View Full Version : TOAST e Aquagate mini R 120
silverfox
13-07-2006, 21:41
Ho finito di montare poco un modesto kit di raffreddamento a liquido della Cooler Master, l'Aquagate mini R 120 e mi sono apprestato a mettere sotto torchio la cpu con TOAST.
Considerando che ho il pc in mansarda con il classico tetto a calorifero,la temperatura della cippi ù si è stabilizzata a 43 gradi mentre la mobo a 40 dopo una mezzora di tostatura.
Per i guru dell'over volevo sapere se un risultato è accettabile con il kit installato? :rolleyes: :confused:
Il risultato si, è accettabile (come temperature), ma non accettabile per un kit a liquido. Avresti potuto ottenere quelle temp con un buon dissi ad aria (risparmiando anche qualche euro). :)
Considerando però che ormai la spesa l'hai fatta, quelle temp non sono poi "male", tranquillo. ;)
quoto, sono meglio certi kit ad aria, cmq e' silenzioso?
Demin Black Off
17-07-2006, 12:13
Ma boxed non faceva meno ??
silverfox
17-07-2006, 19:31
Ma boxed non faceva meno ??
Con il TOASTapane in running,boxato arrivava a 46 gradi.
Per quanto riguarda il rumore è lo stesso di prima, in quanto avendo il case Cooler Master Centurion esso aveva già una ventola da 120 che è la stessa del kit.
La ventola l'ho messa in aspirazione perchè aspirando l'aria dal radiatore non crea turbinii come quando viene messa soffiante.
Nessun kit di raffreddamento ad aria,secondo me, può essere meglio di un kit a liquido,non si spiegherebbe se no perchè i costruttori di motori in genere adottino tale sistema.
Se devi raffreddare un pezzo di metallo arroventato si fa prima soffiandoci sopra o buttandoci l'acqua?(questo e un paragone estremo comunque). :D
Con il TOASTapane in running,boxato arrivava a 46 gradi.
Per quanto riguarda il rumore è lo stesso di prima, in quanto avendo il case Cooler Master Centurion esso aveva già una ventola da 120 che è la stessa del kit.
La ventola l'ho messa in aspirazione perchè aspirando l'aria dal radiatore non crea turbinii come quando viene messa soffiante.
Nessun kit di raffreddamento ad aria,secondo me, può essere meglio di un kit a liquido,non si spiegherebbe se no perchè i costruttori di motori in genere adottino tale sistema.
Se devi raffreddare un pezzo di metallo arroventato si fa prima soffiandoci sopra o buttandoci l'acqua?(questo e un paragone estremo comunque). :D
I kid a liquido come questo sono fatti per gli allocchi (non voglio offendere nessuno sia chiaro) e sono decisamente inferiori dei dissipatori ad aria di alto livello.
Certo, fa scena il kit a liquido nel pc con finestra laterale magari, ma secondo me o ti fai un kit degno di tale nome, o resti ad aria (che è anche meglio in certi casi... )
Ad esempio, col mio zalman 9500, ho guadagnato circa 10-12° sulla CPU in full rispetto al dissi stock. Non credo che questo kit faccia di meglio (anche se eguagliasse lo zalman, sarebbe comunque poco per essere liquido)
mica mi ero accorto di questa bella discussione...
sposto in case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.
silverfox
17-07-2006, 22:02
E' chiaro che l'Aquagate ,come altri,è un kit all in one in cui non devi armeggiare con raccordi tubi,fascette waterblock o altro ,il suo punto forte è la semplicità installi e funziona.
Un kit fai da te a componenti separati ti costa il doppio,il gioco vale la candela?
Ti faccio un esempio stupido,la base della fotografia è tempo di esposizione /diaframma,messa a fuoco e un buon obiettivo , quindi rispettando questi parametri una macchinetta completamente manuale se ben usata fa e supera anche(dipende dal manico) una supersofisticata reflex digitale da svariati ..mila euro.
La base di un kit a liquido è il waterblock,la pompa di ricircolo ,il radiatore e la ventola semmai anche la vaschetta di rabbocco,se poi il kit è firmato,costruito a mano o la pompa ha i cuscinetti a bagno d'olio o hai il triplo radiatore ,resta sempre il fatto che è l'acqua che asporta calore dalla cpu come lo fà l'aria per il dissi in rame supersofisticato.
Per concludere pensa se la Yamaha del povero Valentino fosse raffreddata solo ad aria. :mc: :D
Demin Black Off
17-07-2006, 22:14
boxato arrivava a 46 gradi.
sei sicuro di non averlo montato male, perchè 43 è tantissimo per essere a liquido paragonato al boxed. Quella temp la potevi raggiungere entranto nel bios della asus e togliendo il q-fan.
Sa hai quelle temp con il SanDiego@3100mhz e 1.60 di vcore, direi che non sono malaccio per un liquido... Anzi..
Sbaglio?
Non dirmi che sono temp con cpu e sis a default.... :huh:
silverfox
17-07-2006, 22:39
sei sicuro di non averlo montato male, perchè 43 è tantissimo per essere a liquido paragonato al boxed. Quella temp la potevi raggiungere entranto nel bios della asus e togliendo il q-fan.
No con l'Aquagate la temperatura si è stabilizzata a 35 gradi,avevo erroneamente collegato la pompa al connettore CPU FAN ,invece che direttamente ai 12 volt.
Quello che mi preoccupava erano i 46 con il boxato.
Fate un pò girare il TOASTapane per un'oretta. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.