View Full Version : Fuji 5600, prime impressioni.
Time Zone
12-07-2006, 13:38
Mi è arrivata poco fa, presa da DCS.
Ci tengo a ringraziare la DCS, sono stati velocissimi (tutto in circa 24 ore), nella scatola ho trovato anche un CDrom masterizzato con le istruzioni in italiano, ho apprezzato molto la professionalità mostrata.
La macchina mi ha sorpreso per la leggerezza, si maneggia molto bene nonostante io sia abituato ad una digitale molto più compatta. Il display è visibilissimo, ottima luminosità regolabile tra l'altro con un tasto.
Ora devo prendere un po' l'abitudine con tutte le funzioni che ha e che non conosco, di primo acchitto comunque mi ritengo soddisfatto dell'aquisto.
A presto.
Time Zone
14-07-2006, 01:51
Stasera ho fatto un po' di foto, senza flash, con l'intenzione di vedere la quantità di rumore a sensibilità elevate...
Beh, il rumore c'è... mi sa che la parentela con la f10 f11 ed f30 è piuttosto lontana, non mi pare nemmeno di notare algoritmi di riduzione.
Le foto comunque sono utilizzabili e gradevoli anche se forse c'è una certa tendenza al giallo traducendo con tale colore le varie tonalità dell'arancione.
Il grandangolo scarsino si fa sentire spesso, il tele 10x fa il suo lavoro ma il mosso incombe generando una specia di impasto più che la solita sfocatura, cosa normale in condizione di poca luce con gli iso che compensano solo parzialmente.
Rimango soddisfatto dell'acquisto, à una bella macchina, capisco comunque perchè è già imminente l'uscita della 6500 con grandangono più versatile e sensore più grosso.
Allego una foto rimpiccolita (e maggiormente compressa) e il crop dell'immagine originaria senza riduzione, iso 800.
http://img69.imageshack.us/img69/992/palazzoridotto6px.jpg
http://img128.imageshack.us/img128/2985/palazzocrop4wc.jpg
Si il rumore si nota, ma non mi sembra così eccessivo, certo che tra questo sensore e quello di sesta generazione della F30 ne passa di acqua....
Kaiser70
14-07-2006, 09:20
Si il rumore si nota, ma non mi sembra così eccessivo, certo che tra questo sensore e quello di sesta generazione della F30 ne passa di acqua....non è questione di generazioni, ma piuttosto di dimensioni del sensore: le F10/11/30 hanno sensori più grandi (1/1,7") quindo con un miglior rapporto segnale/rumore.
marklevi
14-07-2006, 11:27
per essere iso 800 mi sembrano buone, hai provato a scattare in raw?
la mia compattona faceva quel rumore ad iso 200 :D
Time Zone
14-07-2006, 11:59
Non ho ancora usato il raw, anche perchè ho una scheda da 256 mb e ci andrebbero poche foto...
Questa foto l'ho fatta sempre ad 800 iso con flash.
http://img100.imageshack.us/img100/2994/vaso800isoridotto7zv.jpg
Time Zone
14-07-2006, 12:09
Questa è sempre ad 800 iso senza flash (la foto è ridimensionata e leggermente compressa in PW.
Inutile dire che in casi come questi un buon grandangolo avrebbe fatto comodo...
http://img128.imageshack.us/img128/9808/statua800iso1zh.jpg
Time Zone
14-07-2006, 14:11
Torno sul crop per testare l'efficacia di un riduttore di rumore.
Ho scelto noise ninja impostazioni automatiche con l'opzione 'filter very coarse noise', questo è il risultato:
http://img130.imageshack.us/img130/9836/palazzocropfiltered8oa.jpg
Non male ma sarebbe interessante provare una configurazione specifica per la fuji 5600, il tipo di rumore infatti mi sembra praticolare, sembra la grana delle vecchia pellicole più che il tipico rumore elettronico pieno di pixel colorati.
L'ho presa ieri anch'io, ma sono rimasto deluso dal fatto di non poter operare sul focus tramite corona dell'obiettivo.
Scusate ma la Panasonic FZ20 mi da questa possibilità
Time Zone
14-07-2006, 16:09
Altra cosa che hanno lasciato al prossimo arrivo, la 650... pazienza... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.