PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile per giocare abb. decentemente


edopLay
14-07-2006, 04:15
buongiorno a tutti!

in questo momento sono all'estero ed ho la disponibilita' di comprare un portatile!
volevo un portatile che mi permetta di giocare a giochi di ultima generazione (es. counter strike source, call of duty 2, battlefield 2, need for speed most wanted etc) con abbastanza FPS (tipo dai 50 ai 100fps per gli sparatutto in prima persona). volevo ke mi consigliaste oppure darmi delle dritte per un portatile con queste caratteristiche.


sono un utente abbastanza esperto di computers da tavolo (il mio computer da tavolo e' in firma), ma non so paragonare la potenza di un computer da tavolo ad un portatile (per esempio non so paragonare i processori dei pc da tavolo con i portatili. bene o male le skede video so paragonarle dato che hanno gli stessi nomi, ma i processori a parte i ghz non so distinguerli. tipo, in un portatile con processore da 1.6ghz, e' un buon processore o non e' sufficente per giocare a giochi come quelli scritti precedentemente?)

volevo qualke dritta sull'acquisto di un portatile, magari non scrivendo marca del portatile ma anke solamente i componenti (processore, sk video ram etc) adeguati ai miei prerequisiti (giochi di ultima generazione!)

grazie
Edoardo

Michele-z
14-07-2006, 04:39
Semplice. Processore:un dual-core(in modo da fare anche un buon investimento per il futuro).Preferibilmente Intel (i neonati Turion dual-core non brillano nei benchmark).Le prestazioni rispetto alla controparte desktop sono molto simili,i tempi sono cambiati.. Scheda video:se sei un perfezionista..bhè è ottima la Nvidia 7900 go(che riesci a prendere senza spendere troppo assieme a un Dell).Il top è la 7900 gtx..ma a quel punto l'autonomia del note diciamo che ne risente un attimino.Dipende dai tuoi interessi.Cmq con entrambe le schede al 3dmarck 2005 ottieni di piu' rispetto alla x800 pro che hai in sign. ;)

edopLay
14-07-2006, 04:46
Semplice. Processore:un dual-core(in modo da fare anche un buon investimento per il futuro).Preferibilmente Intel (i neonati Turion dual-core non brillano nei benchmark).Le prestazioni rispetto alla controparte desktop sono molto simili,i tempi sono cambiati.. Scheda video:se sei un perfezionista..bhè è ottima la Nvidia 7900 go(che riesci a prendere senza spendere troppo assieme a un Dell).Il top è la 7900 gtx..ma a quel punto l'autonomia del note diciamo che ne risente un attimino.Dipende dai tuoi interessi.Cmq con entrambe le schede al 3dmarck 2005 ottieni di piu' rispetto alla x800 pro che hai in sign. ;)
ma penso ke la 7900 costi un po troppo...in tutto volevo spendere sui 1000-1200euro..per i processori sapevo ke infatti intel fossero migliori sui portatili ed amd migliori sui pc da tavolo..

grazie x la risposta! ne aspetto molte altre!

ciauz

edopLay
14-07-2006, 07:11
cmq x quanto riguarda il discorso dual core, ho sempre pensato ke ora come ora il secondo core e' inutile e fa solamente alzare il prezzo! infatti a suo tempo qnd dovevo prendere il nuovo procio (pc da tavolo, esattamente 1 anno fa) mi sono indirizionato sull fx55 al posto dell amdx2 4800!

vorrei un procio single core (se invece e' veramente + conveniente il secondo core per i portatili pazienza, vorra' dire ke prendero il dual core per il mio portatile) abb potente da far girare giochi come quelli ke avevo scritto prima, cioe cod2 css bf2 etc! quindi magari anke scrivendo nomi di processori buoni oppure scrivendomi gli ghz (degli amd pero) sufficenti x far girare gioki come quelli susscritti. stessa cosa x le sk video

Dott.Wisem
14-07-2006, 10:22
ma penso ke la 7900 costi un po troppo...in tutto volevo spendere sui 1000-1200euro..[...]Ehm... Con quel budget mi piacerebbe anche a me prendere un notebook capace di farmi giocare fra i 50 ed i 100fps a tutti i giochi recenti (a non meno di 1024x768), ma con quella cifra già è dura se riesci a trovare un notebook dotato di cpu T2300 e scheda video Mobility X1600 (non castrata, ovvero, in versione da 256MB dedicati) o GeForce Go 7600. Queste ultime due schede video (che praticamente si equivalgono, tranne che in OpenGL dove la seconda va decisamente meglio) sono molto valide per giocare, ma non aspettarti certo framerate elevatissimi con mattoni come Fear, Call Of Duty 2, Oblivion, ecc.

edopLay
14-07-2006, 11:02
Ehm... Con quel budget mi piacerebbe anche a me prendere un notebook capace di farmi giocare fra i 50 ed i 100fps a tutti i giochi recenti (a non meno di 1024x768), ma con quella cifra già è dura se riesci a trovare un notebook dotato di cpu T2300 e scheda video Mobility X1600 (non castrata, ovvero, in versione da 256MB dedicati) o GeForce Go 7600. Queste ultime due schede video (che praticamente si equivalgono, tranne che in OpenGL dove la seconda va decisamente meglio) sono molto valide per giocare, ma non aspettarti certo framerate elevatissimi con mattoni come Fear, Call Of Duty 2, Oblivion, ecc.
no beh, almeno pero 50fps a counter strike source vorrei farli

cmq ecco, io pensavo ke una x1600xt per notebook fosse una signora sk video ed invece ne parli come una qualsiasi sk video normale :p

qualke settimana fa ho vinto una x1800xt (ke e' una sk video potentissima) quindi pensavo ke la x1600 x notebook fosse potente...


cmq passando alle CPU: quali cpu sono decenti x giokare a css fluidamente ed altri gioki?

alle ram invece so ke con meno di 1gb non vado da nessuna parte!

AleDJGoku
14-07-2006, 12:01
anche io sono con lo stesso dubbio di edoplay so abbastanza per quanto riguarda i pc fissi (cpu.mobo,ram,vga ecc...) ma so pochissimo di notebook e cercavo un portatile adatto a qualche giocatina....
ho trovato due portatili asus che protrebbero con i giochi andare abbastanza bene. Hanno configurazione praticamente uguale (100gbHD/1gbram 15.4"....) ma hanno come sostanziale differenza che:

pc1) Intel DUO T2300(1.66ghz) e radeon x1600 mod A6JA sui 1200/1300€
pc2)Turion x2 ML50(1.6ghz) e geforce 7600 mod A6T sui 1100€
tra i due c'è circa 150€ di differenza...quale è il miglore tra i due per giocare? sono entrambi compatibili con vista?

altrimenti c'è la terza scelta: un note con T2500 e 7600 che credo che sia ottima come configurazione solo che è sui 1500€

edo come cpu al momento pensa che i duo sinao i migliori per via anche della cache da 2mb e per, mi sembra di aver letto in giro, esapandibilità futura con le nuove cpu (Merom o un nome del genere) ma non vorrei sbagliarmi...

però per quanto riguarda il mio caso vorrei sapere se la differenza di cache coi giochi è cosi evidende da far propendere al pc1 anche se con vga leggermente inferiore o se nei giochi le due cpu si assomigliano prestazionalemete, dunque meglio il pc2 con vga leggerermente più veloce????


ciao

paperoga21
14-07-2006, 12:12
Rispondendo a AleDJGoku io sceglierei sicuramente il 2 sia per il procio che per il video entrambi ottimi e con i 150 euri che risparmio porterei la ram a 2gb.

paperoga21
14-07-2006, 12:13
Dimenticavo entrambi sono compatibili con vista che dopo averlo provato sconsiglio a tutti. vade retro satana

AleDJGoku
14-07-2006, 14:04
grazie mille per la risposta...penso che vado al 90% sul turion....spero che questo sia anche di aiuto ad edo per la scelta...ciao

edopLay
14-07-2006, 15:49
io ho sentito ke x portatile la intel e' un passo in avanti alla AMD...

cmq volevo sapere se: io ho FASTWEB 6megabit a casa ed e' ovviamente collegata al mio computer da tavolo, volevo sapere se col portatile potevo collegarmi (ad internet di fastweb) contemporaneamente con quello da tavolo..si puo? se si, come?

volevo inoltre sapere se potevo fare una specie di condivisione dei file fra i 2 pc (da tavolo e portatile), tipo se scarico un file, se potevo spostarlo da un computer all'altro senza masteriazzare CD o trasportare da un pc all'altro via chiavetta USB etc. diciamo un modo da fare i due pc in LAN cosi se volessi giokare con un mio amico 1contro1, potrei farlo!

grazie e continuate a scrivere numerosi! (soprattutto tenendo conto del budget previsto dai 1000euro ai 1300euro)

AleDJGoku
14-07-2006, 16:05
sisi...ci sono dei router che servono a connettere due pc contemporaneamente...ero andato in un centro e mi avevano fatto vedere dei router a circa 80/100€...cmq si può....
e penso che si possano anche collegare i due pc per fare delle lan ma non sono sicuro....aspettiamo che ne sa di più...

edopLay
15-07-2006, 04:22
sisi...ci sono dei router che servono a connettere due pc contemporaneamente...ero andato in un centro e mi avevano fatto vedere dei router a circa 80/100€...cmq si può....
e penso che si possano anche collegare i due pc per fare delle lan ma non sono sicuro....aspettiamo che ne sa di più...
ah comprando un router...vabbe ok

cmq vorrei una risposta da qualkuno esperto sia per questo quesito e sia sul mio quesito sul portatile! thx

edopLay
15-07-2006, 04:52
cmq potete anke nominarmi qualke marca e modello di portatile ke soddisfa le mie richieste, xke tanto quando dovro' andarlo comprare il negoziante mi dara' modelli e modelli di portatili e non sapro' quale e' buono e quale no...


nominatemi dei portatili ke soddisfino le mie richieste:

-budget 1300euro max
-giocare decentemente a giochi di ultima generazione, specialmente counter strike source (minimo 50fps)
-possibilita' di connessione wireless
-possibilita' di collegare via LAN il portatile con il mio computer da tavolo

grazie :)

edopLay
15-07-2006, 17:23
cmq potete anke nominarmi qualke marca e modello di portatile ke soddisfa le mie richieste, xke tanto quando dovro' andarlo comprare il negoziante mi dara' modelli e modelli di portatili e non sapro' quale e' buono e quale no...


nominatemi dei portatili ke soddisfino le mie richieste:

-budget 1300euro max
-giocare decentemente a giochi di ultima generazione, specialmente counter strike source (minimo 50fps)
-possibilita' di connessione wireless
-possibilita' di collegare via LAN il portatile con il mio computer da tavolo

grazie :)beh? nessuno ke non mi sa aiutare? non ci credo :D

non abbiate scrupoli a postare!^^

edopLay
15-07-2006, 17:35
secondo voi come sono i modelli ASUS A6T ed il modello ASUS A6JA? ke riscontri hanno dato gli ASUS A6T ed l'ASUS A6JA? (ed inoltre, quale portatile e' migliore fra questi 2 modelli?)

e quanto costano ciascuno? thx^^

paperoga21
15-07-2006, 19:19
Io ho un notebook Asus. Non lo sconsiglio perchè va molto bene, ma bisogna dire che ha la ventola molto rumorosa. Ti consiglio maggiormente un Acer, poi a te la scelta. :D

CarloR1t
15-07-2006, 20:09
secondo voi come sono i modelli ASUS A6T ed il modello ASUS A6JA? ke riscontri hanno dato gli ASUS A6T ed l'ASUS A6JA? (ed inoltre, quale portatile e' migliore fra questi 2 modelli?)

e quanto costano ciascuno? thx^^
sui 1200 più o meno...come già detto, cmq hai fatto bene ad aprire una discussione così, servirà a molti e a non ripetersi troppo, oltre a sfatare molti pregiudizi. Per le prestazioni non considerare solo i test (ti riferisci al superpi?) delle sole cpu e basati sui 3dmark2005 e 2006 dei singoli notebook, per es. l'asus a6t che ti consiglierei fa rispettivamente all'a6ja...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13082111&postcount=211
Per fare di meglio ci vorrebbe una 6800 come quella del vecchio amilo 3438 sui 1400€ (salvo offerte) è un 17" più pesante ma la scheda è mxm ed è aggiornabile a 7800.

n05f3247u
16-07-2006, 02:40
we vaaaaan asddsa e ci gioki da taiwan? 432653226535 ping? asdsaddsa guardateli i miei omonimi ke pregio http://www.dpctech.net/it/notebooks.php insultami quei lowskill grazie

Michele-z
16-07-2006, 03:38
Hai bevuto? :D :mbe: :ubriachi:

edopLay
16-07-2006, 04:07
Io ho un notebook Asus. Non lo sconsiglio perchè va molto bene, ma bisogna dire che ha la ventola molto rumorosa. Ti consiglio maggiormente un Acer, poi a te la scelta. :D
non mi importa molto il rumore! basta ke sia performante


we vaaaaan asddsa e ci gioki da taiwan? 432653226535 ping? asdsaddsa guardateli i miei omonimi ke pregio http://www.dpctech.net/it/notebooks.php insultami quei lowskill grazie
we ciao carissimo! :D

