Entra

View Full Version : Acer con Turion 64X2 TL60


Jump83
12-07-2006, 19:46
Ciao a tutti! ho trovato sul sito di un negozio di informatica questo portatile in vendita..mah! Ho come la sensazione che ci sia qualche errore...a me sembra un po' strano! Magari mi sbaglio io però...quindi chiedo a voi! Come vi sembra? :confused:

NOTEBOOK - TURION - AS5102WLMI
TURX2 TL60/1GB/100/H0ME

AS5102WLMI TURIONX2 TL60 /15,4'CB/
RAM 1GB(2*512)/100GB/ATI X1100 256SH/
DVD-SUPERMULTI/CAMERA/
MEMORY CARD READER/8CELL//XP HOME

PREZZO: 872.40 € IVA COMPRESA

Purtroppo non ho trovato una scheda tecnica magari più approfondita... :rolleyes:

jewelz
12-07-2006, 19:59
si tratta del tl-50 da 1.66 ghz con cache da 256x2, conosco quel modello...

masteralex
12-07-2006, 20:01
Ciao a tutti! ho trovato sul sito di un negozio di informatica questo portatile in vendita..mah! Ho come la sensazione che ci sia qualche errore...a me sembra un po' strano! Magari mi sbaglio io però...quindi chiedo a voi! Come vi sembra? :confused:

NOTEBOOK - TURION - AS5102WLMI
TURX2 TL60/1GB/100/H0ME

AS5102WLMI TURIONX2 TL60 /15,4'CB/
RAM 1GB(2*512)/100GB/ATI X1100 256SH/
DVD-SUPERMULTI/CAMERA/
MEMORY CARD READER/8CELL//XP HOME

PREZZO: 872.40 € IVA COMPRESA

Purtroppo non ho trovato una scheda tecnica magari più approfondita... :rolleyes:

scusa ma ke skeda video è l'ati x1100? :D :D :D

ivanroma
12-07-2006, 20:02
ma a me sembra invece il TL60, gran bel procio, peccato ke tutto il resto faccia pena...grazie ke costa poco...poi è acer...vade retro satana!!!!
:mc:

Jump83
12-07-2006, 20:05
:D :D :D :D

Ho chiesto apposta a voi per scoprire "l'arcano"....
grassie!

merut82
12-07-2006, 22:13
scusa ma ke skeda video è l'ati x1100? :D :D :D
Sono le nuove schede video integrate di ati...sostituiscono le x200 ;)

enjoy_freestyle
13-07-2006, 08:39
Ciao a tutti...
oltre a quel negozio di cui parla jumpy ho trovato altre descrizioni di quel modello che monta il tl 60... domani mattina passo nel negozio e verifico!

sto x1100 dovrebbe essere tutto il chipset, progettato apposta x amd dual core, che ha integrata una scheda video che però non so quale sia.. ho trovato uno che parlava della x300... boh...
Sono le nuove schede video integrate di ati...sostituiscono le x200
hai qualche notizia in merito??

peccato ke tutto il resto faccia pena...grazie ke costa poco...poi è acer...vade retro satana!!!!

cos'è che ti fa pena (ad esempio in confronto agli ausus a6t e a6tc)? e perchè ce l'hai con la acer? qualche esperienza?

grazie

ciao ciao

LUT
13-07-2006, 08:45
up x interese

jewelz
13-07-2006, 09:01
qui http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm puoi vedere le prestazioni di una x200...

ivanroma
13-07-2006, 09:03
beh 900€, per un avere un TL60 e poi una skeda video ke è 10 volte inferiore ad una 7600...con 200€ di differenza ti prendi un'altra categoria...è come i rivenditori ke vendono a 799€ un pc con scritto in caratteri cubitali : P4 Extreme Edition, e poi sotto in piccolo, skeda video integrata...secondo il mio modesto parere è ridicolo...è come mettere un motore ferrari nel telaio di una Duna!Ed il telaio si sa ke non lo puoi cambiare... ;)
Riguardo Acer:
girati i thread ufficiali, c'è gente ke sono 4-5mesi ke stanno aspettando ke gli dicano qualcosa sul loro portatile in assistenza, ad uno gli si è persino deformato il telaio per il calore...gente ke fa scorta di mascherine per l'unità ottica perkè se ne rompe una la mese, hard disk ke per errata progettazione di posizionamento si brucia ogni 6 mesi, tastiere coi tasti ke rimangono in mano, assistenza solo a pagamento anke solo per avere notizie...persino Pc*orld era rimasta indignata...
Solo quelli di fascia alta sono veramente ottimi (i ferrari tipo), ma anke i prezzi infatti sono allineati agli altri marchi,
Cosiglio: vai nei centri commerciali, ke sono sempre accesi, metti una mano sopra e senti quanto riscalda, poi premi sulle plastiche, e guarda quanto cedono...noterai subito ke quelli ke costano meno (Acer) hanno tutti i difetti...senti un sony...e a mano capisci il motivo della differenza di prezzo

:)

enjoy_freestyle
13-07-2006, 09:25
ok mi hai convinto.... cmq il problema della scheda video per me è relativo... non gioco molto spesso e non faccio lavori di grafica... però vorrei che fosse una pressa a compilare... x questo il tl60 mi fa gola...
cmq il discorso dell'assistenza è importante!

senti qua allora: vedo che tu hai un asus a6t... come sono le prestazioni? batteria, scheda grafica... ecc
e anche le caratterisiche relative alla compattezza del case e a quanto scalda intorno...

hai mai avuto la "sfiga" di aver bisogno dell'assistenza? E' meglio dell'acer?

stesso negozio le offerte x asus (turion 64x2) sono:

a6t: 15, 4 WXGA TURION 64X2 TL50 512MB 80 GB NVGEFORCE7300 SUPERMULTIDOUBLELAYER WEBCAM XPHOME BT 1050 €

a6tc: 15, 4 WXGA TURION 64X2 TL50 1024 MB 100GB NVGEFORCE 7600 SUPER MULTI DL BT WEBCAM XPHOME 1150 €

che ne pensi? Che differenza c'è fra le due schede video?

scusa tutte le domande ma prima di spendere tutti sti soldi voglio sapere a cosa vado incontro...

grazie mille

ciao ciao

jewelz
13-07-2006, 09:47
guarda il grafico che ti ho linkato sopra...

ivanroma
13-07-2006, 09:54
finora, e spero mai, non ho avuto questa sfiga...la nota positiva, è ke ti garantiscono 2 anni di assistenza totale con ritiro e riconsegna a domicilio, senza costringerti a chiamare numeri a pagamento. C'è l'opzione del terzo anno a 109€, ma nn l'ho fatto io.
qualitativamente è molto elevato per il prezzo ke ha, robusto, buone plastiche (solo la vernice argentata è delicata).
Io ho l'A6T, quello con 1gb hd da 100Gb e 7600...se della skeda grafica non te ne frega nulla, puoi anke risparmiare qualcosa andando sulla 7300, ke è una buona skeda per ki non pretende grafica, sulla 7600, è una garanzia ulteriore soprattutto per il futuro, quindi la scelta è tua...
Cmq qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13081949&posted=1#post13081949) c'è la discussione dell'A6T, in prima pagina ci sono benchmark e configurazioni.
A presto!

Ciao!

dexter1981
13-07-2006, 10:35
Scusate, ma com'è questo processore?

Non ho sentito ancora nessuno che mi dica realmente come si comporta il turon x2.

Aspetto vostre notizie.

merut82
13-07-2006, 11:23
Scusate, ma com'è questo processore?

Non ho sentito ancora nessuno che mi dica realmente come si comporta il turon x2.

Aspetto vostre notizie.
Purtroppo per amd sembra che le prestazioni dei turionx2 siano inferiori ai core duo...addirittura pare che il turionx2 a 2ghz abbia prestazioni simili o inferiori al core duo a 1,8ghz.

A chi interessano notizie dell'ati x1100 e mastica un po' di inglese leggete qui (http://www.ati.com/products/radeonxpress1100mob/index.html) ;)

dexter1981
13-07-2006, 12:14
Mi sa che il turon x2 è stata una delusione....

Io ci speravo. Mi sa che dovrò aspettare il merom......


Speriamo bene.

masteralex
13-07-2006, 12:44
ok mi hai convinto.... cmq il problema della scheda video per me è relativo... non gioco molto spesso e non faccio lavori di grafica... però vorrei che fosse una pressa a compilare... x questo il tl60 mi fa gola...
cmq il discorso dell'assistenza è importante!

senti qua allora: vedo che tu hai un asus a6t... come sono le prestazioni? batteria, scheda grafica... ecc
e anche le caratterisiche relative alla compattezza del case e a quanto scalda intorno...

hai mai avuto la "sfiga" di aver bisogno dell'assistenza? E' meglio dell'acer?

stesso negozio le offerte x asus (turion 64x2) sono:

a6t: 15, 4 WXGA TURION 64X2 TL50 512MB 80 GB NVGEFORCE7300 SUPERMULTIDOUBLELAYER WEBCAM XPHOME BT 1050 €

a6tc: 15, 4 WXGA TURION 64X2 TL50 1024 MB 100GB NVGEFORCE 7600 SUPER MULTI DL BT WEBCAM XPHOME 1150 €

che ne pensi? Che differenza c'è fra le due schede video?

scusa tutte le domande ma prima di spendere tutti sti soldi voglio sapere a cosa vado incontro...

grazie mille

ciao ciao

beh c'è una bella differenza tra i 2 note.. la skeda video del primo fa proprio schifo.. mentre la 7600 è una delle schede video di alta fascia.. è molto buono quel note x quanto costa.. io lo prenderei al volo :sofico: :sofico:

enjoy_freestyle
13-07-2006, 13:05
bene mi avete convinto... ma a parte la scheda video ram e hd, non riesco a capire che differenza ci sia fra l'a6t e l'a6tc :confused: cioè, a parte queste configurazioni, nella pagina dell'asus sembrano lo stesso pc... entrambi possono montare o la 7300 o la 7600... ecc

un'ultima cosa... io uso prevalentemente linux e ho visto nell'altro thread che ivanroma ha provato il suddetto portatile con linux... come ti trovi? problemi di driver per qualche periferica?

grazie ancora

ciao ciao

willytax
13-07-2006, 14:14
beh 900€, per un avere un TL60 e poi una skeda video ke è 10 volte inferiore ad una 7600...con 200€ di differenza ti prendi un'altra categoria...è come i rivenditori ke vendono a 799€ un pc con scritto in caratteri cubitali : P4 Extreme Edition, e poi sotto in piccolo, skeda video integrata...secondo il mio modesto parere è ridicolo...è come mettere un motore ferrari nel telaio di una Duna!Ed il telaio si sa ke non lo puoi cambiare... ;)
Riguardo Acer:
girati i thread ufficiali, c'è gente ke sono 4-5mesi ke stanno aspettando ke gli dicano qualcosa sul loro portatile in assistenza, ad uno gli si è persino deformato il telaio per il calore...gente ke fa scorta di mascherine per l'unità ottica perkè se ne rompe una la mese, hard disk ke per errata progettazione di posizionamento si brucia ogni 6 mesi, tastiere coi tasti ke rimangono in mano, assistenza solo a pagamento anke solo per avere notizie...persino Pc*orld era rimasta indignata...
Solo quelli di fascia alta sono veramente ottimi (i ferrari tipo), ma anke i prezzi infatti sono allineati agli altri marchi,
Cosiglio: vai nei centri commerciali, ke sono sempre accesi, metti una mano sopra e senti quanto riscalda, poi premi sulle plastiche, e guarda quanto cedono...noterai subito ke quelli ke costano meno (Acer) hanno tutti i difetti...senti un sony...e a mano capisci il motivo della differenza di prezzo

:)


Non capisco sinceramente tutto questo odio verso Acer..io ho avuto un travelmate 210 che tutt'oggi continua a funzionare. anche dopo che una persona ci si è seduta sopra non ha fatto una piega.
Adesso ho l'aspire 5024 e, tranne il problema della temperatura dell'hdd, che fra l'altro nel mio caso sostituendolo con un fujitsu è stato risolto, sono molto soddisfatto.
Certo, non si può pretendere che un note con sotto una x700 durante le sessioni di gioco rimanga fresco come una rosa...
La temperatura del processore sta sui 50°, con punte di 75° durante le fasi di elaborazione più impegnativa...sono temperature a mio avviso più che accettabili per questo tipo di processore (turion ml 34).
Non credete che per temperature gli asus siano migliori degli acer..anche in questo caso basta fare qulche giro nel forum...ci sono dei modelli asus che hanno l'hdd costantemente a 60°..
Non voglio dire che Acer sia meglio di Asus o di altre marche...ma sinceramente mi da molto fastidio l'atteggiamento prevenuto che certe persone hanno nei confronti di Acer.
E' una marca come le altre, con modelli progettati bene, altri un po' peggio, l'unico modo per scegliere bene è non comprare a scatola chiusa...

smodding-desk
13-07-2006, 15:45
Non capisco sinceramente tutto questo odio verso Acer..io

E' una marca come le altre, con modelli progettati bene, altri un po' peggio, l'unico modo per scegliere bene è non comprare a scatola chiusa...
Alcuni modelli Acer hanno dei difetti conclamati che fanno rabbrividire. A parte questo il peggio è l'assistenza con tempi spesso lunghissimi per guasti a volte banali Ad es 1 mese per sostituire unità ottica è una vergogna, significa che sono organizzati molto male con i pezzi di ricambio.

tonyhouse
13-07-2006, 16:32
beh 900€, per un avere un TL60 e poi una skeda video ke è 10 volte inferiore ad una 7600...con 200€ di differenza ti prendi un'altra categoria...è come i rivenditori ke vendono a 799€ un pc con scritto in caratteri cubitali : P4 Extreme Edition, e poi sotto in piccolo, skeda video integrata...secondo il mio modesto parere è ridicolo...è come mettere un motore ferrari nel telaio di una Duna!Ed il telaio si sa ke non lo puoi cambiare... ;)


ehm...toc toc! non per tutti giocare è una necessità....c'è chi interessa solo la potenza di calcolo...non ci hai pensato?

willytax
13-07-2006, 16:52
Alcuni modelli Acer hanno dei difetti conclamati che fanno rabbrividire. A parte questo il peggio è l'assistenza con tempi spesso lunghissimi per guasti a volte banali Ad es 1 mese per sostituire unità ottica è una vergogna, significa che sono organizzati molto male con i pezzi di ricambio.

Dipende dal centro di assistenza...al mio amico per cambiare l'hdd del suo Acer ci hanno messo una decina di giorni e il bello è che era passato anche più di un anno ma non glielo hanno fatto pagare perchè hanno riconosciuto che in Italia( :winner: ) la garanzia è di due anni...il servizio è stato ottimo...con tanto di sms che avvisavano sulle varie fasi della riparazione.

Per i difetti ci sono anche nei portatili di altre marche...su pc professionale di luglio agosto nella rubrica ragioni e torti c'è uno che ha mandato in assistenza un toshiba 5-6 volte, gliel'hanno tenuto mediamente un mese per volta, senza risolvergli il problema...alla fine gli hanno cambiato modello...
Ma questo è solo un esempio...

smodding-desk
13-07-2006, 17:07
Dipende dal centro di assistenza...al mio amico per cambiare l'hdd ci hanno messo una decina di giorni e il bello è che era passato anche più di un anno ma non glielo hanno fatto pagare perchè hanno riconosciuto che in italia la garanzia è di due anni...il servizio è stato ottimo...
Non so da cosa dipenda ma alla fine è sempre l'organizzazione Acer che è carente in qualche modo. Di disavventure con Acer ne ho lette davvero tante sicuramente troppe per affermare che abbiano una assistenza valida.

willytax
13-07-2006, 17:57
Non so da cosa dipenda ma alla fine è sempre l'organizzazione Acer che è carente in qualche modo. Di disavventure con Acer ne ho lette davvero tante sicuramente troppe per affermare che abbiano una assistenza valida.

Lascio perdere...tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.. :(

masteralex
13-07-2006, 17:58
Non so da cosa dipenda ma alla fine è sempre l'organizzazione Acer che è carente in qualche modo. Di disavventure con Acer ne ho lette davvero tante sicuramente troppe per affermare che abbiano una assistenza valida.


quoto.. pure io stando da un po di tempo in questo forum ne ho lette molte di cose accadute all'assistenza acer! :sofico:

smodding-desk
13-07-2006, 18:43
Lascio perdere...tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.. :(
Pensala come vuoi, io credo a quello che hai scritto, ci saranno centri assistenza validi, ma dalle numerose lamentele (e non solo in questo forum) altri non lo so affatto. Acer in tutto questo ha certamente il suo peso come responsabilità, se per te è una situazione accettabile ok per me non lo è.

ivanroma
13-07-2006, 19:16
ehm...toc toc! non per tutti giocare è una necessità....c'è chi interessa solo la potenza di calcolo...non ci hai pensato?

...ehm...e non hai pensato ke prendere una skeda video migliore ti allunghi di parecchio la longevità del portatile...vedi windows vista per esempio...ti parla uno ke non sa neanke cosa significa giocare... ;)
La skeda video non è come la ram o l'hard disk...una volta presa te la tieni...

tonyhouse
13-07-2006, 19:38
...ehm...e non hai pensato ke prendere una skeda video migliore ti allunghi di parecchio la longevità del portatile...vedi windows vista per esempio...ti parla uno ke non sa neanke cosa significa giocare... ;)
La skeda video non è come la ram o l'hard disk...una volta presa te la tieni...
...ma anche no...semmai ti accorcia la durata della batteria!

ivanroma
13-07-2006, 20:02
Lascio perdere...tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.. :(

c'è un forum ufficiale di lamentele Acer, gente ke è stata costretta a fare scorta con finti guasti al lettore, per fare scorta delle maskerine ke si rompono come niente, cerniere ke si rompono in maniera cronica, hd da sostituire ogni 6 mesi, skede video ke si inkiodano per surriscaldamento, telai deformati dal calore (e non riconosciuto in garanzia per alcuni)...
In un test di pc*orld, non riuscivano a finire il 3dmark perkè si surriscaldava, gliene hanno mandato un altro, stesso difetto, e la acer con un comunicato ha dichiarato ke era corretto ke non riuscivano a finire il 3dmark, perkè quel portatile non era concepito per il gioco intensivo!!!!!!...assurdo...alla fine loro stessi hanno detto di diffidare da acer se quella è la loro serietà...
75° ml34???? ed è corretto secondo te...sull'asus KT in sedi di rendering prolungato 68° gradi costanti...cambiare un hard disk per surriscaldamento, e risolto con fujitsu???scusami ma è questione di tempo...lavorando in condizioni operative gravose, col tempo partono cluster fino a ke non riparte.
Anke i sony si rompono, gli asus, i toshiba, è ovvio, ma arrivare ad una mole così elevata di lamentele, vuol dire ke pecca parecchio in alcuni settori un leader del mercato come acer...
I ferrari sono ottimi, ma ke prezzo hanno???
Quindi, in definitiva, la regola è sempre quella...più paghi e più hai ;)

ivanroma
13-07-2006, 20:06
...ma anche no...semmai ti accorcia la durata della batteria!

perdonami ma non sono d'accordo...ki ha una skeda video decente, downcloccandola, si arriva ad un consumo quasi pari ad una skeda video inferiore...e poi è troppo inutile questo discorso...ognuno ha i propri soldi e se li gestisce come vuole, secondo le sue idee.
Se te credi corretto il tuo modo di ragionare, nessuno giudicherà il tuo agire, quindi io ho espresso la mia idea, dettata da tantissimi anni di esperienze, ma ciò non significa certo ke ne sappia più di te o ke abbia per forza ragione... ;)

CarloR1t
13-07-2006, 20:54
Aspetta Ivan, in parte avete ragione su acer, soprattutto sull'assistenza, ma in parte sono notizie confuse avendo messo insieme un sacco di cose successe in un anno su un forum con migliaia di utenti (per lo più acer dato che vende di più)
Se è per questo ho sentito anche di parecchi asus che bollono (e di asus con plastiche che si deformano se ne parla anche nel tuo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13081626&postcount=207)) e non è raro che ci vogliono mesi per aver indietro il notebook dall'assistenza, notebook toshiba con tastiere che cedono un centimetro ma all'assitenza dicono che è normale (e l'utente che ha speso un sacco di soldi e che prima di comprare pensava 'mica compro gli acer, io voglio la qualità...' si accontenta e si convince anche lui che è normale così...) notebook apple con ciaffate di pasta termica (da istruzioni del manuale tecnico!) per pareggiare il dislivello di più chip, notebook dell che hanno preso fuoco...

L'acer che non finiva il 3d mark TM4400 non lo faceva per il calore ma per un'instabilità di alcuni chip ati x700 comune ad alcuni portatili, anche non acer, infatti il blocco succedeva dopo pochi minuti oppure su altri modelli succede in altre situazioni a freddo come al resume dall'ibernazione. Sicuramente un difetto da riconoscere prima e comuque certe 'soluzioni' di mettere i pad termici invece della pasta (come si deve non con la cazzuola) sono una discutibile pratica comune a molte marche anche rinomate, ma non risultano blocchi dovuti al calore nell'uso ordinario e il più delle volte nemmeno sotto stress (a meno di tenere un notebook ostruendo la grata della ventola ecc.) col mio per es. è rock solid anche con giochi pesanti con oltre 80° di gpu, pure con le ram 2700@3200 che (invece crashano se faccio il superpi 1M a freddo) quindi il calore non c'entra, il più delle volte ci si lamenta che il touchpad è caldo e niente di più (e non vale solo per acer) piuttosto si temono altri inconvenienti nel tempo affidabilità dell'hd principalmente.
Cmq qui c'è un asus che si blocca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236448), per il calore? o altro? non saprei giudicare senza saperne di più.
Le plastiche appena graffiate non so se sono coperte da garanzia di altre marche, asus, toshiba...cmq a meno di difetti gravi cortocircuiti ecc. non possono fondere per il calore anche dell'utilizzo intenso, quanto al tempo di sostituzione di quel masterizzatore sarà un caso vero, ma a questo punto acer è anche stata l'unica che ha sostituito tutti masterizzatori TSST (Toshiba!) brucia-dvd (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32) che invece tutti gli altri altri possessori di notebook di altre marche, che han fatto orecchie da mercante, si son dovuti tenere...

Insomma essere critici va bene ma non esageriamo nemmeno, non è che un'azienda qualsiasi stanno lì a perder tempo e a far apposta a costruire notebook guasti e prendere in giro i clienti, quando accade di incontrare disguidi gravi o peggio atteggiamenti irrispettosi verso i clienti piuttosto si denunciano sul forum (anche come vanno a finire...) facendo una cosa utile a tutti e incentiva l'azienda a migliorare il servizio. ;)

PS qui per esempio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238458
sembrano dare per scontato che l'assistenza Asus impieghi dei mesi, ma pur stando dalla parte del cliente attento ai disguidi come ho detto sopra non mi è parso giusto generalizzare nemmeno verso asus o verso di lui, invece di spaventare uno che ha bisogno sarebbe meglio dargli consigli su come procedere e seguire il suo caso insieme sul forum fino alla conclusione.

tonyhouse
13-07-2006, 21:16
perdonami ma non sono d'accordo...ki ha una skeda video decente, downcloccandola, si arriva ad un consumo quasi pari ad una skeda video inferiore...e poi è troppo inutile questo discorso...ognuno ha i propri soldi e se li gestisce come vuole, secondo le sue idee.
Se te credi corretto il tuo modo di ragionare, nessuno giudicherà il tuo agire, quindi io ho espresso la mia idea, dettata da tantissimi anni di esperienze, ma ciò non significa certo ke ne sappia più di te o ke abbia per forza ragione... ;)
io non voglio aver ragione, ma ho solamente detto che la sk video a qualcuno può non interessare minimamente, poichè sceglie il notebook in base alle altre componenti....
l'ho fatto in risposta alla tua lamentela del discorso procio veloce/sk video indecente
quindi abbiamo 2 idee diverse, e ti ho solamente fatto notare che ha senso che una azienda possa produrre notebook potenti ma con reparto video entry level.

enjoy_freestyle
13-07-2006, 21:34
con questo thread mi sa che io e jumpy abbiamo sollevato un polverone... :D :D

domani andrò al negozio e verificherò per prima cosa se l'acer monta realmente il tl60... e poi vedrò che fare...

di sicuro mi prenderò un turion 64 x2 x vari motivi che non sto qui a elencarvi, però vorrei capire quanto più scarsa è sta x1100 rispetto alla geforce 7600...
perchè sul sito della ati la dipingono come il meglio che ci sia abbinata ai dual core amd... magari è meglio per quanto riguarda il consumo della batteria!
Pensandoci bene potrei potrei perdere un po' di accellerazione 3d x guadagnare invece in batteria...
Ma poi ancora non ho capito bene... la x1100 è una scheda madre o cosa? e ha incorporata un scheda video x300?

ciao e grazie a tutti e non litigate più :D

merut82
13-07-2006, 22:14
con questo thread mi sa che io e jumpy abbiamo sollevato un polverone... :D :D

domani andrò al negozio e verificherò per prima cosa se l'acer monta realmente il tl60... e poi vedrò che fare...

di sicuro mi prenderò un turion 64 x2 x vari motivi che non sto qui a elencarvi, però vorrei capire quanto più scarsa è sta x1100 rispetto alla geforce 7600...
perchè sul sito della ati la dipingono come il meglio che ci sia abbinata ai dual core amd... magari è meglio per quanto riguarda il consumo della batteria!
Pensandoci bene potrei potrei perdere un po' di accellerazione 3d x guadagnare invece in batteria...
Ma poi ancora non ho capito bene... la x1100 è una scheda madre o cosa? e ha incorporata un scheda video x300?

ciao e grazie a tutti e non litigate più :D
L'X1100 è un chipset ati, che è formato dall'alloggiamento della cpu (per turion x2) e da una scheda video integrata (la x300 appunto).
Per quanto riguarda il consumo e le prestazioni l'accoppiata ati+turion è ottima.
Il fatto è che la x300 non è lontanamente paragonabile alla geforce7600.

CarloR1t
13-07-2006, 22:15
con questo thread mi sa che io e jumpy abbiamo sollevato un polverone... :D :D

domani andrò al negozio e verificherò per prima cosa se l'acer monta realmente il tl60... e poi vedrò che fare...

di sicuro mi prenderò un turion 64 x2 x vari motivi che non sto qui a elencarvi, però vorrei capire quanto più scarsa è sta x1100 rispetto alla geforce 7600...
perchè sul sito della ati la dipingono come il meglio che ci sia abbinata ai dual core amd... magari è meglio per quanto riguarda il consumo della batteria!
Pensandoci bene potrei potrei perdere un po' di accellerazione 3d x guadagnare invece in batteria...
Ma poi ancora non ho capito bene... la x1100 è una scheda madre o cosa? e ha incorporata un scheda video x300?

ciao e grazie a tutti e non litigate più :D
tornando in topic :) quella scheda video (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1376/nvidia-geforce-6150-un-chipset-per-tutti_5.html) va come una x200 condivisa o poco più, non so che autonomia permette ma non è adatta a giocare o altro del genere, anche qui se ne sono accorti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13090245&postcount=24
le x1600 / 7600 sono infinitamente meglio per il gioco, cad 3d e anche per la decodifica di video in alta definizione e sono d'accordo con ivan che se tenute al minimo anche queste schede non consumano molto, ma è tutto l'insieme del notebook, batteria inclusa, che fa la differenza nell'autonomia.
Da acerista devo convenire che in questo momento il miglior acquisto e più durevole per uso generico con la possibilità anche di giocare bene è l'asus A6T con 7600/256 imho...

ivanroma
13-07-2006, 23:00
@ enjoy: per me non è litigare, anzi, i forum sono belli perkè si scambiano opinioni ke per forza di cosa sono sempre diverse, ed ognuno impara sempre qualcosa di nuovo dall'altro :) l'importante è mantenere sempre il massimo rispetto per l'altra persona e per le sue idee, e mi sembra ke nonostante qualsiasi scambio si possa fare, sia sempre stato mantenuto... ;)

@ carlor1t: ti ringrazio della critica e la accetto volentieri, ma con alcune riserve. Anke ki compra Mercedes resta a piedi, ma in ke %? a parità di makkine, quante tornano indietro rispetto ad altri marki?
E' questo ke bisogna valutare, secondo me, non i singoli casi...io sparo a zero contro acer per più di una esperienza diretta, e vedendo poi centinaia di post, qui, e su altri forum, kissà perkè, riguardanti sempre a disservizi acer...lo vedo sui forum, sui giornali specializzati...10 acer, 3 asus, 1 sony.
Io non voglio spaventare gli utenti, ma visto ke ci sono anke io passato, cerco di far capire a molta gente, ke i prezzi aggressivi non sono sempre il miglior affare, credenza purtroppo molto comune.
Se i sony costano in media il 20% in più, è perkè nella produzione cmq usano materiali migliori, plastiche prima di tutto...comprando un sony non significa ke sarà un prodotto perfetto e ke non si guasterà mai, ma ke avrà molte meno possibilità ke accada rispetto ad un altro marchio, ke per risparmiare e per proporre a prezzi super aggressivi, usa plastiche più fini, cerniere con perno in plastica, e tante altre cose più alla buona...
Poi i pezzi ke sono dentro, l'hardware, è sempre quello, quindi l'unica cosa ke una azienda può risparmiare, sono sul personale dell'assistenza, catene di montaggio, progettazione, call center...
Organi ke poi quando vengono interpellati mostrano i loro limiti: quando vengono invasi da richieste di assistenza, si intasano, e causano tempi lunghissimi di attesa e mal contento del cliente.
Spero di aver spiegato meglio il mio punto di vista, ke può essere condiviso come no ovviamente. Se ho urtato qualcuno direttamente ovviamente mi scuso! :)

@Tony : qui si entra nel marketing: ovvero quale è la parte ke in una persona ke non se ne intende, gli salta più all'occhio, perkè se ne sente maggiormente parlare? credo ke all'unanimità si possa affermare il processore.
Ecco il motivo della scelta di mettere un super processore, affiancato da un'hardware a basso costo.
Uno dice, ho comprato un AMD Athlon64 X2 4800 a meno di 1000€, ke affare!!!!
Perkè poi non sa neanke cosa significa l'insieme delle sigle ke affiancano la scritta gigante AMD Athlon64 X2 4800...ecco il senso di questi pc...sono da centri commerciali, e lo so perkè ho lavorato in un negozio di informatica...
Poi è ovvio ke ognuno ha le proprie esigenze...io faccio editing video e cmq la skeda video è importante, la mia ragazza va su internet, scarica la posta ed usa un pò di office, e gli ho fatto prendere un celeron con una Ati integrata, ma perkè ha speso 500€, ma spenderne 900, mi sembra già normale prendere un portatile un pò più performante nell'insieme, e ke assicuri una durata nel tempo maggiore...per il consumo, a lei dura un 3h e 10, ed il mio 3h, quindi come differenza vedi ke è irrisoria, nonostante il gap prestazionale elevato.
Io nn ce l'ho con te, e non voglio certo sopraffare le tue idee, come non voglio avere ragione, siamo utenti uguali, ke frequentano questi forum per conoscere nuova gente ed imparare sempre qualcosa di nuovo! :)

grazie a tutti ed a presto!

CarloR1t
13-07-2006, 23:37
Chiedo perdono a chi ha aperto il thread per il nostro OT :) solo due precisazioni Ivan, che secondo me spiegano un po' le cose, primo dici per fare un esempio di incontrare lamentele riguardo a 10 acer 3 asus 1 sony... il punto è che si vendono 10 acer, 3 asus e 1 sony...(più o meno :) ) diciamo pure che acer sia meno buona (sinceramente non saprei valutare statisticamente) ma siamo già più sul normale non credi?
Secondo, la cosa dipende da anno in anno secondo me. Per esempio, l'anno scorso acer (e in minor parte asus e pochi altri) è stata la marca che più di ogni altra si è buttata a produrre una marea di modelli con quella che era la scheda video migliore del momento, almeno per i 15", ossia la x700 (assieme a pochi modelli con 6600). Altre marche Sony, Toshiba ecc. si fermavano alle x300, x600 6200 6400. Non solo queste schede scaldano meno (e chi le compra non è uno che ha intenzione di spremerle...) e forse può esserci stata una scelta di maggiore affidabilità da parte di queste marche a non produrli, oppure dati i prezzi che fanno abitualmente non hanno certo un target molto popolare, ossia di quelle persone che se vogliono spendere più di 1000€ cercano (come tu stesso dicevi giustamente) di fare una spesa che sia sfruttata il più possibile, anche per divertirsi, rinunciando a spendere soldi per una console o aggiornare la scheda video del desktop, se non a sostituirlo completamente, cosa che i notebook hanno iniziato a permettere da poco, proprio grazie alle schede video recenti.
Così è successo che per esempio l'anno scorso un sacco di gente ha comprato acer con x700 e non erano pochi modelli (1692-93-94, 3023-5024, 8102-103-104, 4400, ferrari 4002-4005, 9502-3-4, ecc. ecc.) non mi stupisce se ci sia stato un numero relativamente più alto di acer guasti o di clienti che si lamentavano di vari inconvenienti (e che se hai seguito erano proprio tra questi modelli essenzialmente 5024 che scaldano troppo, alcuni 1692 con cavetto del display difettoso, e quei 2 singoli TM4400 testati da hwupgrade che non superavano il 3d mark...) anche ammettendo qualche carenza progettuale, in realtà comune a molte marche se rimaniamo sulla dissipazione termica (anche il buon Asus A6VA non brillava se ben ricordo...)
In effetti non capisco perchè Acer (e alcune altre marche) debbano avere un catalogo di decine di notebook all'anno, l'informatica è general purpose, quando hai 7-8 modelli prodotti in più grandi serie dovrebbero costare relativamente meno, misteri dell'informatica, come questo caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1240844) in cui un cliente toshiba si lamenta della ventola che si attiva troppo spesso e loro gli cambiano in garanzia la scheda madre, ma il 'difetto' rimane e quando il cliente chiede spiegazioni gli dicono che era assolutamente normale così, ma allora perchè hanno buttato via il tempo-denaro del cliente e dell'impresa per cambiare gratis una scheda madre sana? non glielo potevano dire subito fin dalla prima telefonata? (e di aspettare un bios nuovo eventualmente...) o dicono così per sbolognarlo e forse non hanno cambiato niente? mistero...
Mi ricorda il caso di uno che aveva un problema al modem e su richiesta Acer gli ha pure cambiato il display (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9479490&postcount=6) sano in garanzia (per due pixel guasti!) salvo restituirgli il notebook con ancora il difetto principale...insomma sarebbe meglio valutare caso per caso cosa si intende che l'assistenza o la qualità del prodotto fanno acqua, perchè non è riassumibile in qualcosa di semplice e linerare come 'meglio' o 'peggio', ci sono difficoltà diagnostiche, disguidi e altre cose che sfuggono a ogni logica dei comuni mortali... :sofico:
E qui chiudo l'OT scusate...

PS Riguardo alla qualità Acer si prosegue QUI (thread ciclico inside :D )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13111411

kingmarcus
14-07-2006, 01:00
il TL-60 con chipset ati... peccato per la scheda video integrata altrimenti sarebbe stato un gran notebook (e non sono un estimatore di acer)... magari faranno uscire qualche altro prodotto + in la'... e così anche altre case!

"la pazienza è la virtù dei forti..."

masteralex
14-07-2006, 01:51
il TL-60 con chipset ati... peccato per la scheda video integrata altrimenti sarebbe stato un gran notebook (e non sono un estimatore di acer)... magari faranno uscire qualche altro prodotto + in la'... e così anche altre case!

"la pazienza è la virtù dei forti..."

hai ragione aspettiamo! calma ragazzi nn comprate con fretta.. dopo potreste pertirvene.. :rolleyes: :D :D

dexter1981
14-07-2006, 07:33
Infatti a breve dovrebbe uscire il tanto famoso Merom...

Speriamo che non sia una delusione come lo è stato il turon x2.....

enjoy_freestyle
14-07-2006, 11:35
non vi dovete scusare per l'OT perchè non è così tanto OT per uno che deve spendere dei soldi!!

oggi sono andato al negozio e mi hanno detto che il processore è proprio il tl60...
Ci sono 278 € di differenza... secondo voi la scheda video (e la marca) valgono la spesa... calcolando che il processore dovrebbe essere nettamente meglio e che io non gioco, non devo fare rendering, ma uso prevalentemente linux programmando in c, java etc... a me interessa che sia una bestia a compilare!
non programmo mai in 3d, al max dovrò fare qualche applicazione windows in c# o c++ utilizzando .net...

se avete tempo date uno sguardo in questo thread (http://www.debianitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4561&forum=7) ... un utente di debian italia si lamenta di crash del suo asus a6t sia in windows che in linux... boh

ciao e grazie

ivanroma
14-07-2006, 19:19
la sua amica evidentemente non ha problemi, solo lui li ha, e blocchi così con il processore a 50°, non credo ke sia dovuto alla temperatura (anke se era opportuno ke scrivesse anke quella della GPU e dell'hardi disk.
Così a primo acchito mi sembra ram...dovrebbe ripristinarlo al suo giga originale, e vedere se continua a farlo.
Per la batteria, confermo ke la durata arriva anke a 3h20m. Con linux evidentemente nn ha driver ottimizzati per l'efficienza energetica.
Per l'utilizzo ke ne fai non hai bisogno di una skeda grafica buona, quindi può anke andare bene. Non so però se con quella configurazione, il pc sarebbe pronto per Windows vista, avendo un sottosistema grafico ke nn credo sia sufficiente (almeno per Aero, chiedo però conferma se è vero ke la sk video debba avere almeno 256Mb integrati).
Quindi se confermano ciò ke ho detto, avresti però un notebook ke è già indietro rispetto ai futuri standard.

@CarloR1t: [Piccolissimo OT] nell'esempio dei 10 acer ecc, sopra avevo specificato a pari makkine vendute, quindi per esempio su un campione di 200 acer, asus e sony... ;) [Fine Piccolissimo OT]

willytax
14-07-2006, 19:51
non vi dovete scusare per l'OT perchè non è così tanto OT per uno che deve spendere dei soldi!!

oggi sono andato al negozio e mi hanno detto che il processore è proprio il tl60...
Ci sono 278 € di differenza... secondo voi la scheda video (e la marca) valgono la spesa... calcolando che il processore dovrebbe essere nettamente meglio e che io non gioco, non devo fare rendering, ma uso prevalentemente linux programmando in c, java etc... a me interessa che sia una bestia a compilare!
non programmo mai in 3d, al max dovrò fare qualche applicazione windows in c# o c++ utilizzando .net...

se avete tempo date uno sguardo in questo thread (http://www.debianitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4561&forum=7) ... un utente di debian italia si lamenta di crash del suo asus a6t sia in windows che in linux... boh

ciao e grazie

Ho sentito bene?Un Asus che si blocca?Ma non erano quelle ciofeghe di Acer che facevano queste cose? :Prrr:
A parte gli scherzi mi ero ripromesso di non rispondere più, ma quando ho visto che qualcuno ha scritto che i sony non hanno problemi di temperatura mi sono fatto una grossa risata....c'è addirittura un sito (e non un thread come per acer) di protesta in quanto diverse serie di notebook sony dopo un certo tempo di vita cominciano a spegnersi anche appena avviati.
Per risolvere il problema vanno smontati e ripuliti dalla polvere....ci sono ditte che si sono specializzate in questo...
Naturalmente altri modelli sony sono dei capolavori...ma ciò accade a mio parere per tutte le marche, Acer compresa.
A chi deve comprare un notebook consiglio di guardare sì cosa si dice sui post, ma innanzi tutto di provare per quanto possibile il notebook di persona presso il rivenditore prima di comprare.
Molti rivenditori sono disponibilissimi.
Per dovere di cronaca l'hard disk che ho sostituito nel mio 5024 non era guasto...semplicemente avevo bisogno di un hdd esterno e quindi ho comprato anche un box esterno...

ivanroma
14-07-2006, 20:39
A parte gli scherzi mi ero ripromesso di non rispondere più
Dai willytax non ti sarai certo offeso per divergenze di opinioni?Se fosse così mi spiace tanto...
cmq relativo alla temperatura del sony, certo ke col tempo si fermano, è una cosa naturale ke qualsiasi notebook prima o poi dovrà passarci.
I portatili hanno un sitema di raffrddamento ad aria forzata, attraverso delle alette in rame sagomate. Nell'aspirazione, ovviamente vengono aspirate anke particelle di polvere, ke a lungo andare intasano i condotti del dissipatore, inficiando quindi l'efficacia della dissipazione di calore, arrivando anke a bloccare il portatile per surriscaldamento.
Da qui le squadre specializzate, come giustamente dici, nella pulizia dei notebook! ;)

smodding-desk
14-07-2006, 20:45
Da qui le squadre specializzate, come giustamente dici, nella pulizia dei notebook! ;)
Ma i cari cacciavite non li usa più nessuno :D

enjoy_freestyle
17-07-2006, 19:29
grazie per i consigli...

in questi giorni ho meditato un po' è ho deciso di aspettare un mesetto (adesso è ora di mollare i pc e pensare al windsurf)

cmq ho visto che la serie aspire 5110 dovrebbe montare la ati x1600 che dovrebbe essere una buona scheda... o no?

x quanto riguarda le pretese di win vista, secondo me sono un po' eccessive:

a me non toccano in quanto disprezzo al max windows e lo uso il minimo possibile..

però pensate hai pc aziendali senza una scheda video potente... bisognerebbe sostituire le macchine per il passaggio a vista e potrebbe essere troppo costoso! Spero sia un gran buco nell'acqua!!!

w il pinguino!

ciao ciao

CarloR1t
17-07-2006, 19:35
Ma si non pensarci, e poi per quando torni ci sarà il merom: :)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sul-debutto-delle-cpu-merom_18063.html

puntovale
25-07-2006, 13:22
salve ragazzi! ho letto la discussione e vorrei chiedervi una cosa. Io non posso aspettare il merom ( e sincermamente credo che non potrei nemmeno permettermelo) Vorrei acquistare l'ormai famoso asus a6t ap002H ma la cosa che mi frena è il procio. Per cui sarei intenzionato ad acquistare un notebook che abbia almeno il Turion X2 TL 52 o TL 56 ma il fatto è che ho visitato decine di siti internet che vendono notebook ma di questi due procio nemmeno l'ombra (il notebook di cui parlate è il primo note che ho visto che ha montato un TL 60.. peccato per la scheda video).
Voi sapete che fine han fatto questi due processori? Eppure non vorrei sbagliarmi ma da quanto riportato sul sito di AMD c'è scritto che questi Turion x2 sono usciti due mesi fa.

masteralex
25-07-2006, 15:45
Ciao a tutti! ho trovato sul sito di un negozio di informatica questo portatile in vendita..mah! Ho come la sensazione che ci sia qualche errore...a me sembra un po' strano! Magari mi sbaglio io però...quindi chiedo a voi! Come vi sembra? :confused:

NOTEBOOK - TURION - AS5102WLMI
TURX2 TL60/1GB/100/H0ME

AS5102WLMI TURIONX2 TL60 /15,4'CB/
RAM 1GB(2*512)/100GB/ATI X1100 256SH/
DVD-SUPERMULTI/CAMERA/
MEMORY CARD READER/8CELL//XP HOME

PREZZO: 872.40 € IVA COMPRESA

Purtroppo non ho trovato una scheda tecnica magari più approfondita... :rolleyes:


su questo note si puo mettere una nuova skeda ati, tipo l'ati x1600 o superiori? diventerebbe una bomba!