View Full Version : Disk boot failure..... casi davvero strani...
Nicky Grist
13-07-2006, 15:38
Più di una volta mi è capitato di avere a che fare con un sistema xp con un errore del genere. Che rende impossibile quindi l'avvio della macchina.
Soluzione? Attacchiamo il disco di sistema ad un altro pc e si effettua un bel scandisk approffondito. Una volta terminato, il pc si avvia senza più nessun problema.
Ma cosa può causare un errore così grave, si può prevenire??? Mi è accaduto con una grande quantità di pc, tutti diversi come hardware e utilizzo.
Grazie in anticipo. :)
Nockmaar
13-07-2006, 15:56
Su un XP senza alcun Service Pack e' abbastanza frequente come errore. Per il resto potrebbe essere di tutto, dai drivers SATA ( con i dischi sata, ovviamente ) a incompatibilita' varie con la mobo.
Nicky Grist
13-07-2006, 16:38
Statisticamente posso dire che accade anche su xp sp2. Causa ne può essere un virus, l'nstallazione di una periferica ecc.
Ma cosa accade???
Cosa lo scandisk va a ripristinare????
Statisticamente posso dire che accade anche su xp sp2. Causa ne può essere un virus, l'nstallazione di una periferica ecc.
Ma cosa accade???
Cosa lo scandisk va a ripristinare????
il flie system... probabilmente erano fat32... oppure si è spento il pc prima che avesse finito di scrivere tutto quello che doveva scrivere... piccoli sbalzi di corrente... etc....
x limitare il tutto, basta fare spesso lo scandisk... (ovviamente con le 2 opzioni attivate...)
poi guarda che x fare lo scandisk, basta entrare nella consolle di ripristino e da li dare chkdsk... senza smontare il pc.. o altro...
Nicky Grist
13-07-2006, 18:13
il flie system... probabilmente erano fat32... oppure si è spento il pc prima che avesse finito di scrivere tutto quello che doveva scrivere... piccoli sbalzi di corrente... etc....
x limitare il tutto, basta fare spesso lo scandisk... (ovviamente con le 2 opzioni attivate...)
poi guarda che x fare lo scandisk, basta entrare nella consolle di ripristino e da li dare chkdsk... senza smontare il pc.. o altro...
No i file system sono sia fat32 che ntfs. E posso dire che fare spesso lo scandisk non serve per queste problematiche visto che accadono a "ciel sereno".
Per me è più comodo staccare il disco.... :D
No i file system sono sia fat32 che ntfs. E posso dire che fare spesso lo scandisk non serve per queste problematiche visto che accadono a "ciel sereno".
Per me è più comodo staccare il disco.... :D
contento tu... a me (e ho un negozio di informatica) capitano quasi sempre con sistemi fat32.. o con pc compaq, fushijtu.. (o come si scrive) etc... con i mie praticamente mai... a meno di sbalzi elettrici... senza ovviamente avere un gruppo di continuità...
ntfs pochissimi casi... sempre dovuti a mancanza di corrente....
fat32... spesso anche senza averlo acceso x mesi.... si riavvia e bum...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.