PDA

View Full Version : apple si apple no... questo è il dilemma


Spasible
13-07-2006, 19:35
Ciao ragazzi, sto valutando varie possibilità in vista di un pc nuovo.
L'occhio mi è caduto sul MacBook Pro, mi attira molto.
Volevo sapere se usando programmi architettonici in particolare e no, posso avere problemi di compatibilità con altri pc windowz..
Ad esempio un disegno creato con Autocad, è possibile che sia compatibile?
Qesto computer mi attira molto, ma la paura che ho è quella di restare un pesce fuor d'acqua in diverse occasioni.
Quali problemi potrei riscontrare? quali vantaggi avrei? insomma, fatemi capire di più...
Spero di essere stato chiaro :)

grazie

Zerg
13-07-2006, 19:41
beh se il formato del file di autocad e' uno, va sia su pc che su mac, un po come funziona per photoshop

Pelino
13-07-2006, 19:43
Ciao ragazzi, sto valutando varie possibilità in vista di un pc nuovo.
L'occhio mi è caduto sul MacBook Pro, mi attira molto.
Volevo sapere se usando programmi architettonici in particolare e no, posso avere problemi di compatibilità con altri pc windowz..
Ad esempio un disegno creato con Autocad, è possibile che sia compatibile?
Qesto computer mi attira molto, ma la paura che ho è quella di restare un pesce fuor d'acqua in diverse occasioni.
Quali problemi potrei riscontrare? quali vantaggi avrei? insomma, fatemi capire di più...
Spero di essere stato chiaro :)

grazie

autocad per mac non c'e' proprio :rolleyes:
ci sono programmi simili ma certo la compatibilita' non e' totale... problemi di retini, di font, etc etc.

ohma
13-07-2006, 19:52
tieni conto che puoi cmq installarci windows xp con cui utilizzare il tuo autocad, e per il resto delle tue necessità utilizzare mac os x...

Spasible
13-07-2006, 19:59
installando windowz, potrei usare cmq entrambe le piattaforme, o devo sciegliere tra le due?
Usando cmq solo mac, in fatto di compatibilità, avrei grossi problemi?
Voglio capire se prendendolo posso stare tranquillo se pur con qualche accorgimento, o se andrei a far parte di un gruppo ristretto.

insane_2k
13-07-2006, 19:59
Esatto ;)
Vai di Dual-Boot!!

Ciaoo!

MacNeo
13-07-2006, 20:01
sapete cosa non capisco? ma il mondo è pieno di architetti???
perché la domanda-tormentone di chi vorrebbe passare al mac il 90% delle volte è: ma c'è autocad?
onestamente, non credevo ci fosse così tanta gente che passa la vita a disegnare in CAD

Spasible
13-07-2006, 20:03
sapete cosa non capisco? ma il mondo è pieno di architetti???
perché la domanda-tormentone di chi vorrebbe passare al mac il 90% delle volte è: ma c'è autocad?
onestamente, non credevo ci fosse così tanta gente che passa la vita a disegnare in CAD

no guarda, non ho intenzione di passare la vita a disegnare in autocad, ma penso che sarà necessario alle mie finalità.
E siccome sono infoiato per la mela, volevo unire utilità e piacere.

ohma
13-07-2006, 20:19
ad ogni modo andando in dual boot non hai problemi... all'avvio del pc scegli quale sistema operativo utilizzare...

leggevo che emulare windows attraverso parallels è sconsigliato se lo scopo è utilizzare autocad

MacNeo
13-07-2006, 20:31
no guarda, non ho intenzione di passare la vita a disegnare in autocad, ma penso che sarà necessario alle mie finalità.sì lo immagino, tu mi sei servito solo come spunto... resta la mia perplessità vista la frequenza con cui viene fatta la domanda su questo forum comunque :)

Pelino
13-07-2006, 21:17
sapete cosa non capisco? ma il mondo è pieno di architetti???
perché la domanda-tormentone di chi vorrebbe passare al mac il 90% delle volte è: ma c'è autocad?
onestamente, non credevo ci fosse così tanta gente che passa la vita a disegnare in CAD

non ci lavorano solo gli architetti,
ci sono anche i geometri, gli agronomi, gli ingegneri (di tutte le salse), i geologi, et. al.
ecco perche' e' un tormentone, lo utilizzano in tantissimi e non e' proprio compatibile con archicad o powercadd.

Max(IT)
13-07-2006, 21:22
lasciando perdere le discussioni sul numero di architetti in Italia, è sicuramente GRAVISSIMO il fatto che manchi AutoCad per Mac.
Ma cos' ha in testa AutoDesk ? Le pigne ? :muro:

delete_Daniel_Nero_delete
13-07-2006, 22:53
lasciando perdere le discussioni sul numero di architetti in Italia, è sicuramente GRAVISSIMO il fatto che manchi AutoCad per Mac.
Ma cos' ha in testa AutoDesk ? Le pigne ? :muro:
Nessuna pigna. Sono semplicemente ingegneri (azz.. l'ho detta grossa!! :D)

Criceto
13-07-2006, 23:06
lasciando perdere le discussioni sul numero di architetti in Italia, è sicuramente GRAVISSIMO il fatto che manchi AutoCad per Mac.
Ma cos' ha in testa AutoDesk ? Le pigne ? :muro:

Autocad una volta c'era anche per Mac. Fino alla vers. 5, credo.
Ma fu un mega-flop perchè come programma non era assolutamente "mac-like". Quindi gli utenti Mac erano ben più felici di spendere gli stessi soldi per il (tra l'altro superiore) ArchiCad.

Credo che da allora Autodesk sia rimasta scottata.
E comunque Autocad fa ancora schifo, esiste di molto meglio su Mac (e non)!

Pelino
13-07-2006, 23:25
Autocad una volta c'era anche per Mac. Fino alla vers. 5, credo.
Ma fu un mega-flop perchè come programma non era assolutamente "mac-like". Quindi gli utenti Mac erano ben più felici di spendere gli stessi soldi per il (tra l'altro superiore) ArchiCad.

Credo che da allora Autodesk sia rimasta scottata.
E comunque Autocad fa ancora schifo, esiste di molto meglio su Mac (e non)!

Nessuno mette in dubbio che non sia un programma eccellente.
Ma tutti lo vogliono e tant'e'...
E' uno standard, negli uffici vogliono quello, per i lavori vogliono quello ergo e' necessario e serve a tutti.

Criceto
13-07-2006, 23:30
Nessuno mette in dubbio che non sia un programma eccellente.
Ma tutti lo vogliono e tant'e'...
E' uno standard, negli uffici vogliono quello, per i lavori vogliono quello ergo e' necessario e serve a tutti.

Il problema AutoCad (e Access e altri soft solo per Win) è comunque stato definitivamente risolto con BootCamp e Parallels.

Spasible
14-07-2006, 00:16
Da questi post ho capito, se nn sbaglio, che non dovrei trovare grossi problemi.
L'altra domanda è riguardo la ram.
Ho letto che è consigliabile prenderla base e poi aumentarla con della ram non venduta da apple.
Ma (scusate l'ignoranza) è possibile aumentare ram su di un portatile?
Che ram è consigliata?
2x512 o 1g?

Altra questione l'HD
Comperarlo base e affiancare un disco esterno capiente è funzionale?

Pelino
14-07-2006, 09:59
Il problema AutoCad (e Access e altri soft solo per Win) è comunque stato definitivamente risolto con BootCamp e Parallels.

Pare che con parallels giri male, specialmente il 3d.
Ok bootcamp, anche se e' ancora in beta ed apple stessa ne sconsiglia l'utilizzo in ambito lavorativo.

xorosho
14-07-2006, 10:06
Commento di un neoingegnere che ha comprato un mese fa un MacBook Pro e usa win per lavoro (autocad) e OsX per tutto il resto.

Confermo che autocad con parallers gira molto male...

Invece sotto win con il dual boot funziona bene sia autocad, che archicad, che revit.

Nota:
ArchiCAD va confrontato con Revit, non con autocad...sono due cose completamente diverse ;)
Ad ogni modo la maturità di ArchiCAD si nota (rispetto a Revit), ma per quanto riguarda il puro e semplice CAD (Computer Aided Design, o qualcosa del genere) autocad resta sovrano.

Max(IT)
14-07-2006, 20:00
Nessuna pigna. Sono semplicemente ingegneri (azz.. l'ho detta grossa!! :D)
sono ingegnere anch' io :mbe:

Pelino
14-07-2006, 20:35
:D sono ingegnere anch' io :mbe:

sirus
16-07-2006, 16:53
lasciando perdere le discussioni sul numero di architetti in Italia, è sicuramente GRAVISSIMO il fatto che manchi AutoCad per Mac.
Ma cos' ha in testa AutoDesk ? Le pigne ? :muro:
1) AutoCAD non è proprio quello che si definisce un prodotto eccelso, ci sarebbe di meglio ;
2) Su Windows non è proprio il massimo, ha delle limitazioni impressionanti dal punto di vista dei permessi, vuole account di tipo Administrator per forza di cose :muro: insomma è programmato alla "carlona", se si comportasse allo stesso modo sui sistemi *NIX vorrebbe dire account root o comunque un "Amministratore" senza limiti per farlo girare ;
3) Ad ogni nuova relase (annuale) ci sono problemi con progetti precedenti ;
4) E' comunque una mancanza non da poco dato che è diventato uno standard di fatto, forse perché per progetti medio-semplici è piuttosto semplice da usare ;

Nessuna pigna. Sono semplicemente ingegneri (azz.. l'ho detta grossa!! :D)
:ahahah: :ncomment: qui siamo in tanti (anche se non tutti finiti :sofico: ), non credo che ti convenga!

PS: è usatissimo anche dai disegnatori meccanici.

xorosho
17-07-2006, 14:47
1) AutoCAD non è proprio quello che si definisce un prodotto eccelso, ci sarebbe di meglio ;
2) Su Windows non è proprio il massimo, ha delle limitazioni impressionanti dal punto di vista dei permessi, vuole account di tipo Administrator per forza di cose :muro: insomma è programmato alla "carlona", se si comportasse allo stesso modo sui sistemi *NIX vorrebbe dire account root o comunque un "Amministratore" senza limiti per farlo girare ;
3) Ad ogni nuova relase (annuale) ci sono problemi con progetti precedenti ;
4) E' comunque una mancanza non da poco dato che è diventato uno standard di fatto, forse perché per progetti medio-semplici è piuttosto semplice da usare ;


:ahahah: :ncomment: qui siamo in tanti (anche se non tutti finiti :sofico: ), non credo che ti convenga!

PS: è usatissimo anche dai disegnatori meccanici.

Allora..i problemi dei permessi derivano dal fatto che VUOLE scrivere nel registro di Windows...i sistemi *nix non dovrebbero avere questo problema.


AutoCAD ripeto è "Computer Aided Design", o qualcosa di simile, UN'ALTRA CATEGORIA di software rispetto a ArchiCAD, Revit etc...e per il 2D è ottimo, per il 3d è un buon compromesso, anche se i vari Rhino, Solid Edge etc sono migliori sotto alcuni punti di vista.

Problemi con i progetti di release precedenti non ne ho mai avuti, sicuramente se ci fosse - e ben fatto - anche per mac sarebbe una buona scelta...

Ribadisco...nell'ambito di utilizzo proprio di AutoCad io NON conosco soluzioni obiettivamente migliori (son qui per imparare, eventualmente...), ovviamente la situazione cambia se si usa per scopi diversi.

Spasible
17-07-2006, 18:46
Da questi post ho capito, se nn sbaglio, che non dovrei trovare grossi problemi.
L'altra domanda è riguardo la ram.
Ho letto che è consigliabile prenderla base e poi aumentarla con della ram non venduta da apple.
Ma (scusate l'ignoranza) è possibile aumentare ram su di un portatile?
Che ram è consigliata?
2x512 o 1g?

Altra questione l'HD
Comperarlo base e affiancare un disco esterno capiente è funzionale?

Apprezzo questi interventi interessantissimi..
Ma qualcuno saprebbe rispondere alla mia domande sulle caratteristiche hardware?

grazie ancora ;)

Darkel83
17-07-2006, 19:01
Ciao ragazzi, sto valutando varie possibilità in vista di un pc nuovo.
L'occhio mi è caduto sul MacBook Pro, mi attira molto.
Volevo sapere se usando programmi architettonici in particolare e no, posso avere problemi di compatibilità con altri pc windowz..
Ad esempio un disegno creato con Autocad, è possibile che sia compatibile?
Qesto computer mi attira molto, ma la paura che ho è quella di restare un pesce fuor d'acqua in diverse occasioni.
Quali problemi potrei riscontrare? quali vantaggi avrei? insomma, fatemi capire di più...
Spero di essere stato chiaro :)

grazie


allora gli svantaggi sn:
- i mac book pro sn peni di bug costruttivi
- costano molto
- meno programmi e giochi che su windows (autocad nn c'è ad esempio)

vantaggi:
- mac osx è 1000 volte meglio di windows (molto + stabile, interfaccia intuitiva e bella da vedere, zero virus)
- sui macbook pro puoi istallare in maniera semplice anche windows, così puoi superare i problemi di compatibilità cn autocad, e avendo un mac book pro puoi anche giocare ai videogame di windows se t interessa

SonyMMX
17-07-2006, 19:04
Apprezzo questi interventi interessantissimi..
Ma qualcuno saprebbe rispondere alla mia domande sulle caratteristiche hardware?

grazie ancora ;)

È possibile aumentre la Ram al portatile. I MacBook e MacBook Pro supportano fino ad un massimo di 2 Gb di memoria Ram.
Il mio consiglio è, se puoi, di espanderla subito al massimo consentito. 2 moduli da 1 Gb.

Per quanto riguarda l'Hard Disc esterno, dipende da te. Se usi un computer portatile sarà scomodo portarsi dietro dell'altro hardware. Considerando poi che un HD esterno capiente (come dici tu) avrà bisogno dell'alimentatore esterno, la "portabilità" va un po' a gambe all'aria.
Se hai bisogno di spazio prendi un portatile con un HD già grande. ;)

darkins
17-07-2006, 19:33
È possibile aumentre la Ram al portatile. I MacBook e MacBook Pro supportano fino ad un massimo di 2 Gb di memoria Ram.
Il mio consiglio è, se puoi, di espanderla subito al massimo consentito. 2 moduli da 1 Gb.

Per quanto riguarda l'Hard Disc esterno, dipende da te. Se usi un computer portatile sarà scomodo portarsi dietro dell'altro hardware. Considerando poi che un HD esterno capiente (come dici tu) avrà bisogno dell'alimentatore esterno, la "portabilità" va un po' a gambe all'aria.
Se hai bisogno di spazio prendi un portatile con un HD già grande. ;)

scusa ma nn converrebbe fare l'espansione piu' in la'... magari quando ci sara' la reale necessita e i prezzi saranno calati?

insane_2k
17-07-2006, 20:14
Io sto notando che se il MacBook viene spento ad intervalli non eccessivi e se si usano programmi Universal, mezzo giga di ram risulta al momento sufficiente :)

Il discorso di mettere subito i 2giga non è tutto sbagliato, dato che mettere un banco da giga assieme ad uno da 256 vorrebbe dire segare le gambe al Dual Channel e alle prestazioni della sk video (nel caso di MB )

Ciao!

alf9177
17-07-2006, 22:11
allora

domanda


da quanto leggo, capisco che su un macbook posso installare osx e win WP insieme e decidere quale usare al momento del boot....
MA UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

perchè non me lo hanno detto prima???
Ma non è che c'è la fregatura? tipo che certe funzioni sono ridotte ecc...
Insomma è come avere un pc e un mac insieme in un solo Mac???
perchè se è così, sto già uscendo a comprarlo :mbe: :mbe: :mbe:

Pelino
17-07-2006, 22:27
Certo,
e' possibile da quando Apple monta hardware "pc" sui sui portatili e fissi, in pratica utilizza le stesse componenti dei normali pc pecioe' puoi tranquillamente utilizzare bootcamp per avere anche win xp :)


allora

domanda


da quanto leggo, capisco che su un macbook posso installare osx e win WP insieme e decidere quale usare al momento del boot....
MA UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

perchè non me lo hanno detto prima???
Ma non è che c'è la fregatura? tipo che certe funzioni sono ridotte ecc...
Insomma è come avere un pc e un mac insieme in un solo Mac???
perchè se è così, sto già uscendo a comprarlo :mbe: :mbe: :mbe:

SonyMMX
17-07-2006, 22:44
scusa ma nn converrebbe fare l'espansione piu' in la'... magari quando ci sara' la reale necessita e i prezzi saranno calati?

Eh ma la reale necessità uno ce l'ha sempre ;) . Se consideri l'esosità di risorse di molte applicazioni professionali e non (sia per Win che per Mac) e dei rispettivi sistemi operativi, è meglio lavorare al massimo e senza troppe preoccupazioni per il futuro.
Io ho sempre avuto l'incubo della ram, non basta mai! :)

darkins
17-07-2006, 23:24
dai... due giga sono due giga... io ne ho uno e ci sto largo... credo che un minimo ottimizzino per i modelli base da 512

SonyMMX
18-07-2006, 00:14
Io sono d'accordo con te sul fatto dell'ottimizzazione (e ci spero sempre ;) ) ma come cominci ad utilizzare applicazioni amatoriali avanzate o professionali percepisci subito la soddisfazione che il lavoro lo fai bene e meglio, anche se il software è ultra ottimizzato.
Se penso che per far girare FinalCut Express (che non è il Pro) il requisito minimo di Ram sono 512 Mb ma "raccomandati" sono 2Gb (fonte mamma Apple), vuol dire che se prendi un MacBook Pro con la Ram al massimo ci puoi lavorare meravigliosamente bene, ma non per sempre.
Ma queste sono fisime mie non ci fare caso! :)

eddy cudo
19-07-2006, 00:44
allora

domanda


da quanto leggo, capisco che su un macbook posso installare osx e win WP insieme e decidere quale usare al momento del boot....
MA UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

perchè non me lo hanno detto prima???
Ma non è che c'è la fregatura? tipo che certe funzioni sono ridotte ecc...
Insomma è come avere un pc e un mac insieme in un solo Mac???
perchè se è così, sto già uscendo a comprarlo :mbe: :mbe: :mbe:


Ma chiaro è da paura sto macbookpro hai sia osx e windows che ti posso assicurare gira da favola è velocissimo dopotutto ha sempre un mega processore questo giocattolo i soldi li vale tutti fino all'ultimo centesimo se consideriamo estetica qualità costruttiva e performance l'unica pecca sono i driver per windows che non sono ancora completissimi per esempio manca quello della webcam integrata ma ti giuro e ti ripeto anche sotto windows è una scheggia anche per uno che se ne fotte di mac può essere un'alternativa ultravalida ai soliti cassoni dei toshiba o dei vaio.

xorosho
19-07-2006, 09:01
Una cosa buffa?
Provate il SuperPI da 1MB sotto Windows XP in dual boot...più di 40secondi...
Provate la stessa cosa sotto WindowsXP con parallers...40 secondi netti :D

BOH!?
Cmq effettivamente per il resto Windows va decisamente bene. Unico problema "sistemare la tastiera" ma con input remapper e senza sbattersi troppo si han tutti i tasti di cui si ha bisogno.