View Full Version : diciamo NO al mod!!!
newhardware
14-07-2006, 05:22
Presto partirà la nuova campagna anti-boinc-moddato, SETI.Italy si schiera apertamente contro il modding che in alcuni casi ha danneggiato la ricerca rendendo i calcoli molto più approssimativi e meno accurati al solo scopo di scalare le classifiche :cry:
x questa ragione stiamo contattando diversi teams e sono sicuro che un grande team come il vostro ne capirà le ragioni e ci aiuterà portare avanti questa causa. Grazie
Luca DellOca
14-07-2006, 08:50
Sì certo, come no, se poi avete anche dei client che vanno più lenti di quelli ufficiali saremo lieti di installarli.....
Ma per favore, sembrate sempre più i testimoni di Geova di Boinc......
Luca.
newhardware
14-07-2006, 09:55
Sì certo, come no, se poi avete anche dei client che vanno più lenti di quelli ufficiali saremo lieti di installarli.....
Ma per favore, sembrate sempre più i testimoni di Geova di Boinc......
Luca.
ok spreca luce elettrica solo per poter scrivere 1° SETI IMPEROR D'ITALIA :(
alcuni modding tagliano diversi decimali e non aiutano anzi sdirrupano SETI, nella vita tutto ha un costo e se s'impiega meno tempo il motivo purtroppo c'è
Il Capitano
14-07-2006, 10:19
CUT
Ma per favore, sembrate sempre più i testimoni di Geova di Boinc......
Luca.
Non mi pare comunque un modo carino di rispondere ;) . Perche' esacerbare gli animi?
D'altra parte venire a dire no alle mod in un forum dove ci sono due tra i piu' grandi modder di boinc mi pare una scelta altrettanto infelice. Newhardware, con questo topic sembri voler denigrare il lavoro, e il tempo impiegato a farlo, di chi si impegna a migliorare boinc e non a cercare cheat. La mod di GHz e Vjoke ad esempio e' stata grande anche per i log e per i benchmark, lasciando il cliente seti originale. Forse lo sapevi gia', ma volevo ricordartelo ;)
Percio'
Bboniiii, state bboniiiii
http://img301.imageshack.us/img301/1343/costanzouffscheda8lf.jpg (http://imageshack.us)
:D :D :D
newhardware
14-07-2006, 10:23
Non mi pare comunque un modo carino di rispondere ;) . Perche' esacerbare gli animi?
D'altra parte venire a dire no alle mod in un forum dove ci sono due tra i piu' grandi modder di boinc mi pare una scelta altrettanto infelice. Newhardware, con questo topic sembri voler denigrare il lavoro, e il tempo impiegato a farlo, di chi si impegna a migliorare boinc e non a cercare cheat. La mod di GHz e Vjoke ad esempio e' stata grande anche per i log e per i benchmark, lasciando il cliente seti originale. Forse lo sapevi gia', ma volevo ricordartelo ;)
non lo sapevo giuro, chiedo scusa a queste 2 persone, ho visto che usate piattaforme mod ma non sapevo che le modificaste voi stessi, credevo che scaricaste quelle di crunch3r o come cavolo si chiama.
Ad ogni modo stiamo verificando il codice di alcuni boinc moddati ed alcuni sono veramente scandalosi, ci chiediamo come il validator possa accettarli
newhardware
14-07-2006, 10:27
dimenticavo di aggiungere che stiamo contattando moltissimi teams non è che abbiamo scritto solo qui, cioè non è indirizzato a voi ok?
Se andate negli altri forums leggerete lo stesso messaggio, alcuni teams addirittura non ne sapevano l'esistenza di queste piattaforme eppure sono cmq ai primissimi posti
Il Capitano
14-07-2006, 10:28
non lo sapevo giuro, chiedo scusa a queste 2 persone, ho visto che usate piattaforme mod ma non sapevo che le modificaste voi stessi, credevo che scaricaste quelle di crunch3r o come cavolo si chiama.
Ad ogni modo stiamo verificando il codice di alcuni boinc moddati ed alcuni sono veramente scandalosi, ci chiediamo come il validator possa accettarli
No problem.
Si chiama crunch3r in effetti, ma lui ha moddato il client seti e non boinc, e poverino ne ha dovute sentire di tutti i colori sul forum di boinc, fino a sentirsi chiamare con appellativi spregevoli. Quindi andiamoci piano. Non metto in dubbio che si possa arrivare al limite del baro, ma emettere subito sentenze e' sbagliato.
Per ulteriori info su quello che e' successo
Clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216078)
Il Capitano
14-07-2006, 10:30
dimenticavo di aggiungere che stiamo contattando moltissimi teams non è che abbiamo scritto solo qui, cioè non è indirizzato a voi ok?
Se andate negli altri forums leggerete lo stesso messaggio, alcuni teams addirittura non ne sapevano l'esistenza di queste piattaforme eppure sono cmq ai primissimi posti
Tranquillo, ti sei gia' scusato una volta perche' non eri a conoscenza di cio', non devi mica farlo tutte le volte :D
newhardware
14-07-2006, 10:47
inoltre i cheats seppur ignobili sono meno dannosi o almeno credo; se uno ad es. a parità di wu e pc impiega 6 ore a wu come al sottoscritto però alla fine il sistema gli accredita 100 piuttosto che 60 beh non ci frega anche se ovviamente non è giusto.
Ma se invece impiega 15 minuti invece di 6 ore :eek: è evidente che riduce e non di poco l'accuratezza della ricerca.
Domanda semplice semplice: ma i forum dei vari progetti li leggete?
Se la risposta è sì... non avreste postato questo thread :muro:
Se la risposta è no... informatevi prima di lanciarvi in lotte contro i mulini a vento :mc:
Prima cosa importante: se uno vuole ottimizzare i client di un progetto non deve necessariamente buttar via decimali o approssimare in continuazione. Ci sono altre strade come la compilazione mirata per famiglie di processori o l'uso di set di istruzioni specifiche per eseguire i calcoli (MMX, SSE, SSE2, SSE3, ecc).
In genere le applicazioni escono "dalla fabbrica" senza queste ottimizzazioni perchè gli sviluppatori hanno bisogno di un client che giri su tutte le macchine in circolazione... e spero sappiate che la portabilità di un progetto è in completa antitesi con l'efficienza nel calcolo.
Seconda cosa importante: il Validator (che quando riconsegnate una wu vi dice se il risultato prodotto è valido o no) non è l'unico strumento per capire se una mod è in grado di dare risultati accettabili o no. Dietro al progetto esiste sempre una comunità scientifica, in grado di decidere se quei risultati (anche se validati) sono usabili per fare scienza e ricerca o meno!
- Caso 1) Prendete SETI: se io approssimo i miei conti e butto via un po' di precisione per velocizzare i conti... credete che sia impossibile continuare a riconoscere una gaussiana prodotta da un segnale? Non credo proprio! Altra cosa: Crunch3r è stato costretto ad andarsene da SETI non perchè il suo client dava risultati sballati... ma solo perchè il suo Manager chiedeva crediti troppo alti...
- Caso 2) Prendete Einstein: spero sappiate che Akos ha dovuto smettere di ottimizzare il client di Einstein... e sapete perchè? Perchè i suoi risultati (anche se accettati senza errori dal Validator) non hanno soddisfatto la comunità scientifica che doveva poi utilizzare i dati prodotti dai client moddati. E' quindi arrivato un NO "dall'alto" e la comunità di utenti è tornata ai client originali da 16h rinunciando ai client ottimizzati da 10h! Bel sacrificio, no? Eppure è stato fatto! Su Einstein "le virgole" sono troppo importanti per essere buttate via!
- Caso 3) Prendete Simap: in questo progetto non ci sono flops... ma le operazioni sono solo tra interi! Quindi l'ottimizzazione non distrugge le virgole, ma percorre altre strade, altrettanto valide!
Concludendo... gli sviluppatori del progetto hanno tutti gli strumenti per giudicare se una mod è valida o no!
Se qualcosa non va bene, saranno i primi a dircelo... :banned:
Se invece non ci sono effetti dannosi per i fini del progetto... ben vengano le ottimizzazioni! :Perfido: Gli sviluppatori dei progetti vedranno elaborati i loro dati più in fretta e gli utenti non butteranno al vento troppa elettricità! ;)
Detto questo... avete ancora intenzione di perseguire la vostra (IMHO) sterile causa? :D
Il Capitano
14-07-2006, 11:57
Domanda semplice semplice: ma i forum dei vari progetti li leggete?
Se la risposta è sì... non avreste postato questo thread :muro:
Se la risposta è no... informatevi prima di lanciarvi in lotte contro i mulini a vento :mc:
Prima cosa importante: se uno vuole ottimizzare i client di un progetto non deve necessariamente buttar via decimali o approssimare in continuazione. Ci sono altre strade come la compilazione mirata per famiglie di processori o l'uso di set di istruzioni specifiche per eseguire i calcoli (MMX, SSE, SSE2, SSE3, ecc).
In genere le applicazioni escono "dalla fabbrica" senza queste ottimizzazioni perchè gli sviluppatori hanno bisogno di un client che giri su tutte le macchine in circolazione... e spero sappiate che la portabilità di un progetto è in completa antitesi con l'efficienza nel calcolo.
Seconda cosa importante: il Validator (che quando riconsegnate una wu vi dice se il risultato prodotto è valido o no) non è l'unico strumento per capire se una mod è in grado di dare risultati accettabili o no. Dietro al progetto esiste sempre una comunità scientifica, in grado di decidere se quei risultati (anche se validati) sono usabili per fare scienza e ricerca o meno!
- Caso 1) Prendete SETI: se io approssimo i miei conti e butto via un po' di precisione per velocizzare i conti... credete che sia impossibile continuare a riconoscere una gaussiana prodotta da un segnale? Non credo proprio! Altra cosa: Crunch3r è stato costretto ad andarsene da SETI non perchè il suo client dava risultati sballati... ma solo perchè il suo Manager chiedeva crediti troppo alti...
- Caso 2) Prendete Einstein: spero sappiate che Akos ha dovuto smettere di ottimizzare il client di Einstein... e sapete perchè? Perchè i suoi risultati (anche se accettati senza errori dal Validator) non hanno soddisfatto la comunità scientifica che doveva poi utilizzare i dati prodotti dai client moddati. E' quindi arrivato un NO "dall'alto" e la comunità di utenti è tornata ai client originali da 16h rinunciando ai client ottimizzati da 10h! Bel sacrificio, no? Eppure è stato fatto! Su Einstein "le virgole" sono troppo importanti per essere buttate via!
- Caso 3) Prendete Simap: in questo progetto non ci sono flops... ma le operazioni sono solo tra interi! Quindi l'ottimizzazione non distrugge le virgole, ma percorre altre strade, altrettanto valide!
Concludendo... gli sviluppatori del progetto hanno tutti gli strumenti per giudicare se una mod è valida o no!
Se qualcosa non va bene, saranno i primi a dircelo... :banned:
Se invece non ci sono effetti dannosi per i fini del progetto... ben vengano le ottimizzazioni! :Perfido: Gli sviluppatori dei progetti vedranno elaborati i loro dati più in fretta e gli utenti non butteranno al vento troppa elettricità! ;)
Detto questo... avete ancora intenzione di perseguire la vostra (IMHO) sterile causa? :D
Sei un mostro quando snoccioli conoscenze a me completamente ignote :ave: :D
Mi fai quasi paura.
Non avrei saputo esprimere meglio il concetto che le mod servono non solo agli utenti ma anche agli addeti ai lavori :mano:
Direi che il thread si puo' anche chiudere qui :D
Detto questo... avete ancora intenzione di perseguire la vostra (IMHO) sterile causa? :D
A volte penso che il caldo dia alla testa... :doh:
Ultimamente me ne convinco sempre di piu'... :rolleyes:
Beh dai, un po' di sano FLAME rinfranca lo spirito... :D
Direi che il thread si puo' anche chiudere qui :D
No, niente censure, sono inutili... :oink:
Sei un mostro quando snoccioli conoscenze a me completamente ignote :ave: :D
Mi fai quasi paura.
Non avrei saputo esprimere meglio il concetto che le mod servono non solo agli utenti ma anche agli addeti ai lavori :mano:
Direi che il thread si puo' anche chiudere qui :D
Esagerato!! :D
Diciamo che mi piace tenermi aggiornato, leggendo le opinioni che vengono date sui forum "ufficiali" :cool:
Grazie mille ns. Capitano!
A volte penso che il caldo dia alla testa... :doh:
Ultimamente me ne convinco sempre di piu'... :rolleyes:
Beh dai, un po' di sano FLAME rinfranca lo spirito... :D
Sai cos'è che mi fa :incazzed: di brutto?
Che le solite persone che hanno voluto il gruppo unico italiano (yeah, geddown, siamo tutti fratelli, ecc.), adesso si siano fatti (in tutti i sensi) il loro gruppo (contro la loro stessa idea e motivazione) :rolleyes: e che continuino a spammare a destra e a manca nei forum altrui con idee sempre meno condivisibili! :doh:
Il Capitano
14-07-2006, 12:11
No, niente censure, sono inutili... :oink:
E chi vuole censurare, solo non vedo come si possa ribattere al post di lucab76. Ha ragione su tutti i fronti con tanto i fatti a comprovarlo.
Il caso e' chiuso, elementare Watson. :D
Alvarone
14-07-2006, 12:14
Sì certo, come no, se poi avete anche dei client che vanno più lenti di quelli ufficiali saremo lieti di installarli.....
Ma per favore, sembrate sempre più i testimoni di Geova di Boinc......
Luca.
Concordo in pieno con Luca :D :D :D ahahhahhahahhahahah
Lui scive "1° SETI IMPEROR D'ITALIA" perche' lo e'.....
mica e' un qua' ra qua' qua' :D :D :D
newhardware
14-07-2006, 13:06
- Caso 2) Prendete Einstein: spero sappiate che Akos ha dovuto smettere di ottimizzare il client di Einstein... e sapete perchè? Perchè i suoi risultati (anche se accettati senza errori dal Validator) non hanno soddisfatto la comunità scientifica che doveva poi utilizzare i dati prodotti dai client moddati. E' quindi arrivato un NO "dall'alto" e la comunità di utenti è tornata ai client originali da 16h rinunciando ai client ottimizzati da 10h! Bel sacrificio, no? Eppure è stato fatto! Su Einstein "le virgole" sono troppo importanti per essere buttate via!
quindi concordi con noi che nel caso di einstein alcuni mod cestinavano "virgole troppo importanti x essere buttate via" dico bene?
Alcuni poi ci hanno provato con il solo intento di aumentare i propri crediti, ridicolo si perde di vista l'obiettivo principale che è la ricerca ed il volontariato informatico, si parla solo di crediti e classifiche... che tristezza!!! :(
Ogni volta che gli sviluppatori del progetto lo ritengono opportuno rilasciano una nuova versione del boinc "legale ed ufficiale" con le dovute migliorie ma soprattutto limitando il rischio di vanificarne efficacia ed efficienza, insito nelle piattaforme moddate.
spiace wubbi nessun flame, è evidente che abbiamo opinioni diverse ma stiamo solo discutendone anche con altri teams che peraltro non ne sapevano l'esistenza, sono contento che anzi qui ci sappiate dire qualcosa.
Tommy.73
14-07-2006, 13:10
Ad ogni modo stiamo verificando il codice di alcuni boinc moddati ed alcuni sono veramente scandalosi, ci chiediamo come il validator possa accettarli
Di alcuni Boinc moddati che significa? Parli dei Boinc Manager? Quelli al massimo possono porcare sul benchmark, ma sul calcolo delle WU non mettono bocca, quindi il problema non si pone. Oppure intendi proprio i client di elaborazione dei vari progetti? Se avete scoperto client a vostro dire scandalosi sarebbe utile che li indicaste, in modo da evitarli.
Dacci poi qualche dato per verificare, altrimenti sparare al buio diventa terrorismo.
Personalmente concordo con quanto esposto da lucab76.
E per la cronaca sto usando Manager e Client SETI originali, che non mi danno alcun problema.
Il Capitano
14-07-2006, 13:20
quindi concordi con noi che nel caso di einstein alcuni mod cestinavano "virgole troppo importanti x essere buttate via" dico bene?
Alcuni poi ci hanno provato con il solo intento di aumentare i propri crediti, ridicolo si perde di vista l'obiettivo principale che è la ricerca ed il volontariato informatico, si parla solo di crediti e classifiche... che tristezza!!! :(
Sacrilegio, Tradimento :eek: :eek: :eek: :D :D :D
Sappi che una grossa fetta di scaccolatori elabora solo per le classfiche :sofico: e che senza di quelle ci sarebbero ben pochi ad aiutare la scienza. Prendi seti.usa ad esempio, macina milioni di crediti tutto a vantaggio del seti, ma il loro scopo e' solo superare seti.germany, per non parlare del sottoscritto :sofico: , che senza classifiche e sfotto' verso i trapanati, non starebbe qui a scrivere e scaccolare :O :cool:, il che e' tutto dire. COsa fareste senza di me, poveri comuni mortali? :O
Ogni volta che gli sviluppatori del progetto lo ritengono opportuno rilasciano una nuova versione del boinc "legale ed ufficiale" con le dovute migliorie ma soprattutto limitando il rischio di vanificarne efficacia ed efficienza, insito nelle piattaforme moddate.
spiace wubbi nessun flame, è evidente che abbiamo opinioni diverse ma stiamo solo discutendone anche con altri teams che peraltro non ne sapevano l'esistenza, sono contento che anzi qui ci sappiate dire qualcosa.
Neanch'io parlerei di flame, e' evidente che non sapevi che qui c'e' gente che s'e' fatta il mazzo per migliorare boinc :sofico: (per me moddare vuol dire migliorare). Pero' e' altrettanto evidente che rigettare qualsiasi tipo di mod, come sembra dal tuo primo post, e' chiaramente sbagliato.
Ciao
Il Capitano
14-07-2006, 13:22
Di alcuni Boinc moddati che significa? Parli dei Boinc Manager? Quelli al massimo possono porcare sul benchmark, ma sul calcolo delle WU non mettono bocca, quindi il problema non si pone. Oppure intendi proprio i client di elaborazione dei vari progetti? Se avete scoperto client a vostro dire scandalosi sarebbe utile che li indicaste, in modo da evitarli.
Dacci poi qualche dato per verificare, altrimenti sparare al buio diventa terrorismo.
Personalmente concordo con quanto esposto da lucab76.
E per la cronaca sto usando Manager e Client SETI originali, che non mi danno alcun problema.
Quoto e aggiungo che anch'io sto usando menager e client originali, anche se ci metto 16 ore a WU ora piu', ora piu' :rotfl:
newhardware
14-07-2006, 13:26
Di alcuni Boinc moddati che significa? Parli dei Boinc Manager? Quelli al massimo possono porcare sul benchmark, ma sul calcolo delle WU non mettono bocca, quindi il problema non si pone. Oppure intendi proprio i client di elaborazione dei vari progetti? Se avete scoperto client a vostro dire scandalosi sarebbe utile che li indicaste, in modo da evitarli.
Dacci poi qualche dato per verificare, altrimenti sparare al buio diventa terrorismo.
sì è chiara la differenza tra manager e clients, dacci tempo ma al solito chiediamo l'aiuto di tutti.
di sicuro dove vi è risparmio di tempo vi è minore dettaglio, credo sia logico, lo stesso progetto wcg giunto alla fase 2 richiede tempi maggiori del rosetta (attualmente in fase 1) e ciò perchè wcg ora mira ad un maggior dettaglio; insomma se si risparmia tempo si butta via qualcosa ecco perchè come te usiamo la versione ufficiale
quindi concordi con noi che nel caso di einstein alcuni mod cestinavano "virgole troppo importanti x essere buttate via" dico bene?
Vero: ma Akos lo ha dichirato apertamente fin dall'inizio e visto che il Validator validava... sembrava non ci fossero problemi! :boh: Poi sono intervenuti gli "scienziati" a porre il veto e l'utenza è tornata indietro. :ave: Ma sono intervenuti gli "scienziati" ovvero una fonte AUTOREVOLE!! :O
Alcuni poi ci hanno provato con il solo intento di aumentare i propri crediti, ridicolo si perde di vista l'obiettivo principale che è la ricerca ed il volontariato informatico, si parla solo di crediti e classifiche... che tristezza!!! :(
Falso: chi ottimizza la applicazioni cerca solo di ridurre i cicli di clock usati e risparmiare tempo ed energia. Con applicazioni più veloci si fanno più crediti, ok... Ma se butti via pezzi di codice troppo lenti... alla fine i risultati dell'applicazione moddata non vengono validati ====> 0 crediti! :rolleyes:
Ogni volta che gli sviluppatori del progetto lo ritengono opportuno rilasciano una nuova versione del boinc "legale ed ufficiale" con le dovute migliorie ma soprattutto limitando il rischio di vanificarne efficacia ed efficienza, insito nelle piattaforme moddate.
Falso: le nuove versioni che gli sviluppatori mettono on-line contengono nuove istruzioni che ampliano le possibilità di fare ricerca, con algoritmi più efficienti, ricerche più approfondite, analisi più accurate... E infatti i nuovi client sono sempre più lenti e "gravosi" dei vecchi (vedi SetiEnhanced).
"limitando il rischio di vanificarne efficacia ed efficienza, insito nelle piattaforme moddate": ragionamento contorto e totalmente "fuori". :doh: Figurati se gli sviluppatori pubblicano nuove release per limitare l'uso delle mod che anche loro apprezzano... Spero che tu sia al corrente del fatto che Akos, l'ottimizzatore di Einstein, lavora attivamente con gli sviluppatori del progetto per ottimizzare le nuove applicazioni... gli sviluppatori aumentano i contenuti scientifici e Akos ne migliora le prestazioni! :cool:
Sinceramente non ci vedo niente di sbagliato o di moralmente scorretto! :ciapet:
sì è chiara la differenza tra manager e clients, dacci tempo ma al solito chiediamo l'aiuto di tutti.
di sicuro dove vi è risparmio di tempo vi è minore dettaglio, credo sia logico, lo stesso progetto wcg giunto alla fase 2 richiede tempi maggiori del rosetta (attualmente in fase 1) e ciò perchè wcg ora mira ad un maggior dettaglio; insomma se si risparmia tempo si butta via qualcosa ecco perchè come te usiamo la versione ufficiale
NO NO NO E NO!
Se ricompili il codice per la tua specifica piattaforma e usi i set di istruzioni specifici per il tuo processore NON BUTTI VIA NIENTE, OTTIENI GLI STESSI IDENTICI RISULTATI MA IN MINOR TEMPO, perchè quelle istruzioni sono state implementate direttamente nel processore! Vogliamo capirla sta cosa o no? :doh:
newhardware
14-07-2006, 13:46
Falso: chi ottimizza la applicazioni cerca solo di ridurre i cicli di clock usati e risparmiare tempo ed energia. Con applicazioni più veloci si fanno più crediti, ok... Ma se butti via pezzi di codice troppo lenti... alla fine i risultati dell'applicazione moddata non vengono validati ====> 0 crediti! :rolleyes:
ergo stai dicendo che i credit whore non esistono?
Falso: le nuove versioni che gli sviluppatori mettono on-line contengono nuove istruzioni che ampliano le possibilità di fare ricerca, con algoritmi più efficienti, ricerche più approfondite, analisi più accurate... E infatti i nuovi client sono sempre più lenti e "gravosi" dei vecchi (vedi SetiEnhanced).
cavolo Luca stiamo dicendo la medesima cosa, infatti wcg fase 2 è più complesso di rosetta attualmente in fase 1, perchè la ricerca sul proteoma in fase 2 è più dettagliata ma ciò è stato ampiamente ribadito anche dal NIH (National Institutes of Health) ed è x gli scienziati e x tutta la comunità che sostiene la ricerca, motivo di orgoglio; idem su seti se finalmente passiamo alla KLT.
I clients moddati e non ufficiali più velocizzano più tolgono :(
newhardware
14-07-2006, 13:55
dimenticavo e chiudo qui anche perchè era solo x informarvi dell'iniziativa come abbiamo fatto con altri gruppi al solito più disponibili cmq lasciamo stare...
mi spieghi questo tuo post che ho appena trovato e che condivido in toto?
lo copio qui sotto x comodità ma metto anche il link x non sentirmi dire che me lo sono inventato :D
Ciao compaesano!
A proposito di Seti... dunque... sappiamo entrambi che i client mod per Seti Enhanced l'ha fatti Crunch3r, giusto? Bene...
Ora, Crunch3r non ci ha detto come ha modificato il codice per accelerare il calcolo, giusto? bene...
Akos (su Einstein) ha dichiarato apertamente che per ottimizzare i tempi aveva dovuto sacrificare un po' di decimali, alterando la precisione dei calcoli. Nonostante questo il Validator accettava e accetta anche i risultati moddati. Ovvero, se Akos non l'avesse dichiarato apertamente, probabilmente nessuno si sarebbe accorto delle approssimazioni... E questo perchè non esistono risultati "ufficiali"... esiste solo un'applicazione "ufficiale"... del resto se negli Stati Uniti avessero avuto risultati ufficiali, non si sarebbero attaccati alle risorse di calcolo della piattaforma BOINC.
Altro fatto... Quando Crunch3r ha lasciato il progetto Seti, si è attaccato al forum di Einstein e adesso è schierato dalla parte di quelli che continuano ad usare le applicazioni veloci, ma meno precise, fregandosene delle indicazioni degli "scienziati". Molto poco "etico" come comportamento!
Adesso ti chiedo... secondo te, come ha fatto Crunch3r ad ottimizzare Seti? Sei veramente sicuro di poter escludere che i risultati della mod siano gli stessi della stock? Anche i risultati di Akos validano... però non sono stati approvati dagli sviluppatori...
Va beh che un'onda gravitazionale nascosta nei decimali è molto più facile da distruggere con i calcoli rispetto ad una gaussiana di un possibile segnale ET... però...
E' troppo sottile il filo che separa un programmatore che ottimizza il codice rispettando le specifiche del progetto, da un programmatore che butta via decimali in nome della velocità, per potersi fidare ciecamente delle mod!!
Meditate gente, meditate... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12978387&postcount=341
Tommy.73
14-07-2006, 14:16
Ragazzi carissimi, è la campagna ad essere impostata proprio in modo sbagliato.
Non potete dire "diciamo NO al mod!!!"
Dovete dire "diciamo NO al cheat!!!"
Da un lato sbandierate l' Open Source, dall'altro volete gambizzare chi ottimizza il codice, e lo fate generalizzando. Non è un controsenso? Ci sono MOD buone e MOD cattive, sparare sulle MOD in generale è sbagliato. L'ottimizzazione mirata alle singole piattaforme di calcolo è cosa buona e giusta, te lo ha già detto in modo chiaro lucab76.
Chi ha ideato questa campagna?
Allora, vediamo di mettere ordine in questo casino... tanto per cambiare dobbiamo scrivere fiumi di parole per rimediare all'incompetenza altrui... :doh:
ergo stai dicendo che i credit whore non esistono?
Per l'ennesima volta!! Qui stiamo parlando di client, di applicazioni, NON DI BOINC MANAGER. Stiamo parlando delle applicazioni che elaborano le wu, NON DI CHI CHIEDE CREDITI o GESTISCE IL LAVORO. Le "puttane del credito" sono nate da chi ha modificato i BOINC MANAGER per chiedere più crediti del normale, ovvero per farsi pagare di più in termini di crediti. NIENTE A CHE VEDERE CON LE APPLICAZIONI. Sono sempre state e rimarranno due cose distinte. Il problema poi si risolverà presto visto che prima o poi i progetti seguiranno le orme di Seti e Einstein e daranno crediti in base alla wu elaborata e non ai benchmark dati dal BOINC Manager.
cavolo Luca stiamo dicendo la medesima cosa, infatti wcg fase 2 è più complesso di rosetta attualmente in fase 1, perchè la ricerca sul proteoma in fase 2 è più dettagliata ma ciò è stato ampiamente ribadito anche dal NIH (National Institutes of Health) ed è x gli scienziati e x tutta la comunità che sostiene la ricerca, motivo di orgoglio; idem su seti se finalmente passiamo alla KLT.
I clients moddati e non ufficiali più velocizzano più tolgono :(
Quello che sto cercando di farti capire è che i client moddati nascono dalla ricompilazione o dalla modifica dei sorgenti o dal reverse-engineering degli eseguibili dell'applicazione ufficiale.
Prendi Einstein come esempio.
Fino a poco tempo fa c'erano le wu S4, mentre adesso il lavoro è portato avanti dalle wu S5.
Le S5 richiedono più calcoli delle S4 e ovviamente richiedono più tempo. Sono applicazioni diverse e quindi non possono essere confrontate. Puoi solo dire che una S4 "fa meno scienza" di una S5.
Ora passiamo alle mod.
Sono esistite sia le applicazioni mod per S4 che quelle per S5. E come sono state ottenute? Semplicemente partendo dall'applicazione ufficiale e ottimizzando le operazioni svolte al suo interno. Non sono stati stravolti i contenuti scientifici, sono state fatte le stesse operazioni, ma in modo da migliorare l'efficienza di calcolo del processore.
Se queste ottimizzazioni sono state fatte rispettando il codice e il valore scientifico dei dati, chi l'ha detto che una S4 mod "fa meno scienza" di una S4 stock? Farà esattamente gli stessi calcoli impiegando molto meno tempo!!
Se la comunità scientifica, che USA questi dati, ritiene che i dati siano validi, mi spieghi perchè dovremmo metterci un tempo n volte più lungo? :eek:
Discorso a parte per le ottimizzazioni di S5. Akos si è accorto che se non avesse sacrificato la precisione nei calcoli non avrebbe potuto ottenere speed-up significativi. La comunità scientifica se n'è avuta a male e le mod sono state messe al bando. E' stata fatta una prova, è andata male e siamo tornati "ai santi vecchi"... che c'è di strano? Ma se la comunità scientifica avesse dato l'ok alla mod, perchè non avremmo dovuto utilizzarla? Avrebbe "fatto meno scienza"? :Prrr: Ma per favore... :muro:
mi spieghi questo tuo post che ho appena trovato e che condivido in toto?
Il senso di quel post è semplice! L'ultima parola spetta alla comunità scientifica! Quando dico "E' troppo sottile il filo che separa un programmatore che ottimizza il codice rispettando le specifiche del progetto, da un programmatore che butta via decimali in nome della velocità, per potersi fidare ciecamente delle mod!!" non lo dico perchè non voglio usare le mod o perchè ritengo che siano amorali. Lo dico perchè prima di moddare le proprie applicazioni bisognerebbe attendere l'avallo della comunità scientifica! Finchè non c'è quello i client non andrebbero neanche resi pubblici ed andrebbero considerati dei semplici esercizi di programmazione.
Ma nel momento in cui nessuno pone il veto al loro utilizzo o ne condivide e ne accetta liberamente l'utilizzo, mi spieghi che senso ha la tua politica dello "stock-per-forza"?
newhardware
14-07-2006, 18:02
Ragazzi carissimi, è la campagna ad essere impostata proprio in modo sbagliato.
Non potete dire "diciamo NO al mod!!!"
Dovete dire "diciamo NO al cheat!!!"
non è il punto il credit whore ma i calcoli, sempre la testa alle classifiche? :muro:
Lo dico perchè prima di moddare le proprie applicazioni bisognerebbe attendere l'avallo della comunità scientifica! Finchè non c'è quello i client non andrebbero neanche resi pubblici ed andrebbero considerati dei semplici esercizi di programmazione.
bingo, occorre dunque usare le versioni ufficiali una volta avallate dalla comunità scientifica cioè rese ufficiali :O
prima dell'avallo ove sia in buona fede sarebbe solo ottimo open source ma come giustamente ci fai notare:
E' troppo sottile il filo che separa un programmatore che ottimizza il codice rispettando le specifiche del progetto, da un programmatore che butta via decimali in nome della velocità, per potersi fidare ciecamente delle mod!!
Meditate gente, meditate... :D
scusa mi sembra tanto chiaro, uso il tuo post non x strumentalizzarlo ma perchè mi secca scriverne ex novo le ragioni, poi io non avrei saputo spiegarlo meglio, :read: il messaggio è chiaro ma se vogliamo girarci attorno siamo tutti bravi :D
Ciao compaesano!
A proposito di Seti... dunque... sappiamo entrambi che i client mod per Seti Enhanced l'ha fatti Crunch3r, giusto? Bene...
Ora, Crunch3r non ci ha detto come ha modificato il codice per accelerare il calcolo, giusto? bene...
Akos (su Einstein) ha dichiarato apertamente che per ottimizzare i tempi aveva dovuto sacrificare un po' di decimali, alterando la precisione dei calcoli. Nonostante questo il Validator accettava e accetta anche i risultati moddati. Ovvero, se Akos non l'avesse dichiarato apertamente, probabilmente nessuno si sarebbe accorto delle approssimazioni... E questo perchè non esistono risultati "ufficiali"... esiste solo un'applicazione "ufficiale"... del resto se negli Stati Uniti avessero avuto risultati ufficiali, non si sarebbero attaccati alle risorse di calcolo della piattaforma BOINC.
Altro fatto... Quando Crunch3r ha lasciato il progetto Seti, si è attaccato al forum di Einstein e adesso è schierato dalla parte di quelli che continuano ad usare le applicazioni veloci, ma meno precise, fregandosene delle indicazioni degli "scienziati". Molto poco "etico" come comportamento!
Adesso ti chiedo... secondo te, come ha fatto Crunch3r ad ottimizzare Seti? Sei veramente sicuro di poter escludere che i risultati della mod siano gli stessi della stock? Anche i risultati di Akos validano... però non sono stati approvati dagli sviluppatori...
Va beh che un'onda gravitazionale nascosta nei decimali è molto più facile da distruggere con i calcoli rispetto ad una gaussiana di un possibile segnale ET... però...
E' troppo sottile il filo che separa un programmatore che ottimizza il codice rispettando le specifiche del progetto, da un programmatore che butta via decimali in nome della velocità, per potersi fidare ciecamente delle mod!!
Meditate gente, meditate... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12978387&postcount=341
schizzobau
14-07-2006, 18:44
Sacrilegio, Tradimento :eek: :eek: :eek: :D :D :D
Sappi che una grossa fetta di scaccolatori elabora solo per le classfiche :sofico:
PRESENTE :D :D :D :D
bingo, occorre dunque usare le versioni ufficiali una volta avallate dalla comunità scientifica cioè rese ufficiali :O
prima dell'avallo ove sia in buona fede sarebbe solo ottimo open source
Su questo non posso darti torto... ma da programmatore posso dirti di più!
Purtroppo c'è modo e modo di scrivere un programma! :O Esistono programmatori che scrivono codice per risolvere un problema e programmatori che scrivono ottimo codice che risolve il problema e in più ottimizza l'uso delle risorse disponibili e riduce i tempi di esecuzione.
Le applicazioni ufficiali risolvono il problema, ma non ottimizzano l'uso delle risorse (anche il tempo è una risorsa!). E questo perchè 1) gli sviluppatori hanno già abbastanza bug da risolvere per far funzionare le applicazioni, 2) non hanno tempo per ottimizzare il codice, 3) hanno comunque una marea di utenti che gli fornisce i risultati. :(
Come conseguenza l'utente singolo si ritrova sul pc delle applicazioni inefficienti e butta via una marea di tempo, elettricità e crediti (per chi guarda le classifiche). :( :(
Fortunatamente (dico io) esistono anche singoli utenti che sanno mettere le mani sul codice e che conoscono l'architettura di un pc e i retroscena di un linguaggio di programmazione. E questi utenti si chiedono: "possibile che non ci sia il modo di risparmiare un po' di tempo"? "possibile che questo codice non possa essere ottimizzato senza buttare via decimali"? "e se io questi dati li metto in cache e li riuso più avanti"?
Da queste domande e da queste conoscenze nascono le mod! :)
Ritorno al caso Einstein: l'applicazione ufficiale S4 richiedeva sul mio P4 più di 6ore di elaborazione. L'ultima applicazione moddata S4 sviluppata da Akos portava questo tempo a 52minuti. Come mai? Perchè il ciclo più importante che veniva usato continuamente durante l'analisi della wu era totalmente inefficiente! Faceva il suo dovere ma perdeva un sacco di tempo per nulla! Fatta la mod, gli sviluppatori l'hanno accettata e la comunità ha eretto un monumento virtuale all'opera di Akos. Cos'è successo poi? Che gli sviluppatori prima di rendere pubblica la nuova applicazione ufficiale per S5 hanno chiesto l'intervento di Akos per ottimizzare il codice... ci sarà un motivo no?
Evidentemente esistono tre ruoli fondamentali:
- gli sviluppatori che creano le nuove applicazioni;
- i modder che cercano di ottimizzarle senza far danni;
- gli "scienziati" che dovrebbero validare i risultati di sviluppatori e modder;
Perchè dico dovrebbero? Perchè molto spesso gli "scienziati" hanno molti pregiudizi nei confronti dei programmatori e bannano a priori l'uso delle mod, convinti che possano solo far danni... un po' come state facendo voi promuovendo queste campagne! Se poi da un lato vi vantate dell'opensource (senza sapere in cosa consiste) e dall'altro lo rinnegate pretendendo il no-mod... siete anche peggio degli "scienziati" :Prrr: (è solo una battuta, ok?) :D
E ti dirò di più! Se i responsabili di progetto continueranno a non rendere opensource il codice delle applicazioni, loro potranno continuare a scrivere codice con i piedi e noi continueremo a perder tempo credendo di "fare più scienza"... :muro:
Tommy.73
14-07-2006, 19:04
Ragazzi carissimi, è la campagna ad essere impostata proprio in modo sbagliato.
Non potete dire "diciamo NO al mod!!!"
Dovete dire "diciamo NO al cheat!!!
non è il punto il credit whore ma i calcoli, sempre la testa alle classifiche? :muro:
Non assumere questo tono, vedi di non trarre conclusioni sballate sulle persone e non usare quell'emoticon. :mad:
Dove vedi tutto questo pensiero alle classifiche? Cosa c'entra con quello che ho scritto?
Proprio non vuoi mettertelo in testa che ci sono Manager e Client mod validi al 100%.
Ti rispiego il mio post.
Come ti è stato detto più volte, ci sono Boinc Manager modificati e Client modificati. Entrambi possono essere modificati in maniera corretta o sbagliata.
Per i primi (Manager) si possono avere mod buone ad esempio aggiungendo feature nuove, come log, link, ecc.. o mod non buone se si cerca di pompare i crediti (ma già questo problema è sulla via della risoluzione visti i nuovi criteri di assegnazione). Anche per i secondi (Client Project) si possono avere mod buone o cattive. Queste ultime riducono la precisione di calcolo e sono da scartare (in parte ci pensa già il validator a stopparle), ma ci sono anche mod buone, che utilizzano ad esempio le istruzioni specifiche delle CPU (SSE, SSE2, SSE3 ....) per velocizzare l'esecuzione.
Se tu non specifichi a quali mod dici NO, dici una gran fesseria, perché fai di tutta l'erba un fascio. Devi andare contro le mod cattive, sia quelle che pompano i risultati, sia quelle che prendono la scorciatoia riducendo la precisione, ma non puoi permetterti di andare contro le mod buone.
Se ricordo bene, i Client SETI moddati da HWU non avevano ritocchi al codice sorgente, erano stati soltanto ricompilati gli eseguibili utilizzando i migliori compilatori con gli opportuni parametri/librerie (non sono un programmatore, sapranno dirti meglio le persone che le hanno realizzate).
