View Full Version : Pc che si congela.. Acorp 4s845a e Willamette 1.8
DocBrown
14-07-2006, 10:17
Ciao a tutti, ho un PC assemblato con vecchi pezzi che non utilizzavo da un po' di tempo. Questo pc ha come MB una Acorp 4s845a, come processore un Pentium 4 Willamette 1800 MHZ e come memoria RAM due SDRAM da 256 MB PC133 (una Hyundai, l'altra non ricordo... mi sa Kingston). Inoltre vi sono montati la scheda video, una Matrox Dual Head da 32 MB, un Hub 4 port USB e un controller IDE PCI con Chipset Silicon Image. Per completare alla perfezione il lavoro, ho montato un HD Maxtor da 30GB come primary master, poi prima di montare l'OS ho formattato a basso livello per non incappare in errori e problemi di varia natura. Fatto tutto ciò, ho montato sulla macchina un Windows XP SP2, con i vari aggiornamenti e co. Fatto tutto ciò, sembrava tutto in ordine, quando all'improvviso, mentre lavoravo, la schermata di Windows si è congelata. Il mouse si era bloccato e non riuscivo a fare più niente, così ho deciso di riavviare. Premuto il pulsante del reset, è sparito tutto dallo schermo (è diventato nero), ma poi è rimasto così non dando più segni di vita, se non per il fatto che sentivo le ventole girare. Ho pensato di forzare lo spegnimento tenendo premuto per un po' il tasto di accensione. Nulla, nessun segno di vita. Tutto morto! sono riuscito ad ottenere lo spegnimento togliendo l'alimentazione al PC. Ora sto usando ogni tanto quel pc, ma la metà delle volte il difetto si ripresenta. Qualcuno mi ha consigliato di vedere se fosse stato problema di RAM, ma la RAM va, ho fatto il controllo incrociato. Secondo voi cosa potrebbe essere ? :help: aiutatemi please...
DocBrown
14-07-2006, 12:23
UP Please!
- Ram non molto compatibile con la piastra? (usa qualche test di memoria per scoprirlo)
- Disabilita il Fast Write e 8x nel bios per l' AGP le vecchie schede davano qualche problema
- Disabilità la Sospensione in Windows (pannello controllo/risparmio energetico)
- Metti i driver della piastra madre aggiornati
DocBrown
14-07-2006, 14:49
soluzione non trovata.
La MOBO supporta agp max 4x e non trovo nel bios la voce del fast write; la sospensione non penso c'entri qualcosa... ma ora la disabilito e vedo! i driver della MOBO sono difficilissimi da trovare... ma poi a cosa mi servirebbero?
DocBrown
14-07-2006, 14:52
Ah poi non mi spiego l'impossibilità di resettarlo manualmente o spegnerlo, quindi dover intervenire direttamente dall'alimentazione! non penso che questo sia dovuto a un problema SW ... nè di RAM!!
dipenderà dall'alimentatore o dalla mobo?
a me è successo lo stesso problema tempo fa con una mobo asus, solo che il pc non riprendeva a funzionare. solo le ventole che giravano, non funzionava nient'altro nemmeno il tasto del reset.
diagnosi del tecnico: mobo bruciata
DocBrown
14-07-2006, 15:43
Levata la sospensione, sembra quasi che tutto funzioni!
Mi sembra poco possibile che si sia irrimediabilmente bruciata la MOBO. Infatti una volta staccata l'alimentazione, riattaccata e riavviata, tutto sembra funzionare per il meglio. Appena può... BAM si congela il monitor e non si riesce a far più nulla. Ma non succede sempre, però molto spesso sì! Mobo bruciata dovrebbe essere uguale a computer che non si avvia proprio.... Ora ho trovato un po' di robaccia sul sito del produttore, tra cui aggiornamenti bios e simili. Spero che mi serva a qualcosa. Nel frattempo tutto sembra continuare ad andare bene... boh? comunque un amico mi aveva diagnosticato il perimento dei sensori termici CPU... ma non penso... Ah inoltre, come mai una soluzione potrebbe essere stata la disattivazione della sospensione? :muro:
DocBrown
14-07-2006, 15:45
dipenderà dall'alimentatore o dalla mobo?
a me è successo lo stesso problema tempo fa con una mobo asus, solo che il pc non riprendeva a funzionare. solo le ventole che giravano, non funzionava nient'altro nemmeno il tasto del reset.
diagnosi del tecnico: mobo bruciata
Alimentatore??? MMHHH.... sai che non ci avevo proprio pensato!??! sembra difficile perchè è nuovo.... però....
DocBrown
14-07-2006, 15:58
Ah ultima novità
pensavo si fosse ribloccato causa puntatore mouse congelato....
collego mouse usb e ha ripreso a funzionare. E non si è bloccato fino al riavvio. Non sarà un conflitto con la ps2? :confused: :sofico: forse l'ho sparata grossa... ma non si sa mai cosa pensare con sti computer autopensanti...
dipenderà dall'alimentatore o dalla mobo!
a me è successo lo stesso problema tempo fa con una mobo asus, solo che il pc non riprendeva a funzionare. solo le ventole che giravano, non funzionava nient'altro nemmeno il tasto del reset.
diagnosi del tecnico: mobo bruciata
DocBrown
14-07-2006, 16:03
dipenderà dall'alimentatore o dalla mobo!
a me è successo lo stesso problema tempo fa con una mobo asus, solo che il pc non riprendeva a funzionare. solo le ventole che giravano, non funzionava nient'altro nemmeno il tasto del reset.
diagnosi del tecnico: mobo bruciata
Ahem... :mbe: risposta già pubblicata...
Ma la Matrox è da 1,5v ???
Lo slot agp della tua mobo è un 4x vers.2 e supporta vga max 1,5v..
DocBrown
14-07-2006, 16:59
Matrox G450 dual head, 32 mb ram, AGP compatibile con 1x, 2x, 4x, 8x, supporta 0,8 - 1,5 - 3,3 v (prese dal sito matrox...)
Comunque ho fatto un paio di aggiusti preventivi, come da consiglio:
1) nuovo Bios (1.1 -> 1.4)
2) installato driver intel scaricati dal sito della MOBO
3) su consiglio del sito della MOBO, scaricato e installato Hyperion 4 in 1 (ca##o sia non lo so ... ma mi PROVO a fidare...)
Fatti questi aggiornamenti, al momento, la macchina sembra funzionare decentemente.
Rilevavo un po' di scatti al mouse ps/2 (mah... avrò azzeccato?), così per tagliare la capa al toro, l'ho levato e ho messo un mouse USB...
Speriamo bene...
Ore 17.58. Il pc è acceso ininterrottamente da un'ora abbondante. Sembra andare tutto ok... auguratemi in bocca al lupo... :Prrr: :D
DocBrown
14-07-2006, 17:34
Sè, come non detto... punto e a capo!
Mi sono allontanato per una doccia... TAC! tutto bloccato sullo screen saver.
E come volevasi dimostrare col reset e il pulsante d'accensione, nero assoluto!
solita storia: staccare e riattaccare l'alimentazione!!
Altre soluzioni????
DocBrown
14-07-2006, 17:41
Ah a proposito, piccolo particolare: ogni qual volta ke riavvio in questa maniera "particolare", non riconosce il controller IDE su PCI. O meglio, lo riconosce. Ma non vede quello che è collegato a tale controller. Controller in questione è un Silicon Image SiI 0680 ATA/133 Contoller. I driver per quest'ultimo li ho aggiornati... ma mi da sempre questo problema. Può dipendere tutto da questo??????
DocBrown
15-07-2006, 00:07
:confused: :mc: Ragazzi un'idea... non c'è qualche programma che salvi tipo un file registro delle attività di tutti i componenti? :sofico: come una specie di tester. Al momento in cui il pc "congela" dovrebbe fermare tutto e io dovrei poter da lì capire cosa passa per la mente di sto stronzo di pc... :O
DocBrown
15-07-2006, 00:27
DUBBIO ATROCE!!
e se si tratta del processore che si riscalda eccessivamente? Everest mi da temp che toccano i 49 °C... troppo?
Saved_ita
15-07-2006, 12:07
Hai provato con una nuova mobo?
Ho "riparato" qualche PC con il tuo stesso difetto e nel 90% dei casi era la mobo che iniziava a perdere colpi (modo gentile per dire che era da sostituire).
Controlla nel Bios se hai attivato l'ACPI altrimenti sostituisci la mobo
Ola.
DocBrown
16-07-2006, 13:41
Ok, ACPI disattivato. Essendo un'ottima MoBo, mi ritengo fortunato di averne trovata una identica su Ebay e soprattutto di essermela appena aggiudicata. Provo un po' e faccio sapere...
DocBrown
16-07-2006, 13:49
Macchè, l'ACPI disattivato non mi fa nemmeno avviare windows... resta schermo nero con un cursore lampeggiante per un po'. Ma non gira nulla... Se vado a resettare riparte con il Last Good Menu di Windows... Boh... mi conviene riprovare e aspettare che possa dare qualche segno di vita??
DocBrown
16-07-2006, 13:51
:doh: Ah a proposito: consiglio a bruciapelo:
Secondo voi potrebbe "entrarci" qualcosa il processore? penso che se il processore è rotto, la macchina dovrebbe rifiutarsi del tutto di funzionare... o sto prendendo un aBBaglio?? :confused:
DocBrown
16-07-2006, 14:54
Ma come potrei fare un test della CPU o della RAM ...?cmq credo proprio non sia problema di CPU nè di RAM... la Ram l'ho potuta testare su un'altra macchina e non ha perso mezzo colpo. Ora sto figlio di (omissis...) è acceso da quasi 2 ore e non ha fatto mezza piega. Credo che il processore defunto l'avrebbe fatto piantare prima... è a periodi il bastard!
DocBrown
16-07-2006, 17:12
Hai provato con una nuova mobo?
Ho "riparato" qualche PC con il tuo stesso difetto e nel 90% dei casi era la mobo che iniziava a perdere colpi (modo gentile per dire che era da sostituire).
Controlla nel Bios se hai attivato l'ACPI altrimenti sostituisci la mobo
Ola.
Come già detto prima, non traggo ahimè alcun giovamento dalla disattivazione dell'ACPI. sta lì fermo mezz'ora con il cursore lampeggiante in alto a sx. Non mi resta altro da fare che aspettare la nuova mobo... ultimo tentativo, non è che secondo voi è problema di processore? considerando che cmq oggi ha fatto 3 ore e mezzo di fila prima di bloccarsi... non credo sia il processore... o no?
DocBrown
16-07-2006, 23:42
Chiedo scusa a tutti per l'insistenza ma i dubbi salgono a galla minuto dopo minuto.. :confused: potrebbe avere problemi il processore? come potrei accorgermi che magari la causa di tutto è il processore?? generalmente cosa succede al pc se il processore è partito? qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito? confermo e premetto che, anche se per poco tempo (record oggi 3h15m) la macchina va con tutti i processi e co.
prova ogni singolo pezzo su un altro pc... se tutto funziona è la mobo.. e prova anche l'alimentatore non si sa mai... ciao! :)
DocBrown
20-07-2006, 10:31
E' arrivata la scheda madre. Un paio di giorni, sostituisco e faccio sapere! Ma il surriscaldamento del processore cosa comporta? può dipendere anche dal cooler il mio problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.