PDA

View Full Version : Attenti agli appuntamenti Alice!!!!!


AlexXxin
13-07-2006, 12:54
Piccolo ufficio a Bologna, richiesta una Alice business, da un mese hanno fatto l'installazione ma la portante è perennemente out.

Parte la telefonata al call center, e rispondono che non è possibile aprire il guasto perchè non è ancora stata effettuata la prima connessione, quindi è stato fissato un appuntamento telefonico per le 11:00 di oggi (3 gg prima).

Oggi alle 11:00 nessuno si è fatto sentire al telefono, viene effettuata una seconda chiamata al call center per segnalare il ritardo, l'operatore meravigliato risponde: <<ma guardi che se prendete un appuntamento alle 11:00 significa dalle 11:00 alle 12:00>>, finito qui si aspetta fino alle 12:00.

Alle 12 nwssuna chiamata, viene effettuata una ulteriore telefonata al call center e viene segnalato nuovamente il ritardo del tecnico, l'operatore risponde stupito e un po' scocciato: <<ma cosa vuole, l'appuntamento è stato posticipato a lunedì 17 Luglio>> risposta <<ma a me chi avvisa dello spostamento dell' appuntamento?>>, l'operatore risponde <<è la nostra procedura>> chiausa la telefonata.


Io domani ho 2 appuntamenti di lavoro, invece non ho voglia di andarci ed andrò al mare a rilassarmi, quindi lunedì mi presenterò dai 2 clienti ed alla loro richiesta di spiegazione risponderò, << beh ho posticipato che problema c'è?>> ed il cliente giustamente mi dirà <<bene allora torna quando ti chiamo io>>
Per le aziende funziona così ma per Telecom no?

anti
16-07-2006, 16:34
infatti,spero che vadano avanti ancora così per un pò,e vedrai che fine faranno....trattano i loro clienti a calci nel sedere,quanto pensi che durerà?a me capita spessisimo di restare senza adsl per giorni e giorni,aspettare tecnici che non arrivano guasti risolti secondo loro senza aver visto nessuno e l'ultima volta (venerdì scorso) pure una telefonata di un tecnico che mi avvisava che il guasto era risolto(non avevo fatto nessuna segnalazione).....son corso subito a casa a verificare che era successo tra l'altro,essendo venerdì pomeriggio giorno in cui mi sparisce sempre l'adsl il cui ripristino viene abitualmente rimandato a martedi/mercoledi,mia moglie mi fà:probabilmente si son portati avanti te l'hanno riparata prima che si rompa!!! :confused: :muro:

Blackkstar
17-07-2006, 10:36
fra l'altro ora non è piu possibile parlare direttamente con l'assistenza tecnica... chiamando il 187 e selezionando in sequenza 2-2 dovrebbe risponderti un tecnico, invece risponde sempre e dico SEMPRE, il commerciale. E loro ti dicono che per parlare con i tecnici devi fare 187 , 2-2 in sequenza :rolleyes:
Non vi dico che casini han fatto in questi giorni. Ti attaccano il telefono in faccia, non sono in grado di dirti qual'è il problema se c'è... dico solo che son rimasto una settimana senza adsl e per sapere che c'era un guasto in centrale ho dovuto chiamare l' 892.187 (l'unico modo a quanto pare di parlare con un tecnico) a 50 centesimi al minuto. Un tecnico ci ha chiamato dopo i primi 2 giorni di proteste per dirci che siccome avevamo rifiutato l'upgrade alla 20mb ci era stato cessato il contratto adsl :muro:, perchè diceva che è normale, che il sistema funziona cosi..... (questa cosa comunque non risultava assolutamente al commerciale....) e il tizio in questione diceva che al commerciale queste cose non le vedono (con un'arroganza veramente fastidiosa fra l'altro).......... Perchè mi chiedo io, rendono le cose cosi difficili? Oltretutto si complicano il lavoro perchè se non sono in grado di offrire un servizio di assistenza che quantomeno ti dica qualcosa di piu che un "ci vogliono 24, 48, 72 ore per risolvere il problema" (che sapere quale sia in questi casi è segreto di stato) riceveranno millemila chiamate in piu e millemila lamentele in piu......

xcdegasp
17-07-2006, 11:46
finchè gli italiani coccolano la Telecom, non potrà mai cambiare nulla...
è anni che è così quell'azienda, dire ridicola è solo fare complimenti.

altra cosa in cui si dovrebbe essere uniti è l'abolizione del canone telecom, inquanto sarebbe a carico solo del provider in wholesale che appunto dovrebbe pagare le spese di manuntenzione della linea e non a carico del cittadino.
trascurando il fatto che le centrali telefoniche dovrebbero tutte quante venir gestite in modo differente con tutti i provider alla pari.

per chi non ricordasse o non sapesse: le centrali telefoniche erano dello Stato Italiano, costruite con i soldi dei contribuenti da un ente statale che poi privatizzato si è impropriato di tali apparecchiature.

prete01
18-07-2006, 13:17
Canone telecom...canone rai...quanti balzelli inutili e nessuno fa nulla. :rolleyes: