PDA

View Full Version : come funziona un molex passante?


Denny21
13-07-2006, 20:05
Spiegatemi i dettagli, per favore. Quante cose in successione posso attaccare?

*Stregatto*
13-07-2006, 20:20
Non c'è una regola precisa, più distribuisci i carichi sui vari molex disponibili e meglio è per l'ali

fabri00
13-07-2006, 20:29
Non c'è una regola precisa, più distribuisci i carichi sui vari molex disponibili e meglio è per l'ali

...se l'ali ha un rail solo a 12 v., scusa ma non gliene importa un gran chè se distribuisci il carico fra diversi molex o meno, visto che alla fine tutti i fili partono dallo stesso punto dell'alimentatore !

Se ne ha 2, basta che ripartisci i carichi fra i due.

zampagol
13-07-2006, 20:36
perchè dipende dal n.di linee dell'alimentatore?

fabri00
13-07-2006, 20:40
Non è che dipenda dal numero di linee.

Ho solo detto che a mio avviso all'alimentatore non cambia nulla se si distribuiscono i carichi su più molex.

Al limite se l'alimentatore ha 2 rails, basterà che i carichi siano divisi correttamente fra i 2 rails.

Tutto qua.

*Stregatto*
13-07-2006, 22:34
Non tanto per l'ali quanto per l'effetto joule sui fili di alimentazione

oOMichaelOo
14-07-2006, 00:47
curiosita:
la corrente (ampere) qnt conta in realta? io tengo 3 ventole su un molex, ad ognuno delle ventole nn arriva 1/3 di corrente? (supponendo ke hanno resistenze uguali), cosa puo comportare un insufficenza di corrente? o meglio, le differenze da qnd c'e tanta corrente e qnd ce ne meno.

Ciauz! :D

Denny21
14-07-2006, 01:06
Chiaramente ripartire è meglio,ma dato che il cavo porta un tot di corrente, se attacco 2 ventole da 12 e poi un led doppio prima del mio masterizzatore dvd, a quest'ultimo arriverà meno corrente?
2 Come mi accorgo se non é sufficiente e se cambia qualcosa rispetto a quando non c'era attaccato nulla?
3 Posso farlo tranquillamente?

red.hell
14-07-2006, 13:38
Chiaramente ripartire è meglio,ma dato che il cavo porta un tot di corrente, se attacco 2 ventole da 12 e poi un led doppio prima del mio masterizzatore dvd, a quest'ultimo arriverà meno corrente?
2 Come mi accorgo se non é sufficiente e se cambia qualcosa rispetto a quando non c'era attaccato nulla?
3 Posso farlo tranquillamente?

1- no, i cavi ai capi hanno un tot di tensione e la corrente che ci circola dipende dai carichi applicati (I=V/R)
2- magari qualche problema sul masterizzatore, ma è praticamente impossibile, a meno che il carico su tutto l'alimentatore è troppo
3- si ma è meglio di no, per mio conto è meglio lasciare un canale per le varie cosucce poco importanti (ventole, neon, led,...) e le linee per le periferiche lasciarle solo per loro, dato che i carichi come le ventole o i neon danno un segnale "sporco" per via delle resistenze capacitive (spero di non aver detto una c@zzata mostruosa, non sono sicurissimo di quest'ultima cosa...)

fabri00
14-07-2006, 13:42
(spero di non aver detto una c@zzata mostruosa, non sono sicurissimo di quest'ultima cosa...)

ho dei dubbi che abbia un senso.

red.hell
14-07-2006, 15:35
ho dei dubbi che abbia un senso.

se non erro avevo sentito che era meglio evitare di collegare sulla stessa linea di periferiche sensibili (come hd o vga) ventole o neon per via degli effetti induttivi ad esempio delle spire dei motori

probabilmente è una c@zz@ta, ma ne scrivo e ne leggo tante... :D :D :D :D

fabri00
14-07-2006, 15:49
Parlavamo di neon, e quelli da pc funzionano con un inverter, che dal punto di vista dell'alimentazione è un carico analogo a tanti altri, senza particolare problemi (che io sappia).

Non sono neon con starter e reattore come quelli da illuminazione domestica.

Denny21
15-07-2006, 21:51
se non erro avevo sentito che era meglio evitare di collegare sulla stessa linea di periferiche sensibili (come hd o vga) ventole o neon per via degli effetti induttivi ad esempio delle spire dei motori

probabilmente è una c@zz@ta, ma ne scrivo e ne leggo tante... :D :D :D :D
adesso ho 2 ventole da 12 led poi il masterizzatore e un doppio led e poi la vga,ok?

red.hell
16-07-2006, 12:01
adesso ho 2 ventole da 12 led poi il masterizzatore e un doppio led e poi la vga,ok?

non molto

per la vga è meglio una linea diretta (senza nient'altro in cascata), anche se dipende dalla vga (per quelle di fascia alta è d'obbligo)

Dumah Brazorf
16-07-2006, 16:16
Le ventole non consumano niente, figurati i led. Se si hanno vga che ciucciano è bene non collegarci insieme l'hd, quest'ultimo può risentirne, mentre non ci dovrebbero essere problemi per le unità ottiche visto che queste solitamente non sono utilizzate quando la vga pompa al massimo.
Ciao.

whitedavil
16-07-2006, 19:14
i problemi non sono per le cose collegate, ma piuttosto quante cose sono collegate, ricordatevi sempre che il cavo ha una sua portata di ampere e se si supera comincia a scaldare e prendere fuoco... comunque non farti problemi e collega le cose tranquillamente...