PDA

View Full Version : potete consigliarmi un dissipatore x la mia 6600gt???


gordon92
12-07-2006, 14:02
ciao a tutti, potete consigliarmi un buon dissipatore da installare sulla mia 6600gt agp della albatron? ne cerco uno abbastanza silenzioso ma efficace. grazie... :) :) :)

microcip
12-07-2006, 14:42
zalman vf 900 ;)

gremino
12-07-2006, 18:56
Con il vf900 ed il particolare "PCI-E/AGP interface", credo che si ritrova con quest'ultimo in fiamme... Prova a dare un'okkiata con il primo link...
Per altre info, vai al secondo...

http://www.ocia.net/reviews/vf700/page1.shtml

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=904854&page=30&pp=40

robirisi
12-07-2006, 19:40
Io ho lo Zalman VF700-Cu montato sulla mia Galaxy 6600GT versione AGP e mi trovo meravigliosamente!!! A riposo, col caldo di questi giorni, sto a 49-50°C mentre sotto sforzo la mia GeForce non supera mai i 65-67°C.
Infine, per quanto riguarda il punto di vista strutturale, devo dire che anche se la casa madre fa notare che ci POTREBBERO essere problemi di instabilità sui modelli 6600 AGP, siamo davvero in parecchi a testimoniare il perfetto funzionamento del dissipatore in questione!

gremino
12-07-2006, 21:46
Io ho lo Zalman VF700-Cu montato sulla mia Galaxy 6600GT versione AGP e mi trovo meravigliosamente!!! A riposo, col caldo di questi giorni, sto a 49-50°C mentre sotto sforzo la mia GeForce non supera mai i 65-67°C.
Infine, per quanto riguarda il punto di vista strutturale, devo dire che anche se la casa madre fa notare che ci POTREBBERO essere problemi di instabilità sui modelli 6600 AGP, siamo davvero in parecchi a testimoniare il perfetto funzionamento del dissipatore in questione!


Più chiaro di così!!! ;)

microcip
13-07-2006, 09:19
bah ho visto i link ma parlano solo del 700 invece mi farebbe piacere trovare qualcosa che li mette a confronto vf 700 vs vf 900.
mi sembrerebbe strano che la zalman abbia toppato un dissipatore :O

gremino
13-07-2006, 09:26
bah ho visto i link ma parlano solo del 700 invece mi farebbe piacere trovare qualcosa che li mette a confronto vf 700 vs vf 900.
mi sembrerebbe strano che la zalman abbia toppato un dissipatore :O


A livello prestazionale il vf900 è avanti al fratello minore vf700 e questa è cosa nota...
Su 6600GT data la sua forma, in vf900 non consente di raffreddare anche il PCI-E/AGP interface che scalda non poco...Il vf700 invece, lascia spazio per consentire il montaggio di un secondo dissi per rinfrescare questo particolare...

Il prob. non è il vf900, ma della 6600GT e del suo particolare pcb..

microcip
13-07-2006, 09:30
A livello prestazionale il vf900 è avanti al fratello minore vf700 e questa è cosa nota...
Su 6600GT data la sua forma, in vf900 non consente di raffreddare anche il PCI-E/AGP interface che scalda non poco...Il vf700 invece, lascia spazio per consentire il montaggio di un secondo dissi per rinfrescare questo particolare...

Il prob. non è il vf900, ma della 6600GT e del suo particolare pcb..
a beh se me la metti in questo modo.................... ;)

gremino
13-07-2006, 10:13
a beh se me la metti in questo modo.................... ;)

Come volevi metterla? :D
Il VF900 su 6600GT non è la soluzione ideale...
Non è colpa mia...

gordon92
13-07-2006, 10:32
ok, grazie a tutti x i consigli. allora mi sa ke opterò x il vf700, visto ke funzia comunque bene. :D :D :D ciao!!!!!

robirisi
13-07-2006, 11:44
Ottimo scelta! Fra l'altro a prendere il 700 ci risparmi pure qualcosa in termini di denaro. Ti conviene però a mio avviso prendere il modello interamente in rame, il VF700-Cu, che anche se pesa qualcosina in più garantisce maggiori capacità dissipanti! Bye bye

microcip
13-07-2006, 12:09
Come volevi metterla? :D
sul piano prestazionale :D


Il VF900 su 6600GT non è la soluzione ideale...
Non è colpa mia...
neanche mia......cmq non la sapevo sta cosa del pcb (non ho mai avuto 6600).
buona a sapersi!!!

