View Full Version : Secondo HD Sata II (Seagate) su Asus p5ld2
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo, in tutti i sensi, anche per quanto riguarda l'installazione di hard-disks SATA. Ho bisogno una mano da voi.
Il mio PC ha già installato un HD Sata BARRACUDA 200GB SATA-II, con SO XP MCE Edition regolarmente funzionante. Ho acquistato un secondo disco identico ed ho intenzione di installarlo.
Per ora non sono pronto a gestioni RAID, per cui mi accontenterei di vedere funzionare il secondo hd in questione.
Se lo collego e lo alimento, il Bios me lo riconosce correttamente (non ricordo se come slave, master o che), ma XP no. Nel BIOS posso anche vedere i dettagli dell'hd e sono tutti corretti.
Siccome sono niubbo, forse il problema è assolutamente inesistente, ma per proseguire ho comunque bisogno del vostro aiuto.
In particolare:
- il disco deve prima essere formattato, per essere riconosciuto da XP? Se sì, come devo procedere? Da DOS con Fdisk, come si faceva una volta?
- non credo di dover intervenire sui jumper, anche perchè, se non ho visto male, non c'è la possibilità di settare slave o master.
- quale dovrebbe essere la procedura corretta per l'installazione?
Ringrazio tutti coloro che si muoveranno a compassione..
Ciao,
Caboto
Per chi avesse il mio stesso problema (vedi post precedente), ho trovato questo applicativo:
http://www.seagate.com/support_it/disc/drivers/discwiz.html
Stasera lo testo, incrociando le dita.
Ciao
Per chi avesse il mio stesso problema (vedi post precedente), ho trovato questo applicativo:
http://www.seagate.com/support_it/disc/drivers/discwiz.html
Stasera lo testo, incrociando le dita.
Ciao
Non ha funzionato, porca la miseria!
Ma non è che il problema sta nel fatto che i due hard-disk sono esattamente identici?
Riassumendo:
la mia mobo (ASUS p5lde deluxe) ha 4 connessioni SATA e 1 RAID
Delle 4 SATA 2 sono di colore rosso (primarie) e 2 di colore nero (secondarie).
Il primo HD è collegato alla rossa n.1
Il secondo dovrebbe andare sulla corrispondente nera, no?
Il Jumper-set dietro l'HD, consente 3 posizioni (sono 4 piedini); però non so se devo intervenire e, se sì, come settare detti jumper.
L'applicativo segnalato sopra, trova solo l'hard-disk già presente con il SO.
Collegando il nuovo HD, il boot rallenta di bestia, la luce dell'hd resta fissa, ma non c'è verso di farlo vedere a XP (per la verità adesso non lo vedo nemmeno nel Bios).
Nessuna ha qualche idea?
Grazie.
Io ho appena montato un pc con + o - la tua configurazione, i dischi sono 2 Seagate da 250 SATAII e li ho collegati entrambi sui connettori rossi per usarli in raid 1, non so quanto tu sia niubbo ma da gestione periferiche ne vedi 2 o uno? se ne vedi 2 devi solo partizionarlo e formattarlo da windows.
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo, in tutti i sensi, anche per quanto riguarda l'installazione di hard-disks SATA. Ho bisogno una mano da voi.
Il mio PC ha già installato un HD Sata BARRACUDA 200GB SATA-II, con SO XP MCE Edition regolarmente funzionante. Ho acquistato un secondo disco identico ed ho intenzione di installarlo.
Per ora non sono pronto a gestioni RAID, per cui mi accontenterei di vedere funzionare il secondo hd in questione.
Se lo collego e lo alimento, il Bios me lo riconosce correttamente (non ricordo se come slave, master o che), ma XP no. Nel BIOS posso anche vedere i dettagli dell'hd e sono tutti corretti.
Siccome sono niubbo, forse il problema è assolutamente inesistente, ma per proseguire ho comunque bisogno del vostro aiuto.
In particolare:
- il disco deve prima essere formattato, per essere riconosciuto da XP? Se sì, come devo procedere? Da DOS con Fdisk, come si faceva una volta?
- non credo di dover intervenire sui jumper, anche perchè, se non ho visto male, non c'è la possibilità di settare slave o master.
- quale dovrebbe essere la procedura corretta per l'installazione?
Ringrazio tutti coloro che si muoveranno a compassione..
Ciao,
Caboto
Secondo me non ti vede il disco perchè tu ancora non lo hai formatato e non hai associatpo lettere alle partizioni....
Pannello di controllo->Gestione computer->gestione disco....poi vai sul disco che ti verrà visto come non formattato e procedi alla creazione delle partizioni che vuoi e alla loro formattazione
Io ho appena montato un pc con + o - la tua configurazione, i dischi sono 2 Seagate da 250 SATAII e li ho collegati entrambi sui connettori rossi per usarli in raid 1
Intendi i due rossi vicini, vero, quelli davanti agli slot PCI, per capirci? Perchè io ne ho un'altro rosso vicino alla CPU (quello che dovrebbe essere usato per il RAID, tanto che da BIOS puoi decidere come utilizzarlo)
Anch'io volevo arrivare ad usarli in RAID, ma per ora mi accontenterei di vederli funzionare..
non so quanto tu sia niubbo ma da gestione periferiche ne vedi 2 o uno? se ne vedi 2 devi solo partizionarlo e formattarlo da windows.
In gestione periferiche ne vedo 1 solo (sono niubbo, ma a naso sono andato in direzione giusta). Nei precedenti tentativi ne vedevo due da bios (ma non da XP), ora nemmeno lì.
I jumper non centrano, vero?
In effetti può essere per la partizione e la formattazione, ma l'applicativo segnalato sopra dovrebbe fare tutto in automatico. Cioè, prima individua il disco, poi lo partiziona come tu gli dici e lo formatta da XP.
Tu non hai modificato nulla nel bios, vero?
Grazie.
Niente, non c'è verso.
Nessuno che sia riuscito, con cofigurazioni simili?
Grazie,
Caboto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.