PDA

View Full Version : Navigatori


superteodj
12-07-2006, 11:52
Ciao,
non credo che sia già stato proposto (ok, potrei aver detto una cazzata...) cmq, quanti di voi hanno comprato l'ormai "importantissimo" navigatore??

mi sembra difficile credere che di punto in bianco la gente debba sentirne la necessità, a mio parere le vendite fanno leva su una marmaglia di giovincielli neopatentati che vogliono girare il mondo ma più di casa-centro, centro-casa non fanno...

ciao

PHCV
12-07-2006, 12:01
Concordo con te :sofico: io ce l'ho... però è un carputer con naviatore, mp3... navigatore offroad...

diciamo che il navigatore stradale è comodo ma non indispensabile... con una buona carta geografica e due occhi per guardare i cartelli fai anche meglio che con un navigatore... invece secondo me è comodissimo il navigatore offroad con le mappe IGM per chi come me fa abbastanza fuoristrada :sofico:

RiccardoS
12-07-2006, 12:05
no e me pare na strunzata.

per tanti anni si è fatto con le care vecchie cartine, documentandosi prima di partire, non vedo perchè dovrei spendere dei soldi per girare, dato che ne sono sempre stato capace perfettamente anche senza. basta un pò d'occhio. ;)

Onisem
12-07-2006, 12:18
Ciao,
non credo che sia già stato proposto (ok, potrei aver detto una cazzata...) cmq, quanti di voi hanno comprato l'ormai "importantissimo" navigatore??

mi sembra difficile credere che di punto in bianco la gente debba sentirne la necessità, a mio parere le vendite fanno leva su una marmaglia di giovincielli neopatentati che vogliono girare il mondo ma più di casa-centro, centro-casa non fanno...

ciao
Io non ce l'ho, ma secondo me molti lo comprano perchè è un bel gadget tecnologico che fa anche un pò di scena. Poi tornerà anche utile un paio di volte l'anno, ma ai più non credo sia indispensabile, così come tanti altri optional però.

^free^
12-07-2006, 12:23
no e me pare na strunzata.

per tanti anni si è fatto con le care vecchie cartine, documentandosi prima di partire, non vedo perchè dovrei spendere dei soldi per girare, dato che ne sono sempre stato capace perfettamente anche senza. basta un pò d'occhio. ;)


scusami ma si chiama progresso

Duncan
12-07-2006, 12:33
E' troppo comodo quando si va a fare qualche giro il week end

Poi quando canna la strada è fenomenale, una volta mi ha fatto passare per una strada sterrata nel senese che io non avrei mai preso, panorami bellissimi e strada ottima, oltretutto avrò risparmiato diversi chilometri a passar da là, anche se all'inizio qualche @#!? l'ho tirato :D

matteo1986
12-07-2006, 12:36
Io non è che abbia comprato un "navigatore" tipo tomtom GO, ma ho comprato il modulo gps per palmare e uso quello come navi. Comunque per me è troppo utile sia per i viaggi, sia se mi muovo in zone della città che non conosco. ;)

<Straker>
12-07-2006, 12:37
no e me pare na strunzata.

per tanti anni si è fatto con le care vecchie cartine, documentandosi prima di partire, non vedo perchè dovrei spendere dei soldi per girare, dato che ne sono sempre stato capace perfettamente anche senza. basta un pò d'occhio. ;)Facevamo anche senza cellulare una volta ;) bastava una cabina ogni tanto, e la scheda da 10mila lire per chiamare la fidanzata :D

Tranqui
12-07-2006, 12:43
no e me pare na strunzata.

per tanti anni si è fatto con le care vecchie cartine, documentandosi prima di partire, non vedo perchè dovrei spendere dei soldi per girare, dato che ne sono sempre stato capace perfettamente anche senza. basta un pò d'occhio. ;)

Per qualche viaggio sono d'accordo con te.
Ma se parliamo di lavoro, allora le cose cambiano! Non sai che significa per me arrivare dai clienti senza sbagliare strada neanche una volta :D

sempreio
12-07-2006, 12:44
per me è utilissimo, solitaente quando guido la macchina non ho voglia di stare attento dove devo girare o chiedere alla gente dov' è quella via e non ho voglia neppure di leggermi le cartine, risparmio non so quanti litri di benzina in possibili errori che farei senza il navigatore. è utilissimo ascoltatemi compratelo ;)

bananarama
12-07-2006, 12:48
ce l'ho nel carputer, se l'avessi dovuto pagare centinaia di euro col cazzo! :O

RiccardoS
12-07-2006, 12:57
scusami ma si chiama progresso

e infatti io sono contrario a tante cose del "progresso", cmq se a uno serve per lavoro, posso capire. io parlo per me, che non devo girare per lavoro. quando giro, lo faccio per piacere e mi piace documentarmi sulle cartine.

fabio80
12-07-2006, 13:05
io non ce l'ho ma sono tentato. a chi dice che è na cazzata, inviterei a fare un giro a milano la sera, con una carta da un metro quadro, in preda si sensi unici, le ztl, cartelli imboscati, denominazioni delle vie scolorite e dulcis in fundo i milanesi al volante che appena rallenti per vedere dove sei di lanciano una molotov :asd:

unica cosa che mi lascia perplesso è che sia un buon motivo per farsi aprire la macchina :doh:

matteo1986
12-07-2006, 13:13
io non ce l'ho ma sono tentato. a chi dice che è na cazzata, inviterei a fare un giro a milano la sera, con una carta da un metro quadro, in preda si sensi unici, le ztl, cartelli imboscati, denominazioni delle vie scolorite e dulcis in fundo i milanesi al volante che appena rallenti per vedere dove sei di lanciano una molotov :asd:

unica cosa che mi lascia perplesso è che sia un buon motivo per farsi aprire la macchina :doh:

Fatti un bel palmare (magari con gps integrato) e portatelo appresso quando lasci la macchina parcheggiata. Così hai anche molte altre funzionalità in più e magari spendi anche meno ;)

mpattera
12-07-2006, 13:14
io credo che manchi un'opzione intermedia, perchè non è indispensabile (se non per chi per lavoro deve spostarsi spesso in zono sconosciute) ma personalmente lo trovo molto comodo ad esclusione di quando giro in città che non è molto grossa e quindi non ne ho bisogno.

per la cronaca: fujitsu siemens pocket loox 720 + antenna haicom sirf star III e tomtom navigator 5

mailand
12-07-2006, 13:16
secondo me è utile per l'ultimo km di strada quando sei in un posto che non conosci e dove non sei mai stato, tipo le zone industriali recenti che hanno vie che nemmeno i residenti conoscono, e se viaggi parecchio per lavoro. per il resto, è inutile...
e oltretutto, non spenderei 2500 euro per un optional che comunque quando rivendi la macchina non ha il minimo valore aggiunto... al limite, uno di quelli portatili che comunque me lo porto dietro anche se cambio macchina...

andreasperelli
12-07-2006, 13:37
Il navigatore per auto è veramente comodo... in qualsiasi città tu sia e come se ci fossi sempre vissuto.
Quelli che non lo ritengono utile conducono una battaglia di retroguardia simile a coloro che si opponevano ai cellulari negli anni '90. :rolleyes:

Semmai c'è da contestare certe case automobilistiche che ti chiedono anche 2500€ per un navigatore... ma penso che prima o poi questo cambierà ed avere un navigatore in auto sarà comune come è ora l'autoradio.

BravoGT83
12-07-2006, 15:00
si ce l'ho....mi serve :)

edivad82
12-07-2006, 16:10
ce l'ho, mi serve e lo uso e cmq quoto fabio80, l'uso principale è in città, per trovare la destinazione

aleza
12-07-2006, 16:31
Manca un'opzione: "non l'avrei comprato ma ce l'ho perche regalato o vinto con il concorso dell'Agip" :D :cool: :winner: che :ciapet: però!
Cmq penso che l'automobilista che non è tale per lavoro (rappresentanti, autisti etc..) possono tranquillamente farne a meno, ho girato per anni senza navigatore e nel peggiore dei casi ho perso un quarto d'ora nel girare come una trottola nei pressi della destinazione...poi il benzinaio o il vigile di turno mi davano l'ultimo aiuto.
:)

FA.Picard
12-07-2006, 17:41
ho un sp5m con tomtom5

lo uso solo quando serve, ovvero quando mi sposto in città che non conosco bene, come di recente Roma, Gaeta e Padova...

