PDA

View Full Version : Visita medica


wolf64
13-07-2006, 12:03
Io ho chiuso una mia attivtà come agente di commercio alla fine del 2002, da allora ho lavorato tramite agenzie prevalentemente in posti in produzione, però una costante di qualsiasi azienda dove ho lavorato è stata la visita medica fatta o il primo giorno di lavoro, o addirittura prima di iniziare, ora invece sto lavorando da quasi due mesi in una ditta dove di fare la visita medica non se ne parla.
Un mio collega che è andato avanti più di due anni tramite agenzia e adesso è stato assunto direttamente mi ha detto che la visita gliela hanno fatta soltanto all'assunzione diretta.

Premetto un paio di cose, la prima è che sto riaprendo un'attività commerciale simile a quella che facevo un tempo perciò inquadro questa situazione come temporanea e non con la finalità del posto (quasi!) fisso, dove tirare la pensione per intenderci, la seconda è che lavorando su di una macchina utensile, un transfer per la precisione, ho avuto problemi allergici con l'olio emulsionabile (quello che si emulsiona con l'acqua e si presenta bianco lattiginoso all'uso, avete presente?), se mi va sulle braccia mi provoca puntini rossi pruriginosi, mentre durante un cambio utensili ho avuto problemi di irritazione agli occhi e alle vie respiratorie, probabilmente sempre per lo stesso motivo.

Tenendo presente che la ditta non è piccola, siamo circa 250 dipendenti, qualcuno sa dirmi se il non far fare la visita medica a scopo preventivo è regolare o no?

Syd Barrett
13-07-2006, 16:16
Mio suocero medico competente dice che le visite preassuntive non vanno fatte, ma vanno fatte dopo l'assunzione, e che se non risulti idoneo deve darti un'ìaltra mansione per forza... Io riferisco, non so altro :fagiano:
Se hai domande specifiche posso girargliele, lui fa appunto il lavoro del medico che fa quelle visite... :stordita:

IpseDixit
13-07-2006, 22:28
Tenendo presente che la ditta non è piccola, siamo circa 250 dipendenti, qualcuno sa dirmi se il non far fare la visita medica a scopo preventivo è regolare o no?
Dipende dal contratto collettivo....

wolf64
14-07-2006, 10:15
Grazie per le risposte! :)

Per Syd,
magari, se hai l'occasione, potresti chiedergli se c'è un termine entro cui andrebbe fatta la visita o se, teoricamente, potrebbe anche essere fatta dopo anni...

Per IpseDixit,
dovrei spulciarmi il contratto, però pensavo che questa fosse una cosa di carattere generale in quanto riguarda principalmente la sicurezza.

Con le altre aziende con cui ho lavorato precedentemente c'erano alcuni esami durante la visita che erano comuni per tutti, come la prova dell'udito e della pressione, se ricordo bene anche la spirometria, poi alcuni esami erano specifici per quella posizione lavorativa, così mi sorgono alcune perplessità, del tipo che se ad esempio io ho un udito molto basso potrei non sentire alcuni segnali di allarme, ad esempio in posizioni critiche potrei non sentire il clackson di un muletto ed esserne investito, oppure lo stesso udito basso potrebbe far sì che io non possa lavorare in postazioni particolarmente rumorose (questo anche con le protezioni acustiche), o potrei essere iperteso e il lavorare in postazioni particolarmente calde mi potrebbe portare a dei potenziali rischi molto gravi (nota: il caldo di solito abbassa la pressione, però la fatica di fare determinati lavori con temperature alte potrebbe sollecitare ulteriormente un apparato cardiovascolare già compromesso dall'ipertensione), o ancora potrei anche essere un asmatico e il lavorare in posti dove magari ci sono fumi o vapori particolari potrebbero aggravare la mia patologia...

Ovviamente ci sarebbero molti altri esempi, ma il nocciolo del discorso è che se fai una visita medica preventiva, o comunque in un tempo ragionevolmente breve dall'inizio dell'attività lavorativa, se il medico preposto alla visita non riscontra dei particolari problemi e questi si aggravano per l'attività lavorativa la responsabilità immagino sia del medico, la ditta in questo modo la scarica su di lui, ma se la stessa ditta non ti ha fatto fare la visita immagino che la responsabilità sia appunto della ditta, o no?

fabio80
14-07-2006, 11:55
se ti può consolare ancora devo conoscere qualcuno che non sia allergico all'emulsione :stordita: