PDA

View Full Version : WD 74 Gb o 36 Gb da 10.000


OrcaAssassina
13-07-2006, 21:01
Ho un WD 36Gb da 10.000 SATA il RAPTOR.

Mi trovo veramente bene è uno spettacolo....però è un pò piccolo, cosa mi consigliate di acquistarne una da 74 Gb oppure prenderne un altro da 36Gb e fare un RAID per avere 74 Gb ma al doppio della velocità????

Ciao e grazieeeeeeee

il menne
14-07-2006, 08:22
Mah... imho prenderei il 74, meglio se ne metti due in raid.... ;)

OrcaAssassina
14-07-2006, 11:02
Se prendo quello da 74 non posso metterli in RAID uno è da 36 e uno da 74

uomoombra70
14-07-2006, 14:29
non mi risulta che devono essere di capacita' uguale.

OrcaAssassina
16-07-2006, 17:49
E' difficile creare un RAID tra due h.d.

Non l'ho mai fatto.

Deve essere fatto prima di formattare ed installare il sistema operativo????

C'è qualche guida da seguire????

Ciao e grazieeeeeeee

Re-voodoo
16-07-2006, 18:00
nel tuo caso ti merità prendere un altro da 36gb e fare il raid 0

OrcaAssassina
16-07-2006, 23:35
nel tuo caso ti merità prendere un altro da 36gb e fare il raid 0


Bene prima problema risolto....acquistare un 36 Gb identico

Secondo, come si crea un RAID 0????


Ciao e grazieeeeeee

Zannawhite
19-07-2006, 13:37
Scusate l'intrusione, ma ho appena acquistato un 74Gb. da 16Mb di cache :sofico:

Vi chiedevo una cosa, come avviene per altre marche di HDD, esistono dei driver ottimizzati per questi missili :wtf:

OrcaAssassina
23-07-2006, 16:51
In giro ho letto, una cosa del genere.

Un utente con un RAID 0 avevo messo in uno dei due H.d. il sistema operativo per il resto li usare entrambe in RAID.

Potrebbe essere che ho letto male, o è possibile fare una cosa del genere????

Ciao e grazieeeeeeee

cova
26-07-2006, 22:32
Scusate l'intrusione, ma ho appena acquistato un 74Gb. da 16Mb di cache :sofico:

Vi chiedevo una cosa, come avviene per altre marche di HDD, esistono dei driver ottimizzati per questi missili :wtf:

Mi accodo alla discussione essendomi arrivato proprio ieri il 74 con 16mb di cache. Tralasciando le ben note prestazioni :eek: la mia curiosità era per il livello di rumore: non tanto per quello prodotto dalla rotazione, che non è differente a mio orecchio dai 7200 giri, ma quanto da quello prodotto dalle testine. Sembra quasi di essere tornato ai buon vecchi scsi, con il loro inconfondibile effetto grattuggia. risulta anche sul tuo?

il menne
26-07-2006, 22:35
Sembra quasi di essere tornato ai buon vecchi scsi, con il loro inconfondibile effetto grattuggia. risulta anche sul tuo?

Sisi anche il mio lo fa un poco... deve essere la loro "voce".... :asd:

cova
26-07-2006, 22:40
Sisi anche il mio lo fa un poco... deve essere la loro "voce".... :asd:

e che voce :D

approfitto della tua cortesia per un'ultima domanda, sperando di non andare troppo off-topic ;)
Conosci qualche bench (magari free) che sia affidabile per testare il bimbo? Magari oltre al transfer vero e proprio che testi anche i tempi di accesso ;)

Ancora grazie per la pazienza :)

il menne
26-07-2006, 22:50
e che voce :D

approfitto della tua cortesia per un'ultima domanda, sperando di non andare troppo off-topic ;)
Conosci qualche bench (magari free) che sia affidabile per testare il bimbo? Magari oltre al transfer vero e proprio che testi anche i tempi di accesso ;)

Ancora grazie per la pazienza :)

Ce ne sono tanti, ma io attualmente uso hdtune, è leggero, comodo, permette un test che ti dà i transfer rates minimo medio massimo, ma anche l'access time, il burst rate e la cpu usage, oltre a monitorare le temperature, e altre cosette utili...