The-Flying-Finn
12-07-2006, 18:50
L'avevo preso quando mi serviva per lavoro.Tempi praticamente dimezzati e nel lavoro il tempo è denaro, è stato un'ottimo investimento.

Cmq è un palmare con GPS integrato, comodo, preciso e affidabile.Anche se ora non mi serve più, è sempre molto comodo.Potrei benissimo starci senza, ma se ce l'ho perchè non sfruttarlo?

R@nda
12-07-2006, 18:52
Io non ce l'ho perchè non mi serve.
Però se utilizzato spesso è utilissimo.

Stigmata
12-07-2006, 18:55
Ce l'ho su un vecchio nokia 6600 comprato rotto su ebay (non va il microfono) + la solita antenna blutruzz esterna.
Poca spesa tanta resa insomma, mi torna utile soprattutto nel weekend quando con la morosa saltano fuori discorsi tipo "andiamo nel posto x? ho sentito che è bello ma non ci sono mai stato/a".
Rapida ricerca dell'indirizzo e si parte.

Poi è fondamentale per i velox in autostrada :asd:

Stigmata
12-07-2006, 18:56
Io non ce l'ho perchè non mi serve.
Però se utilizzato spesso è utilissimo.

OT: sei di bernareggio? ma dai! c'è ancora il route66? :asd:
io son di merate ;)

R@nda
12-07-2006, 19:45
OT: sei di bernareggio? ma dai! c'è ancora il route66? :asd:
io son di merate ;)

Non ne ho idea ho traslocato qui da meno di un anno :D

Luca69
12-07-2006, 22:11
Io ne ho uno eccezzionale: ha una voce bellissima, finché non sbagli strada e allora sono guai: se insisti ti tira anche uno scapellotto sulla testa :O
Mi spiace per coi peró non é in vendita: é la mia morosa :D Quando andiamo in giro, lei si arma di cartina e ci affidiamo al senso dell'orientamento. In un verto qual modo fa parte del "divertimeto" della scampagnata. Ma se sbaglio strarada.... son dolori!
Altro discorso per chi invece lo usa per lavoro. In tal caso secondo me é veramente utile, ma allora consigliere vivamente un sistema integrato con l'auto che utulizzando giroscopi e i sensori tachimetrici calcola il percorso anche in assenza del segnale dai satellitti, come in cittá. è per questo che costano di piú :fagiano:

oirad87
12-07-2006, 22:26
io non ce l'ho ma sono tentato. a chi dice che è na cazzata, inviterei a fare un giro a milano la sera, con una carta da un metro quadro, in preda si sensi unici, le ztl, cartelli imboscati, denominazioni delle vie scolorite e dulcis in fundo i milanesi al volante che appena rallenti per vedere dove sei di lanciano una molotov :asd:

unica cosa che mi lascia perplesso è che sia un buon motivo per farsi aprire la macchina :doh:
Quoto al 100%.
Io sono tentato di comprarmi un palmare + GPS...

Vins_cb
12-07-2006, 23:24
Ce l'ho, anche se non lo utilizzo spesso, ma quelle volte che serve è davvero comodo, anche se è costato quasi 4000€ :stordita:

fabio80
12-07-2006, 23:36
Ce l'ho, anche se non lo utilizzo spesso, ma quelle volte che serve è davvero comodo, anche se è costato quasi 4000€ :stordita:


hai una ferrari? :mbe:

Vins_cb
13-07-2006, 00:00
hai una ferrari? :mbe:

Seeeeee, secondo te sulla ferrari montano un navigatore satellitare decente? Già e tanto se ti mettono l'autoradio :asd:

No, una jaguar, però il prezzo è così alto perchè c'è anche il televisore, è touch screen, poi controlla anche tutta l'auto come climatizzatore, telefono e cazzate varie :D

PHCV
13-07-2006, 07:03
Seeeeee, secondo te sulla ferrari montano un navigatore satellitare decente? Già e tanto se ti mettono l'autoradio :asd:

No, una jaguar, però il prezzo è così alto perchè c'è anche il televisore, è touch screen, poi controlla anche tutta l'auto come climatizzatore, telefono e cazzate varie :D


Anche iol mio è touchscreen.... e c'è anche il televisore (che non uso praticamente MAI), e il lettore di mp3, e quello di dvd e divx e xvid :asd: e controlla il telefono, via bluetooth, potrei fargli cotrollare anche il resto della macchina ma non mi fido troppo di win, magari mi spegne i fari di notte in galleria o in un tornante perchè crasha :rotfl: solo che non mi è costato 4000 :rotfl:

RiccardoS
13-07-2006, 07:07
LOL! ieri giusto per smentirmi ho provato a prendere in mano quello di mio fratello che ce l'ha per lavoro... mi sono fatto fare il tragitto che dovrò fare domenica prossima per una gita di piacere... volevo vedere se c'erano postazioni velox fisse (sapete com è... in moto... :stordita: ): mio fratello c'ha cambiato le voci di defalut e quando ho sentito quella del tornare indietro perchè si era sbagliato strada, quasi mi rovescio dal ridere: "VECIOOOOO!!! TORNA INDRIO CO' TI POL, 'CA TI GHE' SBAGLIA STRADAAAAA!!!"

:sofico: accidenti a lui! :sofico:

lupotto
13-07-2006, 07:12
Io ho un bel tomtom one e devo dire che mi è stato utile in tante occasioni, ultima la mia vacanza in Trentino la settimana scorsa, senza di lui probabilemente starei ancora lì perso da qualche parte :D :D :D

sapatai
13-07-2006, 07:27
mio fratello c'ha cambiato le voci di defalut e quando ho sentito quella del tornare indietro perchè si era sbagliato strada, quasi mi rovescio dal ridere: "VECIOOOOO!!! TORNA INDRIO CO' TI POL, 'CA TI GHE' SBAGLIA STRADAAAAA!!!"

:sofico: accidenti a lui! :sofico:
stupendo!!! :eek: il navigatore veneto... ci vorrebbe anche la bestemmia però.:asd:

andreasperelli
13-07-2006, 08:16
.... è per questo che costano di piú :fagiano:

costano di più per motivi di mercato, non certo tecnici ;)

PHCV
13-07-2006, 08:26
stupendo!!! :eek: il navigatore veneto... ci vorrebbe anche la bestemmia però.:asd:

Anche io mi ero cambiato le voci ahahah :sofico:

ad un amico avevo messo bestemmie venete random quando sbagliavi strada :rotfl:

Tranqui
13-07-2006, 10:12
Le voglio cambiare anch'ioooo :sofico:

Si può fare col tomtom? :D

The-Flying-Finn
13-07-2006, 11:17
Anca massa :asd:

RiccardoS
13-07-2006, 11:36
Le voglio cambiare anch'ioooo :sofico:

Si può fare col tomtom? :D


mio fratello ha proprio quello... ma non chiedermi come ha fatto perchè non lo so. :D

Quincy_it
13-07-2006, 11:55
Io lo trovo utilissimo (palmare + antenna GPS + software di navigazione),
soprattutto grazie ai POI degli autovelox. ;)

Doctor P
13-07-2006, 12:01
Io lo uso anche per andare al cesso, l'ho messo come POI :D

Vins_cb
13-07-2006, 12:25
costano di più per motivi di mercato, non certo tecnici ;)

In parte, il navigatore che ti calcola il percorso che stai effettuando in assenza di segnale, grazie ad un sensore apposito dell'auto, che ti indica i vari distributori di benzina, quando l'auto sta per entrare in riserva, deve avere comunque un prezzo più alto.

Vins_cb
13-07-2006, 12:30
Anche iol mio è touchscreen.... e c'è anche il televisore (che non uso praticamente MAI), e il lettore di mp3, e quello di dvd e divx e xvid :asd: e controlla il telefono, via bluetooth, potrei fargli cotrollare anche il resto della macchina ma non mi fido troppo di win, magari mi spegne i fari di notte in galleria o in un tornante perchè crasha :rotfl: solo che non mi è costato 4000 :rotfl:

L'ultima faccina è da intendere come:
guarda sto coglione che ha speso 4000€ quando con molto meno aveva lo stesso risultato? :D

Anche se, tutte le funzioni che riesce a svolgere quello integrato, non le riesci a fare con uno esterno...

andreasperelli
13-07-2006, 12:57
In parte, il navigatore che ti calcola il percorso che stai effettuando in assenza di segnale, grazie ad un sensore apposito dell'auto, che ti indica i vari distributori di benzina, quando l'auto sta per entrare in riserva, deve avere comunque un prezzo più alto.

secondo te un collegamento tra il satellitare e i sensori già presenti nell'auto (tachimetro, livello carburante, etc. etc.) giustifica una prezzo di 2500€ (navigatore BMW) rispetto ai 500€ che costa un buon navigatore stand alone?

The-Flying-Finn
13-07-2006, 13:11
secondo te un collegamento tra il satellitare e i sensori già presenti nell'auto (tachimetro, livello carburante, etc. etc.) giustifica una prezzo di 2500€ (navigatore BMW) rispetto ai 500€ che costa un buon navigatore stand alone?
O 2700€ (navigatore Alfa)?

Vins_cb
13-07-2006, 13:24
I navigatori di serie non li paragono mica a quelli da 500€, ma li devi paragonare a questi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NVD77GA&id=314&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NVD67GA&id=314&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

poi non è detto che ogni auto ha lo stesso tipo di interfaccia, per quanto riguarda i sensori

Topomoto
13-07-2006, 13:30
secondo te un collegamento tra il satellitare e i sensori già presenti nell'auto (tachimetro, livello carburante, etc. etc.) giustifica una prezzo di 2500€ (navigatore BMW) rispetto ai 500€ che costa un buon navigatore stand alone?
A parte che per "collegare" i sensori serve pure una interfaccia e un software adatto, poi hanno pure un giroscopio che non credo faccia parte della normale dotazione dell'auto.
Seconda cosa, hanno lo schermo molto più grande e hanno integrate parecchie altre funzioni (autoradio ad esempio).

Che sui prezzi ci marcino parecchio è fuori discussione, ma paragonarli con quelli posticci da 500 euro mi pare fuori luogo.

bananarama
13-07-2006, 18:38
dove si trovano i poi con i velox? ma vanno solo sul tomtom?

Tranqui
13-07-2006, 19:47
dove si trovano i poi con i velox? ma vanno solo sul tomtom?

www.poigps.com ;)

majin mixxi
13-07-2006, 20:07
ce l'ho nel carputer, se l'avessi dovuto pagare centinaia di euro col cazzo! :O


hai un carputer?

bananarama
13-07-2006, 20:10
hai un carputer?

se ho scritto che ce l'ho nel carputer un motivo ci sara no? :D

DjLode
13-07-2006, 20:19
Tom Tom Go 300 preso in offerta. Mi serve per lavoro quando vado la prima volta da un cliente. Per usi personali ancora non l'ho usato, l'unica volta che mi sarebbe servito l'ho lasciato a casa perchè un mio amico "la so io la strada"....
Cmq è utile secondo me per chi gira parecchio in auto e non vada sempre negli stessi posti.

Stigmata
13-07-2006, 20:20
se ho scritto che ce l'ho nel carputer un motivo ci sara no? :D

:asd:

che hardware hai sotto? un amico con una epia faticava moltissimo a usarla come navigatore

bananarama
13-07-2006, 20:22
:asd:

che hardware hai sotto? un amico con una epia faticava moltissimo a usarla come navigatore

p4 2.4, 1gb di ddr333, 9600pro e wd80gb

ci gioco pure a pes e nfsu! :D

non e' propriamente un carputer, diciamo che e' un pc desktop trapiantato in macchina con la violenza! :asd:

Stigmata
13-07-2006, 20:24
p4 2.4, 1gb di ddr333, 9600pro e wd80gb

ci gioco pure a pes e nfsu! :D

non e' propriamente un carputer, diciamo che e' un pc desktop trapiantato in macchina con la violenza! :asd:

bella lì :D
o ci sta, o ce lo faccio stare :O

subbywrc
13-07-2006, 21:44
non so cosa votare, mi dovrebbe arrivare a giorni l'antena esterna da collegare al cellulare poi metto su il tom tom. a essere sincere riuscirei benissimo a farne a meno, però l'ho preso con mia madre che lo userà a sua volta col suo cellulare, probabilmente lo utilizzera per viaggi lunghi e all'estero.
comunque l'ho preso perchè la spesa (calcolando che il cellulare già ce l'ho) non è troppo elevata.