PDA

View Full Version : Connessione a banda larga con WIN 2000: si può?


GHz
13-07-2006, 23:41
Ciao a tutti,
apro questa discussione per sapere se c'è la possibilità di creare la connessione a banda larga su WIN 2000 come è possibile farlo su WIN XP per poter utilizzare i modem ethernet senza dover installare le schifezze/driver fornite dai provider.
L'opzione in questione è questa:

http://img465.imageshack.us/img465/6331/connessione1du.th.gif (http://img465.imageshack.us/img465/6331/connessione1du.gif)

Su WIN 2000 (aggiornato) non c'è e non so come fare, volevo sapere se c'era un'altro modo per farla senza dover installare i troiai di alice per navigare con il modem ethernet :mc:

Grazie in anticipo, ciao,
GHz

Stev-O
13-07-2006, 23:46
certamente

anche se sul 2000 non c'e' il wizard (non ricordo) basta che setti nelle proprietà tcp/ip della scheda di rete un ip fisso della stessa classe del modem e come gateaway il modem

supponendo che il modem sia su 10.0.0.1

mettere:

ip: 10.0.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateaway: 10.0.0.1
dns: 10.0.0.1
dns2: vuoto
oppure direttamente i dns del provider, oppure i sempre validi: 151.1.1.1 e 4.2.2.4

i cd autoinstallanti oltre a installare una serie di icone e menate varie con spam pubblicitario allegato non fanno altro che configurare la rete nel medesimo modo

GHz
14-07-2006, 18:24
certamente

anche se sul 2000 non c'e' il wizard (non ricordo) basta che setti nelle proprietà tcp/ip della scheda di rete un ip fisso della stessa classe del modem e come gateaway il modem

supponendo che il modem sia su 10.0.0.1

mettere:

ip: 10.0.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateaway: 10.0.0.1
dns: 10.0.0.1
dns2: vuoto
oppure direttamente i dns del provider, oppure i sempre validi: 151.1.1.1 e 4.2.2.4

i cd autoinstallanti oltre a installare una serie di icone e menate varie con spam pubblicitario allegato non fanno altro che configurare la rete nel medesimo modo

Grazie mille per il suggerimento, proverò sicuramente e ti faccio sapere!

Una domanda però: quando uso la connessione a banda larga non setto nessun IP (quindi fa da se con il dhcp?) però metto i dati dell'account (nome utente e password). Nel modo da te indicato dove vanno messi i dati dell'account? Non servono? :boh:

Ciao,
GHz

wgator
14-07-2006, 18:37
Ciao,

se hai un modem telecom, devi creare una connessione remota come quelle che si facevano con il vecchio 56K, naturalmente associata al modem ADSL di alice. Come numero telefonico da chiamare metti "0" (zero), come nome utente aliceadsl e come password, sempre aliceadsl

Ora non ho win 2000 a portata di mano ma ricordo di averlo fatto, sia sul '98SE sia sul 2000 e funzionava :)

Edit: ah, il resto come ha detto Stev-O ma puoi lasciare anche "ottieni automaticamente IP e DNS

GHz
14-07-2006, 19:12
Ciao,

se hai un modem telecom, devi creare una connessione remota come quelle che si facevano con il vecchio 56K, naturalmente associata al modem ADSL di alice. Come numero telefonico da chiamare metti "0" (zero), come nome utente aliceadsl e come password, sempre aliceadsl

Il problema è che il modem ethernet non viene visto come un modem....almeno, senza installare le porcherie della telecom....o mo sbaglio?

Ora non ho win 2000 a portata di mano ma ricordo di averlo fatto, sia sul '98SE sia sul 2000 e funzionava :)

Edit: ah, il resto come ha detto Stev-O ma puoi lasciare anche "ottieni automaticamente IP e DNS

B'è quindi basta attaccare il modem senza settare nulla? :wtf: Non mi torna tanto :cry:

GHz
15-07-2006, 13:34
:help:

Stev-O
15-07-2006, 13:53
hai provato???
un modem ethernet è come un interfaccia di rete qualsiasi e la deve vedere per forza

l'ip automatico funziona se il modem fa da dhcp sinceramente non avendone mai avuto uno (per fortuna) non saprei

Stev-O
15-07-2006, 13:54
Ciao,

se hai un modem telecom, devi creare una connessione remota come quelle che si facevano con il vecchio 56K, naturalmente associata al modem ADSL di alice. Come numero telefonico da chiamare metti "0" (zero), come nome utente aliceadsl e come password, sempre aliceadsl

Ora non ho win 2000 a portata di mano ma ricordo di averlo fatto, sia sul '98SE sia sul 2000 e funzionava :)

Edit: ah, il resto come ha detto Stev-O ma puoi lasciare anche "ottieni automaticamente IP e DNS
ma onn ha un suo pannellino da accedere via web?

GHz
15-07-2006, 14:26
hai provato???
un modem ethernet è come un interfaccia di rete qualsiasi e la deve vedere per forza

l'ip automatico funziona se il modem fa da dhcp sinceramente non avendone mai avuto uno (per fortuna) non saprei

Si, ho provato, lasciando tutto in auto con il DHCP, attaccando ebastail modem riesco ad entrare nel pannello con 192.168.1.1 e mi dice che l'adsl è attiva però non naviga da nessuna parte! Che devo fare??

Stev-O
15-07-2006, 14:31
i dns ci sono???
provato a pingare noi cioè ping 151.1.244.2?

altra cosa: dal pannello riesci a vedere se l'autenticazione è stata fatta?
cioè se ti viene assegnato un ip dal provider?

GHz
17-07-2006, 21:43
i dns ci sono???
provato a pingare noi cioè ping 151.1.244.2?

Sembra che riesca a fare la risoluzione dei siti ma poi non pinga...

altra cosa: dal pannello riesci a vedere se l'autenticazione è stata fatta?
cioè se ti viene assegnato un ip dal provider?

No, non c'è scritto l'ip pubblico, dice solo che l'adsl base è attiva e i valori di down/upload, dovrei provare a connettermi da un pc con WIN XP e vedere se ci viene scritto qualcosa in più....

Qualche altro suggerimento? :cry:

Stev-O
17-07-2006, 23:38
ma il modem lo riesci a pingare??

GHz
18-07-2006, 19:03
ma il modem lo riesci a pingare??

Si perchè riesco ad accedere al pannellino via web...(192.168.1.1).

Riepilogando io non ho fatto altro che attaccare il modem al PC via ethernet......ma non naviga.....probabilmente c'è da settare qualcosa dove si mettono i dati della connessione....ma da come avete suggerito voi non ho ancora capito dove. Possibile che non ci sia un modo semplice per farlo andare? :mc:

Grazie per l'aiuto,
GHz

Stev-O
18-07-2006, 21:08
scusa ma i parametri di connessione all'isp sul modem li hai messi???

potresti postare uno screen del pannello??

GHz
20-07-2006, 13:46
scusa ma i parametri di connessione all'isp sul modem li hai messi???
E dove andrebbero messi scusa? :boh:

potresti postare uno screen del pannello??

Certamente...eccolo qua:

http://img133.imageshack.us/img133/4765/alicewh2.th.png (http://img133.imageshack.us/img133/4765/alicewh2.png)

Come vedi quando è allineato con l'adsl ci viene scritto "Attivo", ma non naviga. Ho provato a mettere a mano i DNS nelle proprietà TCP/IP della rete ma non va lo stesso :muro:

Qualche idea? :cry:

Stev-O
20-07-2006, 16:35
ah è il famigerato pirellone....

wgator...... :(

GHz
20-07-2006, 19:48
ah è il famigerato pirellone....

wgator...... :(

Con WIN XP non c'è nessun problema ad usarlo....

Se non c'è nessun modo provo a rimettere i troiai di alice....sperando che non tornino schermate blu :rolleyes: