IK21
13-07-2006, 21:09
Buona sera a tutti, per prima cosa è per me un piacere assere entrato a far parte del forum, trovo che sia fatto molto bene, colgo l' occasione per condividere con voi la mia esperienza, e se possibile avere le vostre opinioni e perchè no.... consigli.
Io ho comprato un acer aspire 1690 devo dire anche se non ho molta esperienza con i portatili mi sembra una buona macchina, ma mi e capitato che il lettore dvd, un pioner tutto ad un tratto non legge più niente, ho deciso di sostituirlo, ingenuamente pensavo che fosse come i computr normali solo dopo ho capito che non è così.Ho coprato un sony dvd rw dw-520a lo metto al posto del pioner ma il computer non parte più, allora vado nel bios e mi accorgo che il lettore viene rilevato, ma l' hd non più, allora intuisco che sia questione di settaggi ed ho incominciato la ricerca per capirci qualche cosa, ed ecco che ho conosciuto il vostro forum, ho trovato una guida su come sostituire il lettore dei portatili.
Ho provato a saldare i pin 45 47 ma il lettore si comporta come prima allora ho preso l'hd e lo setto su port1 invece di port0, in questo modo il lettore viene riconosciuto e tutto funzione alla perfezione solo che noto un notevole rallentamento in fase di partenza del computer, ho commesso qualche errore? il settaggio non è corretto?Gradirei dei vostri pareri grazie
PS:L' ACER mi ha detto che dovevo usare solo pezzi acer dicendomi che era inutile provare con altri lettori , chiedendomi 250 € per unlettore pionir.
abbiate pasienza con questo nuovo rompiscatole :stordita:
Io ho comprato un acer aspire 1690 devo dire anche se non ho molta esperienza con i portatili mi sembra una buona macchina, ma mi e capitato che il lettore dvd, un pioner tutto ad un tratto non legge più niente, ho deciso di sostituirlo, ingenuamente pensavo che fosse come i computr normali solo dopo ho capito che non è così.Ho coprato un sony dvd rw dw-520a lo metto al posto del pioner ma il computer non parte più, allora vado nel bios e mi accorgo che il lettore viene rilevato, ma l' hd non più, allora intuisco che sia questione di settaggi ed ho incominciato la ricerca per capirci qualche cosa, ed ecco che ho conosciuto il vostro forum, ho trovato una guida su come sostituire il lettore dei portatili.
Ho provato a saldare i pin 45 47 ma il lettore si comporta come prima allora ho preso l'hd e lo setto su port1 invece di port0, in questo modo il lettore viene riconosciuto e tutto funzione alla perfezione solo che noto un notevole rallentamento in fase di partenza del computer, ho commesso qualche errore? il settaggio non è corretto?Gradirei dei vostri pareri grazie
PS:L' ACER mi ha detto che dovevo usare solo pezzi acer dicendomi che era inutile provare con altri lettori , chiedendomi 250 € per unlettore pionir.
abbiate pasienza con questo nuovo rompiscatole :stordita: