PDA

View Full Version : Conroe E6600 e memorie


korn83
13-07-2006, 16:46
che memorie servono per fare andare questo processore alla frequenza nominale?

Athlon 64 3000+
13-07-2006, 16:51
DDR2-800

korn83
13-07-2006, 23:12
quindi il processore anzi i processori essendo dei 2,4 ghz sono 400x6?
con lo speedstep ce scritto che scendono fino a 1,6ghz con molti sempre x6 quindi sono le ram e l'fsb che vengono downcloccati a 266?

OverClocK79®
13-07-2006, 23:20
DDR2-800

ma DOVE sta scritto???

bastano le DDR 533 che garantiscano FSB 1066 e basta

266x9=2400mhz
il 266 va moltiplicato poi x2 per le DDR e x4 per il bus

BYEZZZZZZZZZZ

Athlon 64 3000+
14-07-2006, 08:24
ma DOVE sta scritto???

bastano le DDR 533 che garantiscano FSB 1066 e basta

266x9=2400mhz
il 266 va moltiplicato poi x2 per le DDR e x4 per il bus

BYEZZZZZZZZZZ

lo dico perchè mi sembrano le memorie più giuste da abbinarci piuttosto che le ddr2-533.

OverClocK79®
14-07-2006, 09:37
alla frequenza nominale?

bhe lui chiede chiaramente la FREQ nominale

DDR2 800 sono consigliate solo in caso di OC non a default

BYEZZZZZZZZZZZZ

pinoloxxx
14-07-2006, 10:10
Prima di essere entusiasti su Core2Duo (conroe), leggere il 3d sul Trusted Computing e sulle tecnologie Intel Lagrande/AMD Presidio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

E' fondamentale portare alla massima informazione in materia!!

picard88
14-07-2006, 10:26
Prima di essere entusiasti su Core2Duo (conroe), leggere il 3d sul Trusted Computing e sulle tecnologie Intel Lagrande/AMD Presidio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

E' fondamentale portare alla massima informazione in materia!!
BASTA!! avete stufato con questi allarmismi! invece di lamentarvi pensate a comprare software originale :rolleyes:

revo
14-07-2006, 11:28
Dal momento ke il topic è riferito all E6600...

volevo sapere dai piu esperti se è vero ke tale modello è piu veloce nella maggior parte dei campi, compreso il gaming , di un FX62

Che margini di OC ha?

OverClocK79®
14-07-2006, 11:38
si è vero
basta che dai un occhio alle recensioni
in OC arrivano spesso sopra i 3Ghz

BYEZZZZZZZZZZ

revo
14-07-2006, 11:42
si infatti;
sto leggendo alcune rece e vedendo parekki test....

a poco piu di 300e si ha una cpu che di base è piu potente di un FX62 che ne costa il triplo :eek: :eek: :eek: :eek:

NigthStalker_86
14-07-2006, 11:53
BASTA!! avete stufato con questi allarmismi! invece di lamentarvi pensate a comprare software originale :rolleyes:
Fosse solo per quello non ci sarebbero problemi.. :rolleyes:

Che commento profondo... :muro:

InTh3Dark
14-07-2006, 12:13
BASTA!! avete stufato con questi allarmismi! invece di lamentarvi pensate a comprare software originale :rolleyes:

Ammazza...e scommetto che per avere la pace nel mondo basterebbe non spare più coi fucili.... :muro: Come ho fatto a non pensarci prima!! :doh: Vado a parlarne con l'ONU.... :O


Sono allarmismi fondatissimi, certo non al punto da scrivere in ogni post: "Prima di essere entusiasti su Core2Duo (conroe), leggere il 3d sul Trusted Computing e sulle tecnologie Intel Lagrande/AMD Presidio. " però è tutto fondato perciò è giusto che la gente sappia dove andremo a finire. Spero di no ma se continuano così ci andremo a finire eccome.... :muro:

TheZeb
14-07-2006, 12:49
ma DOVE sta scritto???

bastano le DDR 533 che garantiscano FSB 1066 e basta

266x9=2400mhz
il 266 va moltiplicato poi x2 per le DDR e x4 per il bus

BYEZZZZZZZZZZ


Ottimo così recupero i miei 2 Gb..... mamma intel è tornata e alla grande sto giro.. :cool:

picard88
14-07-2006, 13:40
Ammazza...e scommetto che per avere la pace nel mondo basterebbe non spare più coi fucili.... :muro: Come ho fatto a non pensarci prima!! :doh: Vado a parlarne con l'ONU.... :O


Sono allarmismi fondatissimi, certo non al punto da scrivere in ogni post: "Prima di essere entusiasti su Core2Duo (conroe), leggere il 3d sul Trusted Computing e sulle tecnologie Intel Lagrande/AMD Presidio. " però è tutto fondato perciò è giusto che la gente sappia dove andremo a finire. Spero di no ma se continuano così ci andremo a finire eccome.... :muro:
ok..forse ho un po' esagerato..ma se guardate i post di questo utente, tutti (se non quasi) hanno la stessa frase.
uno la legge in un thread, poi in un'altro, e poi ti rompi le scatole :)

Norimba
14-07-2006, 14:21
Raga scusate per la domanda che ai + potrebbe sembrare banale ( ma in materia non sono un granchè) :D ....
Volevo sapere che scheda madre serve per far andare il 6600?? Possibilmente la vorrei non top gamma perchè non vorrei spendere una fortuna , diciamo intorno ai 150€....Vorrei sapere da voi quale è la + indicata per questo mostro di procio :sofico: ....