edopLay
16-07-2006, 04:15
sui 1200 più o meno...come già detto, cmq hai fatto bene ad aprire una discussione così, servirà a molti e a non ripetersi troppo, oltre a sfatare molti pregiudizi. Per le prestazioni non considerare solo i test (ti riferisci al superpi?) delle sole cpu e basati sui 3dmark2005 e 2006 dei singoli notebook, per es. l'asus a6t che ti consiglierei fa rispettivamente all'a6ja...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13082111&postcount=211
Per fare di meglio ci vorrebbe una 6800 come quella del vecchio amilo 3438 sui 1400€ (salvo offerte) è un 17" più pesante ma la scheda è mxm ed è aggiornabile a 7800.
beh, io cercavo un notebook potente, considerando anke ke io ho un bel pc da tavolo con cui nn ho avuto mai problemi di rallentamenti nelle aperture di applicazioni o sovraccarico delle applicazioni...quindi nn vorrei ritrovarmi molti di questi problemi col notebook :D

cmq non so xke ma mi convince sempre di + un notebook con procio intel duo...in sto caso l'asus a6ja!^^
cmq 1200euro sono accettabili..

una domanda: c'e molta differenza di prestazioni nei giochi fra una x1600 per portatili ed una x1600 per pc fissi? (mi viene il dubbio ke la x1600 x pc fissi nn ci sia..cmq la domanda vale x qualsiasi sk video :D 7600x portatili e 7600 x pc fisssi etc...)



edit
ho visto l'Acer Aspire 5652....come e' secondo voi? meglio dell'asus a6ja o no? (quanto costa l'acer 5652?)


edit2
mi e' venuto un atroce dubbio..ma la 7600 e' buona come sk video? xke ora ke ci penso io pensavo ke fosse la 7800 (non avevo fatto caso sry :( ) ke e' una ottima sk video...ma sta 7600 e' buona x far girare gioki di ultima generazioni in condizioni sufficenti?

n05f3247u
16-07-2006, 13:26
7900 migliore sia per prestazioni ke per durata guardati il link ke ti ho messo ieri

Broncofix
16-07-2006, 14:31
L'acer as 5652 wxmi sembra una bella makkina ed ha ank'esso la skeda video nvidia geforce 7600... io l'ho trovato in promotion a 1199. Vorrei sapre ank'io com'è questo notebook ...gracies :sofico:

edopLay
16-07-2006, 15:44
7900 migliore sia per prestazioni ke per durata guardati il link ke ti ho messo ieri
si sa ke e' la migliore ma nosfe, ho un budget max di 1300euro senno sarebbe stata mia!

L'acer as 5652 wxmi sembra una bella makkina ed ha ank'esso la skeda video nvidia geforce 7600... io l'ho trovato in promotion a 1199. Vorrei sapre ank'io com'è questo notebook ...gracies
allora uppete! sia x me ke x te..e pure x aledjgoku! :)



acer aspire 5652...come e'? considerazioni?

biski
16-07-2006, 16:19
che ne dite del dell 9400? con gforce 7900?

edopLay
17-07-2006, 09:18
edit
ho visto l'Acer Aspire 5652....come e' secondo voi? meglio dell'asus a6ja o no? (quanto costa l'acer 5652?)


edit2
mi e' venuto un atroce dubbio..ma la 7600 e' buona come sk video? xke ora ke ci penso io pensavo ke fosse la 7800 (non avevo fatto caso sry :( ) ke e' una ottima sk video...ma sta 7600 e' buona x far girare gioki di ultima generazioni in condizioni sufficenti?sarei veramente interessato a sapere le risposte a questi 2 quesiti!

paperoga21
17-07-2006, 09:39
Rispondo a Edit2
la geforce 7600 dovrebbe andare abbastanza bene, devi solo stare attento che la memoria video sia tutta dedicata e non solo 32 o 64mb dedicati più la turbocache (che è solo ilmodo di nvidia per definire la memoria video condivisa)
Tutte quelle che trovi con 512mb di video usano la turbocache.

edopLay
17-07-2006, 09:49
Rispondo a Edit2
la geforce 7600 dovrebbe andare abbastanza bene, devi solo stare attento che la memoria video sia tutta dedicata e non solo 32 o 64mb dedicati più la turbocache (che è solo ilmodo di nvidia per definire la memoria video condivisa)
Tutte quelle che trovi con 512mb di video usano la turbocache.
quindi in fine quanti mb sulla sk video devo avere? ^^



edit
ho visto l'Acer Aspire 5652....come e' secondo voi? meglio dell'asus a6ja o no? (quanto costa l'acer 5652?)


edit2
mi e' venuto un atroce dubbio..ma la 7600 e' buona come sk video? xke ora ke ci penso io pensavo ke fosse la 7800 (non avevo fatto caso sry ) ke e' una ottima sk video...ma sta 7600 e' buona x far girare gioki di ultima generazioni in condizioni sufficenti?aspettando qualke risposta al primo quesito ke e' quello ke mi interessa di +!

paperoga21
17-07-2006, 10:03
L' acer non è male maha video 128mb dedicati+128mb condivisi e poi ha il centrino duo da 1.66ghz (è un po pochino) e costa sui 1300-1400 euri.
L' asus costa un po di più (circa 1500) quindi è meglio l'acer.
Se ti fidi su ebay fai dei grandi affari spendendo meno di 1000e

edopLay
17-07-2006, 10:08
L' acer non è male maha video 128mb dedicati+128mb condivisi e poi ha il centrino duo da 1.66ghz (è un po pochino) e costa sui 1300-1400 euri.
L' asus costa un po di più (circa 1500) quindi è meglio l'acer.
Se ti fidi su ebay fai dei grandi affari spendendo meno di 1000e
sono a taiwan x vacanza e qui la roba costa 100~300euro in meno!^^

anke io cmq avevo pensato all'acer aspire 5652...


senno altri modelli di portatili ke montano intel duo e ke siano potenti da far girare gioki di ultima generazione? io gli unici a cui ero giunto ad una conclusione erano appunto l'asus a6ja e l'acer aspire 5652....ma se ce ne sono altri ben venga! xke costa un po' tanto l'acer (ke e' quello ke preferisco x il fatto che c'e intel duo + 7600)

Broncofix
17-07-2006, 11:04
non so se l'avete notato ma io già ho citato quel notebook (l'acer 5652) più sopra, il prezzo a cui mi viene attualmente proposto è 1199 euro. pare che sia un prezzo d'occasione!? :sofico:

AleDJGoku
17-07-2006, 11:12
non so se l'avete notato ma io già ho citato quel notebook (l'acer 5652) più sopra, il prezzo a cui mi viene attualmente proposto è 1199 euro. pare che sia un prezzo d'occasione!? :sofico:

a quel prezzo è un'affare, secondo me...
mi dici dove l'hai trovato a querl prezzo in pvt
ciao

paperoga21
17-07-2006, 14:10
sono a taiwan x vacanza e qui la roba costa 100~300euro in meno!^^

anke io cmq avevo pensato all'acer aspire 5652...


senno altri modelli di portatili ke montano intel duo e ke siano potenti da far girare gioki di ultima generazione? io gli unici a cui ero giunto ad una conclusione erano appunto l'asus a6ja e l'acer aspire 5652....ma se ce ne sono altri ben venga! xke costa un po' tanto l'acer (ke e' quello ke preferisco x il fatto che c'e intel duo + 7600)
Attento perchè se compri a taiwan non hai la garanzia, la tastiera è diersa e al rientro in italia rischi di pagare il 20% di iva (su 1000e sono 200e quindi vai in pari come costo ma non hai garanzia e tastiera diversa).

edopLay
17-07-2006, 14:25
Attento perchè se compri a taiwan non hai la garanzia, la tastiera è diersa e al rientro in italia rischi di pagare il 20% di iva (su 1000e sono 200e quindi vai in pari come costo ma non hai garanzia e tastiera diversa).
si x la tastiera lo so lol, ci sto scrivendo ora!

x la iva sapevo anke io cosi'...ma 1 anno nfa (altro viaggetto a taiwan^^) avevo comprato un fx55 + sk madre e gli ho portati con me nel bagaglio a mano e non mi han fatto pagare nulla... poi il portatile ke me lo porto nel bagaglio a mano posso benissimo averlo di gia, magari comprato in italia quindi nn possono dirmi nulla in effetti!

garanzia ce l'ho ovviamente o_O come l'altr'anno con l'fx55 e la sk madre...sempre avuta la garanzia. scusa, ma da dove ricavi queste informazioni alquanto sbagliate? :D

paperoga21
17-07-2006, 14:36
per la garanzia ai ragione ma deve essere quella internazionale, hai ragione anche per il bagalio a mano ma con imballo e altro è molto voluminoso. :rolleyes:

edopLay
17-07-2006, 14:40
per la garanzia ai ragione ma deve essere quella internazionale, hai ragione anche per il bagalio a mano ma con imballo e altro è molto voluminoso. :rolleyes:
la garanzia mi pare dev'essere quella direttamente dell'azienda (ricordo x la sk madre MSI ke mi hanno dato scontrino ovviamente + scheda della MSI x spedirla indietro eventualmente)

paperoga21
17-07-2006, 14:43
la garanzia mi pare dev'essere quella direttamente dell'azienda (ricordo x la sk madre MSI ke mi hanno dato scontrino ovviamente + scheda della MSI x spedirla indietro eventualmente)
non so come sono le leggi di taiwan ma sen non sbaglio in italia su 2 anni di garanzia ilprimo è internazionale (se sono all' estero e mi si rompe il pc me lo riparano li) il secondo è solo nazionale ma ripeto non so nulla su taiwan.
ti conviene comunque chiedere al venditore.

edopLay
17-07-2006, 14:45
non so come sono le leggi di taiwan ma sen non sbaglio in italia su 2 anni di garanzia ilprimo è internazionale (se sono all' estero e mi si rompe il pc me lo riparano li) il secondo è solo nazionale ma ripeto non so nulla su taiwan.
ti conviene comunque chiedere al venditore.
e cmq mi faccio una bella toccatina^^

CarloR1t
17-07-2006, 15:36
Scusatemi ma c'è un po di confusione:

1) Non esistono schede di nuova generazione x1000/7xxx con solo 32MB di memoria video dedicata, come minimo ci sono 64 sulle x1300/x1400/7300/7400 e 128MB dedicati per le x1600/7600, fino a un totale di 256/512 condiviso.

2) E' vero che ci sono delle sorprese quando i negozi indicano solo 512MB di memoria totale ossia compresa quella condivisa (hypermemory ati o turbocache nvidia) perchè uno si aspetta che abbiano tutte almeno la metà dedicata, ossia 256MB, ma non è sempre così a volte è solo 128MB. In particolare per il 3D e giochi bisogna evitare i modelli con x1600/128 perchè oltre a poca vram hanno anche il bus castrato a 64 bit, con prestazioni minori di una x700/128. Vanno comunque bene per decodificare il video, come il nuovo standard per l'alta definizione H264 derivato dal'mp4.

3) I due asus consigliati A6T con 7600 e A6JA con x1600, e l'acer 5652 con 7600 hanno tutti 256MB dedicati + 256 condivisi e fino a 512 totali. L'acer 5652 non va confuso con altri modelli con schede video inferiori come il 5672 con x1400 (metà punti di una x1600) e il 5612 con scheda intel condivisa.

4) Schede più potenti su notebook da 15" non mi pare esistono o sono rarissime: 6800-x800, 7800, 7900 ecc. sono tutte su modelli da 17" che pesano un chilo in più.

edopLay
18-07-2006, 03:26
Scusatemi ma c'è un po di confusione:

1) Non esistono schede di nuova generazione x1000/7xxx con solo 32 o 64MB di memoria video dedicata, come minimo ci sono 128MB dedicati e fino a un totale di 256/512 condiviso.

2) E' vero che ci sono delle sorprese quando i negozi indicano solo 512MB di memoria totale ossia compresa quella condivisa (hypermemory ati o turbocache nvidia) perchè uno si aspetta che abbiano tutte almeno la metà dedicata, ossia 256MB, ma non è sempre così a volte è solo 128MB. In particolare per il 3D e giochi bisogna evitare i modelli con x1600/128 perchè oltre a poca vram hanno anche il bus castrato a 64 bit, con prestazioni minori di una x700/128. Vanno comunque bene per decodificare il video, come il nuovo standard per l'alta definizione H264 derivato dal'mp4.

3) I due asus consigliati A6T con 7600 e A6JA con x1600, e l'acer 5652 con 7600 hanno tutti 256MB dedicati + 256 condivisi e fino a 512 totali. L'acer 5652 non va confuso con altri modelli con schede video inferiori come il 5672 con x1400 (metà punti di una x1600) e il 5612 con scheda intel condivisa.

4) Schede più potenti su notebook da 15" non mi pare esistono o sono rarissime: 6800-x800, 7800, 7900 ecc. sono tutte su modelli da 17" che pesano un chilo in più.grazie carlo per gli approfondimenti :)

allora i 2 modelli ke fanno per me sono (dato ke sono ancora dell'opinione ke su notebook intel > amd e poi preferisco la 7600 ke ho sentito ke e' leggermente + potente della x1600...) :
-ASUS A6JA (intel duo + x1600)
-Acer Aspire 5652 (intel duo + 7600), questo note e' quello ke preferisco fra i due


penso ke come scelta nn sono male, giusto? se ho la disponibilita economica prendo l'acer (dato ke costa 100euro in +), senno' cmq prendo l'A6JA...



dubbio atroce: se dovessi scegliere l'ASUS A6JA (intel + x1600) per motivi economici, a sto punto non e' meglio prendere l'ASUS A6T (amd turion ma con la 7600) ? ripeto ke punto ad avere prestazioni molto buone in giochi!

paperoga21
18-07-2006, 08:35
Chiedo scusa per le informazioni che ho dato che sono solo vecchie (risalgono ai primi modelli di video con turbocache). :stordita:

Ad ogni modo io sceglierei il pc con il turion per i 64bit che comportano la possibilità di usare a breve il pc o con win xp a 64bit, avevo provato la versione beta con un amd 64 3000+ mobile e si notano prestazione molto maggiori per la ram. Bisogna dire che però intel supporta le ddr2 il turion no.

AleDJGoku
18-07-2006, 09:27
Chiedo scusa per le informazioni che ho dato che sono solo vecchie (risalgono ai primi modelli di video con turbocache). :stordita:

Ad ogni modo io sceglierei il pc con il turion per i 64bit che comportano la possibilità di usare a breve il pc o con win xp a 64bit, avevo provato la versione beta con un amd 64 3000+ mobile e si notano prestazione molto maggiori per la ram. Bisogna dire che però intel supporta le ddr2 il turion no.


a mew sembra che il turion abbia le ddr2 guarda qui: A6T (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1185&l1=5&l2=24&l3=0)

paperoga21
18-07-2006, 09:37
a mew sembra che il turion abbia le ddr2 guarda qui: A6T (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1185&l1=5&l2=24&l3=0)
Hai ragione, il turion x2 (dual core) che non è ancora molto diffuso usa le ddr2, il turion "normale" usa ddr semplici.
Un motivo in più per scegliere turion x2: dual core, 64bit, ddr2. :D

Dott.Wisem
18-07-2006, 10:24
Scusatemi ma c'è un po di confusione:

1) Non esistono schede di nuova generazione x1000/7xxx con solo 32 o 64MB di memoria video dedicata, come minimo ci sono 128MB dedicati e fino a un totale di 256/512 condiviso.Anche io la pensavo così, ma poi mi sono ricreduto. Le 7400 256MB in Turbocache, in realtà ne hanno 64MB dedicati e non 128MB. Te lo posso dire perché ho un notebook che ha proprio questa scheda video. ;)

edopLay
18-07-2006, 11:29
Anche io la pensavo così, ma poi mi sono ricreduto. Le p7400 256MB in Turbocache, in realtà ne hanno 64MB dedicati e non 128MB. Te lo posso dire perché ho un notebook che ha proprio questa scheda video. ;)
np, tanto pensavo di prendere una 7600 o una x1600!


cmq faccio ancora presente il mio quesito! :p
dubbio atroce: se dovessi scegliere l'ASUS A6JA (intel + x1600) per motivi economici, a sto punto non e' meglio prendere l'ASUS A6T (amd turion ma con la 7600) ? tanto come prezzo sono li' (parlo dell'A6JA e dell'A6T), e cmq vorrei avere prestazioni molto buone nei giochi!

CarloR1t
18-07-2006, 12:22
Anche io la pensavo così, ma poi mi sono ricreduto. Le 7400 256MB in Turbocache, in realtà ne hanno 64MB dedicati e non 128MB. Te lo posso dire perché ho un notebook che ha proprio questa scheda video. ;)
Grazie, correggo subito! (come vedi Paperoga sbagliamo tutti... :) ) intanto cito il tuo post, che mi ero segnato, dove spieghi le x1600 limitate, così si capisce meglio il perchè:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12464784&postcount=355

CarloR1t
18-07-2006, 12:46
dubbio atroce: se dovessi scegliere l'ASUS A6JA (intel + x1600) per motivi economici, a sto punto non e' meglio prendere l'ASUS A6T (amd turion ma con la 7600) ? ripeto ke punto ad avere prestazioni molto buone in giochi!
Questione di gusti c'è chi preferisce (e dice che va un po' meglio il centrino duo) altri AMD...i due notebook sono molto simili, vedi le descrizioni nel primo post per vedere che cosa hanno o non hanno, bluetooth o HD 5400 (che mi sembra manchi su entrambi i modelli A6JA) masterizzatore lightscribe oppure no, porte, e altri particolari. All'inizio guardavo all'A6JA e di solito preferisco le ati per il video non essendo un gran giocatore, ma anche nvidia ha dotato dotare le nuove schede della capacita di decodificare in hw l'alta definizione, e dopo il test di Ivan sull'A6T mi sembra che per chi gioca questo modello abbia una marcia in più, soprattutto il risultato al 3dmark06 da 1800(A6JA) a 2200(A6T) punti che mette alla prova le ultime schede video shader 3 su cui sono basati i giochi più nuovi. Non mi spiego il risultato più basso al 2005, ma il thread dell'A6T è più giovane e hanno fatto meno prove. Una scheda nvidia inoltre è più compatibile con linux (se uno vuole) e di solito i giochi sono più ottimizzati (oggi non è sempre vero a causa della x360 con chip ati) quindi è un po' un dilemma, personalmente credo poco alla inferiorità del turion X2 soprattutto se si riferisce al test col super pi se davvero per qualche motivo sfruttava un solo core amd, non fa testo, quel che conta sono le prove concrete. Se puoi aspetta che facciano qualche prova reale con giochi veri e quanti fps...
Ci sarebbe poi il merom in arrivo che almeno i primi modelli si potrebbero montare sul stesso socket del core duo. Non ho presente se ci sarà la stessa possibilità anche per i futuri amd. Ma significa invalidare la garanzia, è una possibilità solo per chi sa aprire un portatile senza lasciare segni o perdere le decine di viti che ci sono e rimettere tutto a posto in caso di assistenza. E comunque più di tanto non si possono spremere schede medie come le x1600/7600. Poi l'A6T sembra che scaldi meno, la gpu supera di poco i 70 sotto sforzo mentre l'A6JA, che non ho seguito tutto, ma ho letto che alcuni hanno provato a mettere un bios di un'altra serie, rischiando grosso, per abbassare la temperatura. La cosa migliore è se prendi un po' di tempo a leggere e chiedere nei due thread dopo un po' ti capirai da te quale preferisci.