Giginho
12-08-2006, 17:15
E' tutto il giorno che sto provando ad installare il zalman vf-700 cu sulla mia MSI-NX6600GT AGP. Ho seguito passo passo la procedura d'installazione indicata sul libretto d'istruzioni della Zalman, con particolare difficoltà soprattutto nella fase d'installazione del dissipatore principale visto che toccava gli "Heatsink" (i dissipatorini) posti sui 4 banchi di ram della scheda grafica.
Una volta completato il tutto, ho ricollegato la scheda al computer e connesso tutti i cavi. Il pc si è avviato senza problemi: una volta al desktop, ho controllato le temperature dei vari componenti con Everest e controllato visivamente che tutte le ventole (ed in particolare la Zalman) fossero attivate. Tuttok.

Vado per aprire Rivatuner in modo da controllare la temperatura della cpu ed il pc freeza, si blocca per qualche secondo, poi una schermata grigia a righe disturbate ed il pc che si spegne da solo.
Ogni volta che riavvio, il pc si accende ma non dà più il "cicalino" di avvio (quello che si sente dopo 2-3 secondi che premiamo il tasto d'accensione) e sul monitor non compare nulla. Sono quindi costretto al reset per spegnere il pc.

La disperazione si sta impadronendo di me... Vi chiedo aiuto per favore...

Tentativi già fatti:

Possibile sovraccarico dell'alimentatore? (Ho 1hd ide, 1hd sata, 1mast.dvd, 2 ventole x case ed un alim.da 450w) --> Ho staccato l'hd secondario e due ventole, ma non è cambiato nulla. Ho provato a collegare la ventola in "silent mode" e niente.

Le heatsink sulle ram messe male? --> Le ho tolte del tutto, rimontando il solo dissipatore principale. Niente.

:cry: :cry: :cry:

gremino
12-08-2006, 17:31
E' tutto il giorno che sto provando ad installare il zalman vf-700 cu sulla mia MSI-NX6600GT AGP. Ho seguito passo passo la procedura d'installazione indicata sul libretto d'istruzioni della Zalman, con particolare difficoltà soprattutto nella fase d'installazione del dissipatore principale visto che toccava gli "Heatsink" (i dissipatorini) posti sui 4 banchi di ram della scheda grafica.
Una volta completato il tutto, ho ricollegato la scheda al computer e connesso tutti i cavi. Il pc si è avviato senza problemi: una volta al desktop, ho controllato le temperature dei vari componenti con Everest e controllato visivamente che tutte le ventole (ed in particolare la Zalman) fossero attivate. Tuttok.

Vado per aprire Rivatuner in modo da controllare la temperatura della cpu ed il pc freeza, si blocca per qualche secondo, poi una schermata grigia a righe disturbate ed il pc che si spegne da solo.
Ogni volta che riavvio, il pc si accende ma non dà più il "cicalino" di avvio (quello che si sente dopo 2-3 secondi che premiamo il tasto d'accensione) e sul monitor non compare nulla. Sono quindi costretto al reset per spegnere il pc.

La disperazione si sta impadronendo di me... Vi chiedo aiuto per favore...

Tentativi già fatti:

Possibile sovraccarico dell'alimentatore? (Ho 1hd ide, 1hd sata, 1mast.dvd, 2 ventole x case ed un alim.da 450w) --> Ho staccato l'hd secondario e due ventole, ma non è cambiato nulla. Ho provato a collegare la ventola in "silent mode" e niente.

Le heatsink sulle ram messe male? --> Le ho tolte del tutto, rimontando il solo dissipatore principale. Niente.

:cry: :cry: :cry:


Il dissipatorino sul "PCI-E/AGP interface", l'hai lasciato?
Vedi foto...

http://img63.imageshack.us/img63/299/6600isc9.jpg

Giginho
12-08-2006, 18:22
Sì, quello non l'ho toccato. Anche perchè non avrei avuto il pezzo con cui sostituirlo.