wolf64
13-07-2006, 12:03
Io ho chiuso una mia attivtà come agente di commercio alla fine del 2002, da allora ho lavorato tramite agenzie prevalentemente in posti in produzione, però una costante di qualsiasi azienda dove ho lavorato è stata la visita medica fatta o il primo giorno di lavoro, o addirittura prima di iniziare, ora invece sto lavorando da quasi due mesi in una ditta dove di fare la visita medica non se ne parla.
Un mio collega che è andato avanti più di due anni tramite agenzia e adesso è stato assunto direttamente mi ha detto che la visita gliela hanno fatta soltanto all'assunzione diretta.
Premetto un paio di cose, la prima è che sto riaprendo un'attività commerciale simile a quella che facevo un tempo perciò inquadro questa situazione come temporanea e non con la finalità del posto (quasi!) fisso, dove tirare la pensione per intenderci, la seconda è che lavorando su di una macchina utensile, un transfer per la precisione, ho avuto problemi allergici con l'olio emulsionabile (quello che si emulsiona con l'acqua e si presenta bianco lattiginoso all'uso, avete presente?), se mi va sulle braccia mi provoca puntini rossi pruriginosi, mentre durante un cambio utensili ho avuto problemi di irritazione agli occhi e alle vie respiratorie, probabilmente sempre per lo stesso motivo.
Tenendo presente che la ditta non è piccola, siamo circa 250 dipendenti, qualcuno sa dirmi se il non far fare la visita medica a scopo preventivo è regolare o no?
Un mio collega che è andato avanti più di due anni tramite agenzia e adesso è stato assunto direttamente mi ha detto che la visita gliela hanno fatta soltanto all'assunzione diretta.
Premetto un paio di cose, la prima è che sto riaprendo un'attività commerciale simile a quella che facevo un tempo perciò inquadro questa situazione come temporanea e non con la finalità del posto (quasi!) fisso, dove tirare la pensione per intenderci, la seconda è che lavorando su di una macchina utensile, un transfer per la precisione, ho avuto problemi allergici con l'olio emulsionabile (quello che si emulsiona con l'acqua e si presenta bianco lattiginoso all'uso, avete presente?), se mi va sulle braccia mi provoca puntini rossi pruriginosi, mentre durante un cambio utensili ho avuto problemi di irritazione agli occhi e alle vie respiratorie, probabilmente sempre per lo stesso motivo.
Tenendo presente che la ditta non è piccola, siamo circa 250 dipendenti, qualcuno sa dirmi se il non far fare la visita medica a scopo preventivo è regolare o no?