View Full Version : Finite le superiori, cosa farete?
Dual.Core
13-07-2006, 22:56
Io ho deciso di iscrivermi al mitico politecnico di Milano, sezione di lecco Ingegneria Edile_Architettura e voi? Ah, se qualcuno di voi conosce già il corso a cui voglio iscrivermi può dirmi com'è sia il test di accesso che il corso in se?
Necromachine
14-07-2006, 10:40
Mio fratello si è appena laureato (specialistica) in ingegneria edile al politecnico di milano.
C'è da dire che è una bella facoltà e il lavoro si trovo dopo molto facilmente.
Occhio che è una delle facolta più dure l'ingegneria edile, richiede una grande mole di lavoro, perciò se intraprendi questa strada devi essere ben motivato.
Io sempre al poli e faccio ing. informatica, anche lì si sfacchina niente male (però la questione lavorativa dal mio lato è un pò più nebulosa :muro: ...).
ale.minu
14-07-2006, 16:01
Io sono molto indeciso perchè purtroppo mi piaciono un bel po' di cose... dovrò decidermi... solo che se qualcuno in questo forum continua a criticarmi contropruducentemente (e devo dire che con tutto il rispetto che le critiche non mi fanno nè clado nè freddo), sicuramente non mi aiuterà... :D
djufuk87
15-07-2006, 00:05
bohhhhhhhh!
Volevo fare l'uni... ma non c'è niente che mi piaccia veramente :doh:
Dual.Core
15-07-2006, 00:26
Io sono molto indeciso perchè purtroppo mi piaciono un bel po' di cose... dovrò decidermi... solo che se qualcuno in questo forum continua a criticarmi contropruducentemente (e devo dire che con tutto il rispetto che le critiche non mi fanno nè clado nè freddo), sicuramente non mi aiuterà... :D
Vedendo il tuo avatar ti consiglierei un lavoro redditizio come notaio(anche se sono una casta...ma con la spinta giusta entri) o odontoiatra :D . Cosa ti piacerebbe fare?
Han Solo
15-07-2006, 08:53
Medicina :)
ale.minu
15-07-2006, 09:28
Sa dai, sono di buonumore avendo dato oggi il mio penultimo esame, quindi ti farò da tutor :D
Dimmi cosa ti piace studiare, le materie dove hai i voti + alti, che tipo di scuola hai fatto, di che città sei, che tipo di lavoro ti interesserebbe...così ti posso consigliare :)
Ok, grazie...
Dunque io sono sempre uscito con la media del 9 (tutti 9 un 10 di storia e 8 di educazione fisica). Perciò non ho proprio una materia in cui vado meglio. Comunque sono della provincia di Pavia (1 ora da Milano). Ho quasi finito il liceo scientifico, anche se credo che non sia un liceo che selezione già un tipo di facoltà, anche perchè c'è gente che fa il classico e poi va a fare medicina...
Il lavoro che mi interesserebbe... be'... sono molto indeciso perchè fin da piccolo avevo sempre voluto fare il medico e sognavo di diventare un medico famoso e bravissimo... ma adesso vedo che minimo ci vogliono 10 anni... quindi lascio stare. Allora mi piacerebbe anche la facoltà di giurisprudenza ma poi l'avvocato non volgio farlo perchè ce ne sono già tanti, il magistrato e il notaio mi attirerebbero molto (soprattutto il notaio :D ) ma non è molto facile.
Adesso che mi viene in mente ho una certa passione per le materie scientifiche quali chimica, fisica, biologia e matematica... ma non voglio fare il morto di fame e prendere 1000 euro al mese! Poi come avrai visto dal thread "Il DAMS di Bologna" sono molto interessato anche al teatro infatti ho sempre fatto corsi di teatro (con spettacolo finale) nel liceo in cui vado, e la mia insegnante lavora al Piccolo Teatro di Milano. Non per vantarmi ma mi ha sempre detto che sono bravo e interessante dal punto di vista della recitazione....
