PDA

View Full Version : Connessione Ad-Hoc


Cleop
13-07-2006, 13:09
Un saluto a tutti ;)
Posto qui con la speranza che qualcuno possa aiutarmi.
Ho bisogno di stabilire una rete senza fili tra il mio pc fisso ed il mio portatile: quest'ultimo ha una scheda wireless già integrata,mentre per l'altro ho comprato un adattatore wireless usb che funziona a dovere.
Il portatile ha windows XP SP2,quindi è dotato della configurazione automatica reti senza fili,il fisso no,quindi ho dovuto sistemare manualmente le cose.
Ho configurato tutto per il meglio e fatto l'installazione della rete domestica per condividere i files; in poche parole, sono riuscito a far sì chei due pc risultino connessi, tuttavia non comunicano tra loro. Le risorse di rete condivise non sono accessibili,nonostante tutto sia "perfetto".

Vorrei inoltre aggiungere,che la normale LAN via cavo funziona decorosamente,senza problemi di alcun tipo. Qualcuno sa darmi una mano?

BTS
13-07-2006, 15:06
i pc si vedono in wireless ed hai problemi di autorizzazioni?

Cleop
13-07-2006, 16:20
I computer evidentemente si vedono in wireless,visto che risulta stabilita la connessione,ma se ad esempio traffico dentro risorse di rete o "visualizza computer del gruppo di lavoro",nulla.

Dando uno sguardo alle attività della connessione,vedo che entrambi i pc inviano pacchetti,ma nessuno ne riceve. Non ho nemmeno problemi di firewall :muro:

BTS
13-07-2006, 17:24
in realtà i pc non si vedono...
neppure si pingano? allora ricontrolla gli ip

tutmosi3
14-07-2006, 16:21
Hai condiviso qualche cartella?
Ciao

Stev-O
15-07-2006, 13:24
hai letto la guida?

Cleop
17-07-2006, 17:30
Le impostazioni prevedono che gli IP vengano assegnati automaticamente..

Alcune risorse sono regolarmente condivise e perfettamente accessibili tramite normale LAN via cavo ;)

Stev-O
17-07-2006, 23:11
si li assegni automaticamente chi dei due rilascia gli ip e fa da gateaway???
ci vuole un dhcp server

icestorm82
20-07-2006, 11:38
Ragazzi scusate, uppo questa discussione con una domanda. Vorrei fare anche io una connessione wifi ad hoc, con una chiavetta per il server, ed il portatile che ha già la rete wifi integrata. La mia domanda è questa: il portatile ha una scheda intel proset wireless compatibile con lo standard 802.11g; se compro una chiavetta anch'essa con questo standard, avrò la certezza di andare a 54Mbps (distanze permettendo)? Il dubbio mi è sorto leggendo da wikipedia

Utilizza le stesse frequenze del b cioè la banda di 2.4 Ghz e fornisce una banda teorica di 54 Mbit/s che nella realtà si traduce in una banda netta di 24.7 Mbit/s, simile a quella dello standard 802.11a.