Lo prendi qui : www.hdtune.com ;)

Ah, è free :D

cova
26-07-2006, 22:53
Ce ne sono tanti, ma io attualmente uso hdtune, è leggero, comodo, permette un test che ti dà i transfer rates minimo medio massimo, ma anche l'access time, il burst rate e la cpu usage, oltre a monitorare le temperature, e altre cosette utili...

Lo prendi qui : www.hdtune.com ;)

Ah, è free :D


Grassie mille :D

cova
26-07-2006, 23:00
HD Tune: Benchmark

Transfer Rate Minimum : 47.7 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 79.8 MB/sec
Transfer Rate Average : 68.7 MB/sec
Access Time : 8.1 ms
Burst Rate : 95.0 MB/sec
CPU Usage : 19.7%


:eek:

Zannawhite
27-07-2006, 06:34
Mi accodo anche io, stasera faccio dei test, anche se sinceramente è ancora staccato dal Pc perchè sto reinstallando il sistema operativo.

Alcune note:

Il rumore delel testine è il medesimo degli SCSI, se notate in fase di installazione Windows XP lo rileva come SCSI
Lo ritengo etremamente silenzioso rispetti agli IBM/Hitachi
La cosa particolare è che nel mormale utilizzo è circa 3-4°C in meno degli altri 2 HDD :eekk:
X possessori nforce4, installati gli ultimi driver 6.86 , il problema è che vanno a cozzare con la logica del Dual Core provocando parecchi freeze, in fase di copie, spostamenti, ricerche :mc:

Posterò anche io i miei risultati ;)

adrian999it
28-07-2006, 12:23
Guarda il manuale della tua mainboard e capisci quali porte gestiscono il raid.
Colleghi i due drive come descritto e parti da bios. Dentro il bios abiliti il raid sul controller della tua motherboard.
Infine parti da cd per installare XP. Subito all'inizio del processo ti chiede se vuoi caricare altri driver. Tu schiacci F6 e inserisci nel floppy un drive con i driver raid. Naturalmente il floppy lo devi preparare prima. :D

bye

tigrottorosso
30-07-2006, 07:18
salve ragazzi perche non pubblicate anceh i risultati del test dei RAPTOR da 10.000 giri ne vorrei comprare due da mettere in raid e sarei curioso di vedere ina nteprima che prestazioni hanno. Grazie.

peppecbr
30-07-2006, 23:26
raga tenetemi aggiornato che lo devo prendere anche io!!! :sofico: massimo 2 giorni e lo dovrei ordinare :D

OrcaAssassina
31-07-2006, 07:59
Se avete qualche test di due raptor da 36 in raid 0....POSTATEEEEEEEEeeeeeeeee


Anche io devo acquistare il secondo raptor da 36, in rete non riesco a trovare dei test

Ciao e grazieeeeeee

OrcaAssassina
31-07-2006, 08:07
Un qualcosa ho trovato

http://www.overclockers.com.au/article.php?id=245846&P=2
http://www.overclockers.com.au/article.php?id=245846&P=3

Si tratta dello stesso articolo

Nel primo link tratta di un single e poi raid 0 su WD740

Nel secondo link tratta sia del WD740 che del WD360

Date un'occhiata.....


Cosa ne pensate????

Alke84
31-07-2006, 21:36
Pochi giorni fa mi sono arrivati (finalmenteeeeeeeeeeeeeeee) due WD Raptor modello WD360ADFD (quelli nuovi con 16 mb di chache e tecnologia identica al RaptorX) da mettere in RAID...
Come controller purtroppo :( sto usando quello dell'nForce 4; ma a prestazioni nn posso certo lamentarmi... Sono abbastanza nuovo del forum e nn riesco a postare le immagini, cmq ho fatto un test al volo con hd tach mentre navigavo e facevo un sacco di altre cose (la peggiore situazione per un test) e ho ottenuto:
Burst speed: 195.6 Mb/s
random access: 8.5 ms
average read 110 mb/s (ma stavo facendo altre cose; supera anche i 140)

Considerazioni:
Rumore - mi era stato fatto PURO terrorismo psicologico sul loro rumore... Non dico che sono silenziosi come i samsung ma nn sono nemmeno da buttare via; stiamo quasi ai livelli di un comune maxtor (io ho un MaxLine III da 250 gb che fa lo stesso rumore).
Calore - Idem con patate... Scaldano come un qualsiasi altro hdd... Anche meno del suddetto maxtor

