View Full Version : Microsoft Xbox 360 utilizzerà HD-DVD, parola di... ATI
Redazione di Hardware Upg
12-07-2006, 14:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-xbox-360-utilizzera-hd-dvd-parola-di-ati_18012.html
Microsoft sceglie ATI per rendere la propria console Xbox 360 compatibile con l'alta definizione
Click sul link per visualizzare la notizia.
firefox2403
12-07-2006, 14:44
Sarebbe la notizia hot della giornata?Era ovvio ormai è una sfida tra HD-DVD e BlueRay....o tra x360 e ps3!?
Kintaro70
12-07-2006, 14:50
Questo decoder porta l'attuale risoluzione 1080i usata per i giochi a HD full?? non è molto chiaro il discorso.
vabbè, gli appassionati di settore che seguono hwupgrade lo sanno da mesi, è vero
ma proprio perchè chi è appassionato segue il mercato in modo diverso da un semplice acquirente, non dobbiamo stupirci se vengono spacciati per rumors o anteprime cose di questo genere
si può scommettere che la x360 subirà un restyling tecnologico con l'arrivo della ps3, ma nè microsoft nè i rivenditori hanno interesse a comunicare la cosa al grande pubblico
ciaobye
yume the ronin
12-07-2006, 14:57
ATI infatti nel comunicato parla espressamente di un "new Xbox 360 HD-DVD player", che sembra confermare l'ipotesi di un lettore aggiuntivo HD-DVD, equipaggiato appunto con un decoder H.264 di casa ATI
mmmh... si effettivamente non ho capito molto bene neppure io, anzi, se devo essere sincero, prese le parole:
"new Xbox 360 HD-DVD player"
forse potrei anche intendere una versione xbox con incluso l' HD-DVD player, quindi una nuova versione del 360... anche perchè l' H.264 è uno standard di compressione video e non un, come avevo capito subito, un lettore fisico a parte... ma sicuramente intendo male io :doh:
coschizza
12-07-2006, 14:58
Questo decoder porta l'attuale risoluzione 1080i usata per i giochi a HD full?? non è molto chiaro il discorso.
le uscite attuali sulla console non permettono l'utilizzo di 1080P, per fare cio bisognerebbe aggiornare l'hardware della console e non solo i codec
Kintaro70
12-07-2006, 15:01
le uscite attuali sulla console non permettono l'utilizzo di 1080P, per fare cio bisognerebbe aggiornare l'hardware della console e non solo i codec
quindi come può un semplice lettore usb fare tutto questo, anche nell'ipotesi che si incorpori una scheda video dentro il dispositivo usb, il bus USB è in grado di sostenere il traffico in andata e ritorno delle informazioni HD.
La notizia dov'è?
MS ha già presentato diversi mesi fa il lettore esterno HD-DVD per la propria console.
http://www.ubergizmo.com/photos/2006/5/xbox360-hddvd-1.jpg
Infatti, le novità dove sono?
Spero nel futuro che integrino l'hd-dvd nell'xbox360, quantomeno per non dove acquistare 2 prodotti:D
La lotta quindi è fra HD-DVD e BLUE-RAy, oppure fra
nVIDIA
SONY
Blue-ray
vs
ATI
Microsoft
HD-DVD
???
coschizza
12-07-2006, 15:07
quindi come può un semplice lettore usb fare tutto questo, anche nell'ipotesi che si incorpori una scheda video dentro il dispositivo usb, il bus USB è in grado di sostenere il traffico in andata e ritorno delle informazioni HD.
con la console cosi come la compriamo oggi, comprando il lettore HD la console mostrera i film nelle classiche risoluzioni HD 720P e 1080I.
L''uscita a 1080P e utile solo sulla carta visto che non esiste praticametne in circolazioni tv con tale risoluzione tranne modelli di punta che pero considero fuori mercato è inutile spingere tutto sul formato FULL HD se poi tale formato da oggi a 5 anni sarà diffuno in circa l'1% della popolazione, è meglio puntare sui ottimi HD READY che stanno lentamente entrando nel mercato di massa.
alla fine la cosa importante è che i film siano codificati in 1080P già dall'inizio cosi da essere già pronti per il futuro quando i lettori e le tv saranno diffuse.
Kintaro70
12-07-2006, 15:10
con la console cosi come la compriamo oggi, comprando il lettore HD la console mostrera i film nelle classiche risoluzioni HD 720P e 1080I.
L''uscita a 1080P e utile solo sulla carta visto che non esiste praticametne in circolazioni tv con tale risoluzione tranne modelli di punta che pero considero fuori mercato è inutile spingere tutto sul formato FULL HD se poi tale formato da oggi a 5 anni sarà diffuno in circa l'1% della popolazione, è meglio puntare sui ottimi HD READY che stanno lentamente entrando nel mercato di massa.
alla fine la cosa importante è che i film siano codificati in 1080P già dall'inizio cosi da essere già pronti per il futuro quando i lettori e le tv saranno diffuse.
Sottoscrivo alla grande ma la strategia che si vuol applicare resta comunque oscura!??!?!! :muro: :confused:
coschizza
12-07-2006, 15:13
La notizia dov'è?
MS ha già presentato diversi mesi fa il lettore esterno HD-DVD per la propria console.
http://www.ubergizmo.com/photos/2006/5/xbox360-hddvd-1.jpg
se posso te lo spiego ;)
il lettore HD-DVD è fatto della Toshiba.
la Ati non fa niente che centra con l'hardware ma "semplicemente" il software e il codec che permettera alla console di leggere i film dal lettore e mostrarli sulla tv.
ma effettivamente questa non è una vera novità per il semplice fatto che i player e i codec utilizzati dalla console ad oggi sulla xbox 360 sono fatti dalla stessa Ati, quindi era ovvio che l'accordo fosse esteso anche per i film HD.
Bono_Vox
12-07-2006, 15:40
minchia che notizionaaaaaaaaa!!!
come dire che l'aggiornamento di windows vista sarà fatto dalla MS?
Per quanto riguarda il full hd e una cavolata anche quello che sta facendo sony col suo grande hdmi 1.3.Poi se si va a guardare le tv sony non c'è ne neanche una full hd sono tutte 720p ,1080i.Del resto neche delle altre marche se ne trovano anche se magari te li presentano come 1080p e poi
sono 720p,1080i(vedi il cineos 42'' philips o il 37'' sempre philips)
leoneazzurro
12-07-2006, 17:22
Il fatto è che lo standard HDTV prevede 720p e 1080i, ma 1080p, seppure possibile, non è compreso.
Il che è anche una scelta logica, dato che per le trasmissioni digitali il limite è a banda passante a disposizione.
MiKeLezZ
12-07-2006, 18:06
azz, mi aspettavo di leggere una xbox360 v.2 con hd-dvd incorportato..
vabbè una conferma quindi che è un modulo esterno
Per quanto riguarda il full hd e una cavolata anche quello che sta facendo sony col suo grande hdmi 1.3.Poi se si va a guardare le tv sony non c'è ne neanche una full hd sono tutte 720p ,1080i.Del resto neche delle altre marche se ne trovano anche se magari te li presentano come 1080p e poi
sono 720p,1080i(vedi il cineos 42'' philips o il 37'' sempre philips)
veramente è appna uscito solo che costa troppo.. ma per il lancio della ps3 si suppone ce ne saranno anche altri :D
A me non torna molto....infatti ho anche un Philips 9830/10 Cineos 37Pollici da ottobre scorso , da quando è uscito, e nelle specifiche tecniche è riportato :
HD Ready 1920x1080P TRUE/FULL HD......
leoneazzurro
12-07-2006, 20:05
Il problema è "quante sorgenti 1080p ci sono in commercio"? ;)
A meno di non avere un deinterlacciatore incorporato, se la sorgente è 1080i, è difficile che il televisore lo riproduca a 1080p...
dalla press release:
To enable the smoothest H.264 video playback possible, the ATI decoder technology makes use of the Xbox 360's graphics processing unit (GPU) to accelerate video processing. The unified shader design of the GPU enables high-end processing techniques such as comb filtering and automatic gain control to ensure that video artifacts such as blockiness or color bands don't disrupt playback.
http://ir.ati.com/phoenix.zhtml?c=105421&p=irol-newsArticle&ID=881137&highlight=
è chiaro che si parla di un decoder software (ossia non un chip dedicato) che fa uso della GPU presente all'interno della console MS che andrà a decodificare il flusso compresso proveniente dal lettore HD-DVD esterno connesso via USB
questo:
ATI infatti nel comunicato parla espressamente di un "new Xbox 360 HD-DVD player", che sembra confermare l'ipotesi di un lettore aggiuntivo HD-DVD, equipaggiato appunto con un decoder H.264 di casa ATI.
è assolutamente improbabile...
il bus USB2 non ha banda sufficiente a trasportare un segnale HD 1080p decompresso (e probabilmente nemmeno 720p). la connessione USB deve trasportare un segnale compresso, che poi andrà decompresso all'interno della console e visualizzato.
ancora più improbabile è che il segnale compresso possa essere trasportato all'interno della console, decompresso e poi riinviato al box contenente il lettore HD-DVD per essere visualizzato attraverso un'uscita compatibile HDCP/1080p integrata nel box esterno stesso
il bus USB2 non ce la farebbe mai!
naturalmente vista la gamma di connessioni presenti sulle attuali console, il limite dell'output sarà 720p/1080i, a meno che non mettano in commercio una versione con HDMI e, perchè no, lettore HD-DVD interno magari ad un prezzo intermedio tra le due versioni di PS3 (ma questa è una mia speculazione)
:)
A me non torna molto....infatti ho anche un Philips 9830/10 Cineos 37Pollici da ottobre scorso , da quando è uscito, e nelle specifiche tecniche è riportato :
HD Ready 1920x1080P TRUE/FULL HD......
non conosco il tuo televisore, ma è molto probabile che la matrice sia perfettamente in grado di visualizzare un segnale 1080p, ma l'elettronica non accetti questo tipo di segnale su HDMI...
e malgrado ne dicano 1080i deinterlaccaito non è 1080p
:)
Scusate, ma come faranno con la protezione dei contenuti digitali (HDCP)?
Non credo che l'xbox 360 abbia all'interno il chip con le chiavi per la protezione... Quindi i filmati verrano inviati allo schermo in risoluzione SD? Infatti anche per pc stanno uscendo soltanto adesso le prime schede video compatibili HDCP...
Scusate, ma come faranno con la protezione dei contenuti digitali (HDCP)?
Non credo che l'xbox 360 abbia all'interno il chip con le chiavi per la protezione... Quindi i filmati verrano inviati allo schermo in risoluzione SD? Infatti anche per pc stanno uscendo soltanto adesso le prime schede video compatibili HDCP...
non avendo una connessione video digitale, non c'è nemmeno bisogno di HDCP :D
HDCP c'è solo sulle connessioni digitali e l'output su Xbox 360 (ammettendo di non parlare di una versione con HDMI e supporto HDCP che potrebbe uscire in futuro) avviene via Component (o VGA), che come saprai è analogica :D
l'unico problema, comune con la PS3 sprovvista di uscita HDMI, è l'ICT (l' Image Constraint Token è quello che dici tu, vale a dire la riduzione dell'output da HDTV a EDTV su connessioni analogiche) che cmq non verrà utilizzato prima del 2010/2012...
:)
Infatti, le novità dove sono?
Spero nel futuro che integrino l'hd-dvd nell'xbox360, quantomeno per non dove acquistare 2 prodotti:D
La lotta quindi è fra HD-DVD e BLUE-RAy, oppure fra
nVIDIA
SONY
Blue-ray
vs
ATI
Microsoft
HD-DVD
???
direi proprio che tu hai ragione
azz, mi aspettavo di leggere una xbox360 v.2 con hd-dvd incorportato..
vabbè una conferma quindi che è un modulo esterno
io penso che chi comprerà la console a natale lo avrà in regalo.........
Ma scusate, per chi diceva che l'USB2 non ce la fa...
la porta USB ha una velocità massima teorica di 480Mbit/s = 60MBs
mettiamo che funzioni alla metà della velocità, cioé 30MBs
in 60 secondi riesce a passare 1,8Gigabyte, in 7200secondi (2 0re),
riesce a far transitare 216Gbytes.
Essendo un HD-DVD da 30 GB con un film da 2 ore, il requisito per una lettura ad 1x sarebbe 30/2 = 15Gb all'ora contro i 216 offerti da USB2.
Poi pensatela come volete.
P.S: per chi diceva che il lettore sarà costretto a passare nell'XBOX il film compresso, faccio notare che ha scoperto l'acqua calda, tutti i lettori non stand-alone leggono e basta e passano il materiale (in questo caso H.264) alla decodifica in Cpu-Gpu.
Kintaro70
13-07-2006, 08:33
Ma scusate, per chi diceva che l'USB2 non ce la fa...
la porta USB ha una velocità massima teorica di 480Mbit/s = 60MBs
mettiamo che funzioni alla metà della velocità, cioé 30MBs
in 60 secondi riesce a passare 1,8Gigabyte, in 7200secondi (2 0re),
riesce a far transitare 216Gbytes.
Essendo un HD-DVD da 30 GB con un film da 2 ore, il requisito per una lettura ad 1x sarebbe 30/2 = 15Gb all'ora contro i 216 offerti da USB2.
Poi pensatela come volete.
P.S: per chi diceva che il lettore sarà costretto a passare nell'XBOX il film compresso, faccio notare che ha scoperto l'acqua calda, tutti i lettori non stand-alone leggono e basta e passano il materiale (in questo caso H.264) alla decodifica in Cpu-Gpu.
Non è che per caso i 15 GB sono Compressi e il TV visualizza solo Frames Decompressi? Correggetemi se sbaglio.
P.S: per chi diceva che il lettore sarà costretto a passare nell'XBOX il film compresso, faccio notare che ha scoperto l'acqua calda, tutti i lettori non stand-alone leggono e basta e passano il materiale (in questo caso H.264) alla decodifica in Cpu-Gpu.
il lettore non fa altro che leggere dati dal disco (in questo caso un video compresso), su questo siamo d'accordo... il fatto che sia HD-DVD o quel che è, è del tutto marginale
ma, se come dice la news, all'interno dello scatolotto esterno che contiene il lettore fosse presente anche un chip di decodifica H.264 ciò significherebbe che, attraverso il bus USB2 che collega il box alla console, dovrebbe passare un flusso video decompresso...
altrimenti non avrebbe senso inserire un chip di decodifica nello scatolotto esterno, giusto? ecco dove stà l'obiezione
Ma scusate, per chi diceva che l'USB2 non ce la fa...
la porta USB ha una velocità massima teorica di 480Mbit/s = 60MBs
mettiamo che funzioni alla metà della velocità, cioé 30MBs
in 60 secondi riesce a passare 1,8Gigabyte, in 7200secondi (2 0re),
riesce a far transitare 216Gbytes.
Essendo un HD-DVD da 30 GB con un film da 2 ore, il requisito per una lettura ad 1x sarebbe 30/2 = 15Gb all'ora contro i 216 offerti da USB2.
Poi pensatela come volete.
non vorrei sbagliare i calcoli (se qualcuno più informato vuole correggermi ;)), ma un flusso video decompresso ha una bandwidth di 1280 x 720 x 24 (bit di profondità di colore, 8 bit per ogni canale RGB) x 60 (frame al secondo) = circa 1,4Gbps (più di un gigabit al secondo), questo per un segnale 720p
i 480Mbps dell'USB2 non basterebbero per trasportare un flusso video decompresso
tramite USB2 si può trasportare al massimo un flusso compresso (per questo basta e avanza), da decomprimere poi nella console. ecco perchè non ha senso che nello scatolotto esterno ci sia un chip di decodifica
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.