PDA

View Full Version : Seri problemi a windows


RedBlack9
12-07-2006, 20:15
Ciao a tuttti

spiego in breve cosa è successo

praticamente pomeriggio mentre il pc era acceso, hanno tolto la corrente, ed il pc si è riavviato, nel momento in cui stava ricaricando windows, hanno ritolto la luce e si è staccato...
in seguito ho riprovato, e mi da un errore:

impossibile avviare windows

errore wondows\system32\config, per ripristinare usare il cd di windows e premere r

ho provato a ripristinare seguendo alcuni comandi che ho trovato in rete ma niente, mi dice che è impossibile effettuarli perchè ci sono errori in quel file(ho fatto anche il chkdsk)


cosa mi conviene fare?

escludendo a priori un formattazione?

grazie

redivan321
12-07-2006, 20:22
hai dati importanti dentro?

redivan321
12-07-2006, 20:22
potresti inserire un altro hdd installarci li windows e da li prendi i file ke sono nel hdd con windows "corrotto"

ATi7500
12-07-2006, 20:24
Ciao a tuttti

spiego in breve cosa è successo

praticamente pomeriggio mentre il pc era acceso, hanno tolto la corrente, ed il pc si è riavviato, nel momento in cui stava ricaricando windows, hanno ritolto la luce e si è staccato...
in seguito ho riprovato, e mi da un errore:

impossibile avviare windows

errore wondows\system32\config, per ripristinare usare il cd di windows e premere r

ho provato a ripristinare seguendo alcuni comandi che ho trovato in rete ma niente, mi dice che è impossibile effettuarli perchè ci sono errori in quel file(ho fatto anche il chkdsk)


cosa mi conviene fare?

escludendo a priori un formattazione?

grazie
reinstalla XP di sopra con l'opzione Ripara ;)

bYeZ!

RedBlack9
12-07-2006, 20:31
redivan ma tu intendi sostituire i file corrotti con dei file da una installazione funzionante o di salvare i dati importanti un altro hd?


Ati7500 non ho ancora provato questa soluzione, in cosa consiste e come faccio per farla avviare?

centra qualcosa con la procedura di ripristino?

Nockmaar
12-07-2006, 20:36
redivan ma tu intendi sostituire i file corrotti con dei file da una installazione funzionante o di salvare i dati importanti un altro hd?


Ati7500 non ho ancora provato questa soluzione, in cosa consiste e come faccio per farla avviare?

centra qualcosa con la procedura di ripristino?

Fai partire il Pc con il cd di Windows dentro e fai come per iniziare una nuova installazione.

Ad un certo punto, un punto certo... ( cit. ), Windows cerchera' eventuali altre installazioni gia' presenti. Una volta trovata, ti chiedera' se vorrai tentari di recuperarla.

Non perdi nulla di quello che e' installato, pero' devi rifarti gli update ( mi pare ).

RedBlack9
12-07-2006, 20:40
ok grazie

domani mattina provo e vi faccio sapere

aggiornamenti di windows non ne ho, quindi non perdo niente

grazie


nel frattempo thread su un altro problema che mi è successo con il pc di mia sorella...

winnertaco
12-07-2006, 20:42
Ciao a tuttti

spiego in breve cosa è successo

praticamente pomeriggio mentre il pc era acceso, hanno tolto la corrente, ed il pc si è riavviato, nel momento in cui stava ricaricando windows, hanno ritolto la luce e si è staccato...
in seguito ho riprovato, e mi da un errore:

impossibile avviare windows

errore wondows\system32\config, per ripristinare usare il cd di windows e premere r

ho provato a ripristinare seguendo alcuni comandi che ho trovato in rete ma niente, mi dice che è impossibile effettuarli perchè ci sono errori in quel file(ho fatto anche il chkdsk)


cosa mi conviene fare?

escludendo a priori un formattazione?

grazie


potrebbe essere hd danneggiato o un semplice chkdsk da fare!

RedBlack9
12-07-2006, 20:45
o cavolo hd danneggiato spero di no... il chkdsk l'ho fatto, mi dice che ci sono diversi errori ma non me li risolve (non so se lo fa in automatico)

Nockmaar
12-07-2006, 20:46
o cavolo hd danneggiato spero di no... il chkdsk l'ho fatto, mi dice che ci sono diversi errori ma non me li risolve (non so se lo fa in automatico)

chkdsk /F ;)

RedBlack9
12-07-2006, 20:47
questo comando a cosa serve?

Nockmaar
12-07-2006, 20:48
questo comando a cosa serve?

/F Risolve gli errori su disco.

RedBlack9
12-07-2006, 21:00
posso andare tranquillo?

RedBlack9
12-07-2006, 21:16
ho provato a farlo ma...

adesso (durante le altre prove non accadeva) quando accedo alla console di ripristino mi dice di selzionarlo l'installazione di windows su cui "agire"

e c'è l'opzione

1: C:Windows


quindi premo 1 seguito da invio e poi si blocca li non accade più


stanno succedendo troppe cose, c'è qualcuno che porta iella :muro: :muro: :doh:

winnertaco
12-07-2006, 21:44
ho provato a farlo ma...

adesso (durante le altre prove non accadeva) quando accedo alla console di ripristino mi dice di selzionarlo l'installazione di windows su cui "agire"

e c'è l'opzione

1: C:Windows


quindi premo 1 seguito da invio e poi si blocca li non accade più


stanno succedendo troppe cose, c'è qualcuno che porta iella :muro: :muro: :doh:


hd rotto?
se è un maxtor scaricati il powermax e facci un giretto :-)

RedBlack9
13-07-2006, 06:52
più tardi provo la procedura che mi è stata consigliata.... e vi tengo aggiornati l'hd è un sata e per far partire l'installazione devo caricare i driver da floppy

RedBlack9
13-07-2006, 07:34
cmq raga se eventualmente non va neanche quel metodo, p una cosa rischiosa eventualmente sostituire la cartella danneggiata con di una installazione perfetta di xp?

ad esempio cancello quella corrotta e copia quella integra....


è fattibile come cosa?


spero proprio che non si sia danneggiato l'hd

anche perchè lo riconosce, mi da anche lo spazio esatto libero rimanente, anche se me lo da come sconosciuto ma credo sia per quel problema dei driver sata...

winnertaco
13-07-2006, 07:40
cmq raga se eventualmente non va neanche quel metodo, p una cosa rischiosa eventualmente sostituire la cartella danneggiata con di una installazione perfetta di xp?

ad esempio cancello quella corrotta e copia quella integra....


è fattibile come cosa?


spero proprio che non si sia danneggiato l'hd

anche perchè lo riconosce, mi da anche lo spazio esatto libero rimanente, anche se me lo da come sconosciuto ma credo sia per quel problema dei driver sata...


se è l'hd danneggiato è inutile continuare a provare a far ripartire windows perchè facendo così rischi di romperlo del tutto quindi opta per un backup veloce!

RedBlack9
13-07-2006, 07:42
sono 160 gb di cui 125 occupati...


non ho un altro hd per fare il backup

winnertaco
13-07-2006, 08:15
sono 160 gb di cui 125 occupati...


non ho un altro hd per fare il backup


se l'hd è rotto recupera le cose + importanti! tirare fuori da un hd rotto 125gb di roba è impossibile! :-)

RedBlack9
13-07-2006, 10:00
raga ho fatto tutto

ho reinstallato win xp, però c'è un altro problema

praticamente ho dovuto creare un'altra identità mentre quella vecchia è stata sostituita... quindi nno ho più nella lista programmi di start, i programmi che avevo installato... ma nella cartella dell'hd ci sono tutti i programmi...

c'è un modo per recuperare la vecchia configurazione?


grazie

RedBlack9
13-07-2006, 10:44
al momento però la cosa più importante è che avendo una fotocamera kodak, le foto venivano salvate, in documenti-identià...

questa cartella è stata ricreata e quindi non ci sono più tutte le foto che avevo all'interno.


c'è un modo per recuperarle? visto che credo non si siano cancellate del tutto?


grazie

RedBlack9
14-07-2006, 11:25
ho risolto tutto



Grazie

NLDoMy
14-07-2006, 16:46
go buy gruppo di continuità..

winnertaco
14-07-2006, 16:47
ho risolto tutto



Grazie


per esperienza lavorativa personale ti consiglio cmq di eseguire un bel test di diagnostica del produttore del tuo hd per essere al 100% sicuro che non abbia problemi! è capitato che ripristinando windows l'os riparta ma dopo alcuni giorni stesso problema...era l'hd!

RedBlack9
14-07-2006, 16:52
lo farò, e andro anche ad acquistare un gruppo di continuità