PDA

View Full Version : Voglio cambiare la mia digitale!!!!


Sky_80
12-07-2006, 15:45
Ragazzi... salve a tutti!!!!!

Come da topic... Voglio cambiare la mia fotocamera Digitale.

La mia prima Fotocamera è stata una CANON POWER SHOT A80 - 4mpix
La seconda che, ancora posseggo... CANON IXUS 500 - 5mpix

Davvero belle macchine fotografiche.

Ormai vedo digitali con schermi LCD da 2,5 e altre da 3,0!!!
Davvero belle!!!
Apparte lo schermo LCD... Mi interessano le modalità di scatto.
Anche se non sono un fotografo nato...
Ormai ho preso confidenza con le varie modalità di scatto.
E le foto a casa mia non si contano...
Per non parlare delle foto sviluppate in formato 30x40 :D

Ragazzi... non voglio spendere più di 500€.
E voglio NON PENTIRMI dei soldi spesi.

Mi affido a voi!!!!

grazie anticipatamente! ;)

ciop71
12-07-2006, 15:56
Rimanendo fra le compatte Canon A620 o A700, oppure se ti interessa uno zoom ottico potente Canon S3 e Sony H2 o H5.
Alternativa folle reflex digitale: Konica-Minolta 5D o Nikon D50, costano un po' di più del budget che indichi però sono tutto un altro mondo.

Sky_80
12-07-2006, 17:49
Vorrei rimanere nelle compatte.
Anche perchè... come ho gia detto...
L'ho sempre dietro con me.

Ho visto le canon da te sgnalate...
La a700 6mpix
ha la iso fino a 800 davvero interessante.
E poi... ha un zoom ottico a 5x.

Invece la 620 è 7mpix...
Ma lo zoom ottico è 4x
ell iso è sempre 400.

direi... A700.

Se qualcuno ha altri modelli da suggerire... :cool:
Cmq grazie per il momento!!!!!!!

Sky_80
14-07-2006, 01:48
:stordita:

malco
14-07-2006, 07:43
compatte ad alti iso? Nulla meglio di F10/11/30 meglio quest'ultima di tutti se non hai problemi di spesa

Sky_80
14-07-2006, 09:08
che modelli sono???? :confused:
che marca???

ciop71
14-07-2006, 09:17
Sono modelli della Fuji.

Sky_80
14-07-2006, 09:57
bhe... il prezzo non è altissimo. :D

Cmq ha uno zoom ottico di 3x contro i 5x della powershot. :rolleyes:

Ps - la iso è 3200?? :eekk: :sbavvv: :huh:

Sky_80
15-07-2006, 14:55
:stordita:

pavital
15-07-2006, 18:38
eggià 3200.... Usabili perfettamente fino a 1600... Sfido le altre ad arrivarci :)

Se non hai problemi di Budget (anzi, non ne hai :D), prendi quella!

Ne trovi a bizzeffe di descrizioni sulla F30. Lunedi mi arriva, e darò una piccola recensione in uno di questi thread.

Ciao!

Sky_80
16-07-2006, 10:05
Sai cosa... lo zoom è 3x... come mai???
E poi...
più iso è alta... più la digitale riesce a catturare colori???

bvincent84
16-07-2006, 11:02
ti correggo la a700 (che ho) ha lo zoom ottico 6x molto valido

marklevi
16-07-2006, 11:46
Sai cosa... lo zoom è 3x... come mai???
è una semplice scelta di progettazione. ci sono x3 x4 x5 x10 x12 eccc.. in commercio. poi cambiano i prezzi, le dimensioni...





più iso è alta... più la digitale riesce a catturare colori???

no. anzi, salendo con gli iso la qualità scende.
la sensibilità iso alta è necessaria quando si è in condizioni di bassa luce ambientale ed il flash non ha portata sufficente e non si può/vuole usare il treppiede.
esempio interno di chiesa o museo

Sky_80
16-07-2006, 14:57
è una semplice scelta di progettazione. ci sono x3 x4 x5 x10 x12 eccc.. in commercio. poi cambiano i prezzi, le dimensioni...







no. anzi, salendo con gli iso la qualità scende.
la sensibilità iso alta è necessaria quando si è in condizioni di bassa luce ambientale ed il flash non ha portata sufficente e non si può/vuole usare il treppiede.
esempio interno di chiesa o museo


Allora scusate... Se iso viene usata solo in certe occassioni di bassa luce...
oppure ampienti interni...

A cosa serve avere un iso altissima??? :confused:
3200???

Tanto vale prendere la Canon A700 con Zoom da 5x ed iso a 800.
Giusto? :stordita:

ArticMan
16-07-2006, 15:06
L'iso è l'ultima frontiera sugli specchietti per le allodole.
Prima erano i megapixel, che facevano pensare che più pixel=migliore immagine, poi la gente ha cominciato a farsi suggerire dagli amici più esperti ed hanno smesso di cascarci.
Ora c'è l'iso! un po' come lo 0lux per le videocamere digitali :asd:
Dai su, ma chi mai avrà bisogno di un iso così tremendamente alti! A questo punto, se uno fa foto così particolari, meglio farsi una macchina seria e non una compatta.
Questo non significa che non siano benvenuti più mpixel o iso più alti, solo che non sono assolutamente la priorità in una fotocamera.
tutti guardano queste cose senza nemmeno vedere la qualità dell'ottica!
Potrebbe esserci un pezzo di plastica davanti all'obiettivo ma andrebbe bene lo stesso, tanto arriva a 590324908734892iso ed ha 329487329874mpx!

Sky_80
16-07-2006, 15:35
ti ringrazio... :cool:

Ma quindi anche tu consigli la powershot? :confused:

marklevi
16-07-2006, 18:13
Allora scusate... Se iso viene usata solo in certe occassioni di bassa luce...
oppure ampienti interni...

A cosa serve avere un iso altissima??? :confused:
3200???

Tanto vale prendere la Canon A700 con Zoom da 5x ed iso a 800.
Giusto? :stordita:


prendi quello che preferisci. a me servono iso 3200. è solo una questione di esigenze

finalint
16-07-2006, 18:14
visto che sn interessato anche io faccio un piccolo riepilogo
delle candidate:

CANON: A620 / A700
FUJI: F10 / F11 / F30


Tra queste A700 ha un bello zoom che fa sempre comodo..
anche se sicuramente avrà anche qualche centimentro in
più delle Fuji.

Le Fuji sono sicuramente piu compatte e hanno dalla loro
importanti ( :read: credo :D ) riconoscimenti che ne certificano
la sicura qualità....

penso che alla fine la decisione sia fra: zoom / dimensioni compatte

dato che come qualità sicuramente anche le canon sono
ottime, :O ...anche se in condizioni di scarsa luce vincono le fuji..... :Prrr:

pavital
16-07-2006, 18:29
Le fujifilm - e mi riferisco in particolare alla F10 e alla F30- hanno vnto 2 volte gli Awards non certo perchè hanno una sensibilità altissima rispetto alla concorrenza.

Forse gli ISO hanno contribuito, ma sapete perchè? Perchè assa stare che 3200ISO sono specchietti per le allodole, ok,
Ma vammi a confrontare una foto scattata a 800ISO con una PowerShot e la stessa foto fatta con una F10\F11 e meglio ancora, F30.

E' li che TUTTE cascano, e solo le Fuji si distinguono.

Non pensiate quindi che le fotocamere che hanno 800ISO max, permettano di fare foto accettabili a 800ISO. Al contrario.

Quindi, specchietti per le allodole o no, se devo fare foto in condizioni estreme, ora come ora, sceglierò sempre una Fuji, qualunque essa sia.

Riferendoci alla F30 poi, guarda un pò le fto scattate col Flash intelligente, oppure il display da 230.000 pixel, o il fantastico Anti-Blur.

Se ti serve lo zoom, pazienza, prendi la Canon. Per l'uso che ne faccio io, 3x bastano e avanzano.

Infine, valuta anche la F20, ancora non in commercio in Italia, molto simile alla F11, ma con una sensibilità di 2000ISO.

Ciao!

bvincent84
16-07-2006, 18:30
vincono perchè hanno un algoritmo per la riduzione del rumore infatti se vedi impastano le foto ad iso alti (secondo me)
la canon A700 a 800iso fa parecchio rumore ma con un prg apposito tipo neat image, ho ottenuto dei buoni risultati, quindi hai + libertà sulle tue foto

esempio

originale
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0634.JPG
passattina con neat image
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0634_filtered.jpg

finalint
16-07-2006, 18:40
io penso di andare sulle Fuji... sono molto più compatte...

ArticMan
16-07-2006, 19:01
Scusa eh, ma se hai necessità di fare foto ad 800iso ti prendi una compatta? Se ha iquesta necessità ricorri ad altro, no?
Come dire: mi faccio la miglior scheda audio creative per registrare!
Invece di dire: mi faccio una bella scheda compatibile con pro tools!
E' lo stesso ragionamento.
Se poi ti piace avere una foto con un minimo di filtro automatico che ti faccia credere di non avere rumore, beh, contento tu contenti tutti!
Io preferirei avere un'immagine non ritoccata dalla forocamera ma poterla ritoccare io se proprio ne ho bisogno che una ritoccata in automatico!
Poi questi sono pareri.
Rimane il fatto che non tutti hanno bisogno di tutti questi iso altissimi, magari preferiscono fare foto belle.
Io le ho confrontate con la stessa foto le canon con la fuji e secondo me le fa meglio la canon.
Le canon hanno signor ottiche.
Cmq fondamentale il display da 213969328791283982317 pixel! :stordita:

x sky e finalint: se vi servono compatte prendete la fuji, se potete portarne una un po' più grossa senza dubbio la canon.
Contate che una fotocamera a parità di prezzo una più grande fa foto migliori nel 99% dei casi (per un fatto di sensore/ottica)

ArticMan
16-07-2006, 19:08
Ah,naturalmente non voglio offendere, è solo un mio punto di vista!

Aladar74
16-07-2006, 20:39
Scusa eh, ma se hai necessità di fare foto ad 800iso ti prendi una compatta? Se ha iquesta necessità ricorri ad altro, no?
Come dire: mi faccio la miglior scheda audio creative per registrare!
Invece di dire: mi faccio una bella scheda compatibile con pro tools!
E' lo stesso ragionamento.
Se poi ti piace avere una foto con un minimo di filtro automatico che ti faccia credere di non avere rumore, beh, contento tu contenti tutti!
Io preferirei avere un'immagine non ritoccata dalla forocamera ma poterla ritoccare io se proprio ne ho bisogno che una ritoccata in automatico!
Poi questi sono pareri.
Rimane il fatto che non tutti hanno bisogno di tutti questi iso altissimi, magari preferiscono fare foto belle.
Io le ho confrontate con la stessa foto le canon con la fuji e secondo me le fa meglio la canon.
Le canon hanno signor ottiche.
Cmq fondamentale il display da 213969328791283982317 pixel! :stordita:

x sky e finalint: se vi servono compatte prendete la fuji, se potete portarne una un po' più grossa senza dubbio la canon.
Contate che una fotocamera a parità di prezzo una più grande fa foto migliori nel 99% dei casi (per un fatto di sensore/ottica)



Guarda se hai una compatta che di sera o quando c'è poca luce ti riesce a fare buone foto penso che sia meglio nooo...

Poi dove hai letto che la fuji usa un maggiore filtro anti rumore rispetto alle altre???

Infine non è la grandezza della macchina che fa la differenza ma semmai la grandezza del sensore, a parità di mpixel, proprio perchè soffre meno di rumore elettronico... e non è detto che un sensore grande deve stare in un corpo macchina grande... :doh:

La fuji f10-f11-f30 adotta un sensore 1/1.7 maggiore del sensore della canon A700 - A620 e canon ixus 800

ArticMan
16-07-2006, 20:51
Per grande intendevo proprio il fatto che è più facile trovare sia un sensore grande che un'ottica migliore in una non compatta, la prima proprio per marketing.
Lo sai che anche l'ottica fa la sua parte, no?
Secondo me rimane più importante l'ottica di un sensore, quella si che fa la differenza, ed in una compatta l'ottica buona è difficile da mettere e a pari costo troverai sicuramente un'ottica migliore in una più grande.
Dico questo anche se sto cercando una compatta da portare sempre con me, ma dalla mia cara powershot G1, per gli eventi più importanti, non mi ci separerò mai

ArticMan
16-07-2006, 20:53
E cmq usa un maggiore filtro antirumore proprio perché lo dite voi.
Ho letto di gente che dice che usa i suoi "algoritmi"! Un algoritmo è un filtro in questo caso

Aladar74
16-07-2006, 21:34
E' importante sia l'ottica che il sensore. Cosa ci fai di una macchina che ha una buona ottica ed un sensore scarso?

Il fatto che Fuji gestisce meglio iso alti non sta nel filtro anti rumore ma nel sensore di Fuji che ha una struttura diversa da un comune CCD in quanto le celle sono ottagonali e molto piu ravvicinate delle celle di un CCD comune.

pavital
16-07-2006, 23:49
Artic, prima di sparare a 0 su Fuji, mi informerei per benino.

Come già anticipato da Aladar, il sensore delle Fuji è tutt'altro che un sensore comune, oltre ad essere più grande e luminoso di quello di Canon, Nikon, Panasonic e chi più ne ha più ne metta.

NON usa nessun tipo di algoritmo, e sinceramente, non vedo tutto questo "impasto" dei colori, anzi.

Infine, avresti qualcosa da dire sulle ottiche Fujinon? Per me sono ai livelli di Canon (almeno quelle che montano le compatte), se non superiori.

Hai detto che se si ha bisogno di fare foto a 800ISO non si deve comprare una compatta.. Bene, allora tutti a comprare Reflex a paartire da 7-800€ per un Entry-level, giusto per fare qualche fotina a 800ISO...

Ma dai...

Ciao!

marklevi
17-07-2006, 01:41
Scusa eh, ma se hai necessità di fare foto ad 800iso ti prendi una compatta? Se ha iquesta necessità ricorri ad altro, no?

guarda che la borsa del corredo è bella pesante ;) :sofico:

a volte prorpio mi piacerebbe una bella compattina ma deve avere certe caratteristiche... e dopo aver "buttato" diverse centinaia di euro in una compattona (olympus 8080) per la svalutazione nel giro di un anno ho capito che per me una gamma iso ampia è irrinunciabile.

se una foto uscita da una digicam mi va bene poco mi importa che sia stato merito del sensore o dell'algoritmo di NR o di un tarocco di vanna marchi... :asd:

ottica e sensore. un ottica buona la vedi dalla nitidezza, distorsioni geometriche ed aberrazioni ridotte. il sensore deve tirare fuori gli attributi quando gi si chiede una alta sensibilità. in una compatta mi sembrano richieste giuste senza dover scomodare altre cose tipo gamma dinamica, passaggi tonali, ecc..

marklevi
17-07-2006, 01:49
NON usa nessun tipo di algoritmo, e sinceramente, non vedo tutto questo "impasto" dei colori, anzi.

Infine, avresti qualcosa da dire sulle ottiche Fujinon? Per me sono ai livelli di Canon (almeno quelle che montano le compatte), se non superiori.



sono d'accordo in entrambi i punti.

tutti i detrattori delle varie f10 f11 f30 parlano sempre d'un presunto spappolamento dei colori che dalle review in rete non ho mai visto.

anche per le ottiche. il nome stampato sopra dev'essere l'ultima cosa da vlutare. la sony 828 (zeiss, e tutta la gente "ooohh..") le prendeva di brutto dalla olympus 8080. così come la fallimentare canon pro1 e le sue lenti alla fluorite (tipiche della serie L)

Sky_80
17-07-2006, 02:00
Grazie di tutto RAGAZZI!!!!!
Anche se molte risposte... Non ci ho capito nulla... :cry:
Cmq, Se ho capito bene...

La Fuji... ha una sensibilità più ALTA della CANON.
Quindi in zone con poca luce... Aiuta molto.
Per non parlare del Flash inteliggente.
La Fuji... E' anche più compatta.
Ma l'ottica non è come quella della Canon.
Lo zoom Ottico è 3x

La canon... Ha un ottica migliore.
Ma in situazioni di poca luce... Non è come la FUJI
La Canon... Costa di meno, Ma è più GROSSA.
Lo zoom ottico è 5x... SUPERIORE alla FUJI
E le foto fatte con iso 800 vengono con Rumore.

A somme fatte... Fatemi capire....

Macchine Anche se, Uguali nella loro classe...
Sono, Completamente diverse.

Una è Migliore per le situazioni di bassa LUCE. (Fuji)
L altra, è migliore come ottica... e come zoom. (canon)

GIUSTO???????

Sky_80
17-07-2006, 17:19
:rolleyes:

pavital
18-07-2006, 00:02
Sky, forse hai fatto un pò di confusione..

La serie A di Canon, non ha nulla a che spartire con la serie F di Fuji.

Le Fuji di questa serie vanno a competere con le IXUS (Vedi 750-800), e non con le A610, 620 ecc...

Le A di superiore alle Fuji hanno solo lo zoom, punto.

Per il resto fidati, ci vuole ben altro per darle ad una Fuji (IXUS 800 compresa..).

Quindi se cerchi una VERA compatta, senza zoom incredibili, vai su Fuji.

Ciao!

Sky_80
18-07-2006, 01:49
:confused: :stordita: :mbe:

Molti hanno parlato anche di OTTICA miglire per quanto riguarda la CANON.
Io non so piu a chi credere.

Da quanto ho letto... ed ho sentito..
La fuji a vinto diversi premi... Per non so quale concorso.

Ma quindi una buna foto... da cosa dipende?????
Dall ottica???? quindi Canon...
Oppure la tecnologia della Fuji...???

:help:

pavital
18-07-2006, 13:10
Una buona foto dipende da ENTRAMBE le cose, e Fuji è riuscita nell'intento.

Ecco perchè quando compri una F30, sopra ci trovi appiccicato un "TIPA 2006" grande quando mezza fotocamera..

Sky_80
18-07-2006, 15:23
:muro:

Ciry
18-07-2006, 17:10
Una buona foto dipende da ENTRAMBE le cose, e Fuji è riuscita nell'intento.

Ecco perchè quando compri una F30, sopra ci trovi appiccicato un "TIPA 2006" grande quando mezza fotocamera..
Già, se solo desse uno stabilizzatore alle sue superzoom, darebbe un bel colpo al mercato...
:)

Sky_80
18-07-2006, 17:55
se solo desse uno stabilizzatore alle sue superzoom, darebbe un bel colpo al mercato...

si parla sempre della fuji???

pavital
18-07-2006, 23:21
Si....

Ma ora non confonderti ulteriormente... Parlavamo di superzoom, non di compatte...!

Ciao!

Sky_80
19-07-2006, 01:46
ottimo! :D

quindi dato che, io cerco una compatta...
La fuji F30 ne esce vittoriosa.

Almeno così... Ho capito. :)

Se poi... andiamo a valutare altri componenti...
Dovremmo cambiare propio TIPOLIGIA di macchine fotografiche DIGITALI. :cool:

Bhe... Per il momento grazie a tutti.
:)