Grazie per le eventuali risposte ;)

frankie
14-07-2006, 20:40
Raga scusate per la domanda che ai + potrebbe sembrare banale ( ma in materia non sono un granchè) :D ....
Volevo sapere che scheda madre serve per far andare il 6600?? Possibilmente la vorrei non top gamma perchè non vorrei spendere una fortuna , diciamo intorno ai 150€....Vorrei sapere da voi quale è la + indicata per questo mostro di procio :sofico: ....

Grazie per le eventuali risposte ;)

http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm

Il prezzo sarà da asrock quindi intorno ai 50-60€

Norimba
14-07-2006, 20:59
http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm

Il prezzo sarà da asrock quindi intorno ai 50-60€

Grazie Frankie, cmq non pensavo costasse così poco, se ce ne sono di migliori postate pure, sennò prendo questa e con i soldi risparmiati prendo un po di ram in + :sofico:

Snickers
14-07-2006, 21:17
Io vedrei il modello base asus X il 965P, penso che costerà un 130€-150€ massimi e cmq ha un supporto Bios migliore di sicuro della Asrock.
Cmq X le memorie non vi consiglio di andare a cercarvi Timings esasperati (ovviamente se non siete overclockers e benchmarkers furiosi), come già detto da tutti, su Intel i timings fanno poca differenza, nei giochi quantificabili, nel caso DDR2, di un paio di fps medi fra CAS 5 e CAS 3, quindi risparmiate, IMHO, la scelta migliore X prezzo\prestazioni sono 2GB di DDR2 da 800Mhz CAS 5, che si trovano a 200€uri, tenete conto che passanto dai 266Mhz di bus default a 400Mhz, con un Conroe E6600 si arriva a 3.6Ghz, mica bruscolini, e a quella frequenza penso che cmq ci sia un limite di processore (non sono dei mostri mangiamhz come i prescott, Xò il loro sporco lavoro nei Mhz lo fanno eccome), o cmq siamo vicini.

revo
14-07-2006, 21:48
un conroe a 3600mhz credo ke sia leggermente migliore di un prescott a pari frequenza

Snickers
14-07-2006, 21:52
un conroe a 3600mhz credo ke sia leggermente migliore di un prescott a pari frequenza
LEGGEREMENTE???? Guarda che non è il primo di aprile, l'ora degli scherzi è passata da un pezzo

revo
14-07-2006, 22:39
ehm....sn ironico se nn l avessi capito :mbe:

markenforcer
14-07-2006, 22:54
ma DOVE sta scritto???

bastano le DDR 533 che garantiscano FSB 1066 e basta

266x9=2400mhz
il 266 va moltiplicato poi x2 per le DDR e x4 per il bus

BYEZZZZZZZZZZ


Una domanda.... se con le 533 si raggiungr il FSB di 1066 cosa cambia avere le 800 che raggiungerebbero un FSB superiore a quello di mobo e processore?

Sorry per la domanda posta magari in maniera scorretta.... sto imparando :D

Vins_cb
14-07-2006, 22:56
Scusate non ho capito una cosa per quanto riguarda le ram....

per far andere il conroe alla frequenza nominale sono sufficienti delle ddr2 533

ma se montassi delle 667 o 800 avrei prestazioni migliori lasciando tutto a default?

Grazie :)

Vins_cb
14-07-2006, 22:57
Una domanda.... se con le 533 si raggiungr il FSB di 1066 cosa cambia avere le 800 che raggiungerebbero un FSB superiore a quello di mobo e processore?

Sorry per la domanda posta magari in maniera scorretta.... sto imparando :D

naaaaaa...non ci credo
:ciapet:

ficofico
14-07-2006, 23:17
Delle ram 800 ti permetterebbero dapprima di aver la certezza che alzando l'fsb le tue ram reggano sicuramente gli 800 mhz, poi sicuramente timing più bassi a quella velocità rispetto a ddr 533 portare a 800 mhz.

Vins_cb
14-07-2006, 23:25
Delle ram 800 ti permetterebbero dapprima di aver la certezza che alzando l'fsb le tue ram reggano sicuramente gli 800 mhz, poi sicuramente timing più bassi a quella velocità rispetto a ddr 533 portare a 800 mhz.

Quindi una volta montate senza overcloccare il processore, andrebbero comunque a 533?

revo
14-07-2006, 23:30
Delle ram 800 ti permetterebbero dapprima di aver la certezza che alzando l'fsb le tue ram reggano sicuramente gli 800 mhz, poi sicuramente timing più bassi a quella velocità rispetto a ddr 533 portare a 800 mhz.


capirai!
su intel poi....


avendo quella cpu se n nsi bencha kissenefrega di timins un po piu rilassati

Vins_cb
15-07-2006, 13:01
Quindi una volta montate senza overcloccare il processore, andrebbero comunque a 533?

:stordita:

ficofico
15-07-2006, 13:11
Penso di si, ma ho una gran paura che da questo momento fino ai prossimi 5 minuti mi fischieranno le orecchie in modo assurdo!!!!!! :D

dragonheart81
15-07-2006, 13:22
DDR 533
Bye

OverClocK79®
15-07-2006, 15:37
avere DDR800 su un conrore che lavora a 1066 nn porta particolari benefici
timings un po' + spinti
la possibilità di lavorare in asincrono a 667 mi pare
DDR2 800 sono consigliate SOLO se si vuole overcloccare
a default sono soldi spesi male.....

portare l'FSB + alto di 1066 significa anzare la banda passante verso le memorie e anche la frequenza di base
si ha quindi un sistema sensibilemente piu veloce
soprattutto considerando che a quanto pare un po' tutti gli ultimi conroe reggono freq sopra i 3ghz

BYEZZZZZZZZZZ

DakmorNoland
15-07-2006, 15:49
Grazie Frankie, cmq non pensavo costasse così poco, se ce ne sono di migliori postate pure, sennò prendo questa e con i soldi risparmiati prendo un po di ram in + :sofico:

Si puoi andare tranquillo con la conroexfire, è stato anche aperto un post a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237239

Cmq sono stati fatti dei test nei vari ambiti con questa scheda messa a confronto con una con il miglior chipset cioè 975X, utilizzando stesso procio conroe, stesse memorie, ecc. e i risultati sono praticamente identici. Unica pecca ha il fsb bloccato, quindi non è buona se vuoi fare OC, infatti un e6400 si riesce ad oc di soli 250mhz.
Però se non ti interessa OC e vuoi fare una configurazione con una sola scheda video (anche se in realtà è possibile fare un crossfire 4x 4x) questa è la scelta giusta :) Si trova per 86€ s.s. escluse, forse anche a meno.

ziosante73
15-07-2006, 15:51
E se uno prendesse delle ddr2 a 1066 come sarebbe la faccenda? :confused:

Vins_cb
15-07-2006, 16:05
Ok ho capito, grazie

quindi se prendiamo ad esempio l'e6600 che va a 2.4 ghz e moltiplicatore a 9x, ha un bus di 2400/9=266mhz
rapportato alla memoria sarebbe 533/266=2

se mettiamo ad esempio dell ddr2 800, per farle andare ad 800 mhz il bus dovrebbe essere di 800/2=400MHz
e quindi il processore andrà a 400*9=3600MHz

quindi teoricamente per arrivare alla frequenza nominale delle ddr2 800 si dovrebbe portare il processore a 3600mhz (processore permettendo ovviamente) giusto?

DakmorNoland
15-07-2006, 16:12
E se uno prendesse delle ddr2 a 1066 come sarebbe la faccenda? :confused:

:confused: Mi sa che qui fate un pò di confusione :D Purtroppo non ho ancora avuto un conroe tra le mani cmq da quello che ho capito hanno il FSB a 266Mhz che poi va moltiplicato per 2 perchè utilizzano memorie ddr2 (266x2=533) poi ancora per 2 per il bus e quindi si ottiene 266x2x2=1066!!! Però le memorie "giuste" per questi proci sono le ddr2 533Mhz le altre sono "superflue" se non si overclocca, chiaro?

Ok ho capito, grazie

quindi se prendiamo ad esempio l'e6600 che va a 2.4 ghz e moltiplicatore a 9x, ha un bus di 2400/9=266mhz
rapportato alla memoria sarebbe 533/266=2

se mettiamo ad esempio dell ddr2 800, per farle andare ad 800 mhz il bus dovrebbe essere di 800/2=400MHz
e quindi il processore andrà a 400*9=3600MHz

quindi teoricamente per arrivare alla frequenza nominale delle ddr2 800 si dovrebbe portare il processore a 3600mhz (processore permettendo ovviamente) giusto?

Esatto :) Avendo il moltiplicatore bloccato per OC si deve al alzare il fsb e quindi utilizzando le ddr2 800mhz si potrebbe teoricamente arrivare a 3600mhz del procio con ram in sincrono.

