cosa mi consigli dato che te ne intendi sicuramente?

MaRtH
16-07-2006, 12:41
Probabilmente un motivo x costare di più gli intel ce l'hanno! :)


Per il nome che portano: INTEL... Niente di più... :rolleyes:

Prima di conroe, per desktop, l'unica generazione positiva di intel è stato il Northwood...

Forse dovresti fare il punto della situazione... ;)

E per favore, cerchiamo di non fare il fanboy...

E non aggiungo altro... :)

Ciao

Sste
16-07-2006, 16:05
E per favore, cerchiamo di non fare il fanboy...

No non faccio affatto il fanboy, io dico ste cose perchè le ho provate personalmente e non sai le ore di lavoro buttate via per colpa dei proci AMD. Poi probabilmente gli ultimi usciti amd andranno meglio, resta però il fatto che gli Intel non m'hanno mai dato problemi e si sono mostrati sempre affidabili, quelli che hanno avuto problemi con intel al 90% era per via del raffreddamento inadeguato...

Poi potete continuare a pensarla così, il mio consiglio l'ho dato e resto convinto che gli AMD van bene per usare word e per giocare...lol. No dai anche per far qualcosa di più...ma Intel resta la soluzione ottimale per chi vuole potenza e affidabilità e continuità. (questo è anche un motivo x costare di +)

Fine!

pincopall
16-07-2006, 16:46
No non faccio affatto il fanboy, io dico ste cose perchè le ho provate personalmente e non sai le ore di lavoro buttate via per colpa dei proci AMD. Poi probabilmente gli ultimi usciti amd andranno meglio, resta però il fatto che gli Intel non m'hanno mai dato problemi e si sono mostrati sempre affidabili, quelli che hanno avuto problemi con intel al 90% era per via del raffreddamento inadeguato...

Poi potete continuare a pensarla così, il mio consiglio l'ho dato e resto convinto che gli AMD van bene per usare word e per giocare...lol. No dai anche per far qualcosa di più...ma Intel resta la soluzione ottimale per chi vuole potenza e affidabilità e continuità. (questo è anche un motivo x costare di +)

Fine!


non credo che con queste affermazioni tu abbia fatto una gran figura, cmq come si suol dire...contento tu di pagare una cpu quasi il doppio per il solo nome...contenti tutti (soprattutto intel).
Consentimi di dire che se con amd hai avuto problemi di stabilità è stato solo per qualche tuop errore di settaggio...o ti passavano cpu da buttare :)

Sste
16-07-2006, 17:52
non credo che con queste affermazioni tu abbia fatto una gran figura si dai :bimbo: ...contento tu di pagare una cpu quasi il doppio.. :) ...si il triplo :rolleyes: :sofico:

:cincin:

retorik
16-07-2006, 18:05
non credo che con queste affermazioni tu abbia fatto una gran figura, cmq come si suol dire...contento tu di pagare una cpu quasi il doppio per il solo nome...contenti tutti (soprattutto intel).
Consentimi di dire che se con amd hai avuto problemi di stabilità è stato solo per qualche tuop errore di settaggio...o ti passavano cpu da buttare :)
Non credo che anche tu e MIKIXT con queste affermazioni da fan boy abbiate fatto una gran figura... :rolleyes:

MaRtH
16-07-2006, 18:14
No non faccio affatto il fanboy, io dico ste cose perchè le ho provate personalmente e non sai le ore di lavoro buttate via per colpa dei proci AMD. Poi probabilmente gli ultimi usciti amd andranno meglio, resta però il fatto che gli Intel non m'hanno mai dato problemi e si sono mostrati sempre affidabili, quelli che hanno avuto problemi con intel al 90% era per via del raffreddamento inadeguato...

Poi potete continuare a pensarla così, il mio consiglio l'ho dato e resto convinto che gli AMD van bene per usare word e per giocare...lol. No dai anche per far qualcosa di più...ma Intel resta la soluzione ottimale per chi vuole potenza e affidabilità e continuità. (questo è anche un motivo x costare di +)

Fine!


Ascoltami, tu non puoi uscirtene con queste frasi e non ammettere di essere un fanboy...

Nel mondo dell'informatica bisogna essere oggettivi...

Intel (pre-Conroe) è stata, oggettivamente parlando, una mezza delusione (completa delusione con prescott :( ), perchè AMD ha dominato da quando ha presentato i vecchi Newcastle e Winchester...
Come, però, Intel aveva dominato con il Northwood (grandissimo core... ;) )...

Ora Intel, probabilmente, tornerà alla ribalta con Conroe, e il tutto è maledettamente normale...

La cosa sbagliatissima che ha fatto intel, è stata quella di tenere prezzi altissimi (questo è vero ;) ) e si è giocata una fetta di utenti, mentre gli utonti che non sanno dire altro che Pentium4 se lo sono preso, meritatamente, nel :ciapet:, avendo un processore che va meno e costa il doppio...

Ci siamo capiti? :stordita:

Ciao...

Sste
16-07-2006, 18:27
Finiamola qui va..... tu e quell'altro andate per la vostra strada :doh: e io per la mia. Ciao!

:cincin: :cincin:

sv4
16-07-2006, 18:35
Ascoltami, tu non puoi uscirtene con queste frasi e non ammettere di essere un fanboy...

Nel mondo dell'informatica bisogna essere oggettivi...

Intel (pre-Conroe) è stata, oggettivamente parlando, una mezza delusione (completa delusione con prescott :( ), perchè AMD ha dominato da quando ha presentato i vecchi Newcastle e Winchester...
Come, però, Intel aveva dominato con il Northwood (grandissimo core... ;) )...

Ora Intel, probabilmente, tornerà alla ribalta con Conroe, e il tutto è maledettamente normale...

La cosa sbagliatissima che ha fatto intel, è stata quella di tenere prezzi altissimi (questo è vero ;) ) e si è giocata una fetta di utenti, mentre gli utonti che non sanno dire altro che Pentium4 se lo sono preso, meritatamente, nel :ciapet:, avendo un processore che va meno e costa il doppio...

Ci siamo capiti? :stordita:

Ciao...

scusate, ma in pratica in questa discussione mi state dicendo che ieri ho sbagliato a comprare la mobo socket 775 con relativo procio Prescott? :cry: :cry: :cry:
in effetti non avevo notato grandi differenze fra il vecchio Athlon XP 2000+ e il nuovo P4 3.0 ghz, ma forse è perchè non sfruttavo (e non sfrutto) a dovere tutta la potenza del procio...
Comunque, la cosa che non riesco ancora a capire, anche dopo aver letto le guide, è come mai gli AMD hanno frequenze di clock più basse rispetto agli Intel eppure secondo molti di voi vanno meglio? cioè, per quanto ho capito questo può essere giustificato da un prezzo più basso, ma solo in parte credo
pago di meno --> vado più lento (a logica, mi sembra giusto)
no?

The borg
16-07-2006, 18:36
Tornate in topic magari......allora x il calcolo scientifico???Sono curioso di sapere....

pincopall
16-07-2006, 18:55
Finiamola qui va..... tu e quell'altro andate per la vostra strada :doh: e io per la mia. Ciao!

:cincin: :cincin:


nn ho parole :doh:

Io non sono dalla parte di nessuno..a me che uno compra intel o AMD non me ne viene niente in tasca, dico solo quello che penso!
Non sono così stupido da dire che AMD è meglio per forza...infatti molto probabilemente con i Conroe verrà il periodo di intel in vantaggio su AMD, va avanti sempre così..come per ati e nvidia!
Poi se uno vuole camminare con i paraocchi e dire scelgo questo perchè è così, liberissimo di farlo :p

detto questo...io per l calcolo onestamente aspetterei un pò e prenderei un Conroe (giusto perchè sono un fanboy di AMD :muro: )

21-5-73
16-07-2006, 20:41
Complimenti a tutti, 2 pagine della solita monnezza intel vs amd, spero che l' autore del 3d riesca a trovare le informazioni di cui necessita da qualche altra parte visto che qua' e' impossibile causa fanboy.

Lucrezio
17-07-2006, 10:43
Sentite... sinceramente non sono un affezionato (ho avuto un pentium 75, un p3 300, un xp 1800+, un xp2400+ che ho tutt'ora e ho un centrino e un ibook.... quindi dell'è meglio l'una o l'altra m'importa assai da un punto di vista affettivo.
Devo fare dei conti pesanti, vorrei ricevere un consiglio semplicemente perché me ne intendo poco. Non sono un idiota e il computer me lo so assemblare senza dimenticarmi la pasta termica o montando il dissipatore dalla parte giusta (incidentalmente penso di prendere uno zalman, in modo da andare sul sicuro), mi sembra di capire che mi consigliate tutti di attendere conroe e ne prendo atto, soprattutto perché fino a 500€ sono disposto a spendere senza problemi di solo procio...
Quindi, per cortesia, tornate IT!

MIKIXT
17-07-2006, 10:49
Quindi, per cortesia, tornate IT!

io ho già risposto...e di atlre risposte corrette ne hai avute... ;)

poi c'è qualcuno che a caso viene lì e ti dice "eh fanboy del cavolo bla bla bla"....io ho solo risposto a una persona che in VERO atteggiamento da fanboy voleva solo dare informazioni sbagliate....

MaRtH
17-07-2006, 12:55
Sentite... sinceramente non sono un affezionato (ho avuto un pentium 75, un p3 300, un xp 1800+, un xp2400+ che ho tutt'ora e ho un centrino e un ibook.... quindi dell'è meglio l'una o l'altra m'importa assai da un punto di vista affettivo.
Devo fare dei conti pesanti, vorrei ricevere un consiglio semplicemente perché me ne intendo poco. Non sono un idiota e il computer me lo so assemblare senza dimenticarmi la pasta termica o montando il dissipatore dalla parte giusta (incidentalmente penso di prendere uno zalman, in modo da andare sul sicuro), mi sembra di capire che mi consigliate tutti di attendere conroe e ne prendo atto, soprattutto perché fino a 500€ sono disposto a spendere senza problemi di solo procio...
Quindi, per cortesia, tornate IT!


E allora vada per il Conroe 6600...


Ottimo acquisto, a default "brucia" un FX-60... ;)

MaRtH
17-07-2006, 12:56
Quoto in pieno...

Tra meno di 20 giorni ti fai un conroe 6600, comprare CPU ex-top di gamma è una cacata...


Mi quoto come conferma.. :p

pincopall
17-07-2006, 13:22
E allora vada per il Conroe 6600...


Ottimo acquisto, a default "brucia" un FX-60... ;)


strquotone...al momento non ha paragoni...bisognerà vedere la seria risposta di amd...sperando che arrivi presto altrimenti ci sarà lo spostamento in blocco verso intel, io per primo :)

MIKIXT
17-07-2006, 13:32
strquotone...al momento non ha paragoni...bisognerà vedere la seria risposta di amd


purtoppo K8L arriverà nel 2007 inoltrato...se uno deve cambiare pc meglio buttarsi sul Conroe ;)

Minelab
17-07-2006, 17:52
Beh, per ora diciamo un "tentativo di chimico computazionale" :D
Tu che cosa mi consigli dato che te ne intendi sicuramente?
Io ho puntato su un metodo relativamente recente (anni '40) utilizzabile anche in ambiti completamente diversi dalla chimica: Monte Carlo [quantistico]. Nel mio caso l'ho utilizzato, tra l'altro, per costruire la curva di potenziale di HeH- a partire proprio dall'equazione che hai in sign.

Lucrezio
17-07-2006, 18:07
Io ho puntato su un metodo relativamente recente (anni '40) utilizzabile anche in ambiti completamente diversi dalla chimica: Monte Carlo [quantistico]. Nel mio caso l'ho utilizzato, tra l'altro, per costruire la curva di potenziale di HeH- a partire proprio dall'equazione che hai in sign.
Figata!
Per ora penso che mi butterò sullo studio computazionale di meccanismi di reazione... poi chissà :D

Andrea deluxe
17-07-2006, 18:10
DICIAMO PURE CHE LA MAGGIOR PARTE DEI PROBELMI DEGLI ATHLONXP 32
ERANO DOVUTI ALLE FANTASTICHE ASUS CON CHIPSET VIA


UAO

Thunder82
17-07-2006, 18:43
cmq per quanto valga vi riporto la mia esperienza, che è limitata ad utilizzo di STAR-CD che è un programma di analisi fluidodinamica col metodo dei volumi finiti. Ho utilizzato:

a) p4 3GHz Prescott
b) Athlon 64 3200+ Venice
c) Centrino Duo T2500 (2x2.0GHz)

tutti con 1 GB di ram.
Le prestazioni con una mesh da 72000 celle con flusso comprimibile attorno ad un profilo alare transonico sono 1 iterazione ogni:

a) 8 secondi
b) 6 secondi
c) 3 secondi :eek:

come si vede la vera differenza la fa il dual core (senza lanciare 2 processi c equivale circa b)

MaRtH
17-07-2006, 19:50
cmq per quanto valga vi riporto la mia esperienza, che è limitata ad utilizzo di STAR-CD che è un programma di analisi fluidodinamica col metodo dei volumi finiti. Ho utilizzato:

a) p4 3GHz Prescott
b) Athlon 64 3200+ Venice
c) Centrino Duo T2500 (2x2.0GHz)

tutti con 1 GB di ram.
Le prestazioni con una mesh da 72000 celle con flusso comprimibile attorno ad un profilo alare transonico sono 1 iterazione ogni:

a) 8 secondi
b) 6 secondi
c) 3 secondi :eek:

come si vede la vera differenza la fa il dual core (senza lanciare 2 processi c equivale circa b)


Ci credo! ;) :p

Il Dual-Core ormai è d'obbligo, e Conroe è semplicemente stupendo... :)

Minelab
17-07-2006, 20:43
Figata!
Per ora penso che mi butterò sullo studio computazionale di meccanismi di reazione... poi chissà :D
Con che metodo/algoritmo?

Fl1nt
18-07-2006, 00:54
Io ho puntato su un metodo relativamente recente (anni '40) utilizzabile anche in ambiti completamente diversi dalla chimica: Monte Carlo [quantistico]. Nel mio caso l'ho utilizzato, tra l'altro, per costruire la curva di potenziale di HeH- a partire proprio dall'equazione che hai in sign.

:wtf: