View Full Version : Cartella inaccessibile!!! Backup impossibile!!! Aiutatemi è importante!
Ciao a tutti il mio problema è molto semplice ma non so come affrontarlo!!! Mi è morto il pc e ho dovuto formattare. Ho messo un nuovo hd su cui ho installato win (poiche il mio vecchio xp non parte piu) e adesso da qui sto facendo il backup dei dati. il problema è che avevo 2 utenti sul vecchio hd e non riesco ad accedere alla cartella c:documents and settings/"mio vecchio untente" per salvarmi i documenti... mi da accesso negato!!! Io avevo un utente (io) amministratore e l'altro invece limitato e quindi avevo determinate cartelle accessibili solo dal mio utente.. Ma adesso (da un nuovo sistema operativo su un nuovo disco) riesco ad accedere a tutte tranne questa...
Come posso fare??? RISPONDETEMI PER FAVORE!! :mc: :confused: :mc: :doh:
tutmosi3
14-07-2006, 08:14
Hai provato dalla modalità provvisoria come amministratore?
Ciao
Si, ho provato ma niente... :cry:
Altre idee?
Dai ragazzi che lo so che qualcuno tra voi riuscirà a salvarmi!
Help!
tutmosi3
14-07-2006, 10:14
Potresti provare a convertire quella partizione in FAT32.
Però non sempre la conversione va a buon fine.
Ciao
ho risolto :D :stordita: :ciapet:
Clik destro sulla cartella, condivisione e protezione (che prima avevo settato in modalità avanzata), protezione, e ho aggiunto il mio utente del nuovo xp dandogli controllo completo! :O
Perfetto!
Grazie e tutti lo stesso
Come non detto, tutte le sottocrtelle (desktop, documenti ecc...) sono bloccate come lo era la cartella di prima e non mi lascia fare la stessa operazione perche dice che non ho i permessi necessari.... :cry:
greengio
14-07-2006, 10:50
Tasto destro sulla cartella, scegli proprietà, protezione, avanzate, proprietario, selezioni "administrators" e poi metti la psunta a "sostituisci proprietario..." e poi clicca ok... Riuscirai ad accedere alla cartella e a tutte le sue sottocartelle. Procedura solo per XP PRO ;) ciao
Perfetto, stavo venendo a scrivere che avevo risolto facendo cosi!!! Grazie mille! :D
greengio
14-07-2006, 12:21
Perfetto, stavo venendo a scrivere che avevo risolto facendo cosi!!! Grazie mille! :D
Di nulla, figurati, per cosi poco ;)
Si può anche fare un backup dei file e ripristinare il bacukup spuntando l'opzione per non mantenere le opzioni di protezione sui file ripristinati...
Il metodo che hai già provato cmq se non ti crea problemi è molto più semplice...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.