PDA

View Full Version : radeon x1300 con dissipatore


ICEBABY
12-07-2006, 21:02
:D ciao raga ho appena aquistato una ati radeon saphire x1300 da 512 mb ,sulla scatola c'e scritto enhaced edition 700mhz memory clock.
inolte ha il dissipatore al posto della ventola.
colevo sapere se il dissipatore dava meno prestazioni grafiche che la ventola.
inoltre ho installato trixxx ma non mi parte il programma perche?
fino a che settaggio di potenza posso arrivare? e possibile disattivare il dissipatore?. ciao grazie

ATi7500
12-07-2006, 21:47
disattivare il dissipatore non l'avevo mai sentita :D
il dissipatore è il blocco di metallo (solitamente alluminio o rame) che serve a dissipare il calore prodotto dal chip grafico; a volte è un sistema passivo (senza ventola), altre volte (più spesso e con schede di fascia più alta) è associato ad una ventola che ne migliora le proprietà dissipanti (ergo raffredda meglio)

bYeZ!

Super Bold 89
13-07-2006, 10:29
è strano però che non abbiano installato anche la ventola oltre al classico blocco di alluminio/rame... e poi io non sapevo dell'esistenza della versione a 512 mb! addirittura! :)

devil mcry
13-07-2006, 12:28
mah sono le trovate commerciali come le 9200 con 256mb di ram lol asdhuasduha cmq boh basta che non sia castrata . provabilmente scalda molto poco

Super Bold 89
13-07-2006, 12:43
si vede di sì.... quoto il discorso sulle trovate commerciali... attualmente ho per le mani una ATI Radeon 9250 AGP dotata di 256 Mb di ram DDR che girano a nemmeno 320 Mhz in totale... (io le tengo costantemente overcloccate a 360... qualche vantaggio ce l'ho, nei limiti delle possibilità che mi offrono PCB e chipset)...
:)

ICEBABY
16-07-2006, 09:34
CIAO RAGA IERI MI E VENUTO UN COLPO DI GENIO HO INSTALLATO LA VENTOLA AL POSTO DEL DISSIPATORE SULLA MIA RADEON X1300 è LE COSE,SONO MOLTO CAMBIATE.
Inanzi tutto non mi crash piu quando gioco a flight simulator 2004 e la versione flight simulator x. che di solito mi andavain crash poi mi gira piu veloce.
anche perche installato sulla scheda video cera lapresina dove attacare la ventola, si vede che anche la ati aveva previsto che sta scheda col dissipatore si surriscaldava tanto, e per prevenzione anno messo il connettore che va attaccato alla ventola per sicurezza.
infatti adesso non mi cracha piu.
volevo sapere se avendo fatto sta operazione ce pericolo che la scheda si rompa . grazie

Maui24
10-11-2006, 12:19
Ciao ho la stessa scheda in oggetto, con dissipatore in alluminio e scritta sulla scatola "memoria a 700mhz!"
Effettivamente guardando con ati tray tools i valori sono 450 per il core e 337 per la memoria (valori effettivi) valori Bios 450 core e 350 memoria

vedi foto

http://img204.imageshack.us/img204/801/ati1300wi3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=ati1300wi3.jpg)

come mai non lavora con i valori scritti nel bios??
ho provato ad overcloccare un po..... la memoria non sale di un mhz (forse bios bloccato?) il core sale ....ora sto facendo delle prove...

ce un modo per sbloccare il bios ? a quanto posso arrivare con sta scheda?