Vins_cb
15-07-2006, 16:19
Esatto :) Avendo il moltiplicatore bloccato per OC si deve al alzare il fsb e quindi utilizzando le ddr2 800mhz si potrebbe teoricamente arrivare a 3600mhz del procio con ram in sincrono.


Perfetto, grazie! :)

ficofico
15-07-2006, 16:26
Con i Conroe cambia tanto da sincrono ad asincrono?. Con Amd cambia poco.

DakmorNoland
15-07-2006, 16:28
Con i Conroe cambia tanto da sincrono ad asincrono?. Con Amd cambia poco.

Penso anch'io che cambi poco, cmq se non si intende OC tanto vale prendere delle ddr2-533 o al max delle ddr2-667, le ddr2-800 si fanno solo pagare molto e con i conroe se non si OC servono poco.

ficofico
15-07-2006, 16:34
Be ma se in overclock cambia tanto ha un senso!!! Se viceversa c'è quel 2-3% tanto vale risparmiare un centinaio di euro

Vins_cb
15-07-2006, 16:39
Be ma se in overclock cambia tanto ha un senso!!! Se viceversa c'è quel 2-3% tanto vale risparmiare un centinaio di euro
Cosa cambia?

Le prestazioni generali sicuramente sì in overclock, considera che con le ddr667 a 3000mhz sei alla frequenza nominale, poi magari riesci ad andare anche un po' oltre sempre con queste memorie.

le ddr800 non ti danno alcun problema fino a 3600 mhz, ma magari è la cpu che non ci arriva


per le frequenze mi riferisco al e6600

revo
15-07-2006, 16:58
avendo visto l x6800 a 5000mhz sono fiducioso nelle buone capacità dell e6600

è vero ke pero l x6800 ha il molti sbloccato....ma 5000mhz cappero!Se si considera che l era dei tanti mhz è praticament eterminata per intel (netburst)

ficofico
15-07-2006, 17:03
Quello che volevo chiedere io è:
Da stare alla frequenza nominale ad andare in asincrono ci sono veramente tutti questi svantaggi?

J1mmy
15-07-2006, 17:28
Prima di essere entusiasti su Core2Duo (conroe), leggere il 3d sul Trusted Computing e sulle tecnologie Intel Lagrande/AMD Presidio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

E' fondamentale portare alla massima informazione in materia!!basta con tutti questi allarmismi, perdipiù infondati! :muro:

Snickers
15-07-2006, 18:38
Guaradte, quello che consiglio è prendere memorie CAS 5, se invece non ci sono particolari differenze di prezzo prendetele CAS 4, ma le prestazioni varieranno di poco (praticamente impercettibili). Poi a seconda dell'esigenza di OC, valutare se 533 (frequenza default), 667(overclock mediolieve), 800 (overclock serio X daily use) (le 1066 mi sembrano esagerate, cioé, già non so tanto se i 400Mhz di bus se lo fanno tranquilli le mobo, figuriamoci i 533).

OverClocK79®
15-07-2006, 18:42
:confused: Mi sa che qui fate un pò di confusione :D Purtroppo non ho ancora avuto un conroe tra le mani cmq da quello che ho capito hanno il FSB a 266Mhz che poi va moltiplicato per 2 perchè utilizzano memorie ddr2 (266x2=533) poi ancora per 2 per il bus e quindi si ottiene 266x2x2=1066!!! Però le memorie "giuste" per questi proci sono le ddr2 533Mhz le altre sono "superflue" se non si overclocca, chiaro?


nn è proprio così

il bus è 266x4 (Quad Pumped Bus) e le mem 266x2
sembbene con il calcolo 2x2 ci arrivi non è in teoricamente corretto
o cmq le 2 cose non sono collegate

il bus arriva a 1066 e le memorie a 533 come frequenza finale

il discorso di 9X400 per avere i 3.6Ghz e le DDR2 800 è relativo in quanto il molty si può anche abbassare il che rende la cpu magari piu stabile con un bus piu elevato

BYEZZZZZZZZZZZZ

revo
15-07-2006, 19:14
ma il sistema nn sarebbe piu stabile con un fbs piu basso rispetto al moltiplicatore alto?

Snickers
15-07-2006, 20:53
ma il sistema nn sarebbe piu stabile con un fbs piu basso rispetto al moltiplicatore alto?
Cu u o ti o

markenforcer
15-07-2006, 21:34
Quindi non in overclock che ram 533 si potrebbero montare? Anche non esageratamente di marca dato che rimarebbero a default o buone comunque?

peppecbr
16-07-2006, 00:13
di buon'ora mi stavo leggendo questa discussione :D quindi voi mi state dicendo che se ho il bus o fsb a 266mhz(deafault) e mi compro delle memorie ddr2 800(400mhz) usando i divisori facendo stare il procio a 266 e le ram a 400 non ci sono differenze??? tra cpu fsb266mhz_ram 266mhz ed cpu fsb 266mhz_ram 400mhz non cambia nulla :mbe: o mi sfugge qualcosa???

revo
16-07-2006, 01:43
Cu u o ti o


:confused:

OverClocK79®
16-07-2006, 02:21
ma il sistema nn sarebbe piu stabile con un fbs piu basso rispetto al moltiplicatore alto?

si parla di OC
nn ha senso downcloccare...

poi una volta trovato il limite
puo essere stabilea 800 come 1066 come 1333 se il limite e 1400 mettiamo

BYEZZZZZZZZZZZ

Norimba
19-07-2006, 23:54
Si puoi andare tranquillo con la conroexfire, è stato anche aperto un post a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237239

Cmq sono stati fatti dei test nei vari ambiti con questa scheda messa a confronto con una con il miglior chipset cioè 975X, utilizzando stesso procio conroe, stesse memorie, ecc. e i risultati sono praticamente identici. Unica pecca ha il fsb bloccato, quindi non è buona se vuoi fare OC, infatti un e6400 si riesce ad oc di soli 250mhz.
Però se non ti interessa OC e vuoi fare una configurazione con una sola scheda video (anche se in realtà è possibile fare un crossfire 4x 4x) questa è la scelta giusta :) Si trova per 86€ s.s. escluse, forse anche a meno.

Dak grazie per le info... Si a me non interessa fare OC anche perchè comprerò il 6600 e per quello che ci faccio va + che bene ;)

sYberian
20-07-2006, 08:49
nn è proprio così

il bus è 266x4 (Quad Pumped Bus) e le mem 266x2
sembbene con il calcolo 2x2 ci arrivi non è in teoricamente corretto
o cmq le 2 cose non sono collegate

il bus arriva a 1066 e le memorie a 533 come frequenza finale

il discorso di 9X400 per avere i 3.6Ghz e le DDR2 800 è relativo in quanto il molty si può anche abbassare il che rende la cpu magari piu stabile con un bus piu elevato

BYEZZZZZZZZZZZZ

è giusto dire che la ram e il procio si incontrano ogni due cicli di clock della ram e che il procio chiede alla ram 4 istruzioni per volta che la ram restituisce a due a due?...in linguaggio un pò figurato s'intende :) ...ma la frequenza effettiva di funzionamento è 266 per il bus e 533 per le ram giusto? è per questo che non avrebbe senso avere ram più veloci perchè lavorerebbero in asincrono tranne delle 800 o 1066 che comunque fornirebbero @default le stesse prestazioni...ma i timigns in tutto questo cosa c'entrano?

OverClocK79®
20-07-2006, 11:06
si ma il fatto che siano dual channel aiuta appunto a sopperire

le DDR2 internamente lavorano a 133 ;) poi con vari moltiplicatori la freq finale sarebbe 533
ecco perchè hanno latenze cosi elevate rispetto alla altre
perche le latenze si sommano

BYEZZZZZZZZZZZ

soc939
25-07-2006, 01:07
scusate se riuppo
ma le DDR funzionano sulle schede madri che supportano i conroe con le ddr2? :confused:

Vins_cb
25-07-2006, 01:16
scusate se riuppo
ma le DDR funzionano sulle schede madri che supportano i conroe con le ddr2? :confused:

no, solo ddr2

ipertotix
25-07-2006, 03:31
comunque x quanto riguarda la possibilità di usare ,con un conroe E6600 x esempio, mem ddr2 da 800 mhz o da 1066, x farle andare in sincrono con un bus portato magari a 400 o 533, bisogna considerare ke ora come ora pochissime mobo si avvicinano alla soglia dei 400..solo l'asus P5W-DH o l'intel BadAxe si avvicinano ai 400 di fsb..le altre con chipset 975 e 965 (compresa la dfi infinity 975x) arrivano si e no a 370-380..x non parlare delle asrock, ke non superano i 310-320..
quindi, anke volendo, al momento si potrebbero far andare in sincrono, e con le giuste mobo, solo le ddr2 da 667 mhz portando il bus a 333 mhz circa e ottenendo cosi la rispettabile freq di 3 ghz.. :rolleyes: e ricordando sempre ke a default(2400 mhz) gia l'E6600 sta davanti al fx-62 in qualsiasi confronto..
non dubito cmq ke a breve usciranno mobo (tipo dfi 590 sli) ke permetteranno di fare cose "da turchi" con queste cpu in OC.. :doh:

Nenco
25-07-2006, 05:36
Quello che volevo chiedere io è:
Da stare alla frequenza nominale ad andare in asincrono ci sono veramente tutti questi svantaggi?

di buon'ora mi stavo leggendo questa discussione :D quindi voi mi state dicendo che se ho il bus o fsb a 266mhz(deafault) e mi compro delle memorie ddr2 800(400mhz) usando i divisori facendo stare il procio a 266 e le ram a 400 non ci sono differenze??? tra cpu fsb266mhz_ram 266mhz ed cpu fsb 266mhz_ram 400mhz non cambia nulla :mbe: o mi sfugge qualcosa???
E' quello che mi chiedo anchio!

NoLimit
25-07-2006, 14:15
Allora, bisogna considerare l'accesso alla ram come un valore teorico, non esiste un flusso continuo di dati a tot GB/s ma esiste un meccanisco di negoziazione tra CPU e RAM che porta all'accesso di un dato. Avere maggiore banda passante significa che questi trasferimenti avverranno più rapidamente una volta negiziati; avere timing più bassi significa negoziare più rapidamente. Inoltre aggiungiamo che comunque i divisori sono rapporti tra interi multipli della frequenza base, quindi esistono comunque dei sincronismi.
Inoltre esistono meccanismi come il DMA che permette a risorse che non siano la CPU di accedere alla memoria, cosa che comporta occupazione di banda non a carico della cpu. Detto questo diciamo che in teoria a carico una maggior banda passante garantisce una riserva di banda accessibile a risorse esterne la CPU. La realtà però è che la CPU accede in percentuali bassissime alla ram di sistema, concentrando la maggior parte di accessi alla cache, quindi gli accessi alla memoria della CPU non saturano la banda, che è il motivo per cui ad esempio il dual channel dell'athlon per esempio influisce in maniera così ridotta sulle prestazioni rispetto a un athlon su 754.

sYberian
27-07-2006, 10:50
Allora, bisogna considerare l'accesso alla ram come un valore teorico, non esiste un flusso continuo di dati a tot GB/s ma esiste un meccanisco di negoziazione tra CPU e RAM che porta all'accesso di un dato. Avere maggiore banda passante significa che questi trasferimenti avverranno più rapidamente una volta negiziati; avere timing più bassi significa negoziare più rapidamente. Inoltre aggiungiamo che comunque i divisori sono rapporti tra interi multipli della frequenza base, quindi esistono comunque dei sincronismi.
Inoltre esistono meccanismi come il DMA che permette a risorse che non siano la CPU di accedere alla memoria, cosa che comporta occupazione di banda non a carico della cpu. Detto questo diciamo che in teoria a carico una maggior banda passante garantisce una riserva di banda accessibile a risorse esterne la CPU. La realtà però è che la CPU accede in percentuali bassissime alla ram di sistema, concentrando la maggior parte di accessi alla cache, quindi gli accessi alla memoria della CPU non saturano la banda, che è il motivo per cui ad esempio il dual channel dell'athlon per esempio influisce in maniera così ridotta sulle prestazioni rispetto a un athlon su 754.

wow :) ...deduco che con una cache di 4 MB dei conroe avere memorie a 800 o a 667 cambia poco?? anche al variare dei tmings. grazie!

Helstar
27-07-2006, 14:07
Realizzare un "sincrono" con relativa maggiore banda ram non e' che serva tantissimo. Gia' un dual channel con le ddr2 533 o al limite 667 'copre' tutto il fabbisogno di banda che serve al procio probabilmente. O comunque nella stragrande maggioranza delle applicazioni daily.

markenforcer
27-07-2006, 17:20
Montare 4 bachi da 512mb è uguale a montare 2 banchi da 1024mb?
Le ocz che vorrei prendere costano meno in kit da 2 x 512 quindi se non cambia niente preferirei risparmiare.

markenforcer
27-07-2006, 20:35
mi aiutate, please? :cry:
che faccio 4 banchi da 512 o due da 1024 pe sto conroe?

Vins_cb
27-07-2006, 20:58
Ti conviene prenderne 2 da 1024, così in futuro puoi espandere la memoria se ti dovesse servire e credo che il controller della memoria faccia meno fatica a gestire 2 banchi piuttosto che quattro.

markenforcer
27-07-2006, 21:11
Se fa più fatica quindi un calo di prestazioni è un conto ma per l'espandibilità non mi preoccupo perchè rimarrò con i 2 giga a luuuuuuuungo.....
cmq apparte tutto gestire 4 banchi rimane più difficile? cmq il dualchannel va lo stesso giusto?

Klingsor
28-07-2006, 08:36
Salve,
anche io come penso tutti quelli che hanno visto i benchmark del nuovo core 2 duo sono rimasto shockkato :eek: dalle prestazioni esibite dalla cpu un po' in ogni ambito di utilizzo. Però...tutti i conroe provati erano modelli da 4MB di cache L2!! :O Sarà anche vero che i conroe costeranno all'incirca come gli athlon64 X2 pur avendo il doppio di cache L2 (e questo è bene per gli utenti :D ) ma bisognerebbe fare, a mio parere, una prova comparativa più significativa di quella effettuata: io cioè metterei a confronto un athlon64 X2 4400+ skt AM2 (la versione da 65W) contro un core 2 duo E6400. Entrambi in questo caso hanno 2MB di cache L2, lo stesso TDP e circa la stessa frequenza (2.13GHz per l'intel e 2.2GHz per l'amd, un margine in pratica poco o per nulla significativo). In questo caso, a parità di categoria, si avrebbero risultati più concreti sull'efficienza architetturale delle cpu e quindi un quadro più realistico della situazione. Chissà poi che un giorno con 4MB di cache L2 gli athlon64 non si dimostrino all'altezza di conroe o forse lo superino. :) Ciò comunque non toglie che la intel abbia lanciato (per ora) la cpu più interessante del mercato.

NoLimit
28-07-2006, 13:05
Allora, la questione fondamentalmente è che gli accessi alla ram di sistema da parte della CPU sono in assoluto la parte critica delle prestazioni di un pc, nel senso che se si hanno situazioni in cui il dato non viene reperito in cache diciamo nell'oridne del 5-10% (cifra a caso) in quella situazione si introducono latenze altissime per recuperarlo, più la ram è veloce e con tempi di accesso bassi, più il dato verrà spostato in cache per essere letto dalla cpu.
Tu considera che in assoluto cache e algoritmi di previsione dei salti sono quelli che hanno permesso di raggiungere le prestazioni che ora abbiamo. Il ragionamento che ti ho fatto è il semplice funzionamento di un sistema, per cui il bus del processore non è saturo, può esserlo nel senso che se avvengono due richieste contemporaneamente deve esistere un arbitro che mette in coda una delle due richieste, e poi le esegue entrambe, però un bus non è da immaginare come un fiume dove l'acqua scorre ma piuttosto come una strada di città dove in generale il traffico è scorrevole ma a volte si possono formare ingorghi.

Per tornare in topic, c'è differenza comunque tra i tipi di memoria, perchè appunto maggiore è la loro velocità e più bassa è la latenza, maggiore sarà la velocità del sistema in situazioni in cui sarà richiesto accesso alla memoria, sia esso ad opera della cpu o di un altro elemento del sistema.

sYberian
28-07-2006, 13:15
Per tornare in topic, c'è differenza comunque tra i tipi di memoria, perchè appunto maggiore è la loro velocità e più bassa è la latenza, maggiore sarà la velocità del sistema in situazioni in cui sarà richiesto accesso alla memoria, sia esso ad opera della cpu o di un altro elemento del sistema.

...anche se lavorano in asincrono funziona così? nel senso...a 533 sono in sincro giusto? a 667 invece no, però cmq nel secondo caso pur essendo "sfasato" lavorano più veloci? questo non mi è chiaro...anche per capire @default quali ram prendere...e poi non capisco la relazione tra timings e frequenza...non vorrei approfittarne :ciapet: grazie davvero :)

markenforcer
29-07-2006, 02:49
Quindi prendendo delle 667 per farle lavorare in sincrono potrei impostare il rapporto FSB/memory a 1:1 così lavorerebbero a 533 downclockate giusto?
Nel caso non avessi detto una cavolata si possono danneggiare in questa maniera intendo dire avere ususra maggiore rispetto a farle lavorare in default?

Nenco
29-07-2006, 03:12
Quindi prendendo delle 667 per farle lavorare in sincrono potrei impostare il rapporto FSB/memory a 1:1 così lavorerebbero a 533 downclockate giusto?
Nel caso non avessi detto una cavolata si possono danneggiare in questa maniera intendo dire avere ususra maggiore rispetto a farle lavorare in default?
Per quel che ne so, non solo l'usura deve essere minore, ma in piu si potrebbe provare ad abbassare i timing

markenforcer
29-07-2006, 10:47
Avevo pensato che l'usura potrebbe essere addirittura minore ma non ne ero sicuro. Ai timing invece non ci avevo pensato...

kronin_86
29-07-2006, 11:20
con un E6400 conviene prendere le ddr2 667 o 800? la mia idea x il pc nuovo era prendere un banco da un giga ora, che devo prendere quasi tutto e il budget è fissato a 1000 euro, e poi prenderne un altro poco più avanti...


ma è indispensabile che sia 800 o basta anche 667 senza perdere troppo?

markenforcer
29-07-2006, 11:31
Da quello che si può capire in questo 3d anche l 533 sono sufficiente se vuoi raggiungere la frequenza nominale e non fare overclock. Le 800 ti lasciano più headroom per l'OC, le 667 meno, le 533 teoricamente niente.
Il punto nella scelta è tutto quì. Cmq come già detto anche da altri prendi un kit da 2 x 512 per farle lavorare in dual channel quindi 533 mhx x 2 = 1066.


(se ho detto cavolate correggietemi :D )

sYberian
29-07-2006, 16:39
Da quello che si può capire in questo 3d anche l 533 sono sufficiente se vuoi raggiungere la frequenza nominale e non fare overclock. Le 800 ti lasciano più headroom per l'OC, le 667 meno, le 533 teoricamente niente.
Il punto nella scelta è tutto quì. Cmq come già detto anche da altri prendi un kit da 2 x 512 per farle lavorare in dual channel quindi 533 mhx x 2 = 1066.


(se ho detto cavolate correggietemi :D )

mmm non credo che dual channel raddoppi la frequenza portandole a 1066...piuttosto raddoppia la banda se non erro... :)

markenforcer
29-07-2006, 17:07
mmm non credo che dual channel raddoppi la frequenza portandole a 1066...piuttosto raddoppia la banda se non erro... :)


lo sapevo che c'era la cavolata inside :D

markenforcer
30-07-2006, 03:16
Ma se le memorie lavorano in asincrono restano cmq in dual channel? O la confusione ormai mi porta a vaneggiare e le due cose sono totalemente indipendenti?
Lasciando a default il bus e montare delle ddr2 800 in asincrono non porta svantaggi tipo collo di bottiglia? come se traferisco un file da un disco S-ATA II a Eide?
(ho detto una cavolata? :D )

ohmaigod
30-07-2006, 03:37
meglio timing spinti o frequenze elevate?
come sono queste CORSAIR DDR2 TWIN2X XMS2-5400 2GB (1GBx2) (TWIN2X2048-5400C4) ?

sYberian
30-07-2006, 09:05
Ma se le memorie lavorano in asincrono restano cmq in dual channel?
...credo che le due cose siano indipendenti, il dual channel è una modalità di funzionamento della ram supportata dalla scheda mamma e funziona con due banchi di ram dalle specifiche identiche...QUI (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-160.html) trovi un articoloche spiega meglio :) cosa sia!


meglio timing spinti o frequenze elevate?

a saperlo! Cerco anche io di capirci qualcosa...una cosa almeno credo di averla capita, se aumenta la frequenza e diminuiscono i timings sia in sincrono che in asincrono le prestazioni cmq dovrebbero essere migliori aumentando la banda passante...ma spero di chiarire meglio la questione con i test che sicuramente verranno fatti su conroe, speriamo presto!!
p.s. se qualcuno già ne ha trovati in proposito mandi pure pleaz :D grazie!

Snickers
30-07-2006, 13:42
:confused:
Ho fatto lo "spelling" cioé Cu=Q u=u o=o ti=t o=o indi X cui "Quoto"

markenforcer
30-07-2006, 14:02
[QUOTE=sYberian]...credo che le due cose siano indipendenti, il dual channel è una modalità di funzionamento della ram supportata dalla scheda mamma e funziona con due banchi di ram dalle specifiche identiche...QUI (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-160.html) trovi un articoloche spiega meglio :) cosa sia!
QUOTE]


OK credo che sia più chiaro adesso anche se mi resta un dubbio.... usare ddr2 a 800 (o qualsiasi frequenza maggiore di 533) in default non crea colli di bottiglia?

sYberian
31-07-2006, 10:48
eccoti la risposta, un articolo attesissimo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
ottime notizie! :)

markenforcer
31-07-2006, 11:41
eccoti la risposta, un articolo attesissimo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
ottime notizie! :)


Mi resta ancora difficile avere tutto chiaro anche dopo l'articolo :D
Cmq da quello che ho capito i timings influenzano quasi niente le prestazioni e le 800 o altro se non si oc sono praticamente inutili. Il punto è che in fondo se non si cercano timing troppo spinti i prezzi non sono poi così spropositatamente diversi tra le 533 e le 800 quindi prendere le 800 in previsione di un possibile oc potrebbe essere una scelta niente male.
Magari inizialmente si possono tenere con rappporto 1:1 poi se un giorno si ha voglia di provare un oc si trovano dei banchi già predispposti (cavolata inside :D ?)

sYberian
31-07-2006, 12:05
...personalmente cercherò per natale dei banchi da 800 almeno da 44412...ma spero si abbassino i prezzi o escano nuovi modelli con timings più spinti...entro i 200...230 euri...direi che cmq ci sta! :sofico:

markenforcer
01-08-2006, 11:50
La scelta di queste ram sta diventando un incubo.... ci sono troppi modelli e prezzi che non si sa cosa prendere. Alla fina il prezzo delle 533 e delle 800 è lo stesso (a meno che non si vada sui supre costosi tipo 400 euro).
Quindi cosa fare? Prendere cmq delle 800 anche se non si oc così si è sicuri di avere le ram pronte in caso di cambiare idea o no? Che marca?
Ci sono le oem scarse costano quanto le altre marche blasonate... che significa questo? Che anche le marche blasonate fanno prodotti di basso livello o che le no brand sono buoni prodotti? Boh!