Come vedi sono molto indeciso, poi vedo che uno dice "Faccio economia alla Bocconi", "Io ingegneria edile al politecnico di Milano", "Io giurisprudenza", "Io Biologia"... così vado solo in confusione e non ci capisco più niente.
Grazie per esserti offerto come tutor...ma come vedi io sono un "assistito" molto difficile. Tu che facoltà frequenti?
io faccio ing meccanica al polimi, se vuoi chiedere qualcosa chiedi pure.
per quanto riguarda ing edile-architettura dev'essere bello tosto come corso, dato che mischia le due lauree, e alla fine mi pare si possa scegliere se registrarsi all'albo come ing o come architetto.
ale.minu
15-07-2006, 14:19
Io studio Informatica e fra non molto mi laureo (triennale), nei tempi e con 110, probabilmente con lode. A ottobre inizio la magistrale.
Complimenti! :D
Però vedi... giurisprudenza non è che sia una facoltà che appartiene all'ambito tanto umanistico... quanto più scientifico. Inoltre io sono molto ambizioso e considero la remunerazione una parte molto importante nel lavoro, anche se sono anche convinto del fatto che sia molto importante essere contenti del proprio lavoro... ma vedi io non conosco da vicino la vita delle professioni quali magistrato, avvocato, notaio, biologo, fisico, chimico, ingengere, attore... quindi ne conosco solo le differenze teoriche. Ma sono convinto che per quanto siano differenti siano tutte molto affascinanti e belle. Io ho più che altro paura di rimanere deluso e di fare una scelta sbagliata. A dirti la verità non mi accontenterei di 3000 euro al mese, anche se non sono certo una miseria... insomma io voglio sfondare nella mia vita e voglio usarla al massimo. Ma la cosa che mi interessa di più è essere ricordato nella storia quando non ci sarò più, perchè è solo così che si vede se una persona è rimasta nel cuore delle altre. Di certo, antrando nell'ambito della giurisprudenza e più precisamente in quella del magistrato (che mi piace come lavoro moltissimo, anche se non so quanto guadagna, ma immagino più di 15.000 euro mensili), essendo appassionato di politica (leggo il giornale da quando avevo 11 anni e mezzo, dico sul serio) potrei, (dipende solo da me) avere successo in quest'ambito. potrei diventare anche un attore che diventerà famoso, ma ovviamente lascindo stare l'università, e non so se potrò farlo, dato che io voglio andarci. Potrei però anche diventare un famoso scienziato che scoprirò qualche cosa di importante (dipende sempre da me :muro: ) e diventare comunque ricco. Sì, lo ammetto: do molta importanza ai soldi, ma perchè credo che sia così. Senza soldi non si può vivere non si può aver nulla, a parte i sentimenti. Io sono fatto così (un po' come il mio avatar ;) ) ma non posso farci niente. Ma oltre ai soldi, come ti ho già detto, mi piacciono anche i lavori in sè. Sono molto confuso, ma so che prima o poi dovrò scegliere cosa fare della mia vita... So solo che volgio diventare qualcuno e anche famoso, essere sulla bocca di tante persone, pormi in discussione, essere un personaggio nella nostra società. Comunque scusa per averti assillato con tutti questi pensieri, tanto nessuno potrà mai aiutarmi, devo scendere coi piedi per terra e decidermi... che amarezza!! :muro:
NetEagle83
15-07-2006, 17:25
Ale.minu, le ambizioni sono una bella cosa, finchè non diventano l'unico scopo della propria vita... vedi, io non contesto il valore che dai ai soldi e al successo, è leggittimo aspirare al massimo.
Il problema è che per arrivare al gradino "essere ricordato nella storia quando non ci sarai più" devi per forza passare per il gradino "passione per il tuo lavoro"...
Potresti studiare filosofia ed elaborare un nuovo sistema di pensiero, oppure inventare una nuova disciplina (hai presente Umberto Eco con la semiotica? Ecco, magari non l'ha proprio inventata lui, ma di sicuro ha contribuito in maniera fondamentale al suo sviluppo).