Tutte queste considerazioni nn so se valgono x la versione a 8 mb, magari quella nuova che ho io differisce in qualche cosa dalla precedente.
Cmq consigliatissimo, il sistema guadagna velocità in modo impressionante :eek: Certo nn è una spesuccia comprarne 2 da mettere in RAID, ma preferisco spendere 200 € di dischi piuttosto che 200 € x una scheda video che dopo 6 mesi vale la metà... ;) Basta solo scegliere! ;)

cova
31-07-2006, 23:48
Pochi giorni fa mi sono arrivati (finalmenteeeeeeeeeeeeeeee) due WD Raptor modello WD360ADFD (quelli nuovi con 16 mb di chache e tecnologia identica al RaptorX) da mettere in RAID...
Come controller purtroppo :( sto usando quello dell'nForce 4; ma a prestazioni nn posso certo lamentarmi... Sono abbastanza nuovo del forum e nn riesco a postare le immagini, cmq ho fatto un test al volo con hd tach mentre navigavo e facevo un sacco di altre cose (la peggiore situazione per un test) e ho ottenuto:
Burst speed: 195.6 Mb/s
random access: 8.5 ms
average read 110 mb/s (ma stavo facendo altre cose; supera anche i 140)

Considerazioni:
Rumore - mi era stato fatto PURO terrorismo psicologico sul loro rumore... Non dico che sono silenziosi come i samsung ma nn sono nemmeno da buttare via; stiamo quasi ai livelli di un comune maxtor (io ho un MaxLine III da 250 gb che fa lo stesso rumore).
Calore - Idem con patate... Scaldano come un qualsiasi altro hdd... Anche meno del suddetto maxtor

Tutte queste considerazioni nn so se valgono x la versione a 8 mb, magari quella nuova che ho io differisce in qualche cosa dalla precedente.
Cmq consigliatissimo, il sistema guadagna velocità in modo impressionante :eek: Certo nn è una spesuccia comprarne 2 da mettere in RAID, ma preferisco spendere 200 € di dischi piuttosto che 200 € x una scheda video che dopo 6 mesi vale la metà... ;) Basta solo scegliere! ;)

Anche se non è puramente inerente alla situazione RAID, è interessante notare il test con HD Tach che ho fatto sul mio 74gb con 16mb cache, naturalmente in config disco singolo con sopra Winozz: Durante il Test, ad onore del vero, il PC non faceva nulla altro
Random Access: 8.4ms
CPU: 18%
Average Read: 71.9 MB/s
Burst Speed: 112.1 MB/s
;)

Aut0maN
01-08-2006, 16:58
C'è molta differenza fra la versione a 8mb e quella a 16mb? (parlo del 74gb)

Il 16mb a quanto lo trovate e dove? (un sito buono)

ho già visto con trovaprezzi, però non so quale sito sia da evitare :) , putroppo quelli che uso di solito trattano la versione a 8mb, ecco il perchè della domanda :D

cova
01-08-2006, 18:24
C'è molta differenza fra la versione a 8mb e quella a 16mb? (parlo del 74gb)

Il 16mb a quanto lo trovate e dove? (un sito buono)

ho già visto con trovaprezzi, però non so quale sito sia da evitare :) , putroppo quelli che uso di solito trattano la versione a 8mb, ecco il perchè della domanda :D

La differenza maggiore, oltre chiaramente a un "qualcosina" in più che dovrebbe dare la maggiore quantità di cache, forse è nel supporto al native command queuing (NCQ), che se non sbaglio non era presente nella versione a 8mb.

Nella sostanza poi, considerando un uso casalingo che se ne può fare del raptor come navigazione, giochi, musica IMHO non penso che tra il vecchio e il nuovo ci sia tutto questo abisso ;)

OrcaAssassina
02-08-2006, 00:54
Ci sono problemi se uno mette in raid 0 un WD36 vecchio con un WD36 nuovo????

Non penso....aspetto un vostro chiarimento

Ciao e grazieeeeeeeeee

tigrottorosso
02-08-2006, 09:40
io preferisco due bei raptor 74 gb 16 mb cache in raid zero con un bel conroe e scheda amdre asus una domanda forse stupida ma i raptor non supportano il SATA2 ???

il menne
02-08-2006, 10:08
una domanda forse stupida ma i raptor non supportano il SATA2 ???

Per ora i raptor sono solo sata1... ;)