TheDragon81
12-07-2006, 17:11
Ho acquistato un Pavilion DV1669ea del quale sono soddisfatto (ovviamente per quel poco che l'ho utilizzato fin'ora).
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-dv1000-notebook-pc-series_190x170.jpg
Il link alla pagina HP è questo (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12320352.html). Mi scuso per la foto, ma è l'unica che avevo a disposizione al momento ... vediamo se ne trovo altre.
La mia configurazione (come si può capire dal modello) è la seguente:
Processore, sistema operativo e memoria
- Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo T2300 (1,66 GHz , 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz)
- Autentico Windows XP Home Edition
- Memoria standard 1024 MB DDR2 533 MHz (2 x 512 MB) supporta fino a 2 GB di memoria DDR2
Unità interne
- Hard disk 100 GB EIDE, SATA 5400 rpm (Link (http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,667,00.html))
- Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer e LightScribe (Link (http://www.panasonic-industrial.com/1191.htm))
- Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
Connettività
- Modem ad alta velocità a 56K
- LAN Ethernet 10/100 integrata
- LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Porte I/O esterne
- 1 porta VGA;
- 3 porte USB 2.0;
- 1 IEEE-1394;
- 1 connettore modem RJ 11;
- 1 connettore Ethernet RJ 45;
- Uscita TV S-video;
- Ricevitore infrarossi per telecomando (Telecomando Opzionale);
- 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono;
- Connettore docking per il cavo interfaccia di cattura video
- Interfaccia IEEE 1394
Slot di espansione
- Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Schermo
- Schermo WXGA da 14,0” (1280 x 768) High Definition BrightView
Adattatore video
- Intel® Graphics Media Accelerator 950 fino a 128 MB di memoria video condivisa
Webcam
- HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Audio interno
- Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
- Altoparlanti Altec Lansing®
- Microfono
Tastiera
- Tastiera compatibile a 101 tasti
Dispositivo di puntamento
- Touch pad con pulsanti di accensione/spegnimento e area dedicata di scorrimento su/giù, pulsanti per regolazione e mute del volume
Tipo di alimentazione
- Adattatore di corrente CA a 65 W
Dimensioni / peso / garanzia
- Peso: 2.42 kg
- Dimensioni: 33,40 cm (L) x 23 cm (L) x 3,30 cm (A min) / 3,90 cm (A max)
- Garanzia: 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come molti produttori anche HP ha adottato il metodo fai-da-te per i dischi di ripristino:
- 10 CD-ROM
- 2 DVD SL
- 1 DVD DL
(A voi la scelta ... io ho optato per i 2 DVD SL)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Una pecca (a mio avviso) è la partizione di 5GB riservata (e bloccata) per il ripristino del sistema ... ovviamente è possibile levarla, però credo la terrò in modalità "hidden" nel caso in cui venderò il portatile.
Un'altra cosa che ho notato, ma credo sia ormai comune a tutti i portatili è lo schermo lucido ("Brightview" per HP se non sbaglio), che in condizioni particolari di illuminazione, rende difficile la lettura.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho appena effettuato un benchmark con "3DMark03 build 360" ed ho ottenuto un punteggio di 1451
http://img461.imageshack.us/img461/4395/image39vp.jpg
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questioni poste ad HP:
E' possibile installare il modulo bluetooth interno come nella serie DV1500?
- No, a meno che non si proceda alla rimozione del modulo wireless tramite l'apposito sportellino
Come devo fare per far apparire il tempo residuo di durata della batteria al posto della percentuale?
- Tramite aggiornamento bios
Ho effettuato l'aggiornamento bios, però il problema non si è risolto, cosa devo fare?
- Attendere un nuovo rilascio bios, se ci sarà
(Quale grande ottimismo da parte dei tecnici HP)
Da esperienza, l'aggiornamento non è servito a nulla!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per ora è tutto ... se avete domande da porre, chiedete!
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-dv1000-notebook-pc-series_190x170.jpg
Il link alla pagina HP è questo (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12320352.html). Mi scuso per la foto, ma è l'unica che avevo a disposizione al momento ... vediamo se ne trovo altre.
La mia configurazione (come si può capire dal modello) è la seguente:
Processore, sistema operativo e memoria
- Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo T2300 (1,66 GHz , 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz)
- Autentico Windows XP Home Edition
- Memoria standard 1024 MB DDR2 533 MHz (2 x 512 MB) supporta fino a 2 GB di memoria DDR2
Unità interne
- Hard disk 100 GB EIDE, SATA 5400 rpm (Link (http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,667,00.html))
- Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer e LightScribe (Link (http://www.panasonic-industrial.com/1191.htm))
- Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
Connettività
- Modem ad alta velocità a 56K
- LAN Ethernet 10/100 integrata
- LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Porte I/O esterne
- 1 porta VGA;
- 3 porte USB 2.0;
- 1 IEEE-1394;
- 1 connettore modem RJ 11;
- 1 connettore Ethernet RJ 45;
- Uscita TV S-video;
- Ricevitore infrarossi per telecomando (Telecomando Opzionale);
- 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono;
- Connettore docking per il cavo interfaccia di cattura video
- Interfaccia IEEE 1394
Slot di espansione
- Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Schermo
- Schermo WXGA da 14,0” (1280 x 768) High Definition BrightView
Adattatore video
- Intel® Graphics Media Accelerator 950 fino a 128 MB di memoria video condivisa
Webcam
- HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Audio interno
- Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
- Altoparlanti Altec Lansing®
- Microfono
Tastiera
- Tastiera compatibile a 101 tasti
Dispositivo di puntamento
- Touch pad con pulsanti di accensione/spegnimento e area dedicata di scorrimento su/giù, pulsanti per regolazione e mute del volume
Tipo di alimentazione
- Adattatore di corrente CA a 65 W
Dimensioni / peso / garanzia
- Peso: 2.42 kg
- Dimensioni: 33,40 cm (L) x 23 cm (L) x 3,30 cm (A min) / 3,90 cm (A max)
- Garanzia: 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come molti produttori anche HP ha adottato il metodo fai-da-te per i dischi di ripristino:
- 10 CD-ROM
- 2 DVD SL
- 1 DVD DL
(A voi la scelta ... io ho optato per i 2 DVD SL)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Una pecca (a mio avviso) è la partizione di 5GB riservata (e bloccata) per il ripristino del sistema ... ovviamente è possibile levarla, però credo la terrò in modalità "hidden" nel caso in cui venderò il portatile.
Un'altra cosa che ho notato, ma credo sia ormai comune a tutti i portatili è lo schermo lucido ("Brightview" per HP se non sbaglio), che in condizioni particolari di illuminazione, rende difficile la lettura.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho appena effettuato un benchmark con "3DMark03 build 360" ed ho ottenuto un punteggio di 1451
http://img461.imageshack.us/img461/4395/image39vp.jpg
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questioni poste ad HP:
E' possibile installare il modulo bluetooth interno come nella serie DV1500?
- No, a meno che non si proceda alla rimozione del modulo wireless tramite l'apposito sportellino
Come devo fare per far apparire il tempo residuo di durata della batteria al posto della percentuale?
- Tramite aggiornamento bios
Ho effettuato l'aggiornamento bios, però il problema non si è risolto, cosa devo fare?
- Attendere un nuovo rilascio bios, se ci sarà
(Quale grande ottimismo da parte dei tecnici HP)
Da esperienza, l'aggiornamento non è servito a nulla!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per ora è tutto ... se avete domande da porre, chiedete!