Oppure potresti studiare fisica e scoprire la legge che unifica Relatività e Meccanica Quantistica, o ancora potresti buttarti in politica e diventare un giorno Presidente della Repubblica...
In ognuno di questi casi saresti "ricordato nella storia", ma non puoi pensare di partire puntando direttamente a questo, non ci riusciresti mai se non avessi "passione" per ciò che studi e quindi ciò che andrai a fare nella vita... quindi prima di cominciare un percorso, valuta bene ciò che ti appassiona di più. Hai anche la fortuna di essere intelligente e di avere un buon metodo di studio (l'ho dedotto dalla media del 9 ;) ) quindi sono convinto che non avrai mai grossi problemi, però devi scegliere bene! :)
Spero di essere riuscito a spiegarti ciò che intendevo dire, non prenderla come una critica, piuttosto come un consiglio spassionato. :)
ale.minu anche io ero così indeciso prima dell'uni...precisamente dopo essere entrato contemporaneamente e tentando per la prima volta...sia a odontoiatria sia a medicina..da una parte vedevo i soldi TANTI soldi...dall'altra una lnghissssima vita universitaria..certo i soldi anche lì ma meno ...ma una materia molto + ampia e bella...
senza offesa per i dentisti ecc.. ma tra medicina (6 anni di base e poi una amplissima scelta di quello che ti piace..dalla chirurgia della mano alla medicina interna)...e odontoiatria (5 anni..non sei nemmeno medico..e stai la vita chino sulla bocca della gente)..beh c'è differenza...e nella vita mica puoi fare tutto per soldi...
insomma in famiglia c'era un bel casino prima di scegliere..i miei sono entrambi medici e loro volevano facessi medicina...io però ero tentato per odontoiatria..ma solo perchè vedevo SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il danaro..alla fine mio padre mi ha portato a parlare prima con dei dentisti e poi con dei dottori...morale ENTRAMBI mi hanno detto FAI MEDICINA...i soldi verranno stai tranquillo..anche se i medici sono tanti...(anhe se cmq mi vergognavo a fare la figura del venalone :D )
morale..ora faccio medicina.. non sono indietro (anzi..sempre finiti esami a luglio..senza nemmeno a rrivare a settembre)...e mi piace pure..
tutta sta pappardella per dirti: fai quello che ti piace...tanto se sei bravo i soldi arriveranno..stai sicuro (a meno di fare università poco inclini al guadagno come filosofia o lettere :D )
ale.minu
15-07-2006, 18:48
Questi ultimi due post mi sono veramente piaciuti! Apprezzo le vostre critiche e le considero qualcosa per imparare, per crescere. Non come le persone che criticano senza dare spiegazioni o attaccando inesorabilmente. A dirvi la verità, ahimè, :rolleyes: sono indeciso proprio per la questione del danaro: mi piaciono le scienze, ed anche medicina, e se fossi sicuro di diventare quello che già sapete già, non esisteri a sceglierla, perchè sono la mia passione. Ma mi intriga, per motivo a me sconosciuto, giurisprudenza! E non riesco a levarmi dalla testa questi pensieri. Comunque, sono contento per voi che siete riusciti a "scegliere", io ancora no.... ma è vero: per diventare qualcuno che rimanga nella storia ci deve essere la passione per quello che si fa', e questa cosa l'ho capita oggi, grazie a te. Adesso devo però capire quale delle mie passioni è la più grande... :)
NetEagle83
15-07-2006, 19:03
Questi ultimi due post mi sono veramente piaciuti! Apprezzo le vostre critiche e le considero qualcosa per imparare, per crescere. Non come le persone che criticano senza dare spiegazioni o attaccando inesorabilmente. A dirvi la verità, ahimè, :rolleyes: sono indeciso proprio per la questione del danaro: mi piaciono le scienze, ed anche medicina, e se fossi sicuro di diventare quello che già sapete già, non esisteri a sceglierla, perchè sono la mia passione. Ma mi intriga, per motivo a me sconosciuto, giurisprudenza! E non riesco a levarmi dalla testa questi pensieri. Comunque, sono contento per voi che siete riusciti a "scegliere", io ancora no.... ma è vero: per diventare qualcuno che rimanga nella storia ci deve essere la passione per quello che si fa', e questa cosa l'ho capita oggi, grazie a te. Adesso devo però capire quale delle mie passioni è la più grande... :)
Sono felice di esserti stato d'aiuto! :)
In bocca al lupo e... buona scelta! ;)
anche secondo me la base e il motore di tutto è la passione. se fai qualcosa che ti fa schifo nn sarai mai contento imho, quindi nn ti verrà da impegnarti e quindi nn arriverai al successo. ad esempio un fisico che passa la sua vita a far ricerca per amore della scienza e scopre qualcosa di importante rimarrà nella storia. uno che dice voglio fare il fisico per rimanere nella storia ma nn perchè realmente è appassionato di quella materia nn andrà da nessuna parte. sono tutte facoltà impegnative per cui ci vuole tanta passione.
mi sembra strano che tu sia indeciso tra legge e matematica o fisica, sei il primo che conosco. in genere chi fa legge nn si sognerebbe mai di andare a fare fisica/ingegneria/mate o cose così e viceversa.
medicina la considero un po' una scelta di vita, devi sentirtelo veramente imho, nn è una facoltà da prendere alla leggera, son pur sempre almeno una decina d'anni di studi e dopo è una professione molto impegnativa, senza nulla togliere alle altre ovviamente ma la considero in modo particolare.
dev'essere cmq difficile dover scegliere tra tante passioni, pensaci bene e valuta pro e contro di ogni facoltà, poi fai un bilancio e vedi qual'è la strada che vorresti percorrere, io per fortuna nn ho avuto questo problema, c'era solo ingegneria che volevo fare, nient'altro.
se passo l'esame di ammissione...( spero di si ...) sarò al corso di scenze dell'acrhitettura al Politecnico di Milano....sembre che nn cambio idea e rimango a trento...
:stordita: :stordita:
ale.minu
15-07-2006, 20:40
anche secondo me la base e il motore di tutto è la passione. se fai qualcosa che ti fa schifo nn sarai mai contento imho, quindi nn ti verrà da impegnarti e quindi nn arriverai al successo. ad esempio un fisico che passa la sua vita a far ricerca per amore della scienza e scopre qualcosa di importante rimarrà nella storia. uno che dice voglio fare il fisico per rimanere nella storia ma nn perchè realmente è appassionato di quella materia nn andrà da nessuna parte. sono tutte facoltà impegnative per cui ci vuole tanta passione.
mi sembra strano che tu sia indeciso tra legge e matematica o fisica, sei il primo che conosco. in genere chi fa legge nn si sognerebbe mai di andare a fare fisica/ingegneria/mate o cose così e viceversa.
medicina la considero un po' una scelta di vita, devi sentirtelo veramente imho, nn è una facoltà da prendere alla leggera, son pur sempre almeno una decina d'anni di studi e dopo è una professione molto impegnativa, senza nulla togliere alle altre ovviamente ma la considero in modo particolare.
dev'essere cmq difficile dover scegliere tra tante passioni, pensaci bene e valuta pro e contro di ogni facoltà, poi fai un bilancio e vedi qual'è la strada che vorresti percorrere, io per fortuna nn ho avuto questo problema, c'era solo ingegneria che volevo fare, nient'altro.
Beato tu che non hai questi problemi...a quanto vedi io sono più unico che raro... :)
MSciglio
16-07-2006, 15:47
Beato tu che non hai questi problemi...a quanto vedi io sono più unico che raro... :)
Mi dispiace fare la parte di quello che vuole rovinare un sogno idilliaco ma personalmente non mi dai l'impressione di una persona piu' unica che rara piuttosto di una persona esaltata che ancora non sa cosa vuole fare nella vita. Ti faccio presente che per sfondare in un campo devi avere infinita passione. Nessuna delle persone che "e' rimasta nella storia" ha iniziato pensando i soldi. Devi prima capire cosa sai fare e cosa ti piace fare per almeno 8 ore al giorno per almeno 35-40 anni della tua vita. Successivamente se vali qualcosa avrai modo di pensare ai soldi ma stai pur certo che per molto tempo dovrai fare la gavetta a 1000 euro al mese come tutti i comuni mortali "morti di fame".
L'ambizione e' importante se vuoi concludere qualcosa nella vita ma l'esaltazione e' ben diversa.
ale.minu
16-07-2006, 20:14
Mi dispiace fare la parte di quello che vuole rovinare un sogno idilliaco ma personalmente non mi dai l'impressione di una persona piu' unica che rara piuttosto di una persona esaltata che ancora non sa cosa vuole fare nella vita. Ti faccio presente che per sfondare in un campo devi avere infinita passione. Nessuna delle persone che "e' rimasta nella storia" ha iniziato pensando i soldi. Devi prima capire cosa sai fare e cosa ti piace fare per almeno 8 ore al giorno per almeno 35-40 anni della tua vita. Successivamente se vali qualcosa avrai modo di pensare ai soldi ma stai pur certo che per molto tempo dovrai fare la gavetta a 1000 euro al mese come tutti i comuni mortali "morti di fame".
L'ambizione e' importante se vuoi concludere qualcosa nella vita ma l'esaltazione e' ben diversa.
No, guarda, esaltato non sono proprio, semmai, autocriticandomi, devo dire che penso troppo al dopo, senza pernsare a quel "prima" che è importante... nel senso prima la passione e poi... si vedrà. Non sono perfetto, come ogni altro essere. A questo punto il mio problema è trovare la passione per qualche cosa, dato che mi sento attratto da cose molto diverse come hai potuto vedere... :rolleyes:
MSciglio
16-07-2006, 20:38
No, guarda, esaltato non sono proprio, semmai, autocriticandomi, devo dire che penso troppo al dopo, senza pernsare a quel "prima" che è importante... nel senso prima la passione e poi... si vedrà. Non sono perfetto, come ogni altro essere. A questo punto il mio problema è trovare la passione per qualche cosa, dato che mi sento attratto da cose molto diverse come hai potuto vedere... :rolleyes:
Da quello che scrivi nel forum si evince chiaramente che sei ossessionato dai soldi e il lavoro sembrerebbe essere solamente un insignificante mezzo per raggiungere i soldi.
Crescendo ti renderai conto che non funziona esattamente cosi' e che il successo professionale lo raggiungerai solo se farai bene il tuo lavoro il che implica infinita passione per quello che fai.
Ultimo appunto: la passione non si trova, si ha gia'. Il fatto che tu pensi di voler rimanere nella storia senza avere le idee chiare indica che c'e' qualcosa di serio che non va.
MSciglio
16-07-2006, 22:26
Secondo me non c'è nulla di serio...solo un po' di immaturità ;)
17-18 anni non sono proprio pochissimi :)
ale.minu
17-07-2006, 11:59
Il fatto è che io voglio incominciare da zero e costruire il mio futuro con le mie mani... così se raggiungerò quello che voglio potrò dire "di essermi fatto da solo"... solo che per partire da zero... quale facoltà devo scegliere? Io voglio diventare ricco! E basta!
Io voglio diventare ricco! E basta!
inventa una nuova scritta su una maglietta e mettila sul mercato. Oppure datti al porno, pare che si guadagni un sacco
ale.minu
17-07-2006, 12:21
Come dicevo prima... se non trovo le mie risposte qui, cercherò da un'altra parte... :rolleyes:
pietro84
17-07-2006, 12:23
Il fatto è che io voglio incominciare da zero e costruire il mio futuro con le mie mani... così se raggiungerò quello che voglio potrò dire "di essermi fatto da solo"... solo che per partire da zero... quale facoltà devo scegliere? Io voglio diventare ricco! E basta!
non esiste una facoltà che, se fatta, ti garantisce al 100% di diventare ricco.. se esistesse la farebbero tutti.
Come dicevo prima... se non trovo le mie risposte qui, cercherò da un'altra parte... :rolleyes:
sì ma scusa, cosa vuoi che ti dica uno quando gli dici : voglio fare i soldi? A me dicono "vai a rubare", e non credo sia quello che vuoi tu. Devi guardare le tue aspirazioni, non farai mai i soldi se non ti piace quello che fai, e mi sembri piuttosto confuso, America, Italia, Inghilterra, una facoltà, l'altra, non sai nemmeno tu quello che vuoi fare, ma la cosa che sai è che vuoi fare soldi, eh grazie, quello lo vorrebbero fare tutti, io ad esempio con la mia facoltà non farò mai i soldi, ma mi piace e nonostante mi laureerò con buoni voti avrò i miei 1000 euro al mese, ma mi sta bene così, perchè amo quello che faccio...
ale.minu
17-07-2006, 12:30
non esiste una facoltà che, se fatta, ti garantisce al 100% di diventare ricco.. se esistesse la farebbero tutti.
Certo... ma io non ho idee. C'è che vuole fare quello, chi questo, chi quell'altro, io voglio avere successo e ricchezza, amando quello che me lo darà. E' illecito?
Comunque credo che le facoltà più probabili siano giurisprudenza ed economia. Solo che... una volta che uno è laureato in economia (anche alla Bocconi, a Oxford, ed ad harvard..), quando esce con la sua bella laurea, magatri con ranto di master... che fa? Si ritrova con un foglio di carta? Per costruire qualcosa come un impero economico ci vogliono soldi, che un pezzo di carta non può da subito dare... e quindi che fa? Va a cercare l'oro???? C'è qualche cosa che non quadra... ma forse io sono un po' ingenuo. :rolleyes:
damacorp
17-07-2006, 13:11
Non sei ingenuo, secondo me sei fin troppo ambizioso. Mirare a meno, no?
Conta che anche solo aprire un'attività in proprio costa fatica e soldi, quindi dovresti iniziare da quello e capire che "fare un impero economico" è una cosa che solo in pochi son riusciti a fare!
MSciglio
17-07-2006, 13:13
Non sei ingenuo, secondo me sei fin troppo ambizioso. Mirare a meno, no?
Conta che anche solo aprire un'attività in proprio costa fatica e soldi, quindi dovresti iniziare da quello e capire che "fare un impero economico" è una cosa che solo in pochi son riusciti a fare!
... e quei pochi avevano passione e idee molto chiare.
ma pensi che i soldi cadano dal cielo? senza offesa ma fai discorsi che potrebbe fare un bambino, dovresti crescere un po'. cosa vuol dire cerco la facoltà che mi darà un sacco di soldi?? in tutti i campi c'è quello bravo e quello meno bravo, quello ricco e quello meno ricco. ci sono laureati in economia e commercio che fanno gli impiegati e laureati in EeC che sono dirigenti, come per i medici, gli ingegneri, gli avvocati e chi più ne ha più ne metta. e cmq devi farti il culo, nn puoi pretendere che una volta presa la laurea i soldi ti vengano a cercare, mi sa che hai una visione del mondo un po' distorta, dovresti scendere per terra.
oppure ti fai venire un'idea geniale e guadagni un sacco con quella, vedi scritta sulle magliette piuttosto che la million dollar web page.
damacorp
17-07-2006, 13:22
... e quei pochi avevano passione e idee molto chiare.
Esatto, basta vedere un po' gli ultimi esempi recenti di "colossi" miliardari, come Google, Yahoo, ecc....
ale.minu
17-07-2006, 16:15
Esatto, basta vedere un po' gli ultimi esempi recenti di "colossi" miliardari, come Google, Yahoo, ecc....
Beh, ma se voi avete le idee chiare e ne parlate in modo così deciso, perchè non lo fate voi?
damacorp
17-07-2006, 16:47
Beh, ma se voi avete le idee chiare e ne parlate in modo così deciso, perchè non lo fate voi?
:mbe:
Incomincio a dubitare che la media di 9 al liceo porti ad avere un intuito di livello base. Se rileggi il topic ti accorgi che nessuno ha affermato di avere il segreto del successo in mano.
MSciglio (ma sei un utente di PlayFields, per caso?) ha semplicemente detto che quei pochi che son riusciti a creare colossi economici avevano le idee MOLTO chiare. Cosa significa? Che innanzitutto non avevano tutta quella confusione che hai te, che inizialmente non avevano così fame del successo e dei soldi. Hanno messo passione e fiducia in un'idea "rivoluzionaria" (nel caso di google e altre aziende) e l'hanno costruita pian piano. Ma questi individui non solo erano consapevoli del settore in cui operavano, ma puntavano su uno SPECIFICO servizio di quell'enorme settore. L'idea innovativa è il segreto, ma poi bisogna avere le palle per tutelarla e portarla avanti.
ale.minu
17-07-2006, 16:57
:mbe:
Incomincio a dubitare che la media di 9 al liceo porti ad avere un intuito di livello base. Se rileggi il topic ti accorgi che nessuno ha affermato di avere il segreto del successo in mano.
MSciglio (ma sei un utente di PlayFields, per caso?) ha semplicemente detto che quei pochi che son riusciti a creare colossi economici avevano le idee MOLTO chiare. Cosa significa? Che innanzitutto non avevano tutta quella confusione che hai te, che inizialmente non avevano così fame del successo e dei soldi. Hanno messo passione e fiducia in un'idea "rivoluzionaria" (nel caso di google e altre aziende) e l'hanno costruita pian piano. Ma questi individui non solo erano consapevoli del settore in cui operavano, ma puntavano su uno SPECIFICO servizio di quell'enorme settore. L'idea innovativa è il segreto, ma poi bisogna avere le palle per tutelarla e portarla avanti.
Se avessi i soldi potrei fondare anche un'assicurazione "Assicurazioni ale.minu", per dire... si ma ci vogliono i soldi!! E' quello il mio problema... da zero non so come partire... inoltre non so se è meglio frequentare università comunque buone come la bocconi oppure andare ad oxford... magari uscendo da lì potrei avere più possibilità... non lo so! Ho una gran confusione in testa!! Mi sa che mi sto deprimendo...
damacorp
17-07-2006, 17:10
Se avessi i soldi potrei fondare anche un'assicurazione "Assicurazioni ale.minu", per dire... si ma ci vogliono i soldi!! E' quello il mio problema... da zero non so come partire... inoltre non so se è meglio frequentare università comunque buone come la bocconi oppure andare ad oxford... magari uscendo da lì potrei avere più possibilità... non lo so! Ho una gran confusione in testa!! Mi sa che mi sto deprimendo...
Per carità, lascia stare la depressione che è una malattia seria e non merita sicuramente queste cause.
Comunque, come puoi notare, avere ambizioni troppo "grosse" alla fine porta delusione, delusione, delusione.
Perchè non puntare su qualcosa di realizzabile, che non richieda la dea bendata per essere reale? Vedrai che se ti poni questi piccoli obiettivi man mano sarai sempre più soddisfatto. L'importante è non porsi obiettivi troppo difficili (o quasi impossibili), altrimenti si rischia di star male. Un rischio che si può evitare e prevenire, no?
ale.minu
17-07-2006, 17:31
Per carità, lascia stare la depressione che è una malattia seria e non merita sicuramente queste cause.
Comunque, come puoi notare, avere ambizioni troppo "grosse" alla fine porta delusione, delusione, delusione.
Perchè non puntare su qualcosa di realizzabile, che non richieda la dea bendata per essere reale? Vedrai che se ti poni questi piccoli obiettivi man mano sarai sempre più soddisfatto. L'importante è non porsi obiettivi troppo difficili (o quasi impossibili), altrimenti si rischia di star male. Un rischio che si può evitare e prevenire, no?
E quelli che sono arrivati dove sono arrivato io, hanno fatto così? Si ponevano piccoli obiettivi man mano fino a porsi quello di diventare ministro, sentaore, premier, o magnate?
MSciglio
17-07-2006, 17:58
Beh, ma se voi avete le idee chiare e ne parlate in modo così deciso, perchè non lo fate voi?
Avere le idee chiare non implica essere ossessionati dai soldi. Personalmente all'eta' tua avevo le idee molto chiare che mi hanno portato a completare il percorso che mi ero preposto per fare quello che ho sempre desiderato.
Ai soldi e alla notorieta' ci si pensa non appena hai dimostrato agli altri quello che vali (sempre se vali realmente qualcosa).
MSciglio
17-07-2006, 17:59
MSciglio (ma sei un utente di PlayFields, per caso?)
Si' :)
ale.minu
18-07-2006, 08:33
Per farti un esempio, Berlusconi non pensava minimamente di fare il premier un tempo. Oppure Veronesi di diventare Ministro e il più grande oncologo italiano (oltre che miliardario).
Ah, quindi un giorno hanno bussato alla sua porta dicendo" Buongiorno, lei se la sente di diventare ministro? Ah, è lo sa che è il miglior oncologo d'Italia?"... mi sembra troppo facile...
pietro84
18-07-2006, 09:30
Ah, quindi un giorno hanno bussato alla sua porta dicendo" Buongiorno, lei se la sente di diventare ministro? Ah, è lo sa che è il miglior oncologo d'Italia?"... mi sembra troppo facile...
beh in realtà Berlusconi è entrato in politica per togliersi dai guai con la giustizia in cui si trovava,essendo venuto a mancare l'appoggio e la protezione di Bettino Craxi. E' poi diventato primo ministro perchè il suo partito è riuscito ad avere molti voti(grazie alle reti mediaset),ed ha quindi ha grande potere di mediazione all'interno della coalizione di cdx.
Veronesi era appassionato di medicina, poi la fama è arrivata da sè perchè il suo lavoro gli riusciva bene e lo faceva con passione.
ale.minu
18-07-2006, 09:49
beh in realtà Berlusconi è entrato in politica per togliersi dai guai con la giustizia in cui si trovava,essendo venuto a mancare l'appoggio e la protezione di Bettino Craxi. E' poi diventato primo ministro perchè il suo partito è riuscito ad avere molti voti(grazie alle reti mediaset),ed ha quindi ha grande potere di mediazione all'interno della coalizione di cdx.
Veronesi era appassionato di medicina, poi la fama è arrivata da sè perchè il suo lavoro gli riusciva bene e lo faceva con passione.
da medico a politico... c'è un po' di strada....
è molto meglio imho avere ministri tecnici, almeno sanno su cosa vanno ad operare
Se avessi i soldi potrei fondare anche un'assicurazione "Assicurazioni ale.minu", per dire... si ma ci vogliono i soldi!! E' quello il mio problema... da zero non so come partire... inoltre non so se è meglio frequentare università comunque buone come la bocconi oppure andare ad oxford... magari uscendo da lì potrei avere più possibilità... non lo so! Ho una gran confusione in testa!! Mi sa che mi sto deprimendo...
E' bello sognare, ma bisogna anche fare i conti con la realtà. Sei figlio di? Sei ricco già di per te? Se no allora le tue possibilità di diventare magnate sono ridotte al lumicino...
più che altro lo sono le possibilità di diventarlo in breve tempo e senza sforzo. nulla toglie che se lavori duramente e ci metti l'anima in quello che fai a 50 anni tu possa essere molto ricco e importante nel tuo campo. certo se vuoi esserlo a 30 la vedo molto dura a meno di nn esser miliardario di famiglia.
Dual.Core
18-07-2006, 21:09
Oppure datti al porno, pare che si guadagni un sacco
Mmmh...quasi quasi non mi iscrivo più al politecnico! :cool:
comunque come credo sia già stato detto la cosa fondamentale di uno studio, e del successivo lavoro, è la passione per lo stesso, poi se ci sono ingenti guadagni ben venga :D , ma non bisogna ostinarsi nel volerli raggiungere a tutti i costi, se no la passione si trasforma in ossesione, in malattia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.