edopLay
18-07-2006, 13:24
Questione di gusti c'è chi preferisce (e dice che va un po' meglio il centrino duo) altri AMD...i due notebook sono molto simili, vedi le descrizioni nel primo post per vedere che cosa hanno o non hanno, bluetooth o HD 5400 (che mi sembra manchi su entrambi i modelli A6JA) masterizzatore lightscribe oppure no, porte, e altri particolari. All'inizio guardavo all'A6JA e di solito preferisco le ati per il video non essendo un gran giocatore, ma anche nvidia ha dotato dotare le nuove schede della capacita di decodificare in hw l'alta definizione, e dopo il test di Ivan sull'A6T mi sembra che per chi gioca questo modello abbia una marcia in più, soprattutto il risultato al 3dmark06 da 1800(A6JA) a 2200(A6T) punti che mette alla prova le ultime schede video shader 3 su cui sono basati i giochi più nuovi. Non mi spiego il risultato più basso al 2005, ma il thread dell'A6T è più giovane e hanno fatto meno prove. Una scheda nvidia inoltre è più compatibile con linux (se uno vuole) e di solito i giochi sono più ottimizzati (oggi non è sempre vero a causa della x360 con chip ati) quindi è un po' un dilemma, personalmente credo poco alla inferiorità del turion X2 soprattutto se si riferisce al test col super pi se davvero per qualche motivo sfruttava un solo core amd, non fa testo, quel che conta sono le prove concrete. Se puoi aspetta che facciano qualche prova reale con giochi veri e quanti fps...
Ci sarebbe poi il merom in arrivo che almeno i primi modelli si potrebbero montare sul stesso socket del core duo. Non ho presente se ci sarà la stessa possibilità anche per i futuri amd. Ma significa invalidare la garanzia, è una possibilità solo per chi sa aprire un portatile senza lasciare segni o perdere le decine di viti che ci sono e rimettere tutto a posto in caso di assistenza. E comunque più di tanto non si possono spremere schede medie come le x1600/7600. Poi l'A6T sembra che scaldi meno, la gpu supera di poco i 70 sotto sforzo mentre l'A6JA, che non ho seguito tutto, ma ho letto che alcuni hanno provato a mettere un bios di un'altra serie, rischiando grosso, per abbassare la temperatura. La cosa migliore è se prendi un po' di tempo a leggere e chiedere nei due thread dopo un po' ti capirai da te quale preferisci.
ok..grazie mille carlo x questa bellissima risposta alla mia domanda, mi fa davvero felice e ti sei spiegato veramente bene! ^^

ora vado a kiedere qualke pregio e qualke difetto sui due 3d dei due notebook..vediamo che mi dicono!




Se puoi aspetta che facciano qualche prova reale con giochi veri e quanti fps...sisi certo!




edit: chiesto, vediamo che rispondono!

CarloR1t
18-07-2006, 14:46
ok..grazie mille carlo x questa bellissima risposta alla mia domanda, mi fa davvero felice e ti sei spiegato veramente bene! ^^

ora vado a kiedere qualke pregio e qualke difetto sui due 3d dei due notebook..vediamo che mi dicono!

sisi certo!
edit: chiesto, vediamo che rispondono!
Di niente, speriamo ti possano rispondere, è più facile avere prove per l'A6JA essendo uscito prima...