View Full Version : RISULTATI TANGIBILI?
fradeve11
12-07-2006, 20:55
Per la serie, richiamiamo gente a scaccolare sul Seti, l'altro giorno mi sono fiondato a casa di un mio amico 50enne, appassionato di astronomia pratica...
Del tutto "casualmente" gli ho parlato del Seti, e lui mi ha detto che, avendo due bei pc, sarebbe interessatissimo al progetto.
PERO'
ha aggiunto: ma con questo progetto posso sapere COSA sto elaborando?
Nel senso: posso avere dati specifici o risultati di un certo spessore scientifico sulla work unit o sulle informazioni elaborate da me?
Posso sapere dove sono state registrate, con quali frequenze, e quali RISULTATI ottengo da queste informazioni? Oppure il mio pc è soltanto una macchina al servizio di un progetto di elaborazione del quale non conosco neanche i risultati?
Insomma, la cosa non mi è capitata solo con lui, ma anche con tante altre persone che mi hanno fatto sapere che non sono interessate ad elaborare perchè non possono ricavare dalle loro elaborazioni informazioni di tipo scientifico.
Se la gente potesse avere accesso a queste informazioni, credo che ci sarebbe un boom. :rolleyes: :rolleyes:
Ora, cercate di capirmi, non esiste una maniera per ricaavare dalle WU qualche dato per farli felici ed "attivi", oppure una maniera qualsiasi per far credere loro che stiano avendo accesso ai dati di elaborazione delle loro WU (scusate il gesto "furbo", ma lo scaccolo è scaccolo...) :stordita: :stordita:
Il Capitano
12-07-2006, 23:32
Un modo c'è.
ma io non lo so :rotfl: :rotfl:
fradeve11
12-07-2006, 23:57
E' già qualcosa :D
Non ti smentisci mai, eh ;)
Il Capitano
13-07-2006, 00:02
Scherzi a parte, sul vecchio seti, prima di boinc, si poteva vedere tutto. Sul nuovo invece poche cose. Però ci sono dei programmini che qualcosa della WU in elaborazione fanno vedere. Dovresti chiedere a GHz o forse anche Tommy73, mi sembra uno si chiami setispy++ o qualcosa del genere. Infine c'è il salvaschermo di boinc che mostra la WU in 3D che è già qualcosa, vedi nei topic in rilievo ;) .
Un pò di pazienza che chi ne sa passi di qui e avrai le risposte.
Ciao
Tommy.73
13-07-2006, 01:34
Lo Spy++ è ormai inutilizzabile con le versioni attuali, cmq se utilizzi il BOINC LogX puoi conoscere nell'ordine Spike Power, Gaussian Power, Pulse Power. Inoltre hai un bel log con l'history delle WU elaborate. So che il log può essere importato in SETI MapView, ma io non lo sto usando.
Per quanto riguarda i risultati effettivamente intressanti un tempo Berkeley metteva a disposizione una pagina con i nomi degli utenti che avevano trovato una candidate, ma non aggiornano più quella pagina dal 2003.
Ultimamente sono molto impegnato e non ho più controllato se sul portale di Berkeley c'è qualcosa del genere, ma mi sa tanto di no.
Se qualcuno vuol proporlo sulla loro board di discussione è cosa buona e giusta.
Vogliamo più feedback!!!! :D
fradeve11
13-07-2006, 09:26
Avevo installato BoincLogX e Seti Map View tempo fa, ma mi sto preoccupando ora di capire come funzionano. In fin dei conti, a me interessa relativamente poco, voglio solo trovare del materiale da propinare ad un po' di gente per convincerli ad attivare il boinc sul loro pc.
Delle work units che noi elaboriamo possiamo sapere:
- spikes
- gaussians
- pulses
- triplets
(da Wikipedia):
SETI@home esegue tre test principali:
* ricerca di variazioni gaussiane nella potenza di trasmissione, che potrebbe rappresentare l'antenna che passa sulla fonte radio
* ricerca di impulsi che porebbero rappresentare una trasmissione di tipo digitale a banda stretta
* ricerca di triplette, ovvero la ricerca di due impulsi rilevanti e di un terzo equidistante da entrambi
Quali sono i dati "scientifici" caratteristici di ogni WU?
Ma sopratutto.. i risultati di tutte questo lavoro mondiale.. quali sono?
newhardware
14-07-2006, 06:00
il mapview è una ciofeca che puoi propinare al ragazzino non certo all'astrofilo appassionato, invece qualcuno (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=93464&idd=47) giustamente si chiedeva come far funzionare il planetario distant sun 6.0 con seti@home visto che tale funzione era prima disponibile (se non erro nella versione 4), anzi facciamo così, il primo che ci riesce avvisa gli altri, abbiamo una discussione ancora aperta proprio x tal motivo
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=93464&idd=47
fradeve11
14-07-2006, 14:36
il mapview è una ciofeca che puoi propinare al ragazzino non certo all'astrofilo appassionato, invece qualcuno (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=93464&idd=47) giustamente si chiedeva come far funzionare il planetario distant sun 6.0 con seti@home visto che tale funzione era prima disponibile (se non erro nella versione 4), anzi facciamo così, il primo che ci riesce avvisa gli altri, abbiamo una discussione ancora aperta proprio x tal motivo
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=93464&idd=47
Ho appena scaricato il programma, vedo cosa riesco a capire...
Tommy.73
14-07-2006, 14:41
il mapview è una ciofeca che puoi propinare al ragazzino non certo all'astrofilo appassionato
Ho proposto il MapView perché mi risulta che funzioni in abbinamento al BoincLogX. Se conosci altri applicativi già funzionanti indicali, ma non so quanto senso abbia pretendere di fare veri studi sulle WU che ti arrivano a random. Da casa non possiamo fare grandi studi sulle WU, il nostro è un lavoro quasi di scrematura, per fare studi approfonditi dovremmo stare dall'altra parte ed analizzare le registrazioni alla massima risoluzione disponibile, cosa che noi non possiamo fare.
Mi sembra anche che fradeve11 non chiedesse strumenti che potessero andare oltre una semplice consultazione dei risultati.
Se poi riesci ad usare toni meno sprezzanti... grazie. :rolleyes:
Sono certo che il tuo discorso fosse generale, che non intendevi accusarmi di propinare ciofeche a chi chiede aiuto, ma rispettiamo anche chi ci fornisce software gratuiti. ;)
fradeve11
14-07-2006, 14:51
Ho proposto il MapView perché mi risulta che funzioni in abbinamento al BoincLogX. Se conosci altri applicativi già funzionanti indicali, ma non so quanto senso abbia pretendere di fare veri studi sulle WU che ti arrivano a random. Da casa non possiamo fare grandi studi sulle WU, il nostro è un lavoro quasi di scrematura, per fare studi approfonditi dovremmo stare dall'altra parte ed analizzare le registrazioni alla massima risoluzione disponibile, cosa che noi non possiamo fare.
Mi sembra anche che fradeve11 non chiedesse strumenti che potessero andare oltre una semplice consultazione dei risultati.
Se poi riesci ad usare toni meno sprezzanti... grazie. :rolleyes:
Sono certo che il tuo discorso fosse generale, che non intendevi accusarmi di propinare ciofeche a chi chiede aiuto, ma rispettiamo anche chi ci fornisce software gratuiti. ;)
Non volevo agitare le acque, in fondo siamo tutti qui per scaccolare. Il mio obiettivo è dimostrare che è possibile raccogliere dati scientifici dalle WU in modo da fare contento qualche appassionato di astronomia e CONVINCERLO A METTERE STO BENEDETTO BOINC... :D
Tommy.73
14-07-2006, 14:57
Non volevo agitare le acque...
Tranquillo, non lo hai fatto. :mano:
fradeve11
14-07-2006, 15:16
SIGNORI E SIGNORE
VORREI UN APPLAUSO PER ME
Pur non conoscendo il programma, dopo solo 5 minuti dall'averlo installato, ho trovato il sistema di visualizzare le WU di Seti@Home con Distant Sun!!!
("Applausi")
Grazie, grazie!
Allora, dopo aver scaricato e installato la versione apposita per il seti scaricabile dal link postato dal nostro amico sopra, quando aprite il programma vi chiederà un file .txt relativo alle work units del seti.
Anzichè cercare un txt che non esite, dovete caricare il file .xml che si trova nella directory del progetto seti del boinc
(esempio: C:/Programmi/BOINC/projects/setiathome.berkeley.edu/app_info.xml)
Ho fatto un confronto con la mappa 3D di DIstant Sun e quella 2D di SetiMapView+BoincLogX e tutto sembra corrispondere, con la differenza che Distant Sun è tutta un'altra cosa!
PROVATELO!
Il Capitano
14-07-2006, 15:41
SIGNORI E SIGNORE
VORREI UN APPLAUSO PER ME
Pur non conoscendo il programma, dopo solo 5 minuti dall'averlo installato, ho trovato il sistema di visualizzare le WU di Seti@Home con Distant Sun!!!
("Applausi")
Grazie, grazie!
Allora, dopo aver scaricato e installato la versione apposita per il seti scaricabile dal link postato dal nostro amico sopra, quando aprite il programma vi chiederà un file .txt relativo alle work units del seti.
Anzichè cercare un txt che non esite, dovete caricare il file .xml che si trova nella directory del progetto seti del boinc
(esempio: C:/Programmi/BOINC/projects/setiathome.berkeley.edu/app_info.xml)
Ho fatto un confronto con la mappa 3D di DIstant Sun e quella 2D di SetiMapView+BoincLogX e tutto sembra corrispondere, con la differenza che Distant Sun è tutta un'altra cosa!
PROVATELO!
Cosa non si fa per un pugno di crediti in piu' :D . Non solo tanto tempo a cercare di convincere la gente, ma anche a trovare i programmini e esserne fieri di riuscire a usarli.
Non e' cosi' che potrete sperare di trapanare la grande flotta :ciapet: :Prrr:
newhardware
14-07-2006, 20:59
SIGNORI E SIGNORE
VORREI UN APPLAUSO PER ME
Pur non conoscendo il programma, dopo solo 5 minuti dall'averlo installato, ho trovato il sistema di visualizzare le WU di Seti@Home con Distant Sun!!!
("Applausi")
Grazie, grazie!
Allora, dopo aver scaricato e installato la versione apposita per il seti scaricabile dal link postato dal nostro amico sopra, quando aprite il programma vi chiederà un file .txt relativo alle work units del seti.
Anzichè cercare un txt che non esite, dovete caricare il file .xml che si trova nella directory del progetto seti del boinc
(esempio: C:/Programmi/BOINC/projects/setiathome.berkeley.edu/app_info.xml)
Ho fatto un confronto con la mappa 3D di DIstant Sun e quella 2D di SetiMapView+BoincLogX e tutto sembra corrispondere, con la differenza che Distant Sun è tutta un'altra cosa!
PROVATELO!
se ci sei riuscito l'applauso è meritatissimo :)
sarà che con tutto il lavoro che stiamo portando avanti, al seti.italy stiamo perdendo di lucidità :D alcuni di noi sono almeno 2 notti che non dormono
più tardi posto sul nostro forum la tua soluzione con tanto di ringraziamenti ufficiali e meritati a fradeve11
P.S.: Ti avevo detto che era tuttaltra cosa ;)
fradeve11
14-07-2006, 22:37
Cosa non si fa per un pugno di crediti in piu' :D . Non solo tanto tempo a cercare di convincere la gente, ma anche a trovare i programmini e esserne fieri di riuscire a usarli.
Non e' cosi' che potrete sperare di trapanare la grande flotta :ciapet: :Prrr:
Ricordo alla flotta che nella situazione attuale del RAC, CI SEPARANO SOLO 4 POSTI :d TREMATE...
10) Flotta Stellare 2,502,609.86 948.47 Italy
11) La_Forge 403,307.22 872.53 Italy
12) Sinadex 684,811.43 773.38 Italy
13) MarColas 355,946.40 746.56 Italy
14) Seti Guardians
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Scherzi a parte, fatto sta che qui QUALCUNO ci è riuscito, e questo qualcuno non è della famigerata flotta. Siccome sono magnanimo, metto la mia poderosa scoperta al servizio della comunità scientifica :D
Dai su non fare così... :) :) :p :p
newhardware
14-07-2006, 23:06
che versione hai installato la 6 o la 4?
Il Capitano
14-07-2006, 23:18
Ricordo alla flotta che nella situazione attuale del RAC, CI SEPARANO SOLO 4 POSTI :d TREMATE...
10) Flotta Stellare 2,502,609.86 948.47 Italy
11) La_Forge 403,307.22 872.53 Italy
12) Sinadex 684,811.43 773.38 Italy
13) MarColas 355,946.40 746.56 Italy
14) Seti Guardians
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Il soprasso nel rac è poca cosa, quello che conta sono i crediti totali. Ne dovete fare ancora di strada. Ne riparliamo quando sarete cresciuti :rotfl: :rotfl:
Scherzi a parte, fatto sta che qui QUALCUNO ci è riuscito, e questo qualcuno non è della famigerata flotta. Siccome sono magnanimo, metto la mia poderosa scoperta al servizio della comunità scientifica :D
Dai su non fare così... :) :) :p :p
Qui invece non ho proprio capito cosa volevi dire, mi spieghi? :confused:
newhardware
14-07-2006, 23:29
Qui invece non ho proprio capito cosa volevi dire, mi spieghi? :confused:
si riferiva al distant sun spero tanto versione 6 :)
fradeve11
14-07-2006, 23:29
che versione hai installato la 6 o la 4?
La 4. Anche la 6 è stata adattata al Seti?
si riferiva al distant sun spero tanto versione 6
Esatto, era una piccola provocazione per il nostro capitano :D
Il Capitano
14-07-2006, 23:32
Esatto, era una piccola provocazione per il nostro capitano :D
Touchè :)
OT ho visto che hai fatto il restiling al tuo seti dei guardians, bello ;)
newhardware
14-07-2006, 23:39
La 4. Anche la 6 è stata adattata al Seti?
purtroppo mi sa di no, xkè non gli mandiamo tutti una bella mail??? La 6 ha fatto passi avanti mostruosi ed è un vero peccato non poterne beneficiare :(
fradeve11
14-07-2006, 23:47
purtroppo mi sa di no, xkè non gli mandiamo tutti una bella mail??? La 6 ha fatto passi avanti mostruosi ed è un vero peccato non poterne beneficiare :(
Quoto, sono daccordissimo... allora chi la manda? ;)
newhardware
15-07-2006, 00:08
Quoto, sono daccordissimo... allora chi la manda? ;)
se aspetti 48 ore l'attivazione del dominio che abbiamo richiesto, la mandiamo noi con la mail ufficiale di seti.italy così con un pò di fortuna capiscono che i teams sono interessati e magari si decidono.
pensavo a qualcosa tipo: excuse me how to use distant sun 6 with seti@home enhanced?
che dite? purtroppo il mio inglese si ferma qui, quindi se in queste 48 ore scrivete qualcosina di più completo, prometto che la invio
un'ultima cosa, vedi tutte le wu elaborate o solo l'ultima? xkè io x adesso ci ho provato e ne vedo una sola :(
fradeve11
15-07-2006, 09:57
se aspetti 48 ore l'attivazione del dominio che abbiamo richiesto, la mandiamo noi con la mail ufficiale di seti.italy così con un pò di fortuna capiscono che i teams sono interessati e magari si decidono.
pensavo a qualcosa tipo: excuse me how to use distant sun 6 with seti@home enhanced?
che dite? purtroppo il mio inglese si ferma qui, quindi se in queste 48 ore scrivete qualcosina di più completo, prometto che la invio
un'ultima cosa, vedi tutte le wu elaborate o solo l'ultima? xkè io x adesso ci ho provato e ne vedo una sola :(
Purtroppo vedo solo l'ultima WU, bisognerebbe capire come funziona il riconoscimento delle WU in Distant Sun (per comodità lo chiamerò DS, senza riferimenti politici, che con la scienza c'entrano poco).
Se vuoi, posso scrivere io una mail in inglese, magari un po' più articolata ;) fammi sapere...
newhardware
15-07-2006, 10:07
Se vuoi, posso scrivere io una mail in inglese, magari un po' più articolata ;) fammi sapere...
ottimo, tu scrivila e noi la spediamo
fradeve11
15-07-2006, 10:22
ottimo, tu scrivila e noi la spediamo
OK datemi un po' di tempo, perchè lavoro anche il fine settimana... vediamo se stasera butto giù qualcosa...
Tommy.73
15-07-2006, 17:06
Per vedere tutte le WU bisognerebbe puntare ad un file di "log" che le contiene tutte. Tralaltro io non ho il file app_info.xml :stordita:
Non ho ancora provato l'ultimo manager moddato di HWU perché attualmente uso il log del BoincLogX, ma credo che già lui generi un log history. Magari in futuro potremmo fargli creare un log compatibile con Distant Sun.
..sempre che sia accettabile dalla community usare un mod :O :D (dai questa era solo una battutina innocente :D ;) )
Però bisognerebbe anche sapere il tipo preciso di log che si aspetta Distant Sun, cmq teoricamente si può fare. ;)
fradeve11
15-07-2006, 22:42
Per vedere tutte le WU bisognerebbe puntare ad un file di "log" che le contiene tutte. Tralaltro io non ho il file app_info.xml :stordita:
Non ho ancora provato l'ultimo manager moddato di HWU perché attualmente uso il log del BoincLogX, ma credo che già lui generi un log history. Magari in futuro potremmo fargli creare un log compatibile con Distant Sun.
..sempre che sia accettabile dalla community usare un mod :O :D (dai questa era solo una battutina innocente :D ;) )
Però bisognerebbe anche sapere il tipo preciso di log che si aspetta Distant Sun, cmq teoricamente si può fare. ;)
Lo dico in tutta sincerità: la mia idea di caricare il file app_info.xml non è stata ragionata, ma conseguita per tentativi. Ora, aprendo il file con blocco note, ci si aspetterebbe di trovare qualcosa di interessante tipo il nome della WU in analisi o roba del genere, ma invece il contenuto per me rimane alquanto incomprensibile. Sembra per lo più una serie di tags html che si aprono e chiudono, ma niente che abbia a che fare con le WU. Si dovrebbe chiedere a qualcuno che sa come è strutturato sto file xml... Ghz??
Raga... giù le mani dall'app_info.xml!! :nonsifa: Se il programma ve lo corrompe rischiate di buttar via tutte le wu in cache! :cry: Quel file contiene le istruzioni su quali applicazioni moddate usare durante il calcolo in base alle wu scaricate!
Se per caso Distant Sun vi ci salva sopra qualcosa e fa danno, il Boinc Manager non lo riconosce più e vi invalida ogni wu, rispedendole con un Client Error a Berkeley! :eek:
Credo che Distant Sun abbia bisogno di qualche altro file xml... formattato bene, con le info giuste... non il primo xml che trovate nella directory... :D
Avete provato a guardare sul sito se c'è un po' di documentazione?
Buona caccia! ;)
fradeve11
16-07-2006, 08:39
Raga... giù le mani dall'app_info.xml!! :nonsifa: Se il programma ve lo corrompe rischiate di buttar via tutte le wu in cache! :cry: Quel file contiene le istruzioni su quali applicazioni moddate usare durante il calcolo in base alle wu scaricate!
Se per caso Distant Sun vi ci salva sopra qualcosa e fa danno, il Boinc Manager non lo riconosce più e vi invalida ogni wu, rispedendole con un Client Error a Berkeley! :eek:
Credo che Distant Sun abbia bisogno di qualche altro file xml... formattato bene, con le info giuste... non il primo xml che trovate nella directory... :D
Avete provato a guardare sul sito se c'è un po' di documentazione?
Buona caccia! ;)
Cavolo grazie luca! :p hai salvato un bel po' di WU... comunque in 1 giorno e mezzo che apro DS non ho avuto problemi...
Cavolo grazie luca! :p hai salvato un bel po' di WU... comunque in 1 giorno e mezzo che apro DS non ho avuto problemi...
Ti è andata bene! ;) Evidentemente Distant Sun lo legge ma non ci scrive nulla!! :p
fradeve11
16-07-2006, 12:41
Ti è andata bene! ;) Evidentemente Distant Sun lo legge ma non ci scrive nulla!! :p
Si, dev'essere così percheè funziona tutto perfettamente... tu non saresti in grado di capire come funziona app_info.xml? Tra l'altro ho la sensazione che una volta caricato per la prima volta il file su DS, ogni volta che in seguito si apre il programma, non viene "aggiornato" il caricamento del file, quindi mi visualizza sempre la stessa WU...
Per il momento, ho preso come missione cercare di far funzionare la versione 4 di DS con le WU del Seti.
Dalle FAQ del sito di DS:
"# Q: Hey, my SETI target in Distant Suns is showing nothing but zeroes. What's the deal?
# A: Take a look at your ds4_seti.ini file inside your \windows directory. The path to your SETI@Home folder is controlled by this file. See if your SETI@Home path is correct. It has come to our knowledge, that some users have found this path to point towards the ds4 directory instead of the SETI folder, and also towards the readme.txt file in the main Distant Suns folder. For most users or at least those who installed SETI@Home to the default location, the path should look something like: c:\progra~1\seti@h~1\work_u~1.sah in order for you to have the SETI target showing correct values for RA and DECL."
Si evincono un paio di cose:
1 - viene richiesto un file .txt o .sah
2 - il file in questione deve contenere i valori di RA e DECL per ogni WU elaborata.
3 - BoincLogX (nella sua cartella) tra gli altri tanti files salvati, crea anche files .csv che, se aperti con il blocco note, sembrano riportare (stiamo parlando dei files "boinc.csv" e "sah_boinc.csv") tutte le WU elaborate. Purtroppo, non sono molto pratico in merito, ma vorrei capire se i files che ho indicato contengono i valori di RA e DECL... :confused:
newhardware
24-07-2006, 06:41
Purtroppo vedo solo l'ultima WU, bisognerebbe capire come funziona il riconoscimento delle WU in Distant Sun (per comodità lo chiamerò DS, senza riferimenti politici, che con la scienza c'entrano poco).
Se vuoi, posso scrivere io una mail in inglese, magari un po' più articolata ;) fammi sapere...
tutti gli accounts email @seti-italy.it dei membri attivi che ne hanno fatto richiesta sono finalmente funzionanti quindi se nel frattempo hai scritto il testo in inglese siamo in grado di inviarlo, conto sul fatto che vedendosi contattati da un team capiscano che c'è richiesta e si diano un pò più da fare :)
Raga... giù le mani dall'app_info.xml!! :nonsifa: Se il programma ve lo corrompe rischiate di buttar via tutte le wu in cache! :cry: Quel file contiene le istruzioni su quali applicazioni moddate usare durante il calcolo in base alle wu scaricate!
Se per caso Distant Sun vi ci salva sopra qualcosa e fa danno, il Boinc Manager non lo riconosce più e vi invalida ogni wu, rispedendole con un Client Error a Berkeley! :eek:
non trovando app_info.xml pure io gli ho dato un xml a caso e mi è andata bene, comunque mi offro da cavia, non voglio che altri per causa mia possano rischiare di perdere wu anche se l'idea di far funzionare seti su un vero planetarium mi arrapa da morire :D
fradeve11
24-07-2006, 14:32
tutti gli accounts email @seti-italy.it dei membri attivi che ne hanno fatto richiesta sono finalmente funzionanti quindi se nel frattempo hai scritto il testo in inglese siamo in grado di inviarlo, conto sul fatto che vedendosi contattati da un team capiscano che c'è richiesta e si diano un pò più da fare :)
Sinceramente è un periodo di superlavoro, non ho ancora scritto niente, comunque stasera o domani mi cimento e vi faccio sapere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.