In sintesi, "diciamo NO al mod!!!" è sparare nel mucchio, e non va bene....
Se i responsabili di progetto continueranno a non rendere opensource il codice delle applicazioni, loro potranno continuare a scrivere codice con i piedi e noi continueremo a perder tempo credendo di "fare più scienza"... :muro:
:read: :read: :read:
Speriamo cambi qualcosa sotto questo aspetto... :O
Quoto Luca Dell'Oca ed Alvarone :D
Fulvius77
14-07-2006, 20:42
Ritorno al caso Einstein: l'applicazione ufficiale S4 richiedeva sul mio P4 più di 6ore di elaborazione. L'ultima applicazione moddata S4 sviluppata da Akos portava questo tempo a 52minuti. Come mai? Perchè il ciclo più importante che veniva usato continuamente durante l'analisi della wu era totalmente inefficiente! Faceva il suo dovere ma perdeva un sacco di tempo per nulla! Fatta la mod, gli sviluppatori l'hanno accettata e la comunità ha eretto un monumento virtuale all'opera di Akos
giusto x carità ma x questo vi è il progetto beta, se tutti poi desideriamo fare da beta tester...
quando la beta diviene pubblica viene riconosciuto l'ottimo lavoro del programmatore e noi non possiamo che esserne contenti ed accettare le nuove migliorie ufficiali senza correre il rischio di inficiare i risultati del più grande esperimento a memoria d'uomo.
Se poi da un lato vi vantate dell'opensource (senza sapere in cosa consiste)
scusa ma tu che ne sai delle nottate passate da me e pochi altri a ricompilare gentoo???
il punto è che ci giri attorno e non ho capito il perchè ti rimangi parte di quanto hai scritto nel tuo post precedente che era chiarissimo:
Ciao compaesano!
A proposito di Seti... dunque... sappiamo entrambi che i client mod per Seti Enhanced l'ha fatti Crunch3r, giusto? Bene...
Ora, Crunch3r non ci ha detto come ha modificato il codice per accelerare il calcolo, giusto? bene...
Akos (su Einstein) ha dichiarato apertamente che per ottimizzare i tempi aveva dovuto sacrificare un po' di decimali, alterando la precisione dei calcoli. Nonostante questo il Validator accettava e accetta anche i risultati moddati. Ovvero, se Akos non l'avesse dichiarato apertamente, probabilmente nessuno si sarebbe accorto delle approssimazioni... E questo perchè non esistono risultati "ufficiali"... esiste solo un'applicazione "ufficiale"... del resto se negli Stati Uniti avessero avuto risultati ufficiali, non si sarebbero attaccati alle risorse di calcolo della piattaforma BOINC.
Altro fatto... Quando Crunch3r ha lasciato il progetto Seti, si è attaccato al forum di Einstein e adesso è schierato dalla parte di quelli che continuano ad usare le applicazioni veloci, ma meno precise, fregandosene delle indicazioni degli "scienziati". Molto poco "etico" come comportamento!
Adesso ti chiedo... secondo te, come ha fatto Crunch3r ad ottimizzare Seti? Sei veramente sicuro di poter escludere che i risultati della mod siano gli stessi della stock? Anche i risultati di Akos validano... però non sono stati approvati dagli sviluppatori...
Va beh che un'onda gravitazionale nascosta nei decimali è molto più facile da distruggere con i calcoli rispetto ad una gaussiana di un possibile segnale ET... però...
E' troppo sottile il filo che separa un programmatore che ottimizza il codice rispettando le specifiche del progetto, da un programmatore che butta via decimali in nome della velocità, per potersi fidare ciecamente delle mod!!
Meditate gente, meditate... :D...
Se poi da un lato vi vantate dell'opensource (senza sapere in cosa consiste) e dall'altro lo rinnegate pretendendo il no-mod... siete anche peggio degli "scienziati" :Prrr: (è solo una battuta, ok?) :D
straquoto! Il caldo inizia a dare alla testa! :doh:
ooooohhhh meno male che ci sei anche te... sentivo proprio la tua mancanza! :D
giusto x carità ma x questo vi è il progetto beta, se tutti poi desideriamo fare da beta tester...
quando la beta diviene pubblica viene riconosciuto l'ottimo lavoro del programmatore e noi non possiamo che esserne contenti ed accettare le nuove migliorie ufficiali senza correre il rischio di inficiare i risultati del più grande esperimento a memoria d'uomo.
Più che giusto! Infatti ha sbagliato Akos a rilasciare le sue mod direttamente sul forum principale! Tutti le hanno usate e ora stiamo rimacinando le wu ritenute non valide dalla comunità scientifica! :muro:
C'è anche da dire che, a parte due versioni che fornivano risultati non validi, le sue applicazioni erano sempre accettate dal Validator e nessuno andava a pensare che arrivasse il veto dalla comunità scientifica! :boh:
scusa ma tu che ne sai delle nottate passate da me e pochi altri a ricompilare gentoo??? il punto è che ci giri attorno e non ho capito il perchè ti rimangi parte di quanto hai scritto nel tuo post precedente che era chiarissimo
Visto che mi quotate a vita quel post, io ti ri-quoto quanto detto a newhardware:
Il senso di quel post è semplice! L'ultima parola spetta alla comunità scientifica! Quando dico "E' troppo sottile il filo che separa un programmatore che ottimizza il codice rispettando le specifiche del progetto, da un programmatore che butta via decimali in nome della velocità, per potersi fidare ciecamente delle mod!!" non lo dico perchè non voglio usare le mod o perchè ritengo che siano amorali. Lo dico perchè prima di moddare le proprie applicazioni bisognerebbe attendere l'avallo della comunità scientifica! Finchè non c'è quello i client non andrebbero neanche resi pubblici ed andrebbero considerati dei semplici esercizi di programmazione.
Ma nel momento in cui nessuno pone il veto al loro utilizzo o ne condivide e ne accetta liberamente l'utilizzo, mi spieghi che senso ha la tua politica dello "stock-per-forza"?
Serve altro? O devo ripetere ad libitum? :sob:
Fulvius77
14-07-2006, 21:52
Più che giusto! Infatti ha sbagliato Akos a rilasciare le sue mod direttamente sul forum principale! Tutti le hanno usate e ora stiamo rimacinando le wu ritenute non valide dalla comunità scientifica! :muro:
purtroppo risulta anche a me :(
comunque sia chiaro non stiamo portando avanti una cosa così campata in aria, x adesso studiamo il codice di alcuni mods ecc... per questo si chiede l'aiuto di più teams, tu sei molto ferrato in materia e puoi aiutarci, non x forza occorre joinare seti.italy x darci una mano anzi mica tutto il volontariato si limita allo scaccolo :D ci credo che alcuni teams si lamentano del proprio ruolo marginale - metto le mani avanti e chiarisco che non mi riferisco al vostro - e peggio ancora non sanno neppure chi sono i propri iscritti!
Noi come speicificava qualcuno dei nostri in altro forum, ci sentiamo tutti i giorni e ci dividiamo i compiti, la nostra sezione working in progress è la più frequentata del forum con ben 160 messaggi in sole 2 settimane di vita :)
la nostra sezione working in progress è la più frequentata del forum con ben 160 messaggi in sole 2 settimane di vita :)
spammare in giro alla fine da i suoi frutti....
newhardware visto che sei in vena di quote te ne faccio una pure io:
alla luce di ciò annuncio che non interverrò più su questo forum.
Saluto con affetto alcune persone alle quali sono legato e con le quali spero continueremo a sentirci spesso grazie a skype, msn e tutte queste diavolerie.
gira e rigira questo portale commerciale che disprezzi tanto ti attira come le api sul miele! :D
schizzobau
14-07-2006, 22:57
non distinguere tra le mod è come non fare differenza tra hacker e cracker
Il Capitano
14-07-2006, 23:13
Ho comprato i popcorn :D . Sta storia qui è meglio di un film al cinema :rotfl:
Chissà chi si stancherà per primo di ripetere le stesse cose.
Quello che ha detto lucab76 è inconfutabile e corretto. L'idea di voler fermare le mod cattive è buona, ma sparare nel mucchio è solo una fesseria. Lasciamo che sia la comunità scientifica, a decidere se i rusultati ottenuti con le mod sono buoni o no, poi potremo usarle tutti fino alla nausea.
PRESENTE :D :D :D
:D
Concordo in pieno con Luca :D :D :D ahahhahhahahhahahah
Lui scive "1° SETI IMPEROR D'ITALIA" perche' lo e'.....
mica e' un qua' ra qua' qua' :D :D :D
Da "Il giorno della civetta"...grande Lee J. Cobb e Franco Nero...
Ciao Alvaro.
P.S: Ah dimenticavo, Maremma zucchina come si dice dalle mie parti...possibile che ci sia ancora gente che profetizza scenari apocalittici derivanti dall'uso delle così dette "mod" ?
Il codice eseguibile proposto direttamente dal progetto centrale, è di tipo "blend" ed utilizza come base il set di istruzioni (od i set di istruzioni) minimo comun denominatore tra quelli disponibili ad un dato tempo nei processori che si possono avere installati in un personal computer.
Quindi si partirà dalle istruzioni in virgola mobile x87->M.M.X-> S.S.E ecc. ecc.
Il problemone gigantesco è che tra l'altro, in quel di Berkeley, utilizzano un compilatore che produce eseguibili "subottimali" per architetture x86.
Allo stato attuale il migliore compilatore c/c++ (che tra l'altro è dotato del migliore vettorizzatore automatico per set S.I.M.D di strutture di loop ecc.) per x86 è prodotto da Intel che lo rilascia come "open source" nella versione Linux ed a pagamento in quella per Windows.
Che a Berkeley non siano mai riusciti a mettere insieme i dollari per acquistarne una licenza beh questo è un altro discorso.
L'unica velocizzazione di base disponibile nel clienti standard proposta da Berkeley è prodotta dall'utilizzo della libreria F.F.T.W 3.1...stop.
Tra l'altro l'uso dei set S.S.Ex è di uso comune per tutti i processori Pentium 4 dal Willamette in poi data e stante la pessima struttura di f.p.u che li accompagna...lentissima...
Con l'uso di istruzioni S.I.M.D S.S.E-S.S.E2-S.S.E3 è possibile (ed è stato fatto) produrre codice pienamente in grado di superare il vaglio dei validator...oltre che degli standard I.E.E.E754/854 (per chi ha a cuore i decimali).
Non vedo il perchè, stante il fatto che esiste con B.O.I.N.C (cosa che non era possibile con il S.E.T.I classico) la possibilità di ricompilazione del codice sorgente, utilizzare versioni molto più efficienti.
La storia di Crunchr è un poco incasinata...e non ho capito ancora bene perchè ha fatto tutto il pandemonio che ha fatto...boh...
Tra l'altro sono stati prodotti clienti ottimizzati versione 5.15 di S.E.T.I per B.O.I.N.C che utilizzano il compilatore Intel c/c++ 9.1 unitamente alle librerire I.P.P Intel ed alle librerire MKL Intel (il meglio di quello che attualmente è disponibile).
Io li utilizzo già e lo speed up è notevole.
Non è una "mod selvaggia" ma è stata validata con le w.u di riferimento ed è disponibile per processori sia Intel che A.M.D.
Grazie.
Marco71
Il Capitano
15-07-2006, 09:40
Da "Il giorno della civetta"...grande Lee J. Cobb e Franco Nero...
Ciao Alvaro.
P.S: Ah dimenticavo, Maremma zucchina come si dice dalle mie parti...possibile che ci sia ancora gente che profetizza scenari apocalittici derivanti dall'uso delle così dette "mod" ?
Il codice eseguibile proposto direttamente dal progetto centrale, è di tipo "blend" ed utilizza come base il set di istruzioni (od i set di istruzioni) minimo comun denominatore tra quelli disponibili ad un dato tempo nei processori che si possono avere installati in un personal computer.
Quindi si partirà dalle istruzioni in virgola mobile x87->M.M.X-> S.S.E ecc. ecc.
Il problemone gigantesco è che tra l'altro, in quel di Berkeley, utilizzano un compilatore che produce eseguibili "subottimali" per architetture x86.
Allo stato attuale il migliore compilatore c/c++ (che tra l'altro è dotato del migliore vettorizzatore automatico per set S.I.M.D di strutture di loop ecc.) per x86 è prodotto da Intel che lo rilascia come "open source" nella versione Linux ed a pagamento in quella per Windows.
Che a Berkeley non siano mai riusciti a mettere insieme i dollari per acquistarne una licenza beh questo è un altro discorso.
L'unica velocizzazione di base disponibile nel clienti standard proposta da Berkeley è prodotta dall'utilizzo della libreria F.F.T.W 3.1...stop.
Tra l'altro l'uso dei set S.S.Ex è di uso comune per tutti i processori Pentium 4 dal Willamette in poi data e stante la pessima struttura di f.p.u che li accompagna...lentissima...
Con l'uso di istruzioni S.I.M.D S.S.E-S.S.E2-S.S.E3 è possibile (ed è stato fatto) produrre codice pienamente in grado di superare il vaglio dei validator...oltre che degli standard I.E.E.E754/854 (per chi ha a cuore i decimali).
Non vedo il perchè, stante il fatto che esiste con B.O.I.N.C (cosa che non era possibile con il S.E.T.I classico) la possibilità di ricompilazione del codice sorgente, utilizzare versioni molto più efficienti.
La storia di Crunchr è un poco incasinata...e non ho capito ancora bene perchè ha fatto tutto il pandemonio che ha fatto...boh...
:ave: :ave:
Tra l'altro sono stati prodotti clienti ottimizzati versione 5.15 di S.E.T.I per B.O.I.N.C che utilizzano il compilatore Intel c/c++ 9.1 unitamente alle librerire I.P.P Intel ed alle librerire MKL Intel (il meglio di quello che attualmente è disponibile).
Io li utilizzo già e lo speed up è notevole.
Non è una "mod selvaggia" ma è stata validata con le w.u di riferimento ed è disponibile per processori sia Intel che A.M.D.
Grazie.
Marco71
MI passeresti il link per le versioni procio intel? Anche in pvt, non vorrei essere accusato di istigazione alle mod :D
newhardware
15-07-2006, 09:52
spammare in giro alla fine da i suoi frutti....
gira e rigira questo portale commerciale che disprezzi tanto ti attira come le api sul miele! :D
vuoi litigare per forza e non capisci che abbiamo diffuso questo comunicato a quasi tutti i teams per chiedere una mano come facciamo sempre?
L'unica differenza che negli altri portali scriviamo, riceviamo risposta e ci si impegna nel bene o nel male, qui invece occorre sempre e per forza criticare le iniziative altrui.
A spammare indirizzando su un forum free e volontario come quello di seti.italy non ci trovo affatto nulla di male, noi non dobbiamo mica raggiungere tot migliaia di visite al dì x vendere pubblicità.
..meglio prima passare tramite la autorità del "Mega direttore" "Maestro" GHz...
Attendo che passi da questo thread...comunque ho il pvt pronto...
Grazie a tutti.
P.S: Tano Cimarosa nel suddetto film è uno spasso..."il cantante dovevi fare...spia"...ah,ah,ah,ah...
Marco71.
Da "Il giorno della civetta"...grande Lee J. Cobb e Franco Nero...
Ciao Alvaro.
P.S: Ah dimenticavo, Maremma zucchina come si dice dalle mie parti...possibile che ci sia ancora gente che profetizza scenari apocalittici derivanti dall'uso delle così dette "mod" ?
Il codice eseguibile proposto direttamente dal progetto centrale, è di tipo "blend" ed utilizza come base il set di istruzioni (od i set di istruzioni) minimo comun denominatore tra quelli disponibili ad un dato tempo nei processori che si possono avere installati in un personal computer.
Quindi si partirà dalle istruzioni in virgola mobile x87->M.M.X-> S.S.E ecc. ecc.
Il problemone gigantesco è che tra l'altro, in quel di Berkeley, utilizzano un compilatore che produce eseguibili "subottimali" per architetture x86.
Allo stato attuale il migliore compilatore c/c++ (che tra l'altro è dotato del migliore vettorizzatore automatico per set S.I.M.D di strutture di loop ecc.) per x86 è prodotto da Intel che lo rilascia come "open source" nella versione Linux ed a pagamento in quella per Windows.
Che a Berkeley non siano mai riusciti a mettere insieme i dollari per acquistarne una licenza beh questo è un altro discorso.
L'unica velocizzazione di base disponibile nel clienti standard proposta da Berkeley è prodotta dall'utilizzo della libreria F.F.T.W 3.1...stop.
Tra l'altro l'uso dei set S.S.Ex è di uso comune per tutti i processori Pentium 4 dal Willamette in poi data e stante la pessima struttura di f.p.u che li accompagna...lentissima...
Con l'uso di istruzioni S.I.M.D S.S.E-S.S.E2-S.S.E3 è possibile (ed è stato fatto) produrre codice pienamente in grado di superare il vaglio dei validator...oltre che degli standard I.E.E.E754/854 (per chi ha a cuore i decimali).
Non vedo il perchè, stante il fatto che esiste con B.O.I.N.C (cosa che non era possibile con il S.E.T.I classico) la possibilità di ricompilazione del codice sorgente, utilizzare versioni molto più efficienti.
La storia di Crunchr è un poco incasinata...e non ho capito ancora bene perchè ha fatto tutto il pandemonio che ha fatto...boh...
Tra l'altro sono stati prodotti clienti ottimizzati versione 5.15 di S.E.T.I per B.O.I.N.C che utilizzano il compilatore Intel c/c++ 9.1 unitamente alle librerire I.P.P Intel ed alle librerire MKL Intel (il meglio di quello che attualmente è disponibile).
Io li utilizzo già e lo speed up è notevole.
Non è una "mod selvaggia" ma è stata validata con le w.u di riferimento ed è disponibile per processori sia Intel che A.M.D.
Grazie.
Marco71
Ciumbia :eek: che spiegazione. I casi sono due: smaltimento di sbornia sommata a caldo :D oppure sembrerebbe che tu ci capisca qualcosa, propendo per questa ipotesi.
Complimenti :ave:
Infatti quello che non capisco è lamentarsi dei mod, se a Berkeley non volevano, non avrebbero messo a disposizione il codice, giusto?
Ciao :)
Luca DellOca
15-07-2006, 10:35
Una domanda a quelli che ancora continuano a rispondere ai geovani: ma leggete solo quello che scrivono o considerate anche CHI scrive quelle cose? La tecnica è sempre quella, vi fanno dire quello che vogliono e poi continuano a ripetervelo alla noia. Io di solito i geovani li allontano quando ancora sono a 20 metri di distanza, fate vobis.... :D :D :D
Ah, per newhardware: sì, siamo un forum di str****, sempre pronti a litigare e a trattare male la gente che viene qua per fare del bene, siamo dei cheaters con delle mod farlocche (colpa di Vjoke e soprattutto Ghz), e pensiamo che il fine ultimo di boinc sia vincere qualche premio per il numero di crediti che produciamo, e dei risultati scentifici che ne frega meno di zero.....spero per te che negli altri forum tu abbia avuto più fortuna, perchè questa da parte mia è l'ultima volta che ti rispondo, PLONK.
Ciao, Luca.
...hai pienamente ragione.
Stante il fatto che comunque ogni ricompilazione del codice sorgente deve produrre risultati coerenti con quelli prodotti dall'eseguibile di riferimento emanato in questo caso da Berkeley, se sono stati resi disponibili i sorgenti è anche perchè esiste la possibilità di migliorarli, trovare possibili "bug" ecc.
Con eseguibili a "scatola chiusa" si ha molta più inerzia nel trovare errori "potenzialmente pericolosi" per i risultati prodotti e nel correggerli.
Io sono un modesto ignorante che prima era un lupo solitario proveniente prima dal S.E.T.I classico e poi conferito in B.O.I.N.C...
Dopo l'aver molto frequentato "Hardware Upgrade" ed i suoi forum e conosciuto GHz, il "Deus ex machina" della sezione dedicata al calcolo distribuito specialmente con S.E.T.I, ho accondisceso alle lusinghe del "venerabile gran Maestro" ed ho premuto il tasto "join"...
Ah tra parentesi, io non bevo alcolici e non fumo quindi l'unica sbornia che posso prendere è quella che qualche volta mi deriva dalla pressione sanguigna che ho tendenzialmente "bassa"...
Grazie a tutti.
Marco71.
Una domanda a quelli che ancora continuano a rispondere ai geovani: ma leggete solo quello che scrivono o considerate anche CHI scrive quelle cose? La tecnica è sempre quella, vi fanno dire quello che vogliono e poi continuano a ripetervelo alla noia. Io di solito i geovani li allontano quando ancora sono a 20 metri di distanza, fate vobis.... :D :D :D
Ah, per newhardware: sì, siamo un forum di str****, sempre pronti a litigare e a trattare male la gente che viene qua per fare del bene, siamo dei cheaters con delle mod farlocche (colpa di Vjoke e soprattutto Ghz), e pensiamo che il fine ultimo di boinc sia vincere qualche premio per il numero di crediti che produciamo, e dei risultati scentifici che ne frega meno di zero.....spero per te che negli altri forum tu abbia avuto più fortuna, perchè questa da parte mia è l'ultima volta che ti rispondo, PLONK.
Ciao, Luca.
Ciao "Mega-stra emperor" Luca...
A settembre dovrebbe decollare un Conroe per la "causa"...naturalmente nbelle sue pipeline scorrerà codice il più possibile fluente ed ottimizzato...
Non fosse mai che un embolo dovesse instaurarsi a causa e per causa di qualche bolla...
Quelli del soggetto del tuo intervento sono troppo sicuri che esista un Dio benigno ed infallibile...io non ne sono più tanto sicuro...sigh!
Grazie.
Marco71.
ConanSeldon
15-07-2006, 10:49
Ragazzi, che spasso!
lucab76, sei un mito! hai una pazienza che ha pochi rivali (forse il GHz, eheh). Avrai riscritto una cosa chiarissima almeno 10 volte rendendola via via sempre più chiara... la cosa spassosa è che ancora qualcuno non ha capito (o non vuole capire)!
Marco71, pure te con le spiegazioni tecniche mi fai venire la pelle d'oca :D
e anche con le tue citazioni cinematografiche supermegacult
Io dico che non ci capisco molto di programmazione (l'unico linguaggio che sapevo usare era Fortran, ma dubito fortemente che ci siano in giro esseri umani a cui questo possa servire, eheh) ma direi che una cosa è chiara: LASCIAMO L'ULTIMA PAROLA A CHI SA!
Io da domani parto con una campagna contro i biscotti con su lo zucchero perchè disboscano l'amazzonia e aumentano il "bruco nell'azoto" (che non centra una mazza, ma visto che mi sembra che ci sia gente che pur di trovar cose da ridire non ci dorme la notte)
Se una mod mi da gli stessi risultati in meno tempo E' COSA BUONA E GIUSTA!
Se uno scaccola solo per i crediti E' COSA BUONA E GIUSTA!
Per quale motivo vi sentite in dovere di criticare tutto e tutti?
Se c'è gente che dedica il suo tempo a migliorare una cosa, non gli dirò mai "ehi, ma che fai, sei bandito dal mondo", casomai gli dirò "grazie", visto che il suo lavoro è utile a me come a tutti quelli che partecipano a quel progetto.
Senza offesa, newhardware e soci, ma se lo spirito che anima il vostro gruppo è così polemico e pervaso da questo sacro furore che vi spinge ogni giorno a trovare qualcuno da criticare e combattere, scusatemi tanto ma anche se fossi senza gruppo non mi unirei a voi per tutto l'oro del mondo.
La scienza dovrebbe unire non dividere, ricordatevelo.
Ah, prima di creare polemiche, la mia non è una critica, ma solo un'opinione personale.
Magari non è vostra intenzione, forse il problema vostro è soltanto di comunicazione, siete troppo aggressivi per i miei gusti.
O forse ha ragione il nostro mega-imperatore Luca...
Io a differenza vostra non ho certezze da vendere a nessuno! nemmeno da regalare. I mei dubbi me li tengo ben stretti perchè è solo grazie a quelli se continuo a muovermi.
Ciao e scusate se son prolisso
...comunque il Fortran è ancora utilissimo nei mega codici che vengono utilizzati dai supercomputers, anche quelli a parallelismo massiccio.
La Intel propone anche un ottimo compilatore Fortran oltre a quello c/c++.
Linpack che viene molto spesso citato a proposito dei benchmark per la classifica Top500, deriva da una suite di librerie per algebra lineare (vettori, matrici, tensori ecc.).
Thanks ancora...
Marco71.
dimenticavo e chiudo qui anche perchè era solo x informarvi dell'iniziativa come abbiamo fatto con altri gruppi al solito più disponibili cmq lasciamo stare...
Quali sarebbero questi altri gruppi più disponibili? Se qui non ti sembra che ci sia disponibilità per parlare....:rolleyes:
mi spieghi questo tuo post che ho appena trovato e che condivido in toto?
lo copio qui sotto x comodità ma metto anche il link x non sentirmi dire che me lo sono inventato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12978387&postcount=341
B'è, come vedi sapevamo già le problematiche legate alle mod, tu che eri nel team HWU non ti ricordi nemmeno che siamo stati i primi ad avere i client ottimizzati? Quindi questo topic che spara sentenza sulle mod mi sembra inutile oltre che sbagliato. Le motivazioni sono già state ampiamente scritte....:ave:
non è il punto il credit whore ma i calcoli, sempre la testa alle classifiche? :muro:
Le classifiche sono importanti e come ha scritto lo stesso David Anderson, fanno da spinta per tutto, mod comprese. Mi sembra ovvio che chi fa ed usa le mod voglia avere un vantaggio...altrimenti cosa lo farebbe a fare? Tutto questo ovviamente non deve andare a danneggiare il progetto. Su Einstein hanno detto che i nuovi client mod non andavano bene, su seti non hanno detto nulla e sono favorevoli a coloro che ottimizzano il codice, purchè lo facciano rispettando le regole della licenza open.
bingo, occorre dunque usare le versioni ufficiali una volta avallate dalla comunità scientifica cioè rese ufficiali :O
prima dell'avallo ove sia in buona fede sarebbe solo ottimo open source ma come giustamente ci fai notare:
Solitamente le mod non vengono mai rese ufficiali, quindi non bisogna usare per forza solo quelle ufficiali, basta chele mod siano valide.
newhardware visto che sei in vena di quote te ne faccio una pure io:
gira e rigira questo portale commerciale che disprezzi tanto ti attira come le api sul miele! :D
Stessa cosa che ho detto io nell'altro topic :asd:
vuoi litigare per forza e non capisci che abbiamo diffuso questo comunicato a quasi tutti i teams per chiedere una mano come facciamo sempre?
L'unica differenza che negli altri portali scriviamo, riceviamo risposta e ci si impegna nel bene o nel male, qui invece occorre sempre e per forza criticare le iniziative altrui.
E' il vostro atteggiamento che porta a questo, non il nostro :D
Che state anche spammando si vede lontano 1 kilometro, a parte la signature (fuori regolamento per altro, siete pregati di sistemarla) in ogni post c'è qualche riferimento ad altro team "noi di qua, noi stiamo facendo così, noi siamo cosà"....:D :doh:
A spammare indirizzando su un forum free e volontario come quello di seti.italy non ci trovo affatto nulla di male, noi non dobbiamo mica raggiungere tot migliaia di visite al dì x vendere pubblicità.
Con questa quindi ammettete lo spam? :asd:
E' chiaro che VOI non ci vedete nulla di male, vi fa comodo così eh, ma è sempre SPAM! Anche qua siamo volontari (lo sapete ma vi torna bene spalare merda come al solito), non dobbiamo vendere nulla (ma la smettete sta storia??), quindi possiamo venire a spammare un pò da voi? :asd: Qua siete sempre i benvenuti purchè utilizziate correttamente il forum, patti chiari, amicizia lunga.
Una domanda a quelli che ancora continuano a rispondere ai geovani: ma leggete solo quello che scrivono o considerate anche CHI scrive quelle cose? La tecnica è sempre quella, vi fanno dire quello che vogliono e poi continuano a ripetervelo alla noia. Io di solito i geovani li allontano quando ancora sono a 20 metri di distanza, fate vobis.... :D :D :D
Ah, per newhardware: sì, siamo un forum di str****, sempre pronti a litigare e a trattare male la gente che viene qua per fare del bene, siamo dei cheaters con delle mod farlocche (colpa di Vjoke e soprattutto Ghz), e pensiamo che il fine ultimo di boinc sia vincere qualche premio per il numero di crediti che produciamo, e dei risultati scentifici che ne frega meno di zero.....spero per te che negli altri forum tu abbia avuto più fortuna, perchè questa da parte mia è l'ultima volta che ti rispondo, PLONK.
Ciao, Luca.
:rotfl:
'stard! :fuck: :D
Ragazzi, che spasso!
lucab76, sei un mito! hai una pazienza che ha pochi rivali (forse il GHz, eheh). Avrai riscritto una cosa chiarissima almeno 10 volte rendendola via via sempre più chiara... la cosa spassosa è che ancora qualcuno non ha capito (o non vuole capire)!
Marco71, pure te con le spiegazioni tecniche mi fai venire la pelle d'oca :D
e anche con le tue citazioni cinematografiche supermegacult
Io dico che non ci capisco molto di programmazione (l'unico linguaggio che sapevo usare era Fortran, ma dubito fortemente che ci siano in giro esseri umani a cui questo possa servire, eheh) ma direi che una cosa è chiara: LASCIAMO L'ULTIMA PAROLA A CHI SA!
Io da domani parto con una campagna contro i biscotti con su lo zucchero perchè disboscano l'amazzonia e aumentano il "bruco nell'azoto" (che non centra una mazza, ma visto che mi sembra che ci sia gente che pur di trovar cose da ridire non ci dorme la notte)
Se una mod mi da gli stessi risultati in meno tempo E' COSA BUONA E GIUSTA!
Se uno scaccola solo per i crediti E' COSA BUONA E GIUSTA!
Per quale motivo vi sentite in dovere di criticare tutto e tutti?
Se c'è gente che dedica il suo tempo a migliorare una cosa, non gli dirò mai "ehi, ma che fai, sei bandito dal mondo", casomai gli dirò "grazie", visto che il suo lavoro è utile a me come a tutti quelli che partecipano a quel progetto.
Senza offesa, newhardware e soci, ma se lo spirito che anima il vostro gruppo è così polemico e pervaso da questo sacro furore che vi spinge ogni giorno a trovare qualcuno da criticare e combattere, scusatemi tanto ma anche se fossi senza gruppo non mi unirei a voi per tutto l'oro del mondo.
La scienza dovrebbe unire non dividere, ricordatevelo.
Ah, prima di creare polemiche, la mia non è una critica, ma solo un'opinione personale.
Magari non è vostra intenzione, forse il problema vostro è soltanto di comunicazione, siete troppo aggressivi per i miei gusti.
O forse ha ragione il nostro mega-imperatore Luca...
Io a differenza vostra non ho certezze da vendere a nessuno! nemmeno da regalare. I mei dubbi me li tengo ben stretti perchè è solo grazie a quelli se continuo a muovermi.
Ciao e scusate se son prolisso
:ave:
Quoto tutto! :O
vuoi litigare per forza e non capisci che abbiamo diffuso questo comunicato a quasi tutti i teams per chiedere una mano come facciamo sempre?
L'unica differenza che negli altri portali scriviamo, riceviamo risposta e ci si impegna nel bene o nel male, qui invece occorre sempre e per forza criticare le iniziative altrui.
newhardware... mi posti i link ai forum dove hai postato questo famoso messaggio? Sono curioso di leggere come ti hanno risposto! :what:
A spammare indirizzando su un forum free e volontario come quello di seti.italy non ci trovo affatto nulla di male, noi non dobbiamo mica raggiungere tot migliaia di visite al dì x vendere pubblicità.
Ma vuoi/volete finirla con questa storia?
Non vi piace HWU? Bene... fatevene una ragione e smettete di postarci! Non vedo per quale motivo dovete continuare a rompere i @@ qui, parlando male del forum e del gruppo, portando avanti crociate sterili e dettate dall'ignoranza, invitando continuamente a passare al vostro gruppo e comunque continuando a postare perchè vi fa comodo (bella passerella pubblicitaria, eh?), peraltro col banner a Seti.Italy che è pure irregolare per le regole del forum. Ne volete altre? Siete ancora qui? :eek:
Meno male che volevate il gruppo unico italiano... avete creato un altro (inutile) campanile, avete disperso e continuerete a disperdere crediti italiani e in più disprezzate quanto fatto da HWU in questi anni per favorire il Distribuited Computing... C'è di che esserne orgogliosi! :mano:
newhardware
15-07-2006, 11:24
per la milionesima volta: ABBIAMO SOLO COMUNICATO UNA NOSTRA INIZIATIVA OK?
Non la condividete? OK niente, pazienza! Tanto è l'ultimissima volta che vi scriviamo, pensate solo alle vostre classifiche!!!
Per le mods vi faccio notare che state violando la gpl :read: modificate codice opensource e lo rendete disponibile esclusivamente agli appartenenti al vostro team, con download ristretto.
Scusate il disturbo.
Il Capitano
15-07-2006, 11:25
Ragazzi, che spasso!
lucab76, sei un mito! hai una pazienza che ha pochi rivali (forse il GHz, eheh). Avrai riscritto una cosa chiarissima almeno 10 volte rendendola via via sempre più chiara... la cosa spassosa è che ancora qualcuno non ha capito (o non vuole capire)!
Marco71, pure te con le spiegazioni tecniche mi fai venire la pelle d'oca :D
e anche con le tue citazioni cinematografiche supermegacult
Io dico che non ci capisco molto di programmazione (l'unico linguaggio che sapevo usare era Fortran, ma dubito fortemente che ci siano in giro esseri umani a cui questo possa servire, eheh) ma direi che una cosa è chiara: LASCIAMO L'ULTIMA PAROLA A CHI SA!
Io da domani parto con una campagna contro i biscotti con su lo zucchero perchè disboscano l'amazzonia e aumentano il "bruco nell'azoto" (che non centra una mazza, ma visto che mi sembra che ci sia gente che pur di trovar cose da ridire non ci dorme la notte)
Se una mod mi da gli stessi risultati in meno tempo E' COSA BUONA E GIUSTA!
Se uno scaccola solo per i crediti E' COSA BUONA E GIUSTA!
Per quale motivo vi sentite in dovere di criticare tutto e tutti?
Se c'è gente che dedica il suo tempo a migliorare una cosa, non gli dirò mai "ehi, ma che fai, sei bandito dal mondo", casomai gli dirò "grazie", visto che il suo lavoro è utile a me come a tutti quelli che partecipano a quel progetto.
Senza offesa, newhardware e soci, ma se lo spirito che anima il vostro gruppo è così polemico e pervaso da questo sacro furore che vi spinge ogni giorno a trovare qualcuno da criticare e combattere, scusatemi tanto ma anche se fossi senza gruppo non mi unirei a voi per tutto l'oro del mondo.
La scienza dovrebbe unire non dividere, ricordatevelo.
Ah, prima di creare polemiche, la mia non è una critica, ma solo un'opinione personale.
Magari non è vostra intenzione, forse il problema vostro è soltanto di comunicazione, siete troppo aggressivi per i miei gusti.
O forse ha ragione il nostro mega-imperatore Luca...
Io a differenza vostra non ho certezze da vendere a nessuno! nemmeno da regalare. I mei dubbi me li tengo ben stretti perchè è solo grazie a quelli se continuo a muovermi.
Ciao e scusate se son prolisso
:ave: :ave:
Orami vado avanti solo a quote. Se voglio rispondere, mibasta aspettare un tempo sufficiente ed ecco che scrive qualcuno quello che io avevo in mente ma in modo mooooolto piu' migliore assai di come avrei fatto io :D .
Complimenti ConanSeldon :mano:
ConanSeldon
15-07-2006, 11:34
...comunque il Fortran è ancora utilissimo nei mega codici che vengono utilizzati dai supercomputers, anche quelli a parallelismo massiccio.
La Intel propone anche un ottimo compilatore Fortran oltre a quello c/c++.
Linpack che viene molto spesso citato a proposito dei benchmark per la classifica Top500, deriva da una suite di librerie per algebra lineare (vettori, matrici, tensori ecc.).
Thanks ancora...
Marco71.
Ma quante ne sai!!!
Ma va? pensavo fosse ormai desueto come linguaggio. Io ho imparato a usarlo per l'università, per altro me la cavavo anche piuttosto bene, un bel 28 allo scritto. Matrici, vettori, tensori, ah, quanti ricordi.
Scusa GHz, com'è che a me non arriva una euro dalle pubblicità? Con tutti i soldi che facciamo NOI arraffoni di HU :sofico:
(si perchè pare che per qualcuno i proprietari siamo noi, eheh)
Ok, ora esco e mi compro una corvette, poi faccio un salto a caricare una vallettona scosciolona e mando il conto al buon Corsini (ci pensa lui a saldar le fatture? :D )
Newhardware, almeno abbi il buon gusto di non fare la vittima!
Tu e gli altri ci insultate da settimane, ci date degli arraffoni e degli speculatori, avete pure velatamente illazionato che siamo delle "puttane di crediti", per piacere ora non offendere anche la nostra intelligenza oltre che la nostra moralità.
Qua da noi qualcuno che ti risponde lo troverai sempre, se poi non ti dice quello che vuoi sentirti dire è solamente perchè siamo un gruppo di persone LIBERE che dicono quello che pensano e si possono permettere di farlo.
ConanSeldon
15-07-2006, 11:35
:ave: :ave:
Orami vado avanti solo a quote. Se voglio rispondere, mibasta aspettare un tempo sufficiente ed ecco che scrive qualcuno quello che io avevo in mente ma in modo mooooolto piu' migliore assai di come avrei fatto io :D .
Complimenti ConanSeldon :mano:
Oh capitano, mio capitano! :D
Meno male che volevate il gruppo unico italiano... avete creato un altro (inutile) campanile, avete disperso e continuerete a disperdere crediti italiani e in più disprezzate quanto fatto da HWU in questi anni per favorire il Distribuited Computing... C'è di che esserne orgogliosi! :mano:
:mano:
per la milionesima volta: ABBIAMO SOLO COMUNICATO UNA NOSTRA INIZIATIVA OK?
Non la condividete? OK niente, pazienza! Tanto è l'ultimissima volta che vi scriviamo, pensate solo alle vostre classifiche!!!
:yeah:
E voi pensate solo alle vostre....:asd:
Per le mods vi faccio notare che state violando la gpl :read: modificate codice opensource e lo rendete disponibile esclusivamente agli appartenenti al vostro team, con download ristretto.
Scusate il disturbo.
Niente affatto, altra fesseria che hai sparato sensa sapere nulla. La mod BOINC è liberamente scaricabile (ora non è online perchè la stiamo sistemando per il nuovo team) e il codice sorgente ce l'ho qua, disponibile per chi lo volesse vedere. Per i client seti il discorso cambia. Quelle che sono nella pagina ristretta sono quelle di Crunch3r che abbiamo raccolto dopo il suo "addio" ed abbiamo deciso di renderle disponibili solo ai membri del team proprio perchè il codice sorgente non esiste più in quanto cancellato dallo stesso programmatore e non sarebbe rispettata la licenza. Visto che funzionano e non c'è nulla in contrario ad usarle, perchè non ce le possiamo condividere? Qualche problema?
Con questo direi che il topic si può chiudere qua.
Ciao,
GHz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.